logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Animali arsi vivi, case ...

Audio

Ambiente
Animali arsi vivi, case assediate dalle fiamme e residenti disperati: il dramma incendi nel Reggino
FOTO GALLERY-VIDEO | Vigili del fuoco e volontari al lavoro senza sosta. Il terrore degli abitanti dell’area Grecanica costretti a lasciare le loro case e il dolore per gli allevamenti distrutti (ASCOLTA L'AUDIO)
L’intervento

Puzza e aria irrespirabile a Gioia Tauro, Arpacal avvia un monitoraggio straordinario

I cittadini lamentano miasmi nauseabondi soprattutto nelle ore notturne. L'amministrazione comunale ha allertato le autorità preposte: in attesa degli esiti investigativi, si procede con un campionamento ambientale
Puzza e aria irrespirabile a Gioia Tauro, Arpacal avvia un monitoraggio straordinario
Cambio di rotta?

Vibo Marina, corsa contro il tempo per spostare i serbatoi petroliferi. Romeo: «Va fatto, non possiamo restare fermi a 70 anni fa»

VIDEO | La scadenza del 3 settembre segna il termine per opporsi al rinnovo della concessione: il Comune di Vibo ribadisce la volontà di trasferire gli impianti a Porto Salvo per ridurre i rischi e favorire la vocazione turistica del porto. L’ottimismo del sindaco si scontra con la tempistica
Tonino Raco
Vibo Marina, corsa contro il tempo per spostare i serbatoi petroliferi. Romeo: «Va\u00A0fatto, non possiamo restare fermi a 70 anni fa»\n
Primi interventi

Bonifica di Crotone, dai Comitati ai camion che portano via i veleni: la svolta dopo anni di lotte 

Operatori al lavoro da giorni nell’ex area industriale: oggi sembra quasi normale ma arrivare fino a questo punto è stato difficile. Cosa c'è dietro un risultato a cui manca ancora un dettaglio non trascurabile: la chiarezza sui tempi
Procolo Guida
Bonifica di Crotone, dai Comitati ai camion che portano via i veleni: la svolta dopo anni di lotte\u00A0\n
Emergenza ambientale

Depuratori sotto sequestro in Calabria: Legambiente denuncia gestione carente e urbanizzazione eccessiva

Inquinamento e abusi edilizi aggravano la crisi della depurazione. L’associazione: «Fermare il consumo di suolo per salvare il mare»
Redazione
Depuratori sotto sequestro in Calabria: Legambiente denuncia gestione carente e urbanizzazione eccessiva\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Ambiente

Catanzaro, sul nuovo bando rifiuti l'incognita Arrical

28 agosto 2025
Ore 12:18
Catanzaro, sul nuovo bando rifiuti l'incognita Arrical
Politica

Regionali, la corsa per la formazione delle liste

28 agosto 2025
Ore 12:17
Regionali, la corsa per la formazione delle liste
Ambiente

Ancora depuratori nel mirino scattano i sequestri

28 agosto 2025
Ore 12:22
Ancora depuratori nel mirino scattano i sequestri
Cronaca

Vibo, autopsia sul corpo di La Caria: il 45enne sarebbe morto per una trombosi

28 agosto 2025
Ore 12:24
Vibo, autopsia sul corpo di La Caria: il 45enne sarebbe morto per una trombosi
Ambiente

Ancora depuratori nel mirino scattano i sequestri

28 agosto 2025
Ore 12:22
Ancora depuratori nel mirino scattano i sequestri
Cronaca

Vibo, autopsia sul corpo di La Caria: il 45enne sarebbe morto per una trombosi

28 agosto 2025
Ore 12:24
Vibo, autopsia sul corpo di La Caria: il 45enne sarebbe morto per una trombosi
Ambiente

Catanzaro, sul nuovo bando rifiuti l'incognita Arrical

28 agosto 2025
Ore 12:18
Catanzaro, sul nuovo bando rifiuti l'incognita Arrical
Politica

