logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Goletta dei laghi, i bac...

Audio

Ambiente
Goletta dei laghi, i bacini calabresi godono di buona salute: inquinato solo uno dei sette punti campionati
VIDEO | Valori entro i limiti di legge per le acque della Sila: Arvo, Ampollino, Cecita, Ariamacina e del Passante. Unico neo l'Angitola, dove uno dei due prelievi ha dato risultati fuori norma. Il dossier di Legambiente è stato presentato questa mattina a Cosenza
Si respira

Calabria, l’estate rallenta: temperature sotto i 30 gradi, meteo variabile e piovaschi sparsi. Le previsioni

Correnti fresche in quota mantengono la regione sotto le medie stagionali. Precipitazioni su Tirreno e rilievi montuosi. Migliora la sera, con cieli sereni
Calabria, l’estate rallenta: temperature sotto i 30 gradi, meteo variabile e piovaschi sparsi. Le previsioni\n
Nuova scadenza

Ponte sullo Stretto, il via libera definitivo del Cipess è più vicino: «Cantieri entro la fine dell’estate»

Il Cda della società Stretto di Messina ha dato l’ok al Piano economico della mega opera confermando il progetto da 13,5 miliardi di euro (e 40mila posti di lavoro). Salvini: «La prossima settimana il sì dal Comitato interministeriale»
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto,\u00A0il via libera\u00A0definitivo del Cipess è più vicino: «Cantieri entro la fine dell’estate»\n
Estate 2025

Mare verde tra Lamezia e Pizzo: proteste dagli operatori turistici: «Intervenire per salvare la stagione» 

L'associazione "Difendiamo il mare" chiede la chiusura o la deviazione controllata del canalone B per bloccare l'immissione in mare di reflui potenzialmente inquinanti e controlli trasparenti su attività industriali
Anarita Castellani
Mare verde tra Lamezia e Pizzo: proteste dagli operatori turistici: «Intervenire per salvare la stagione»\u00A0\n
Primo step

Dall’emergenza cinghiali alla crisi climatica: avviato l’iter per il nuovo Piano faunistico - venatorio regionale

Incontro alla Cittadella alla presenza dei rappresentanti delle associazioni professionali, di categoria, ambientaliste e venatorie. L’assessore Gallo: «Opportunità per costruire una strategia moderna, sostenibile e condivisa di gestione della fauna in Calabria»
Redazione
Dall’emergenza cinghiali alla crisi climatica: avviato l’iter per il nuovo Piano faunistico - venatorio regionale\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo

31 luglio 2025
Ore 12:28
Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo
Economia e Lavoro

Scuola immissioni in ruolo docenti nel caos

31 luglio 2025
Ore 12:26
Scuola immissioni in ruolo docenti nel caos
Società

Magna Graecia outdoor presenta I sentieri del mito

31 luglio 2025
Ore 12:37
Magna Graecia outdoor presenta I sentieri del mito
Cronaca

Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»

31 luglio 2025
Ore 12:43
Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»
Società

Magna Graecia outdoor presenta I sentieri del mito

31 luglio 2025
Ore 12:37
Magna Graecia outdoor presenta I sentieri del mito
Cronaca

Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»

31 luglio 2025
Ore 12:43
Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»
Società

Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo

31 luglio 2025
Ore 12:28
Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo
Economia e Lavoro

Scuola immissioni in ruolo docenti nel caos

31 luglio 2025
Ore 12:26
Scuola immissioni in ruolo docenti nel caos
Società

Magna Graecia outdoor presenta I sentieri del mito

31 luglio 2025
Ore 12:37
Magna Graecia outdoor presenta I sentieri del mito
Cronaca

Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»

31 luglio 2025
Ore 12:43
Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»
Società

Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo

31 luglio 2025
Ore 12:28
Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo
Economia e Lavoro

