Il paziente era in attesa di un trasferimento a Cosenza per un consulto specialistico. Il personale del reparto indossava le body cam che saranno utili a ricostruire quanto accaduto
Tra i risultati più significativi, il caso di un’anfora attica risalente alla fine del VI secolo a.C., messa in vendita in una nota casa d’aste. Oltre 5 milioni di euro la stima economica dei beni culturali recuperati
Nell’omelia il sacerdote ha parlato di momento buio per i cuori e ha invitato i presenti a pregare per i tre figli dei due professionisti tragicamente scomparsi. Lutto cittadino a Sellia dove lui era il titolare della storica farmacia
I recenti arresti per associazione mafiosa ed estorsioni eseguiti nella Sibaritide documentano l’ingresso in scena di un membro della famiglia che, in principio, «sembrava essere cresciuto con propositi diversi»
Il fatto accaduto nei giorni scorsi negli uffici della direzione sanitaria sarebbe scaturito da una disposizione del dirigente medico non gradita dall’oss
La Dda di Catanzaro registra una svolta importante in un territorio difficile e complesso. Rispetto al passato, la vera novità sostanziale riguarda il fatto che le vittime si rivolgono alle forze dell’ordine e denunciano
Su impulso del progetto Fata Comunità, in corso presso il polo sanitario di medicina solidale Ace una tre giorni di incontri con la partecipazione delle vicepresidenti nazionali Lella Palladino e Celeste Costantino
Da Crotone il maggior numero di richieste di risarcimento, segue Vibo. Il presidente di Coldiretti Calabria assicura: «Tra due mesi si entrerà nel vivo delle azioni per ridimensionare il fenomeno». Intanto le casse regionali pagano indennizzi per colture distrutte e incidenti stradali anche mortali
Per l’uomo, titolare di un’impresa edile, non c’è stato nulla da fare. Sarebbe precipitato da un’altezza di tre metri. Lascia la moglie e quattro figli
VIDEO | Cartelli, slogan e riflessioni durante il corteo degli istituti superiori tra le vie del centro storico: «Serve più educazione, anche tra i banchi»
L’inchiesta Jonny delinea l’immagine di un ragazzo «poco incline a ragionare» al quale i suoi capi consigliavano di limare il carattere. Lo stretto rapporto con il capo del clan Catarisano di Roccelletta di Borgia: il collaboratore potrebbe aver visto e sentito molte cose
Le risorse messe a disposizione dallo Stato ammontano a circa 15 milioni di euro. Riunioni nelle due Prefetture alla presenza dei sindaci e del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro: «Straordinaria opportunità per la rinascita di quei territori e forte segnale simbolico contro le cosche»
L’imputato si è sottoposto ad esame rispondendo alle domande della difesa e del pubblico ministero Corrado Cubellotti. Intanto Denny Romano chiede di essere curato: «Mi negano il diritto alla salute»
La prontezza dell’uomo ha evitato il peggio. Sul posto i vigili del fuoco che hanno estinto il rogo innescatosi mentre il mezzo era in transito sulla Sp 162, chiusa al traffico per favorire le operazioni
Indagini in corso da parte della compagnia dei carabinieri di Soverato. Non si esclude la matrice dolosa. Il sindaco: «Episodi vandalici che mettono in apprensione tutta la cittadinanza»
Sequestrata isola ecologica comunale e discarica abusiva a Cotronei, bloccata anche un’officina di autodemolizione a Caccuri. Acquisita documentazione per nuovi sviluppi
L’operazione è scattata duranteun regolare controllo alle armi legittimamente detenute dall’uomo a Cinquefrondi. I carabinieri hanno rinvenuto la Beretta nel pozzetto dove era presente la selvaggina cacciata
Il braccio destro dei Catarisano sta parlando con la Dda di Catanzaro. I verbali del nuovo collaboratore sono stati acquisiti agli atti del processo “Jonny”
Anas ripristina la viabilità dopo la caduta di massi dello scorso 27 marzo. Interventi da 600mila euro per la messa in sicurezza del versante, fine dei disagi per gli automobilisti
La piccola imbarcazione a motore è riuscita a raggiungere la riva sfuggendo ad ogni controllo. Secondo quanto si è appreso i profughi, tutti di sesso maschile, sono di nazionalità bangladina
Tra le vittime del gruppo finito nel mirino della Procura un calciatore professionista e 5 imprenditori. In dieci anni imposti tassi di interesse anche del 600%
Il legale ed ex consigliere comunale inguaiato dall’interrogatorio di garanzia di Nunziatino Romeo che racconta come i due si sono conosciuti. La presunta richiesta del legale: un nuovo intervento per tagliare il debito di un suo cliente usando i legami dell’ex collaboratore di giustizia con i clan calabresi per spaventare un imprenditore