Regionali, la corsa per la formazione delle liste

28 agosto 2025
Ore 12:17
Regionali, la corsa per la formazione delle liste
Ambiente

Ancora depuratori nel mirino scattano i sequestri

28 agosto 2025
Ore 12:22
Ancora depuratori nel mirino scattano i sequestri
Cronaca

Vibo, autopsia sul corpo di La Caria: il 45enne sarebbe morto per una trombosi

28 agosto 2025
Ore 12:24
Vibo, autopsia sul corpo di La Caria: il 45enne sarebbe morto per una trombosi
Ambiente

Catanzaro, sul nuovo bando rifiuti l'incognita Arrical

28 agosto 2025
Ore 12:18
Catanzaro, sul nuovo bando rifiuti l'incognita Arrical
Politica

Regionali, la corsa per la formazione delle liste

28 agosto 2025
Ore 12:17
Regionali, la corsa per la formazione delle liste
L’iniziativa

I gioielli di Gerardo Sacco per l’ambiente: a Ricadi le creazioni del Maestro celebrano le tartarughe marine

All’evento di Legambiente “L’eleganza che protegge il mare” svoltosi sulla spiaggia di Riaci, arte orafa e divulgazione scientifica si intrecciano per sensibilizzare sulla tutela della Caretta caretta e degli ecosistemi costieri
Redazione Ambiente
25 agosto 2025
Ore 11:37
I gioielli di Gerardo Sacco per l’ambiente: a Ricadi le creazioni del Maestro celebrano le tartarughe marine\n
L’iniziativa

«I piccoli centri sono i veri custodi dell’identità culturale»: Legambiente Nicà riscopre la villa romana di Calopezzati

In programma oggi una passeggiata tra i resti del luogo con pulizia delle “Dune di Camigliano”: un evento che unisce cittadini, istituzioni e volontari per la rinascita dei territori. La vicepresidente del circolo Savina Sicilia: «Dobbiamo avere maggiore cura del nostro territorio. Spopolamento? Una grande sfida»
Giuseppe Dell'Aquila
24 agosto 2025
Ore 05:23
«I piccoli centri sono i veri custodi dell’identità culturale»: Legambiente Nicà riscopre la villa romana di Calopezzati\n
La lettera

Bonifica di Crotone, il commissario Errigo: «La giustizia avanza, i camion partono e la Calabria respira futuro»

Nonostante la complessità giuridica, i fatti parlano. La notizia positiva è che, dopo un quarto di secolo di stallo, i rifiuti cominciano a lasciare Crotone. Fino a oggi, 58 camion, carichi di oltre 1560 tonnellate di scorie, hanno imboccato la strada verso siti di smaltimento fuori regione
Emilio Errigo*
23 agosto 2025
Ore 08:12
Bonifica\u00A0di Crotone, il commissario Errigo: «La giustizia avanza, i camion partono e\u00A0la Calabria respira futuro»\n
Crimini ambientali

Tirreno cosentino, sequestrati cinque depuratori: Legambiente appoggia l’azione della Procura di Paola

La presidente Parretta: «La mala depurazione compromette salute, ecosistemi ed economia. Deve essere una priorità politica»
Redazione
22 agosto 2025
Ore 11:55
Tirreno cosentino, sequestrati cinque depuratori: Legambiente appoggia l’azione della Procura di Paola\n
Avviso pubblico

Rifiuti, dalla Regione Calabria 11 milioni di euro ai Comuni per progetti destinati alla riduzione

L’assessore Calabrese: «Un investimento importante, interamente a fondo perduto, di sostegno alla realizzazione di interventi strategici e strutturali per migliorare la qualità ambientale del territorio»
Redazione Ambiente
19 agosto 2025
Ore 08:45
Rifiuti, dalla Regione Calabria 11 milioni di euro ai Comuni per progetti destinati alla riduzione\n
Giornata storica