Scuola immissioni in ruolo docenti nel caos

31 luglio 2025
Ore 12:26
Scuola immissioni in ruolo docenti nel caos
L’appello

Acqua, il tempo è scaduto: senza una svolta concreta la Calabria rischia di perdere la transizione idrica

La riforma è bloccata, i fondi europei a rischio, Sorical ancora non operativa: la nostra regione ha tutto, ma resta immobile. E la relazione dell’Arera lo certifica. Gualtieri: «Non si chiedono miracoli, ma risultati. E in fretta».
Redazione
29 luglio 2025
Ore 04:47
Acqua, il tempo è scaduto: senza una svolta concreta\u00A0la Calabria rischia di perdere la transizione idrica\n
L’interrogazione

Mare inquinato nel golfo di Sant’Eufemia, Lo Schiavo a Occhiuto: «Chiudere il canalone B nell’area industriale di Lamezia»

Secondo il capogruppo del Misto in Consiglio regionale deriva da lì l’«emergenza ambientale» nel tratto di costa tra Vibonese e Catanzarese. L’interrogazione al governatore: «Servono interventi urgenti»
Redazione
28 luglio 2025
Ore 17:06
Mare inquinato nel golfo di Sant’Eufemia, Lo Schiavo a Occhiuto: «Chiudere il canalone B nell’area industriale di Lamezia»
Estate rovente

Picchi di 35 gradi sulle montagne calabresi, la riflessione: «Viviamo un cambiamento che pesa come un macigno»

I cambiamenti climatici mettono in allarme le comunità montane. La lettera di Giuseppe Spadafora: «Quelli che contano e comandano il mondo non si muovono. Si fanno solo la guerra. E poi solo chiacchiere, mentre il mondo brucia e le nostre montagne stanno morendo»
Redazione
27 luglio 2025
Ore 05:51
Picchi di 35 gradi sulle montagne calabresi, la riflessione: «Viviamo un cambiamento che pesa come un macigno»\n
La Calabria brucia

Incendi danneggiano il bosco Lamparo nel Parco della Sila, il gruppo locale Lipu: «Uno scempio»

Il sito di San Giovanni in Fiore è noto per la ricca biodiversità. Il sodalizio invita le Province e la Regione a costituirsi parte civile qualora i responsabili dei roghi dovessero essere individuati
Redazione
27 luglio 2025
Ore 04:53
Incendi danneggiano il bosco Lamparo nel Parco della Sila, il gruppo locale Lipu: «Uno scempio»\n
Il bilancio

Mare verde tra Pizzo e Nicotera, rassicurazioni dal vertice in Prefettura: «Sono alghe, nessun rischio per l’uomo»

La problematica frutto anche dell’aumento delle temperature dell’acqua e dello sfruttamento agricolo dell’entroterra. Non registrati inoltre sversamenti irregolari nel Sant’Anna. Il monitoraggio sul corretto funzionamento dei depuratori proseguirà anche nelle prossime settimane
Redazione
26 luglio 2025
Ore 11:14
Mare verde tra Pizzo e Nicotera, rassicurazioni dal vertice in Prefettura: «Sono alghe, nessun rischio per l’uomo»\n
Emergenza incendi

Italia in fumo, nel 2025 bruciati migliaia di ettari pari a 43mila campi da calcio: Calabria la seconda regione più colpita

Sotto attacco le aree naturali protette: andati persi da inizio anno 6.261 ettari. È quanto emerge dal report di Legambiente: «La prevenzione è l’unica strategia per combattere gli incendi boschivi»
Redazione Attualità
26 luglio 2025
Ore 09:27
Italia in fumo, nel 2025 bruciati migliaia di ettari pari a 43mila campi da calcio: Calabria la seconda regione più colpita\n
Medaglia d’argento in Italia

Spighe Verdi 2025 per dieci comuni calabresi (con tre new entry): ecco quali sono i borghi dell’agricoltura sostenibile

