logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Dazi Usa

  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
I dati

Mare e fiumi inquinati in Calabria, il 57% dei campioni oltre i limiti: Cosenza si salva, malissimo Reggio – IL REPORT

Presentati a Tropea i dati del monitoraggio di Goletta verde che ha riguardato 9 punti in mare e 14 foci. Ecco il dettaglio provincia per provincia
Mare e fiumi inquinati in Calabria,\u00A0il 57% dei campioni oltre i limiti: Cosenza si salva, malissimo Reggio –\u00A0IL REPORT\n
Rifiuti e riciclo

Cresce in Calabria la raccolta differenziata di carta e cartone. Crotone e Catanzaro le province più virtuose

Nel 2024 superate le 95mila tonnellate, con un aumento del 2,3% rispetto al 2023: lo rileva il rapporto annuale di Comieco. Il direttore Montalbetti: «Dato pro capite lontano dalla media nazionale ma superiore a quella del Sud»
Redazione Ambiente
Cresce in Calabria la raccolta differenziata di carta e cartone. Crotone e Catanzaro le province più virtuose\n
Destinazioni

A Crotone 80mila tappi di plastica diventano un’opera d’arte: è il più grande murale del genere in Europa

A realizzarlo l’artista venezuelano Oscar Olivares con l’importante contributo del Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi. Sul muro di 30 metri raffigurato Capo Colonna e altre bellezze del luogo
Giuseppe Dell'Aquila
A Crotone 80mila\u00A0tappi di plastica diventano un’opera d’arte: è il più grande\u00A0murale del genere in Europa
L’intervento

I dati di Goletta Verde, le precisazioni di Anna Parretta: «Legambiente non dà patenti di balneabilità»

Per il presidente calabrese dell’associazione ambientalista: «Un mare pulito in Calabria è di vitale importanza per l’ambiente e per l’economia regionale»
Redazione
I dati di Goletta Verde, le precisazioni di Anna Parretta: «Legambiente non dà patenti di balneabilità»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Sanità a Vibo, la Cgil lancia l'allarme sul personale

16 luglio 2025
Ore 18:51
Sanità a Vibo, la Cgil lancia l'allarme sul personale
Economia e Lavoro

A Maierato si accendono i riflettori sui grani antichi

16 luglio 2025
Ore 18:54
A Maierato si accendono i riflettori sui grani antichi
Società

Mediterranea di Reggio e Narxoz di Almaty

16 luglio 2025
Ore 18:53
Mediterranea di Reggio e Narxoz di Almaty
Cronaca

Maxi frode fiscale, sequestri per 16 milioni

16 luglio 2025
Ore 12:33
Maxi frode fiscale, sequestri per 16 milioni
Società

Mediterranea di Reggio e Narxoz di Almaty

16 luglio 2025
Ore 18:53
Mediterranea di Reggio e Narxoz di Almaty
Cronaca

Maxi frode fiscale, sequestri per 16 milioni

16 luglio 2025
Ore 12:33
Maxi frode fiscale, sequestri per 16 milioni
Sanità

Sanità a Vibo, la Cgil lancia l'allarme sul personale

16 luglio 2025
Ore 18:51
Sanità a Vibo, la Cgil lancia l'allarme sul personale
Economia e Lavoro

A Maierato si accendono i riflettori sui grani antichi

16 luglio 2025
Ore 18:54
A Maierato si accendono i riflettori sui grani antichi
Società

Mediterranea di Reggio e Narxoz di Almaty

16 luglio 2025
Ore 18:53
Mediterranea di Reggio e Narxoz di Almaty
Cronaca

Maxi frode fiscale, sequestri per 16 milioni

16 luglio 2025
Ore 12:33
Maxi frode fiscale, sequestri per 16 milioni
Sanità

Sanità a Vibo, la Cgil lancia l'allarme sul personale

16 luglio 2025
Ore 18:51
Sanità a Vibo, la Cgil lancia l'allarme sul personale
Economia e Lavoro

A Maierato si accendono i riflettori sui grani antichi

16 luglio 2025
Ore 18:54
A Maierato si accendono i riflettori sui grani antichi
L’audizione

Bonifica di Crotone, Oliverio punta il dito contro l’inerzia del Ministero e attacca le scelte di Errigo

Sentito in commissione bicamerale, l’ex presidente si scaglia contro l’ordinanza del commissario per il conferimento in loco da parte di Eni Rewind di rifiuti speciali pericolosi. Tutti assenti i parlamentari calabresi 
Massimo Clausi
16 luglio 2025
Ore 16:48
Bonifica di Crotone, Oliverio\u00A0punta il dito contro l’inerzia del Ministero e attacca le scelte di Errigo\n
Goletta verde

Pd Calabria: «Mari e fiumi ancora pesantemente inquinati. Da Occhiuto solo sceneggiate mediatiche»

I dem alla luce del monitoraggio ambientale che ha registrato la presenza di «batteri fecali e scarichi non depurati» criticano le strategie del governatore: «Le coste calabresi continuano a soffrire»
Redazione
16 luglio 2025
Ore 14:07
Pd Calabria: «Mari e fiumi ancora pesantemente inquinati. Da Occhiuto solo sceneggiate mediatiche»
Monitoraggio dell’aria

Incendio nell’impianto di Ecologia Oggi a Lamezia, Arpacal: «Nessuna emergenza ambientale»

L’Agenzia regionale rende noti i risultati del monitoraggio straordinario della qualità dell’aria attivato dopo il rogo del 13 luglio nel capannone di rifiuti
Redazione
16 luglio 2025
Ore 11:28
Incendio nell’impianto di Ecologia Oggi a Lamezia, Arpacal: «Nessuna emergenza ambientale»
PROTOCOLLO INTERNAZIONALE

Filmare Festival, Praia a Mare ospita lo storico accordo per l'avvio del protocollo "Eco-Schools"

L’evento, condotto da Stefano Zago, direttore di Teleambiente, si è registrato tra le stanze di Palazzo delle Esposizioni nel corso della seconda giornata di Filmare, il festival itinerante dedicato al cinema e all’ambiente organizzato da Enzo De Carlo e Beniamino Chiappetta
Francesca Lagatta
14 luglio 2025
Ore 20:45
Filmare Festival, Praia a Mare ospita lo storico accordo per l'avvio del protocollo \"Eco-Schools\"\n
Analisi in corso

Incendio a Lamezia, l’Arpacal attiva il monitoraggio straordinario della qualità dell’aria

Posizionato un campionatore ad alto volume sulla direttrice della colonna di fumo sprigionatasi ieri durante il rogo al capannone di Ecologia Oggi: obiettivo rilevare l’eventuale presenza di sostanze inquinanti
Redazione Ambiente
14 luglio 2025
Ore 11:38
Incendio a Lamezia, l’Arpacal attiva il monitoraggio straordinario della qualità dell’aria\n
Calabria fragile

Crolli e dissesto idrogeologico, gli esperti: «Mettere in sicurezza il territorio indispensabile per lo sviluppo»

L’appello dei presidenti degli Ordini reggini: «Non bastano le risorse economiche, serve valorizzare la competenza tecnica, semplificare le procedure senza abbassare i controlli, promuovere una cultura della manutenzione»
Redazione Ambiente
11 luglio 2025
Ore 17:39
Crolli e dissesto idrogeologico, gli esperti: «Mettere in sicurezza il territorio indispensabile per lo sviluppo»\n
Il rapporto di Legambiente

Ecomafie, in Calabria è allarme rosso per reati legati ai rifiuti: 4 province su 5 tra le prime 20 in Italia

L’edizione 2025 è dedicata al capitano di fregata Natale De Grazia. Parretta: «Alla sua memoria dobbiamo l’impegno di tutti per non dover più vedere la nostra bella regione ai vertici delle classifiche dell’illegalità»
Redazione Ambiente
10 luglio 2025
Ore 11:12
Ecomafie, in Calabria è allarme rosso per\u00A0reati legati ai rifiuti: 4 province su 5 tra le prime 20 in Italia\n
Ecomafie

Dal cemento illegale ai rifiuti, 40mila reati contro l’ambiente nel 2024: Calabria tra le prime 4 regioni per illeciti

Si registra un 14,4 per cento in più dell’anno precedente. Cresce anche la corruzione negli appalti green. Legambiente: «L’Italia acceleri sulla lotta a ecomafie»
Redazione Cronaca
10 luglio 2025
Ore 09:34
Dal cemento illegale ai rifiuti, 40mila reati contro l’ambiente nel 2024: Calabria tra le prime 4 regioni per illeciti\n
L’iniziativa

Goletta Verde fa tappa a Tropea: tre giorni all’insegna della salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità

Torna la storica campagna estiva di Legambiente con laboratori, pulizia di spiagge e fondali e incontri su depurazione delle acque e dei rifiuti. Tra gli ospiti anche l’orafo Gerardo Sacco con una mostra sulle tartarughe Caretta Caretta. Appuntamento dal 14 al 16 luglio
Redazione Ambiente
9 luglio 2025
Ore 09:07
Goletta Verde fa tappa a Tropea: tre giorni all’insegna della salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità\n
Dati discordanti

La Calabria brucia ma i numeri sono un rebus: i Vigili del fuoco contano 1300 incendi in un mese, la Regione la metà

Il caso del 29 giugno: la sala operativa del comando regionale registra 107 roghi boschivi ma per la Cittadella sono appena 18. Applicativi non integrati e discordanza sui dati di un fenomeno che ogni anno deturpa campagne e boschi calabresi
Luana Costa
9 luglio 2025
Ore 07:59
La Calabria brucia ma i numeri sono un rebus: i Vigili del fuoco contano 1300 incendi in un mese, la Regione la metà
Patrimonio da tutelare

Rifiuti abbandonati in Sila, l’appello delle guide del Parco ai visitatori: «Portate via la vostra spazzatura»