Crotone, al via la bonifica del Sin dopo 25 anni: partiti i primi camion carichi di rifiuti

FOTO | Avviato lo spostamento delle prime 2mila tonnellate di scarti industriali a pochi metri dal mare. Il commissario Errigo: «Data storica, priorità alla salute dei cittadini». Confermato anche l’intervento sull’area archeologica avvelenata
Procolo Guida
18 agosto 2025
Ore 11:11
Crotone, al via la bonifica del Sin dopo 25 anni: partiti i primi camion carichi di rifiuti\n
Eventi estremi

Crisi climatica e temporali sempre più violenti: perché aumentano i fulmini e come proteggersi

Tre persone colpite in un solo mese, da Auronzo di Cadore a Piombino. Gli esperti del Cnr spiegano perché i fulmini estivi sono più frequenti e pericolosi e quali comportamenti adottare per ridurre i rischi
Luca Arnaù
17 agosto 2025
Ore 06:57
Crisi climatica e temporali sempre più violenti: perché aumentano i fulmini e come proteggersi\n
Luogo speciale

Aquila reale e Nitticora nidificano per la prima volta nella Sila Grande: l’eccezionale scoperta

Trovati i nidi e documentato l’involo di giovani esemplari grazie all’impegno del Glc Lipu Sila e di Altura con la collaborazione della Società ornitologica italiana
Redazione
15 agosto 2025
Ore 17:00
Aquila reale e\u00A0Nitticora nidificano per la prima volta nella Sila Grande: l’eccezionale scoperta
Mare sempre più caldo

La carica dei pesci alieni nel Mediterraneo: dal tordo con le basette alle noci di mare, un’invasione senza precedenti

Il mare nostrum si scalda e accoglie sempre più specie tropicali: dal pesce scorpione al granchio blu, un’ondata che cambia ecosistemi e pesca
Luca Arnaù
15 agosto 2025
Ore 10:55
La carica dei pesci alieni nel Mediterraneo: dal tordo con le basette alle noci di mare, un’invasione senza precedenti\n
La polemica

Sin di Crotone, Calabrese replica a Baldino e Barbuto: «Chiacchiere senza senso, da Occhiuto fatti concreti»

L’assessore all’Ambiente risponde alle due esponenti del M5s sulla vicenda della bonifica: «L’iniziativa di Conte non ha prodotto nulla, solo questo governo regionale è stato netto fin dal primo momento»
Redazione Ambiente
14 agosto 2025
Ore 17:23
Sin di Crotone, Calabrese replica a Baldino e Barbuto: «Chiacchiere senza senso, da Occhiuto fatti concreti»\n
Bonifica e polemiche

Sin di Crotone, Baldino e Barbuto (M5s): «Occhiuto mistifica la realtà, lui ha aperto la strada ai rifiuti»

La deputata e la coordinatrice provinciale accusano il presidente dimissionario di «ipocrisia»: «Fu il governo Conte a imporre a Eni l’obbligo di smaltire fuori regione, prescrizione messa in discussione dalla sua Giunta»
Redazione Ambiente
14 agosto 2025
Ore 15:33
Sin di Crotone, Baldino e Barbuto (M5s): «Occhiuto mistifica la realtà, lui ha aperto la strada ai rifiuti»\n
L’annuncio

Eni Rewind, Occhiuto: «Tar ci dà ragione, a Crotone nessun rifiuto speciale. Vinta battaglia di civiltà»

Il presidente della Regione sottolinea: «La tutela dei territori e dei cittadini è la stella polare che ci ha guidato in questa difficile battaglia di civiltà»

Redazione
13 agosto 2025
Ore 17:52
Eni Rewind, Occhiuto: «Tar ci dà ragione, a Crotone nessun rifiuto speciale. Vinta battaglia di civiltà»
Primi carichi