Le “bandiere blu” dei borghi rurali vanno a 7 centri del Cosentino e 3 del Catanzarese. Entrano nella graduatoria Cariati, Sellia Marina e Villapiana. Confagricoltura: «Dalle buone pratiche ambientali parte la rivoluzione culturale»
Redazione
24 luglio 2025
Ore 10:42
Spighe Verdi 2025 per dieci comuni calabresi (con tre new entry): ecco quali sono i borghi dell’agricoltura sostenibile\n
Risorse idriche

Migliorano (dopo gli ultimi lavori) i valori dell’acqua dell’impianto che alimenta i Comuni della presila catanzarese

Lo rende noto il servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Asp di Catanzaro che ha chiesto l’adozione di specifiche misure al gestore. «Parametri nella norma, non si sono più evidenziati superamenti»
Redazione
24 luglio 2025
Ore 09:43
Migliorano (dopo gli ultimi lavori) i valori dell’acqua dell’impianto che alimenta i Comuni della presila catanzarese\n
Il progetto

Sila, la foresta del futuro: Il Parco diventa un laboratorio a cielo aperto per combattere il cambiamento climatico

Il Parco Nazionale della Sila entra nel progetto internazionale FORbEST, finanziato da Horizon Europe, per sperimentare strategie innovative di gestione sostenibile delle foreste. Nei prossimi quattro anni diventerà un vero laboratorio a cielo aperto
Alessia Principe
23 luglio 2025
Ore 09:16
Sila, la foresta del futuro: Il Parco diventa un laboratorio a cielo aperto per combattere il cambiamento climatico\n
Prevenzione

A Sellia Marina spiagge più sicure e protette con i cani da salvataggio: l'impegno dell'unità cinofila

Il servizio, garantito da Anpas Croce Verde Catanzaro e UCSN, è stato reso possibile grazie ad un protocollo d'intesa siglato con il comune della provincia di Catanzaro
Francesco Graziano
23 luglio 2025
Ore 04:49
A Sellia Marina\u00A0spiagge più sicure e protette con i cani da salvataggio:\u00A0l'impegno dell'unità cinofila\n
Emergenza siccità

Vietato irrigare terreni incolti, stretta contro la crisi idrica in Calabria: «Uno spreco inaccettabile»

L’avviso annuncia sanzioni amministrative e la sospensione della fornitura nei confronti dei trasgressori. Le condizioni degli invasi lievemente migliorate rispetto lo scorso anno. «Spreco inaccettabile», le turnazioni introdotte già a maggio 
Luana Costa
22 luglio 2025
Ore 14:24
Vietato irrigare terreni incolti, stretta contro la crisi idrica in Calabria: «Uno spreco inaccettabile»\n
Botta e risposta

Bonifica di Crotone, Oliverio al commissario Errigo: «Ricostruzioni imprecise? I rifiuti devono essere smaltiti fuori dalla Calabria»

L’ex governatore illustra i motivi per i quali i materiali pericolosi non possono essere depositati nei siti calabresi e scandisce: «La città deve essere risarcita e liberata dai veleni che continuano a determinare morte e sofferenza»
Redazione
19 luglio 2025
Ore 08:26
Bonifica di Crotone, Oliverio al commissario Errigo: «Ricostruzioni imprecise? I rifiuti devono essere smaltiti fuori dalla Calabria»\n
Eco friendly

C’è anche la Calabria al Roma Fashion Show, la stilista Flavia Amato porta in passerella tessuti naturali e riciclati

Nata a Guardavalle Marina, ha deciso di valorizzare le tradizioni sartoriali e le nuove tendenze green. I capi sono realizzati con materiali riutilizzati e tinture ottenute da scarti agricoli
Redazione Ambiente
18 luglio 2025
Ore 19:30
C’è anche la Calabria al Roma Fashion Show, la stilista Flavia Amato porta in passerella tessuti naturali e riciclati\n
La guerra delle analisi

Legambiente controbatte alla Regione dopo la polemica sui dati: «Perché non campionano le foci dei fiumi?»

L’associazione ambientalista attacca: «Noi non nascondiamo la polvere sotto il tappeto, in Cittadella dovrebbero preoccuparsi del persistente inquinamento. Non si strumentalizzi per fini politici»
Redazione Ambiente
18 luglio 2025
Ore 15:36
Legambiente controbatte alla Regione dopo la polemica sui dati:\u00A0«Perché non campionano le foci dei fiumi?»\n
Tutela del mare

Depuratori a Scilla, il subcommissario Daffinà a confronto con l’impresa: «Puntiamo a garantire infrastrutture efficienti»

In occasione dell’incontro in Cittadella è stata tracciata una road map per l’avvio dei lavori relativi al collettamento e al potenziamento dell’impianto situato nella turistica cittadina costiera. Focus anche sulle nuove opere
Redazione
17 luglio 2025
Ore 18:30
Depuratori a Scilla, il subcommissario Daffinà a confronto con l’impresa: «Puntiamo a garantire infrastrutture efficienti»\n
È scontro

Mare sporco, la Regione smentisce i dati di Goletta verde: «Non è inquinato, le acque calabresi sono eccellenti per il 93%»

Contestate le modalità di raccolta del dato e i campionamenti eseguiti alla foce dei fiumi. Arpacal nel 2024 ha realizzato 3.811 campionamenti e nel 2025 1.947 con tassi di non conformità pari al 2%. «Mortificante per la Calabria»
Luana Costa
17 luglio 2025
Ore 12:42
Mare sporco, la Regione smentisce i dati di Goletta verde: «Non è inquinato, le\u00A0acque calabresi sono eccellenti per il 93%»\n
L’intervento

I dati di Goletta Verde, le precisazioni di Anna Parretta: «Legambiente non dà patenti di balneabilità»

Per il presidente calabrese dell’associazione ambientalista: «Un mare pulito in Calabria è di vitale importanza per l’ambiente e per l’economia regionale»
Redazione
16 luglio 2025
Ore 17:47
I dati di Goletta Verde, le precisazioni di Anna Parretta: «Legambiente non dà patenti di balneabilità»
L’audizione

Bonifica di Crotone, Oliverio punta il dito contro l’inerzia del Ministero e attacca le scelte di Errigo

Sentito in commissione bicamerale, l’ex presidente si scaglia contro l’ordinanza del commissario per il conferimento in loco da parte di Eni Rewind di rifiuti speciali pericolosi. Tutti assenti i parlamentari calabresi 
Massimo Clausi
16 luglio 2025
Ore 16:48
Bonifica di Crotone, Oliverio\u00A0punta il dito contro l’inerzia del Ministero e attacca le scelte di Errigo\n
Goletta verde

Pd Calabria: «Mari e fiumi ancora pesantemente inquinati. Da Occhiuto solo sceneggiate mediatiche»

I dem alla luce del monitoraggio ambientale che ha registrato la presenza di «batteri fecali e scarichi non depurati» criticano le strategie del governatore: «Le coste calabresi continuano a soffrire»
Redazione
16 luglio 2025
Ore 14:07
Pd Calabria: «Mari e fiumi ancora pesantemente inquinati. Da Occhiuto solo sceneggiate mediatiche»
Monitoraggio dell’aria

Incendio nell’impianto di Ecologia Oggi a Lamezia, Arpacal: «Nessuna emergenza ambientale»

L’Agenzia regionale rende noti i risultati del monitoraggio straordinario della qualità dell’aria attivato dopo il rogo del 13 luglio nel capannone di rifiuti
Redazione
16 luglio 2025
Ore 11:28
Incendio nell’impianto di Ecologia Oggi a Lamezia, Arpacal: «Nessuna emergenza ambientale»
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali