logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Arresti in Calabria, max...

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Sono 43 le misure cautelari eseguite. L'operazione coordinata dalla Dda di Catanzaro diretta da Gratteri

Redazione
27 giugno 202308:33
1 of 8
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Sono 123 complessivamente gli indagati nell'ambito del maxi blitz scattato questa mattina in Calabria, 43 le misure cautelari.

Leggi anche ↓ ’Ndrangheta | Arresti in Calabria, 43 misure cautelari e 123 indagati. Ai domiciliari Enzo Sculco. Coinvolti Adamo e Oliverio - NOMI di Redazione

Le misure cautelari eseguite dal Ros con il coordinamento della Procura di Catanzaro. Tra le accuse contestate per associazione di tipo mafioso, associazione per delinquere, associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe aggravata dalle finalità mafiose, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, estorsione, illecita concorrenza con minaccia o violenza, omicidio, trasferimento fraudolento di valori, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, turbata liberà degli incanti, corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, falsità ideologica e materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, scambio elettorale politico mafioso, truffa aggravata.

Gli indagati

Adamo Nicola, nato in data 31.07.1957 a Cosenza
Altavilla Euclide, nato a Francavilla Fontana (BR) il 16/08/1978;
Aracri Francesco, nato a Crotone il 30/01/1961;
Aracri Giuseppe, nato a Crotone il 09/08/1974;
Aracri Salvatore, nato a Crotone il 12/02/1953;
Arcuri Rosario, nato a Rocca di Neto (KR) il 08/04/1977;
Basco Paolo, nato a San Cipriano d'Aversa (CE) il 22/01/1959;
Bello Giovanni, nato a Parma il 20/06/1964;
Benetti Mirko, nato a Roma il 13/10/1973;
Benincasa Francesco Mario, nato a Rocca di Neto in data 01/05/1965;
Bennardo Francesco Salvatore, nato a Rossano (CS) il 19/01/1958;
Berardi Giuseppe nato a Cirò (KR) il 28.08.1974
Bolic Valentino, nato a Roma il 15.11.1945
Brutto Alessandro, nato a Crotone il 18.07.1969

Gli indagati

Calfa Vincenzo, nato a Crotone il 04.09.1967
Campisano Giuseppe, nato a Catanzaro il 28 novembre 1970;
Carioti Francesco, nato a Catanzaro il 27/10/1957;
Carrà Filippo nato a Vibo Valentia |'8/10/1964;
Carvelli Cesare nato a Crotone l'11/10/1985;
Caterina Gaetano, nato a Isola di Capo Rizzuto (KR) Il 27/03/1951;
Cavallo Domenico, nato a Crotone il 24/11/1979;
Colosimo Ferruccio, nato a Crotone l'11/01/1978;
Corbisieri Antonio, nato a Viggiano (PZ) il 19/03/1978;
Corrado Andrea, nato a Crotone l'11/03/1988, detenuto;
Covelli Alessandro, nato a Catanzaro il 04/04/1984;
Covelli Rocco detto "Enrico", nato a Catanzaro il 12/07/1979;

Gli indagati

Criaco Bonaventura, nato ad Africo (RC) Il 07/05/1959;
Crugliano Pantisano Arturo, nato a Crotone Il 03/08/[968;
Curcio Pietro, nato a Crotone il 12/07/1984;
Danese Saverio, nato a Crotone il 03/09/1963;
Dattolo Alfonso, nato a Rocca di Neto (KR) il 23/04/1964
Dattolo Santo Raffaele, nato a Rocca di Neto il 13/08/1972;
De Marco Francesco, nato a Crotone il 05/09/1971;
De Pasquale Giuseppe, nato a Crotone il 06/10/1986;
Del Poggetto Maurizio, nato a Crotone il 31/10/1969;
Dell'Aquila Giuseppe, nato a Cariati (CS) il 02/06/1983,;
Desiderio Salvatore, nato a Crotone il 28/02/1977;
Devona Giancarlo, nato a Crotone il 13/09/1979;
Donato Aldo Roberto, nato a Soveria Mannelli (CZ) il 22/08/1954.

