Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
Il presidente della Regione interviene sulle anomalie segnalate in diversi tratti delle coste calabresi, sottolineando i passi in avanti fatti e annunciando novità in settimana
Nella giornata di ieri era prevista la conferenza dei servizi che però è stata annullata. Il presidente della Regione chiede ulteriori controlli e il parere dell'avvocatura regionale
VIDEO | Torrente Fiumarella assediato da canneti e immondizia, depuratore da potenziare e sulla spiaggia non balneabile i resti arrugginiti di un ecomostro. La denuncia dei cittadini: «Noi non ci arrendiamo ma dove sono le istituzioni?» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il progetto è stato illustrato dal sindaco Franz Caruso nel corso di una conferenza stampa: «Il servizio potrà essere integrato con le nuove tecnologie grazie all'utilizzo dei fondi del Pnrr»
Per l’occasione è stato organizzato anche un mini tour esplorativo. Partenza dal porto turistico il 2 e il 26 agosto. La soddisfazione dell'amministrazione
Lo ha annunciato l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giacomo Perrotta. Il sito che sorge in una zona periferica della città, conta almeno tre collinette di spazzatura interrata
Mentre sullo sfondo dell'elezione del presidente del Consiglio comunale continuano le schermaglie fra maggioranza e opposizione, alcune criticità richiamano tutti alla gestione concreta della città
Uno spettacolo indecoroso che ripropone il problema della scarsa pulizia degli arenili da parte degli Enti territoriali e la mancanza di senso civico di alcuni cittadini che non hanno remore disseminare immondizia di ogni tipo
VIDEO| Il comitato di quartiere Ferrovieri Pescatori invoca trasparenza e chiarezza sui tempi di messa in sicurezza del terreno e di completamento dell'opera
Si tratta di un abete bianco secolare, inserito tra gli alberi monumentali d’Italia. L’iniziativa portata avanti dall’associazione “Vivi Serra San Bruno”: «È un’esperienza unica che unisce natura e storia locale»
VIDEO | Da questa mattina il presidente della Regione Calabria sta effettuando visite a sorpresa negli impianti: «Quello di Belvedere è uno di quelli messi peggio. A Pizzo problemi risolti» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Giorno dopo giorno, senza controllo alcuno, i rifiuti ingombranti aumentano e intanto i residenti invocano controlli stringenti anche per la loro sicurezza
VIDEO | In azione i militari della Capitaneria di porto di Vibo Marina e della guardia finanza con il supporto tecnico dell’Arpacal e della Stazione Zoologica “Anton Dohrn”
Tra sabato e domenica, aria molto calda da Sud raggiungerà la nostra regione apportando un notevole aumento termico, il tutto accompagnato da tempo stabile, soleggiato e a tratti afoso specie lungo le coste tirreniche (ASCOLTA L'AUDIO)
Lo indica la ricerca condotta dall'Istituto di scienze dell'atmosfera che si è basata sull'analisi di 32 anni di dati, raccolti fra il 1990 e il 2021. Il Lazio è la regione dove questo particolare fenomeno atmosferico si verifica più spesso
Temperature in lieve calo con valori compresi tra i 28°C e i 33°C ma con picchi fino ai 36-37°C nelle aree interne cosentine. Venti variabili lungo il comparto tirrenico con mari che risulteranno mossi
VIDEO | Per quanto riguarda il monitoraggio da terra, che tocca in modo particolare i depuratori, controlli approfonditi a Tortora, Praia a Mare e San Nicola Arcella