Nella competizione che da oltre sessant’anni unisce Calabria e Sicilia, le correnti hanno reso la gara ancora più avvincente. Le squadra della Polizia di Stato si impongono con determinazione, conquistando il podio in un’edizione combattuta fino all’ultima bracciata
L’itinerario naturalistico e il lavoro del sodalizio di promozione sociale al centro della nuova puntata del format a cura del videoreporter Saverio Caracciolo. Appuntamento il 3 agosto alle 15.30, su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
All'incontro voluto dal presidente Occhiuto hanno preso parte Arpacal e la Capitaneria di Porto. Obiettivo, analizzare i dati del 2022 e tracciare una comune strategia per i mesi a venire
È solo l'ultima iniziativa del circolo Legambiente di Ricadi, impegnato nella tutela di quello che definisce «uno degli esseri viventi più antichi del nostro pianeta» fin dalla sua scoperta nella valle della fiumara Ruffa, avvenuta alla fine degli anni Ottanta (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Secca bocciatura per la proposta di Eni Rewind di smaltire i rifiuti all’interno del sito industriale dismesso. Il sindaco Voce: «Iniziassero a portare via quelli più pericolosi e a iniziare ad attuare la bonifica»
VIDEO | Grande partecipazione al primo convegno sul tema del sostegno alle politiche comunitarie, organizzato nel comune costiero premiato per un progetto che ha visto coinvolte anche Cosenza e Falconara Albanese. Presenti diversi sindaci, la presidente della Provincia Succurro e l’assessore regionale Varì
Il dirigente che coordina l'impiego delle risorse per gli interventi programmati in Calabria ammette le difficoltà, causate soprattutto dall'organico insufficiente e dai ritardi accumulati dai Comuni, ma rivendica i risultati raggiunti in termini di fondi impiegati
Sottoscritta la convenzione per la concessione del finanziamento. Il sindaco Mascaro: «Continuano gli interventi per la mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico»
L'obiettivo è quello unire le forze per costruire un'offerta turistica in grado di rendere sempre attrattivo e coinvolgente il territorio del Catanzarese e i suoi villaggi montani
L’obiettivo è quello di realizzare una banca dati delle specie presenti con particolare riferimento a quelle prioritarie e di interesse conservazionistico
VIDEO | Il sindacato sollecita l’intervento del governatore dopo le denunce delle scorse settimane: «I cinghiali banchettano nell’immondizia, servono contromisure» (ASCOLTA L'AUDIO)
Alcuni residenti della marina hanno chiesto lumi all’amministrazione su un’antenna di quasi cinquanta metri innalzata lo scorso 2 dicembre. I timori sono legati ai rischi per la salute e per la presenza di una scuola materna nel raggio di pochi metri dal pennone
Il generale in riserva della Guardia di Finanza che ha origini calabresi prende il posto di Domenico Pappaterra: «la regione ha bisogno di una maggiore educazione ambientale e di una costante attività di contrasto ai reati»
L'associazione ambientalista parla di intollerabili ritardi e auspica la stipula di un patto tra aree protette e comunità locali. L'obiettivo del 65% di raccolta resta ancora lontano
VIDEO | A Reggio il decremento dei roghi segna -41%. Solo mille ettari di bosco bruciati rispetto agli oltre 12 mila dello scorso anno. I dati sono stati illustrati in conferenza stampa
VIDEO | A San Nicola da Crissa inaugurata la prima comunità solidale della Calabria. Il sindaco: «A breve estenderemo i benefici dell'impianto a tutte le case del paese». Presente anche l'assessore regionale Rosario Varì
Nei pressi del sito sorgono diverse aziende biologiche. Il presidente Abruzzese: «Abbiamo presentato un esposto al Noe. Assurdo il silenzio delle istituzioni»
La Cers Critone è stata istituita a San Nicola da Crissa. Un’iniziativa supportata da Legambiente «poiché simbolo di quel cambiamento che l’associazione ambientalista persegue e modello per altri territori»
Nella sala accoglienza del reparto di Pediatria dell'ospedale verrà allestito uno stand dove ai bambini ricoverati verrà donato uno zainetto ecologico contenente gadgets e materiale informativo per promuovere il valore della legalità e della sostenibilità
VIDEO | L'anno appena terminato è stato caratterizzato da una maggiore attenzione al settore della depurazione, con l'utilizzo dei droni e sfruttando la collaborazione con Arpacal e Stazione Zoologica Anton Dhorn. Più scarsi i risultati in materia di smaltimento dell'immondizia