Gli indagati

Fabiano Maurizio, nato a Crotone il 19/06/1979;
Frescura Alessandro, nato a Catania il 24/03/1946;
Galdieri Valentina, nata a Crotone il 15/09/1981;
Gentile Sabrina, nata a Crotone il 10/12/972;
Germinara Giuseppe, nato a Savelli (KR) il 14/09/1971;
Girardi Siro, nato a Treviso il 22/07/1974;
Goke Mare Ulrich, nato a Dusseldorf (D) il 08/01/1966;
Greco Giovanni, nato a Chiaravalle Centrale (CZ) il 09.10.1955,;
Iannone Ernesto, nato a Catanzaro il 05/06/1970;
La Rosa Vincenzo, nato a Catanzaro l'11/03/1958;
Laratta Artemio, nato a Crotone il 27/05/1975;
Laratta Pantaleone, nato a Crotone (KR) il 18/05/1961;
Lucente Maria Luisa, nata a Crotone il 06/02/1979;
Lumare Roberto, nato a Crotone il 16/05/1984;
Lumare Salvatore, nato a Dusseldorf (D) il 19/01/1978;

Gli indagati

Maida Massimiliano, nato in Germania il 30/03/1973;
Malerba Stefania, nata a Crotone il 16/08/1982;
Manna Giovanna, nata a Crotone il 20/09/1966;
Mannarino Salvatore, nato a Cotronei (KR) il 17/11/1955;
Marsico Rodolfo, nato a Miglierina (CZ) il 02.11.1950
Martino Saverio, nato a Cosenza il 26/02/1971;
Mascherpa  Ambrogio, nato a Cosenza l'8/04/1965;
Masciari Francesco, nato a Catanzaro il 18/03/1965;
Mauro Serafino, nato a San Mauro Marchesato (KR) il 18/02/1958;
Mazzei Giovanni, detto "Gianni/Giannetto" nato a Castelsilano il 18/03/1958;
Mazzei Salvatore, nato a Crotone il 05/01/1984;
Mazzotta Salvatore, nato a Catanzaro il 19/07/1973
Megna Domenico, nato a Crotone il 07/01/1949;
Megna Mario, nato a Crotone l'11/05/1972;

Gli indagati

Megna Pantaleone, nato a Crotone il 23/08/1996;
Megna Rosa, nata a Crotone il 10/11/1973;
Monti Francesco, nato a Crotone il 05.10.1985
Morabito Paolo, nato a Messina il 25/01/1967;
Moscogiuri Enrico, nato a Viggiano 1'01/07/1973;
Mungari Vincenzo, nato a Crotone il 16/12/1975;
Nisticò Luigi, nato a Catanzaro l'11/06/1965;
Oliverio Gerardo Mario, San Giovanni in Fiore (CS) il 04/01/1953;
Oliverio Megna Sandro, nato a Crotone il 03/04/1974;
Ouhaid Rachid, nato a Casablanca (Marocco) 1°08/06/1971;
Pace Domenico, nato a Crotone il 16.03.1977;
Pace Santa, nata a Crotone il 15/08/1964;
Pacenza Giacomo, nato a Crotone il 21/05/1968;
Pagliuso Antonio, nato a Lamezia Terme il 28.04.1989;
Pallaria Domenico detto Mimmo nato a Curinga (CZ) il 12.01.1959;
Panebianco Salvatore, nato a Umbriatico (KR) il 09/02/1969;
Pantisano Giuseppe, nato a Crotone il 19/03/1985;
Paolucci Massimo, nato a Napoli il 13/12/1959;
Parrilla Nicodemo, nato in data 14.09.1959 a Cirò Marina (KR)
Pedace Pantalone Telemaco detto "Leo", nato a Crotone il 21/01/1971;
Prospero Mauro, nato a Peschiera del Garda (VR) il 07/06/1960;
Pucci Gluseppe detto "Pino", nato a Crotone il 21/09/1978;

Gli indagati

Rachieli Salvatore, nato a Cotronei (KR) il 05/12/1958;
Redente Giuseppe, nato a Siderno (RC) il 26/11/1951;
Reillo Orsola Renata Maria, nata a Nicastro il 28.01.1964;
Ritorto Bruzzese Dario, nato a Crotone il 17/10/1980;
Rizzo Antonietta detta Antonella, nata a Crotone il 31.10.1964;
Romeo Sebastiano, nato in data 07.05.1975 a Reggio Calabria
Ruggiero Franco, nato a Vibo Valentia il 23/01/1972;
Russo Gaetano, nato a Crotone il 15/01/1980;
Santilli Nicola, nato a Catanzaro il 21/12/1956:
Sapia Luigi, nato a Crotone il 03/01/1955;
Scaramuzzino Orlando, nato a Crotone il 02/01/1974;
Scerra Nicodemo, nato a Cirò il 21/11/1977
Sculco Flora, nata a Crotone il 09/07/1979;
Sculco Maria Carmela, nata a Strongoli (KR) il 15/08/1962;
Sculco Vincenzo, nato a Strongoli (KR) in data 01/06/1950;
Siciliani Roberto, nato a Crotone il 04/06/1960 SPERLI Teresa, nata a Catanzaro il 13/09/1968;
Stricagnoli Carmine, nato a Crotone il 06.03.1971;
Strini Stefano, nato a Parma il 25.12.1970;

Gli indagati

Talarico Piero, nato a Catanzaro il 10/12/1964;
Torromino Santino, nato a Milano il 09/08/1963;
Tremoliti Giuseppe, nato a Cropani (CZ) il 13/01/1961;
Turino Gianfranco, nato a Crotone il 24/09/1973;
Vecchio Gustavo, nato a Crotone il 04/02/1982;
Vella Nunzio, nato a Bollate (MI) il 19/08/1996;
Vella Salvatore, nato a Gela (CL) il 07/06/1977;
Vescio Alessandro, nato a Catanzaro il 31.05,1077 
Villirillo Giuseppe, nato a Catanzaro il 31/03/1966;
Vrenna Giovanni detto Gianni, nato a Pagani (SA) il 10.07.1960;
Vrenna Pietro detto "Piero", nato a Crotone l'11/09/1953;
Vrenna Raffaele, nato a Crotone il 20/12/1958;
Wieser Josef, nato in Austria il 16/12/1965, ivi residente.
Zicchinello Tommaso, nato a Crotone il 25/01/1981;

1 of 8
Tag
ndrangheta · crotone · catanzaro · arresti calabria

Tutti gli articoli di Cronaca

La decisione

Salta la festa della Madonna di Polsi dopo le polemiche per il trasferimento a Locri, sarà celebrata solo nelle parrocchie

La decisione del Consiglio di amministrazione del santuario: «Non ci sono le condizioni». Lo spostamento era stato ipotizzato per via delle precarie condizioni delle strade e dei lavori di riqualificazione dell’edificio
Salta la festa della Madonna di Polsi dopo le polemiche per il trasferimento a Locri, sarà celebrata solo nelle parrocchie\n
ANCORA PAURA

Caso botulino a Diamante, c'è un nuovo ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva a Cosenza

L'uomo, un giovane agente della Polizia locale, avrebbe mangiato un panino al food truck la sera del 4 agosto. Avrebbe cominciato ad avvertire dei malesseri generali tre giorni fa, fino al peggioramento delle sue condizioni e quindi le difficoltà di respirazione di questa mattina
Francesca Lagatta
Caso botulino a Diamante, c'è un nuovo ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva a Cosenza\n
Incastrato

Appicca il fuoco e distrugge 37mila mq a Gimigliano: arrestato un 80enne beccato dalle telecamere

Il pensionato accusato del reato di incendio boschivo aggravato. Le operazioni di spegnimento avevano richiesto quasi due giorni di tempo
Redazione Cronaca
Appicca il fuoco e distrugge 37mila mq a Gimigliano: arrestato un 80enne beccato dalle telecamere\n
La decisione

Inchiesta sul Sistema bibliotecario vibonese, depositate le motivazioni alla base del proscioglimento degli imputati

Le indagini non consentono di ritenere sussistenti i delitti contestati a Gilberto Floriani. Per il gup il nuovo reato di indebita destinazione di denaro è una fattispecie più restrittiva che non punisce penalmente condotte prima rientranti nell’abuso d’ufficio
Giuseppe Baglivo
Inchiesta sul Sistema bibliotecario vibonese,\u00A0depositate le motivazioni alla base del proscioglimento degli imputati

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cultura

Nuovi studi sulle terre di fusione dei Bronzi di Riace

16 agosto 2025
Ore 13:10
Nuovi studi sulle terre di fusione dei Bronzi di Riace
Sanità

A Paola una joelette per l'inclusione

16 agosto 2025
Ore 10:06
A Paola una joelette per l'inclusione
Sport

Il Cosenza a Monopoli nell'indifferenza generale

16 agosto 2025
Ore 10:08
Il Cosenza a Monopoli nell'indifferenza generale
Società

A Soverato spiagge più sicure grazie ai cani della Sics

16 agosto 2025
Ore 10:19
A Soverato spiagge più sicure grazie ai cani della Sics
Sport

Il Cosenza a Monopoli nell'indifferenza generale

16 agosto 2025
Ore 10:08
Il Cosenza a Monopoli nell'indifferenza generale
Società

A Soverato spiagge più sicure grazie ai cani della Sics

16 agosto 2025
Ore 10:19
A Soverato spiagge più sicure grazie ai cani della Sics
Cultura

Nuovi studi sulle terre di fusione dei Bronzi di Riace

16 agosto 2025
Ore 13:10
Nuovi studi sulle terre di fusione dei Bronzi di Riace
Sanità

A Paola una joelette per l'inclusione

16 agosto 2025
Ore 10:06
A Paola una joelette per l'inclusione
Sport

Il Cosenza a Monopoli nell'indifferenza generale

16 agosto 2025
Ore 10:08
Il Cosenza a Monopoli nell'indifferenza generale
Società

A Soverato spiagge più sicure grazie ai cani della Sics

16 agosto 2025
Ore 10:19
A Soverato spiagge più sicure grazie ai cani della Sics
Cultura

Nuovi studi sulle terre di fusione dei Bronzi di Riace

16 agosto 2025
Ore 13:10
Nuovi studi sulle terre di fusione dei Bronzi di Riace
Sanità

A Paola una joelette per l'inclusione

16 agosto 2025
Ore 10:06
A Paola una joelette per l'inclusione
Sangue sull’asfalto

Amantea, auto investe 80enne sulla Ss18 Tirrena Inferiore: l’uomo è morto sul colpo

La tragedia intorno alle 9.30 di stamattina. Inutile l’intervento dell’elisoccorso giunto da Lamezia Terme
Antonio Clausi
16 agosto 2025
Ore 10:15
Amantea, auto investe 80enne sulla Ss18 Tirrena Inferiore: l’uomo è morto sul colpo
FIAMME OVUNQUE

Inferno di fuoco lungo l'alto Tirreno cosentino, incendi in diversi punti della costa

A Belvedere Marittimo è sotto assedio un residence pieno di turisti. Alcuni cittadini riferiscono di avere difficoltà nel contattare i soccorsi, probabilmente a causa dell'alto numero di chiamate
Francesca Lagatta
15 agosto 2025
Ore 21:42
Inferno di fuoco lungo l'alto Tirreno cosentino, incendi in diversi punti della costa\n
Tragedia a Ferragosto

Lattarico, 14enne muore mentre era a bordo della sua bici elettrica

Il ragazzo ha perso la vita in località Regina. Indagini della Procura di Cosenza per chiarire le cause dell’incidente
Antonio Alizzi
15 agosto 2025
Ore 18:06
Lattarico, 14enne muore mentre era a bordo della sua bici elettrica\n
Attesa infinita

Ferragosto da incubo per i passeggeri del volo Crotone-Roma: l’aereo decolla con più di otto ore di ritardo

La partenza era prevista per le 7.30 ma prima la necessità di controlli tecnici poi un incendio nei pressi dell’aeroporto hanno dilatato i tempi fino alle 16
Redazione Cronaca
15 agosto 2025
Ore 14:46
Ferragosto da incubo per i passeggeri del volo Crotone-Roma: l’aereo decolla con più di otto ore di ritardo\n
Attenti al raggiro

Truffa del finto carabiniere a Praia, segnalati numerosi casi ai danni di anziani

Secondo molteplici testimonianze, ignoti malviventi contatterebbero gli anziani informandoli che un proprio congiunto avrebbe avuto un incidente o subito un arresto e, qualificandosi come carabinieri, si farebbero consegnare soldi e oggetti di valore
Francesca Lagatta
15 agosto 2025
Ore 11:40
Truffa del finto carabiniere a Praia, segnalati numerosi casi ai danni di anziani\n
Violento scontro

Incidente a Gizzeria, gravissimo un 19enne dopo l’impatto in moto contro un’auto

Lo scontro sulla statale 18. Il giovane ha riportato un’emorragia cerebrale e altre gravi lesioni. È in prognosi riservata a Catanzaro
Redazione Cronaca
15 agosto 2025
Ore 08:30
Incidente a Gizzeria, gravissimo un 19enne dopo l’impatto in moto contro\u00A0un’auto\n
Scene da film

Fuga ad alta velocità sulla Statale 106 e un chilo di droga lanciata dal finestrino, un arresto

È successo a Reggio Calabria. Il conducente è stato trasferito in carcere. Posta sotto sequestro la sostanza stupefacente, destinata al mercato dello spaccio
Redazione Cronaca
15 agosto 2025
Ore 07:55
Fuga ad alta velocità sulla Statale 106 e un chilo di droga lanciata dal finestrino, un arresto\n
Controllo del territorio

Sequestrata una piantagione di cannabis nascosta da rovi nel Reggino: indagini in corso

L’area, di circa 250 metri quadrati, era irrigata da un articolato sistema di irrigazione automatizzato. Le piante rinvenute, una volta essiccate e trinciate, immesse sul mercato della sostanza stupefacente, avrebbero fruttato oltre 50 mila euro
Redazione Cronaca
15 agosto 2025
Ore 06:36
Sequestrata una piantagione di cannabis nascosta da rovi nel Reggino: indagini in corso
ANCORA FIAMME

Fuscaldo brucia, vasto incendio divampa nella zona collinare

Decine di utenti, dopo aver allertato i soccorsi, stanno documentando la situazione sui propri canali social postando video e foto
Francesca Lagatta
14 agosto 2025
Ore 21:49
Fuscaldo brucia, vasto incendio divampa nella zona collinare\n
INTIMIDAZIONE IN PIENO GIORNO

Sangineto, esplosi sei colpi di pistola all'esterno di un noto locale

Secondo una prima ricostruzione, si tratterebbe di un'intimidazione, ma fortunatamente non si registra alcun ferito. Toccherà ai carabinieri della compagnia di Scalea fare luce sull’accaduto e capire a chi fosse rivolto il macabro avvertimento
Francesca Lagatta
14 agosto 2025
Ore 20:35
Sangineto, esplosi sei colpi di pistola all'esterno di un noto locale
La terra brucia

Tortora, incendio devasta ettari di vegetazione e sfiora abitazioni e hotel

Fiamme vicine a case, ricoveri per animali e una struttura ricettiva. Difficili i soccorsi per le stradine strette del centro storico
Redazione Cronaca
14 agosto 2025
Ore 17:42
Tortora, incendio devasta ettari di vegetazione e sfiora abitazioni e hotel\n
L’incidente

Acri, perde il controllo della macchina e va a finire contro il muro: ferito un 25enne

Il sinistro è avvenuto nel pomeriggio lungo viale Beato Angelo, dove l’auto si è ribaltata dopo l’impatto. Il giovane è stato portato in ospedale, non è in pericolo di vita
Francesco Roberto Spina
14 agosto 2025
Ore 15:18
Acri, perde il controllo della macchina e va a finire contro il muro: ferito un 25enne\n
L’amaro saluto

Botulino a Diamante, dolore e rabbia ai funerali di Luigi Di Sarno: «Nel 2025 non si può morire per un panino»

Parenti e amici del 52enne deceduto dopo intossicazione da botulismo chiedono giustizia: «Inammissibile che non siano stati riconosciuti i sintomi»
Redazione Cronaca
14 agosto 2025
Ore 14:28
Botulino a Diamante, dolore e rabbia ai funerali di Luigi Di Sarno:\u00A0«Nel 2025 non si può morire per un panino»\n
Ultimo saluto

Cosenza consegna il sigillo civico a Padre Fedele

Il sindaco Franz Caruso ha deposto il riconoscimento sulla bara del frate cappuccino durante le esequie nella Chiesa della Riforma
Redazione
14 agosto 2025
Ore 13:27
Cosenza consegna il sigillo civico a Padre Fedele\n
La situazione

Botulino a Diamante, all’Annunziata altri dimessi: restano 9 ricoveri

Tre pazienti tornano a casa, uno trasferito dalla Terapia Intensiva alla Medicina. Migliora il quadro clinico generale
Redazione
14 agosto 2025
Ore 13:09
Botulino a Diamante,\u00A0all’Annunziata altri dimessi: restano 9 ricoveri\n
Il caso

Scheletro umano scoperto a Lago, indaga la procura di Paola

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale caserma con la collaborazione degli specialisti genetici dell’Asp di Cosenza

Redazione
14 agosto 2025
Ore 13:01
Scheletro umano scoperto a Lago, indaga la procura di Paola
Controlli a tappeto

Irregolarità su sicurezza, igiene e lavoro in due lidi del Reggino: scattano sanzioni per 9.000 euro

Operazione congiunta di Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Capitaneria a San Lorenzo e Condofuri: maxi multe per violazioni sul demanio marittimo, alimenti senza tracciabilità e lavoratori irregolari
Redazione Cronaca
14 agosto 2025
Ore 12:35
Irregolarità su sicurezza, igiene e lavoro\u00A0in due lidi del Reggino: scattano sanzioni per 9.000 euro
Addio al frate ultrà

L’ultimo saluto dei tifosi a Padre Fedele al Marulla

Dopo la cerimonia eucaristica, il corteo funebre è arrivato allo stadio di Cosenza sotto la Curva Sud, simbolo della sua missione tra fede, sport e solidarietà
Redazione
14 agosto 2025
Ore 11:56
L’ultimo saluto dei tifosi\u00A0a Padre Fedele al Marulla\n
Sanità in Calabria

Neonato morto a Cetraro, due medici indagati

La Procura di Paola dispone l’autopsia e sequestra la cartella clinica. L’indagine partita dalla denuncia dei genitori
Redazione
14 agosto 2025
Ore 11:38
Neonato morto a Cetraro, due medici indagati\n
A fuoco

I piromani non si fermano: in fiamme nella notte la zona collinare tra Grisolia e Maierà

A giudicare dal punto in cui si è sviluppato il fuoco, una zona impervia e difficilmente raggiungibile, tutto farebbe pensare che l’incendio sia stato provocato con il lancio di una molotov
Francesca Lagatta
14 agosto 2025
Ore 11:19
I piromani non si fermano: in fiamme nella notte\u00A0la zona collinare tra Grisolia e Maierà\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Bufera alla Regione, ecco le intercettazioni nella stanza di Occhiuto

2

Elezioni regionali Calabria centrodestra, derby tra Gentile

3

A Scalea una donna vive sommersa dai rifiuti in casa

4

Regionali Calabria, centrosinistra senza candidato: nessuno riesce a convincere Tridico

5

«Costretta a firmare le dimissioni in Calabria per salvarsi fuori regione: la storia di mia madre non è degna di un Paese civile»

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali