La società è riconducibile a un imprenditore considerato legato alla cosca Libri, arrestato nell’ottobre 2023 nell’ambito dell’operazione “Atto quarto” e condannato in primo grado a 10 anni e 8 mesi di carcere
Tra i destinatari delle misure cautelari Nicola Abbruzzese, ritenuto elemento di vertice dell’ominima cosca di Cassano, e Pasquale Forastefano, legato a un gruppo criminale del territorio
L'ipotesi degli inquirenti è che nella città siciliana vi possa essere stata la base logistica in cui fu pianificato il delitto dopo l'accordo tra boss siciliani e calabresi
I funerali saranno celebrati venerdì 9 maggio a Vibo Valentia, città natale di lui. Il sindaco del comune catanzarese: «Perdiamo un amico e punto di riferimento, da oggi nulla è più come prima»
Ecco perché è stata annullata la misura cautelare nei confronti del consigliere comunale di Catanzaro. Secondo i giudici era «esercizio di una lecita attività politica sul territorio»
Il commosso ricordo di papà Martino che dal 2012 lotta strenuamente per tenere alta la memoria del figlio vittima innocente della faida delle Preserre vibonesi. Ma oggi è deluso dall’indifferenza: «Quest’anno solo una torta al cimitero nella data del suo compleanno»
Il cantiere per il recupero dell’ex hotel Jolly è partito il 3 aprile scorso. Ora Usb, Rifondazione comunista, Sinistra italiana. Forum ambientalista, Cgil e Ciroma chiedono ai magistrati di verificare che vi sia il parere dell’Autorità di Bacino
Rosario Leonetti era malato e per oltre tre mesi era stata segnalata l’urgenza di un ricovero in ospedale. Un allarme che sarebbe stato trascurato dai dottori che lo hanno avuto in cura
Dopo l’arresto di Daniel D’Alessandro nell’inchiesta sul delitto Boiocchi emergono le sue confessioni alla Squadra Mobile prima della fuga in Bulgaria: «Il piano per uccidere il capo ultrà era pronto, lo avremmo seppellito in campagna. A maggio avevo comprato la calce viva ma poi ho deciso di metterlo in guardia»
Il bel tempo ha favorito le gite “fuori porta” con le località turistiche che hanno registrato il sold out. Abbruzzese (Terranostra Coldiretti): «Agriturismi protagonisti di questa crescita»
Prima immobilizzato è stato poi affidato alle cure dei sanitari. Gli animali erano costretti a vivere in spazi angusti e privi delle minime condizioni igienico-sanitarie
I tre imputati erano accusati in concorso di aver cercato di influenzare illecitamente il corso di un procedimento avente ad oggetto l’aggiudicazione di alcuni lavori di messa in sicurezza nel Vibonese
Decisione della giuria a pochi minuti dalle richieste di condanna formulate dalla Dda di Catanzaro che aveva invocato 2 anni per l’ex vice presidente del Consiglio regionale e 3 per il politico vibonese
I militari intervenuti per gestire la situazione dopo lo scontro sono stati prima insultati e poi attaccati. Due uomini tra i 30 e i 40 anni sono stati identificati e fermati ma le indagini continuano
L'attività è risultata priva di autorizzazioni per lo scarico delle acque reflue industriali e le emissioni in atmosfera. Nella zona erano presenti natanti, imbarcazioni, una gru e altri mezzi meccanici
Il pontefice indossa la mitra, un rosario tra le mani, la veste liturgica rossa, in una semplice bara di legno. Oggi si riunisce il Consiglio dei ministri che proclamerà il lutto nazionale
Tutto esaurito per ristoranti e agriturismi, qualcuno approfitta della festa per far visita ai Bronzi di Riace. Mentre la notizia della morte del Pontefice coglie tutti di sorpresa
Maurizio Scicchitano scrisse assieme al fratello Piero il brano “Come puoi” all’indomani dell’elezione al soglio pontificio, cantato poi da Massimo Ranieri in occasione della Giornata della Gioventù di Rio
Lo schianto sulla Provinciale 241 nei pressi dello stadio comunale. L’uomo è stato soccorso dal personale del 118 ma per lui non c’è stato nulla da fare
Le associazioni musulmane Dar Assalam e Arahma si uniscono al cordoglio per la perdita del Pontefice: «Uomo di grande valore, un esempio di pace e vera integrazione»
Il messaggio di cordoglio della Cec per la scomparsa del Santo Padre: «Grati a Dio per avercelo donato». Lo scorso anno l’incontro nel Palazzo Apostolico Vaticano