Ma quali vacanze low cost: esplosione dei prezzi ovunque, da Fiumefreddo a Paola. I piccoli borghi hanno approfittato dell’arrivo degli argentini per far salire vertiginosamente il costo delle settimane centrali di ferie
Tutti gli studenti potranno assaggiare l’impasto studiato per garantire il gusto e la consistenza di quelli normali: «Questo alimento è simbolo di convivialità, deve essere per tutti»
Soggetti fragili e non autosufficienti attendono da mesi il riconoscimento dell’invalidità. La Uil: «500 iter bloccati a Catanzaro. Si calpestano i diritti di chi ha meno voce per protestare»
Approvato il finanziamento Cipess per il nuovo asse viario Sibari-Corigliano Rossano, i sindacati plaudono al risultato raggiunto ma restano vigili: «Ora i cantieri devono rispettare tempi, lavoro e diritti»
Negli ultimi giorni a tenere banco è quanto sta avvenendo con la creazione di ben due associazioni. Entrambe sono di fresca costituzione, hanno un nome simile e sono autorizzate a svolgere il loro compito dall’Unpli
La polemica infiamma la città bruzia. Da un lato il sindaco Franz Caruso che ha deciso di spostare la statua, dall'altro la contrarietà della fondazione Giacomo Mancini
L’esponente del governo di Netanyahu ha illustrato alla delegazione guidata dal vescovo Attilio Nostro gli investimenti fatti per accogliere visitatori e rassicurato sulla sicurezza dei luoghi. A seguire la visita al Patriarca Pizzaballa
La new entry in fatto di produzione gastronomica è stata al centro di un incontro sulla cucina fusion all’Istituto alberghiero assieme ai Gal. Tra pochi giorni il lancio ufficiale a Rimini
Nella trasmissione Dentro La Notizia si è parlato del caos trasporti che ha paralizzato la Calabria oggi e dei problemi depauperamento dell’ospedale di Lamezia Terme. L’appello del responsabile del Tribunale per i diritti del malato, Fiore Isabella
Le attività sarebbero dovute terminare ad aprile scorso. In questi giorni la viabilità secondaria è ostruita dal passaggio di mezzi di cantiere e di movimentazione terra: residenti esasperati
Tra l’1 gennaio e il 12 giugno 2024, 44 tentativi di suicidio nel solo istituto del capoluogo di regione, dove insiste l'unico reparto di osservazione psichiatrica, e 11 in quello di Arghillà. I dati dell'ultima relazione semestrale del garante regionale Muglia, dimessosi lo scorso novembre
Il progetto è stato realizzato dall’associazione La speranza presieduta da Antonio Castiglione: «Una sfida importante, che presuppone il supporto di tutta la cittadinanza»
L’edificio scolastico dichiarato inagibile 15 anni fa sarà demolito e interamente rifatto prima di tornare ad accogliere le classi, attualmente collocate in un immobile privato: «Risparmieremo 120 mila euro di affitto»
La durata sarà di 15 anni e permetterà alla società milanese Renovit Public Solutions di gestire la pubblica illuminazione del capoluogo bruzio. Prevista l’installazione di impianti fotovoltaici
L’immobile ospiterà convegni e sarà una sede di rappresentanza con spazi da riservare alla collettività. Il sindaco Biasi: «Uno slancio in più per riscoprire la storia della città»
Avevano un ospedale con tutti i servizi. Ora sono ridotti a un Pronto soccorso e 20 posti letto in Medicina. La comunità, però, rifiuta l’etichetta di periferia disagiata e si batte contro lo spopolamento e i tagli indiscriminati
Commercianti, imprenditori e associazioni uniti per supportare una realtà che da oltre vent’anni lotta per la dignità e l’autonomia delle persone con disabilità