Dopo 25 anni d’attesa al via la bonifica del Sin di Crotone: le prime 2mila tonnellate di rifiuti pronte a lasciare la Calabria

I materiali pericolosi saranno caricati su 100 automezzi pesanti e trasferiti in impianti e discariche in varie regioni. Il commissario Errigo: «Data storica»
Redazione
13 agosto 2025
Ore 07:07
Dopo 25 anni d’attesa al via la bonifica del Sin di Crotone: le prime 2mila tonnellate di rifiuti pronte\u00A0a lasciare la Calabria\n
Appello politico

Italia Viva: «Subito il rilancio della Sila»

Filomena Greco: «Basta immobilismo, servono governance unica e investimenti su Camigliatello e Lorica»
Redazione
12 agosto 2025
Ore 11:56
Italia Viva: «Subito il rilancio della Sila»\n
Una notte da incubo

Altro che stelle cadenti, nel Vibonese la notte di San Lorenzo lascia sulle spiagge distese infinite di rifiuti

In totale gli operatori ecologici hanno raccolto 9 tonnellate di spazzatura tra Vibo Marina e Bivona. Sradicato anche un palo del campo da Volley con l'intento di utilizzarlo per i falò
Cristina Iannuzzi
11 agosto 2025
Ore 18:31
Altro che stelle cadenti, nel Vibonese la notte di San Lorenzo\u00A0lascia sulle spiagge distese infinite di rifiuti\n
Il report

Goletta dei Laghi fa tappa in Calabria, i cinque invasi silani sono puliti «ma serve renderli balneabili»

Valori microbiologici entro i limiti nei cinque punti monitorati nei laghi Arvo, Cecita, Ampollino, del Passante e l’Ariamacina. L’appello della presidente di Legambiente Anna Parretta: «La vocazione della Sila è chiara: turismo attivo e sostenibile, per questo è urgente avviare il percorso»
Redazione Cronaca
6 agosto 2025
Ore 09:45
Goletta dei Laghi fa tappa in Calabria, i cinque invasi silani sono puliti «ma serve renderli balneabili»\n
Tutto fermo

Sicurezza e bonifica del Sin a Crotone, Oliverio: «In stan by la convenzione per incrementare personale Arpacal. S’intervenga»

L’ex governatore sollecita l’interessamento di Occhiuto e denuncia: «L'Agenzia regionale di Crotone viene mantenuta in una condizione di assoluta inadeguatezza di organico»
Redazione
4 agosto 2025
Ore 17:59
Sicurezza e bonifica del Sin a Crotone, Oliverio: «In stan by la convenzione per incrementare personale Arpacal. S’intervenga»\n
Futuro energetico

Rigassificatore di Gioia Tauro, Legambiente: «Occhiuto vuole riportare la Calabria nel passato»

L’associazione commenta le parole del presidente in occasione della visita del ministro Urso: «Non capiamo questa ostinazione nel sottolineare una disponibilità che qui porterebbe solo danni economici»
Redazione Ambiente
4 agosto 2025
Ore 17:04
Rigassificatore di Gioia Tauro, Legambiente: «Occhiuto vuole riportare la Calabria nel passato»\n
Amici delle tartarughe

Bum Bum e Blade, a Scilla arrivano i Tarta Dogs: terranno al sicuro i nidi di Caretta Caretta

Evento sulla Marina Grande del borgo reggino: Legambiente porta in Calabria un’iniziativa unica che nasce per tutelare la biodiversità
Redazione
3 agosto 2025
Ore 17:04
Bum Bum e Blade, a Scilla arrivano i Tarta Dogs: terranno al sicuro\u00A0i nidi di Caretta Caretta\n
Inquinamento ambientale

Fuscaldo, la procura di Paola sequestra il depuratore

Liquami in mare e impianto inefficiente: due indagati per inquinamento ambientale.

Redazione
3 agosto 2025
Ore 06:30
Fuscaldo, la procura di Paola sequestra il depuratore
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali