L’Ateneo reggino conferma la sua vocazione alla ricerca: riconoscimenti internazionali per studiosi delle aree Stem ed economiche. Il rettore Zimbalatti: «Un segno tangibile della qualità e della crescita del nostro sistema scientifico»
Terrà un briefing in Prefettura durante il quale si valuteranno eventuali interventi a livello centrale. L’arrivo nel capoluogo di Regione è stato sollecitato dal sottosegretario Ferro
Tra gennaio e luglio 2025 circa 13mila nati in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. La nostra tra le regioni in cui la diminuzione è più consistente, le peggiori Abruzzo e Sardegna
Collabora da qualche tempo con il network LaC, che nel suo giorno di festa ha tenuto a ringraziare «per aver creduto in me». La tesi incentrata sulle figure di Eduardo De Filippo e Luigi Pirandello
Il professore avvocato penalista ed ex membro della giunta dell’Unione delle Camere Penali ribadisce il suo “sì” alla riforma promossa dal Governo Meloni
La frase choc pronunciata da Eyal Mizrahi, presidente della federazione Amici d’Israele durante un dibattito sulle vittime della guerra. Eppure un bambino morto non può essere considerato un danno collaterale, né una variabile strategica di un conflitto
Braccia incrociate lunedì e manifestazione in piazza a Cosenza: ««Non possiamo restare indifferenti di fronte al massacro pianificato ed attuato dal governo d'Israele»
L’iniziativa nell’ambito di scambi con autorità giudiziarie di altri Paesi. Osservata in diretta la gestione di un'operazione aeronavale in corso nell'area ionica calabrese
Il sindacato ha inviato ai candidati un documento politico di analisi e proposte sui filoni più importanti che riguardano l’attività di governo regionale. Tra i temi anche infrastrutture, manutenzione del territorio, aree interne e sanità
Il taglio del nastro avverrà venerdì 27 settembre. Durante la manifestazione enogastronomica i partecipanti scopriranno le specie locali, il loro ruolo nell’ecosistema e il legame identitario con la provincia vibonese
Nel giornale diocesano destinato alle parrocchie non mancherà un osservatorio sui problemi del territorio, il racconto delle chiese giubilari e dei santuari della Diocesi, insieme a testimonianze, interviste e rubriche di approfondimento
Francesco Costabile e sua madre Daniela Iannelli hanno partecipato al noto programma in onda su Canale 5 ottenendo giudizi molto positivi dalla critica
Oltre 500 partecipanti in rappresentanza delle 71 associazioni aderenti a “Viviamo in positivo Vip Italia odv”. Previsti momenti di formazione e scambio di esperienze. Il momento clou la parata sulla spiaggia della nota località crotonese
Uno share pari al 7.1% per la prima puntata del format su La7. Spuntano un magistrato inedito, la gioventù e la passione per la musica. Gli anni da dj e la giovinezza vissuta con l’amico di sempre, oggi insigne storico delle organizzazioni criminali
I dati rilevati dal sistema di sorveglianza Passi diffusi in occasione della European Mobility Week mostrano percentuali ben al di sotto delle medie nazionali, con ripercussioni negative su ambiente e salute
L’infermiere 46enne è deceduto in un incidente stradale lo scorso 22 agosto. Così, è partita una gara di solidarietà per portare avanti avanti il suo ultimo sogno: acquistare un ecografo per l’ospedale cittadino. La cifra è stata abbondantemente raggiunta in due settimane e ieri mattina si è tenuta la cerimonia di consegna
La lettera di Emilio Errigo giunto al termine del suo mandato nella città pitagorica: «Mi auguro sia l'inizio di un processo inarrestabile, perché la macchina è veramente in moto»
Catanzaro, Cosenza e Reggio le piazze della mobilitazione organizzata per domani dal sindacato: «L’indifferenza non è mai stata ammissibile e non lo è ancora di più ora»
Il mandato volge al termine, ma c’è ancora qualcosa che bolle in pentola: «C’è sempre tanto da fare. Orgoglioso della riforma della didattica e di aver portato i corsi di laurea a Cosenza vecchia»
Il compositore e pianista originario di Castrovillari ha tenuto concerti in tutto il mondo, ma finora non è mai stato invitato a esibirsi nel teatro di tradizione bruzio
Il Rotary Club Sibari Magna Grecia ha assegnato il prestigioso riconoscimento al vescovo di Cassano e vicepresidente Cei, da sempre impegnato a favore degli ultimi e dei più vulnerabili