La denuncia: «Nelle aree picnic uno scenario inaccettabile. Questo comportamento incivile danneggia non solo l'immagine del territorio, ma soprattutto l'equilibrio naturale dell’ecosistema»
Redazione Ambiente
8 luglio 2025
Ore 12:59
Rifiuti abbandonati in Sila, l’appello delle guide del Parco ai visitatori:\u00A0«Portate via la vostra spazzatura»\n
L’intervento

Platania, Legambiente preoccupata per il possibile abbattimento degli alberi al cimitero

L'area ricca di alberi di notevole valore storico e ambientale oltre che simbolico, costituisce un importante polmone verde per il paese e un luogo di memoria collettiva
Redazione
8 luglio 2025
Ore 07:19
Platania, Legambiente preoccupata per il possibile abbattimento degli alberi al cimitero\n
Percorsi educativi

Il magico mondo delle api e il loro (fondamentale) contributo per l’ecosistema: «Non si lamentano mai e lavorano per il bene collettivo»

A tu per tu con l’apicoltore specializzato Rubino Giordano, da anni impegnato per far conoscere a famiglie e bambini il prezioso ruolo svolto dalle api. Il prossimo 19 luglio nuova iniziativa nella riserva “I Giganti della Sila”
Francesco Graziano
6 luglio 2025
Ore 18:00
Il magico mondo delle api e il loro (fondamentale) contributo per l’ecosistema: «Non si lamentano mai e lavorano per il bene collettivo»\n
Inquinamento

Mare sporco a Lamezia, Occhiuto: «Individuata condotta danneggiata. Verifiche in corso»

Ieri a Gizzeria, rende noto il governatore, era stato rinvenuto un tubo tranciato, possibile segnale di uno scarico illecito
Redazione
6 luglio 2025
Ore 17:12
Mare sporco a Lamezia, Occhiuto: «Individuata condotta danneggiata. Verifiche in corso»\n
Legambiente

Mediterraneo sempre più bollente, Goletta verde lancia l’allarme: «Non è caldo, è crisi climatica»

La responsabile Marcella De Mestria: «Il mese di giugno che ci lasciamo alle spalle ha registrato temperature record con ripercussioni sull'ambiente, sulla salute dei cittadini, sul mare e la biodiversità»
Redazione Ambiente
5 luglio 2025
Ore 10:27
Mediterraneo sempre più bollente, Goletta verde lancia l’allarme: «Non è caldo, è crisi climatica»\n
L’appello

Bonifica di Crotone, Alleanza Verdi Sinistra chiede trasparenza e dialogo tra tutte le parti coinvolte

I rappresentanti di Avs Funaro, Alboresi e Pace sottolineano: «L'obiettivo primario è assicurare che le operazioni procedano nel pieno rispetto della salute pubblica e dell'ambiente»
Redazione Ambiente
4 luglio 2025
Ore 14:53
Bonifica di Crotone,\u00A0Alleanza Verdi Sinistra chiede trasparenza e dialogo tra tutte le parti coinvolte
Clima impazzito

Un 2024 rovente: l’anno più caldo dal 1961. Calabria sotto stress tra temperature record e siccità prolungata

Condizioni sempre più estreme mentre crollano le piogge: la nostra regione tra le più colpite dal cambiamento climatico secondo il Rapporto Snpa, che fotografa un territorio fragilissimo
Mariassunta Veneziano
4 luglio 2025
Ore 14:34
Un 2024 rovente: l’anno\u00A0più caldo dal 1961. Calabria sotto stress tra temperature record e siccità prolungata\n
L’intervento

Gioia Tauro, intervento di pulizia del fiume Budello. L'assessore Guerrisi: «Salvaguardiamo abitanti e territorio»

Il torrente è tenuto sotto controllo speciale. Ancora è vivido il ricordo dell'esondazione del 2010 che causò danni ad abitazioni e attività commerciali. L'amministrazione comunale, in un anno di mandato, è alla sua seconda bonifica
Giuseppe Mancini
4 luglio 2025
Ore 06:37
Gioia Tauro, intervento di pulizia\u00A0del fiume Budello. L'assessore Guerrisi: «Salvaguardiamo abitanti e territorio»\n
L’incontro

Affaire eolico, Agnana dice no: «Non siamo contro le rinnovabili, ma così è devastante per il territorio»

Assemblea pubblica contro il progetto di installazione di 5 pale nel cuore della Locride. L'assessore regionale Calabrese: «Preoccupazioni comprensibili. Vediamo cosa accadrà»
Ilario Balì
3 luglio 2025
Ore 19:07
Affaire eolico, Agnana dice no: «Non siamo contro le rinnovabili, ma così è devastante per il territorio»
Specie da tutelare

Niente mezzi meccanici o feste rumorose in spiaggia: tre Comuni calabresi in prima fila nella protezione del fratino

Camini, Calopezzati e Crosia accolgono l’appello della Lipu e adottano delibere per proteggere l’habitat costiero della specie a rischio estinzione. I volontari: «Opportunità per ripensare il rapporto con i nostri territori»
Redazione
3 luglio 2025
Ore 10:19
Niente mezzi meccanici o feste rumorose in spiaggia: tre Comuni calabresi in prima fila nella protezione del fratino\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali