logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Arresti in Calabria, max...

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Sono 43 le misure cautelari eseguite. L'operazione coordinata dalla Dda di Catanzaro diretta da Gratteri

Redazione
27 giugno 202308:33
1 of 8
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati
gallery image

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Arresti in Calabria, maxi blitz del Ros: tutti i NOMI dei 123 indagati

Sono 123 complessivamente gli indagati nell'ambito del maxi blitz scattato questa mattina in Calabria, 43 le misure cautelari.

Leggi anche ↓ ’Ndrangheta | Arresti in Calabria, 43 misure cautelari e 123 indagati. Ai domiciliari Enzo Sculco. Coinvolti Adamo e Oliverio - NOMI di Redazione

Le misure cautelari eseguite dal Ros con il coordinamento della Procura di Catanzaro. Tra le accuse contestate per associazione di tipo mafioso, associazione per delinquere, associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe aggravata dalle finalità mafiose, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, estorsione, illecita concorrenza con minaccia o violenza, omicidio, trasferimento fraudolento di valori, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, turbata liberà degli incanti, corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, falsità ideologica e materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, scambio elettorale politico mafioso, truffa aggravata.

Gli indagati

Adamo Nicola, nato in data 31.07.1957 a Cosenza
Altavilla Euclide, nato a Francavilla Fontana (BR) il 16/08/1978;
Aracri Francesco, nato a Crotone il 30/01/1961;
Aracri Giuseppe, nato a Crotone il 09/08/1974;
Aracri Salvatore, nato a Crotone il 12/02/1953;
Arcuri Rosario, nato a Rocca di Neto (KR) il 08/04/1977;
Basco Paolo, nato a San Cipriano d'Aversa (CE) il 22/01/1959;
Bello Giovanni, nato a Parma il 20/06/1964;
Benetti Mirko, nato a Roma il 13/10/1973;
Benincasa Francesco Mario, nato a Rocca di Neto in data 01/05/1965;
Bennardo Francesco Salvatore, nato a Rossano (CS) il 19/01/1958;
Berardi Giuseppe nato a Cirò (KR) il 28.08.1974
Bolic Valentino, nato a Roma il 15.11.1945
Brutto Alessandro, nato a Crotone il 18.07.1969

Gli indagati

Calfa Vincenzo, nato a Crotone il 04.09.1967
Campisano Giuseppe, nato a Catanzaro il 28 novembre 1970;
Carioti Francesco, nato a Catanzaro il 27/10/1957;
Carrà Filippo nato a Vibo Valentia |'8/10/1964;
Carvelli Cesare nato a Crotone l'11/10/1985;
Caterina Gaetano, nato a Isola di Capo Rizzuto (KR) Il 27/03/1951;
Cavallo Domenico, nato a Crotone il 24/11/1979;
Colosimo Ferruccio, nato a Crotone l'11/01/1978;
Corbisieri Antonio, nato a Viggiano (PZ) il 19/03/1978;
Corrado Andrea, nato a Crotone l'11/03/1988, detenuto;
Covelli Alessandro, nato a Catanzaro il 04/04/1984;
Covelli Rocco detto "Enrico", nato a Catanzaro il 12/07/1979;

Gli indagati

Criaco Bonaventura, nato ad Africo (RC) Il 07/05/1959;
Crugliano Pantisano Arturo, nato a Crotone Il 03/08/[968;
Curcio Pietro, nato a Crotone il 12/07/1984;
Danese Saverio, nato a Crotone il 03/09/1963;
Dattolo Alfonso, nato a Rocca di Neto (KR) il 23/04/1964
Dattolo Santo Raffaele, nato a Rocca di Neto il 13/08/1972;
De Marco Francesco, nato a Crotone il 05/09/1971;
De Pasquale Giuseppe, nato a Crotone il 06/10/1986;
Del Poggetto Maurizio, nato a Crotone il 31/10/1969;
Dell'Aquila Giuseppe, nato a Cariati (CS) il 02/06/1983,;
Desiderio Salvatore, nato a Crotone il 28/02/1977;
Devona Giancarlo, nato a Crotone il 13/09/1979;
Donato Aldo Roberto, nato a Soveria Mannelli (CZ) il 22/08/1954.

Gli indagati

Fabiano Maurizio, nato a Crotone il 19/06/1979;
Frescura Alessandro, nato a Catania il 24/03/1946;
Galdieri Valentina, nata a Crotone il 15/09/1981;
Gentile Sabrina, nata a Crotone il 10/12/972;
Germinara Giuseppe, nato a Savelli (KR) il 14/09/1971;
Girardi Siro, nato a Treviso il 22/07/1974;
Goke Mare Ulrich, nato a Dusseldorf (D) il 08/01/1966;
Greco Giovanni, nato a Chiaravalle Centrale (CZ) il 09.10.1955,;
Iannone Ernesto, nato a Catanzaro il 05/06/1970;
La Rosa Vincenzo, nato a Catanzaro l'11/03/1958;
Laratta Artemio, nato a Crotone il 27/05/1975;
Laratta Pantaleone, nato a Crotone (KR) il 18/05/1961;
Lucente Maria Luisa, nata a Crotone il 06/02/1979;
Lumare Roberto, nato a Crotone il 16/05/1984;
Lumare Salvatore, nato a Dusseldorf (D) il 19/01/1978;

Gli indagati

Maida Massimiliano, nato in Germania il 30/03/1973;
Malerba Stefania, nata a Crotone il 16/08/1982;
Manna Giovanna, nata a Crotone il 20/09/1966;
Mannarino Salvatore, nato a Cotronei (KR) il 17/11/1955;
Marsico Rodolfo, nato a Miglierina (CZ) il 02.11.1950
Martino Saverio, nato a Cosenza il 26/02/1971;
Mascherpa  Ambrogio, nato a Cosenza l'8/04/1965;
Masciari Francesco, nato a Catanzaro il 18/03/1965;
Mauro Serafino, nato a San Mauro Marchesato (KR) il 18/02/1958;
Mazzei Giovanni, detto "Gianni/Giannetto" nato a Castelsilano il 18/03/1958;
Mazzei Salvatore, nato a Crotone il 05/01/1984;
Mazzotta Salvatore, nato a Catanzaro il 19/07/1973
Megna Domenico, nato a Crotone il 07/01/1949;
Megna Mario, nato a Crotone l'11/05/1972;

Gli indagati

Megna Pantaleone, nato a Crotone il 23/08/1996;
Megna Rosa, nata a Crotone il 10/11/1973;
Monti Francesco, nato a Crotone il 05.10.1985
Morabito Paolo, nato a Messina il 25/01/1967;
Moscogiuri Enrico, nato a Viggiano 1'01/07/1973;
Mungari Vincenzo, nato a Crotone il 16/12/1975;
Nisticò Luigi, nato a Catanzaro l'11/06/1965;
Oliverio Gerardo Mario, San Giovanni in Fiore (CS) il 04/01/1953;
Oliverio Megna Sandro, nato a Crotone il 03/04/1974;
Ouhaid Rachid, nato a Casablanca (Marocco) 1°08/06/1971;
Pace Domenico, nato a Crotone il 16.03.1977;
Pace Santa, nata a Crotone il 15/08/1964;
Pacenza Giacomo, nato a Crotone il 21/05/1968;
Pagliuso Antonio, nato a Lamezia Terme il 28.04.1989;
Pallaria Domenico detto Mimmo nato a Curinga (CZ) il 12.01.1959;
Panebianco Salvatore, nato a Umbriatico (KR) il 09/02/1969;
Pantisano Giuseppe, nato a Crotone il 19/03/1985;
Paolucci Massimo, nato a Napoli il 13/12/1959;
Parrilla Nicodemo, nato in data 14.09.1959 a Cirò Marina (KR)
Pedace Pantalone Telemaco detto "Leo", nato a Crotone il 21/01/1971;
Prospero Mauro, nato a Peschiera del Garda (VR) il 07/06/1960;
Pucci Gluseppe detto "Pino", nato a Crotone il 21/09/1978;

Gli indagati

Rachieli Salvatore, nato a Cotronei (KR) il 05/12/1958;
Redente Giuseppe, nato a Siderno (RC) il 26/11/1951;
Reillo Orsola Renata Maria, nata a Nicastro il 28.01.1964;
Ritorto Bruzzese Dario, nato a Crotone il 17/10/1980;
Rizzo Antonietta detta Antonella, nata a Crotone il 31.10.1964;
Romeo Sebastiano, nato in data 07.05.1975 a Reggio Calabria
Ruggiero Franco, nato a Vibo Valentia il 23/01/1972;
Russo Gaetano, nato a Crotone il 15/01/1980;
Santilli Nicola, nato a Catanzaro il 21/12/1956:
Sapia Luigi, nato a Crotone il 03/01/1955;
Scaramuzzino Orlando, nato a Crotone il 02/01/1974;
Scerra Nicodemo, nato a Cirò il 21/11/1977
Sculco Flora, nata a Crotone il 09/07/1979;
Sculco Maria Carmela, nata a Strongoli (KR) il 15/08/1962;
Sculco Vincenzo, nato a Strongoli (KR) in data 01/06/1950;
Siciliani Roberto, nato a Crotone il 04/06/1960 SPERLI Teresa, nata a Catanzaro il 13/09/1968;
Stricagnoli Carmine, nato a Crotone il 06.03.1971;
Strini Stefano, nato a Parma il 25.12.1970;

Gli indagati

Talarico Piero, nato a Catanzaro il 10/12/1964;
Torromino Santino, nato a Milano il 09/08/1963;
Tremoliti Giuseppe, nato a Cropani (CZ) il 13/01/1961;
Turino Gianfranco, nato a Crotone il 24/09/1973;
Vecchio Gustavo, nato a Crotone il 04/02/1982;
Vella Nunzio, nato a Bollate (MI) il 19/08/1996;
Vella Salvatore, nato a Gela (CL) il 07/06/1977;
Vescio Alessandro, nato a Catanzaro il 31.05,1077 
Villirillo Giuseppe, nato a Catanzaro il 31/03/1966;
Vrenna Giovanni detto Gianni, nato a Pagani (SA) il 10.07.1960;
Vrenna Pietro detto "Piero", nato a Crotone l'11/09/1953;
Vrenna Raffaele, nato a Crotone il 20/12/1958;
Wieser Josef, nato in Austria il 16/12/1965, ivi residente.
Zicchinello Tommaso, nato a Crotone il 25/01/1981;

1 of 8
Tag
ndrangheta · crotone · catanzaro · arresti calabria

Tutti gli articoli di Cronaca

Il verdetto

‘Ndrangheta, operazione Portosalvo: l’accusa regge a metà, ecco la sentenza tra ergastoli e assoluzioni

Restano impuniti i delitti Palumbo e Stanganello. Condanne per l’omicidio di Davide Fortuna consumato in spiaggia a Vibo Marina e per il delitto di Mario Longo a Triparni
‘Ndrangheta,\u00A0operazione Portosalvo:\u00A0l’accusa regge a metà, ecco la sentenza tra ergastoli e assoluzioni\n
Sentenza storica

’Ndrangheta, condanne pesanti per il sindacalista dei Bonavota e il capo dei clan calabresi a Torino

Dodici anni di pena per Franco D’Onofrio. Otto anni e 10 mesi a Domenico Ceravolo, ex Filca Cisl. Nell’inchiesta della Dda piemontese i legami con la cosca Bonavota di Sant’Onofrio. Negato il risarcimento alla Cisl
Redazione Cronaca
’Ndrangheta, condanne pesanti per il\u00A0sindacalista dei Bonavota e il capo dei clan calabresi a Torino\n
La firma

Beni confiscati alle mafie, siglato accordo per coinvolgere il Terzo settore nel riuso e valorizzazione

Intesa tra Agenzia nazionale e Fondazione con il Sud: avrà durata triennale e prevede tre linee d’azione. Il sottosegretario all’Interno Ferro: «Così gestione più efficace»
Redazione Cronaca
Beni confiscati alle mafie, siglato accordo per coinvolgere il Terzo settore nel riuso e valorizzazione
La ricorrenza

I carabinieri di Vibo celebrano la patrona dell’Arma: la cerimonia della Virgo Fidelis tra memoria e legalità

VIDEO | Centrale anche il ricordo dell’84esimo anniversario della battaglia di Culqualber, uno dei capitoli più eroici, simbolo di sacrificio e coraggio
Lorenzo Muratore
I carabinieri di Vibo celebrano la patrona dell’Arma: la cerimonia della Virgo Fidelis\u00A0tra memoria e legalità\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Nel Cosentino incontro su sepsi e risposte sanitarie aggiornate

21 novembre 2025
Ore 13:19
Nel Cosentino incontro su sepsi e risposte sanitarie aggiornate
Economia e Lavoro

Verso la realizzazione del porto di Soverato Satriano

21 novembre 2025
Ore 13:08
Verso la realizzazione del porto di Soverato Satriano
Sanità

Reggio attende l'ospedale nuovo: sarà un presidio unico

21 novembre 2025
Ore 13:05
Reggio attende l'ospedale nuovo: sarà un presidio unico
Economia e Lavoro

Sud e sviluppo, a Catanzaro un libro bianco per Sbarra

21 novembre 2025
Ore 12:56
Sud e sviluppo, a Catanzaro un libro bianco per Sbarra
Sanità

Reggio attende l'ospedale nuovo: sarà un presidio unico

21 novembre 2025
Ore 13:05
Reggio attende l'ospedale nuovo: sarà un presidio unico
Economia e Lavoro

Sud e sviluppo, a Catanzaro un libro bianco per Sbarra

21 novembre 2025
Ore 12:56
Sud e sviluppo, a Catanzaro un libro bianco per Sbarra
Sanità

Nel Cosentino incontro su sepsi e risposte sanitarie aggiornate

21 novembre 2025
Ore 13:19
Nel Cosentino incontro su sepsi e risposte sanitarie aggiornate
Economia e Lavoro

Verso la realizzazione del porto di Soverato Satriano

21 novembre 2025
Ore 13:08
Verso la realizzazione del porto di Soverato Satriano
Sanità

Reggio attende l'ospedale nuovo: sarà un presidio unico

21 novembre 2025
Ore 13:05
Reggio attende l'ospedale nuovo: sarà un presidio unico
Economia e Lavoro

Sud e sviluppo, a Catanzaro un libro bianco per Sbarra

21 novembre 2025
Ore 12:56
Sud e sviluppo, a Catanzaro un libro bianco per Sbarra
Sanità

Nel Cosentino incontro su sepsi e risposte sanitarie aggiornate

21 novembre 2025
Ore 13:19
Nel Cosentino incontro su sepsi e risposte sanitarie aggiornate
Economia e Lavoro

Verso la realizzazione del porto di Soverato Satriano

21 novembre 2025
Ore 13:08
Verso la realizzazione del porto di Soverato Satriano
L’incontro nazionale

Detenzione, la Garante Russo all’assemblea Nazionale promossa da Antigone: in ballo prospettive future

L’evento segna un’importante occasione di confronto e riflessione sul ruolo del Garante, a partire dall’istituzione della figura, fino alle sfide e prospettive attuali e future
Redazione
21 novembre 2025
Ore 17:16
Detenzione, la Garante Russo all’assemblea Nazionale promossa da Antigone: in ballo\u00A0prospettive future\n
L’incontro

Vertenza Telecontact, lunedì confronto decisivo al Ministero del lavoro. Il sottosegretario Sbarra rassicura: «L’obiettivo del governo è quello di non perdere neanche un posto di lavoro»

Palazzo Chigi si impegna a salvaguardare i posti di lavoro in Calabria. Tavolo ministeriale fissato per il 24 novembre. Obiettivo: garantire la sicurezza occupazionale e la continuità dei servizi 
Bruno Mirante
21 novembre 2025
Ore 16:15
Vertenza Telecontact, lunedì confronto decisivo al Ministero del lavoro. Il sottosegretario Sbarra rassicura:\u00A0«L’obiettivo del governo è\u00A0quello di non perdere neanche un posto di lavoro»\n
il blitz

Oppido Mamertina, cacciava illegalmente ghiri nel parco: denunciato

L’uomo incastrato dalle fototrappole installate dai carabinieri della Forestale
Redazione
21 novembre 2025
Ore 15:22
Oppido Mamertina, cacciava illegalmente ghiri nel parco: denunciato\n
Cronaca

Belcastro, scontro tra auto e furgone sulla Statale 106: muore donna di 66 trasportata d’urgenza al “Pugliese” di Catanzaro

La vittima, residente a Steccato di Cutro, è deceduta all'ospedale del capoluogo di regione dove è arrivata già in gravi condizioni, poi la situazione sarebbe precipitata
Bruno Mirante
20 novembre 2025
Ore 20:59
Belcastro, scontro tra auto e furgone sulla Statale 106: muore donna di 66 trasportata d’urgenza al “Pugliese” di Catanzaro\n
Il personaggio

Renato Cortese, il super poliziotto calabrese che catturò Provenzano tra i condannati a 5 anni del caso Shalabayeva

Investigatore di razza, originario di Santa Severina, ha lavorato anche a Reggio Calabria dove ha messo a segno importanti arresti contro la ‘ndrangheta. Prima della sentenza era dato tra i papabili al ruolo di capo della Polizia
Redazione Cronaca
20 novembre 2025
Ore 18:55
Renato Cortese, il super poliziotto calabrese che catturò Provenzano tra i condannati a 5 anni del caso Shalabayeva\n
Momenti di apprensione

Incidente a Sant’Angelo di Gerocarne: due feriti di cui uno trasferito in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro

All’arrivo dei soccorsi, entrambi risultavano coscienti. Sul posto anche le forze dell’ordine: indagini sulla dinamica del sinistro
Redazione
20 novembre 2025
Ore 16:26
Incidente a Sant’Angelo di Gerocarne: due feriti di cui uno trasferito in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro\n
Diritti e sicurezza

In carcere per alcuni video sul telefono: il caso del palestinese Salem che divide la Calabria

Sulla base di video estratti dal suo telefono durante la richiesta d’asilo, Salem è accusato di propaganda jihadista. Associazioni e collettivi contestano l’uso estensivo del DDL Sicurezza e chiedono trasparenza e garanzie
Matteo Lauria
20 novembre 2025
Ore 13:31
In carcere per alcuni video sul telefono: il caso del palestinese\u00A0Salem che divide la Calabria
Il dramma

Fagnano Castello, muore schiacciato tra il cancello di casa e l’auto

La vettura parcheggiata in discesa non ha lasciato scampo al 68enne molto conosciuto in paese
Redazione
20 novembre 2025
Ore 11:39
Fagnano Castello, muore schiacciato tra il cancello di casa e l’auto\n
Differimento della pena

‘Ndrangheta a Cosenza, Franco Perna ai domiciliari dopo 31 anni di carcere

Lo storico boss di Cosenza è stato scarcerato per gravi motivi di salute. Il provvedimento è definitivo. In passato era stato condannato all’ergastolo per gli omicidi di Armando Bevacqua (“Garden”) e Sergio Cosmai (“Missing”)
Antonio Alizzi
20 novembre 2025
Ore 09:05
‘Ndrangheta a Cosenza, Franco Perna ai domiciliari dopo 31 anni di carcere\n
Controlli serrati

Malamovida a Catanzaro, sanzionati due bar che somministravano alcool a minori, anche di età inferiore ai 16 anni

Continua la stretta della questura a tutela dei soggetti maggiormente vulnerabili, quali i minori. Controlli a tappeto nei locali notturni per sensibilizzarli al rispetto della normativa 
Redazione Cronaca
20 novembre 2025
Ore 09:02
Malamovida a Catanzaro, sanzionati due bar che somministravano alcool a\u00A0minori, anche di età inferiore ai 16 anni\n
I preparativi

Capodanno Rai a Catanzaro, parte la macchina organizzativa: comitato per l’ordine e la sicurezza in prefettura

Allo studio un piano di sicurezza con misure di ‘safety’ e ‘security’, per la gestione del traffico e individuazione di aree di sosta per i veicoli. Il tavolo si è aggiornato al 2 dicembre quando si valuterà una prima bozza
Redazione cronaca
20 novembre 2025
Ore 08:51
Capodanno Rai a Catanzaro, parte la macchina organizzativa: comitato per l’ordine e la sicurezza in prefettura\n
Soccorso a persona

Nocera Terinese, un uomo di 67 anni scivola in una scarpata: trasportato in ospedale

Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco che ha raggiunto il malcapitato e l’ha messo in sicurezza. L’operazione ha richiesto l’impiego di una barella toboga
Redazione Cronaca
20 novembre 2025
Ore 08:25
Nocera Terinese, un uomo di 67 anni scivola in una scarpata: trasportato in ospedale\n
Il cordoglio

Addio a Mimmo Morace, maestro del giornalismo sportivo

Si è spento ieri a Cinquefrondi. Era nato a Reggio Calabria nel 1943
20 novembre 2025
Ore 07:04
Addio a Mimmo Morace, maestro del giornalismo sportivo
Soffocante imposizione

Melito Porto Salvo, 78enne arrestato per estorsioni aggravate dal metodo mafioso

VIDEO | L’attività investigativa trae origine dalla denuncia di un imprenditore edile costretto a corrispondere il 6% del valore di ogni appalto e, negli anni, complessivamente circa 30 mila euro
20 novembre 2025
Ore 06:22
Melito Porto Salvo, 78enne arrestato per estorsioni aggravate dal metodo mafioso\n
Le indagini

’Ndrangheta, arrestato un 78enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso nel Reggino

La vittima, un imprenditore del settore edile, avrebbe corrisposto negli anni circa 30mila euro a titolo estorsivo e, comunque, gli sarebbe stato richiesto il 6% del valore di ogni appalto
Redazione Cronaca
20 novembre 2025
Ore 06:22
’Ndrangheta, arrestato un 78enne per estorsione aggravata dal metodo\u00A0mafioso\u00A0nel Reggino\n
In carcere

Oltre quattro chili di droga e due pistole in un magazzino: arrestato un 44enne nel Crotonese

Scoperto nell’abitazione dell’uomo un vero e proprio deposito di materiale illecito. Contestato all’uomo anche il reato di furto aggravato di energia elettrica
Redazione Cronaca
20 novembre 2025
Ore 06:20
Oltre quattro chili di droga e due pistole in un magazzino: arrestato un 44enne nel Crotonese\n
Mai più sola

Dalla Calabria per tutte le donne, l'impegno di Martina Semenzato: «Trasformare testimonianze e proposte in riforme concrete»

Alla giornata “Mai più sola”, la presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, ha delineato priorità, novità legislative e urgenze operative nella lotta alla violenza di genere. Un intervento che diventa base per un manifesto da consegnare alla Commissione, con l’obiettivo dichiarato di passare finalmente “dalle parole ai fatti”
Elisa Barresi
20 novembre 2025
Ore 05:30
Dalla Calabria per tutte le donne, l'impegno di Martina Semenzato: «Trasformare testimonianze e proposte in riforme concrete»
‘Ndrangheta

Mandamento Jonico: assoluzioni e condanne rideterminate nell’appello-bis

La sentenza emessa dai giudici di piazza Castello nei confronti di 7 imputati  
Ilario Balì
19 novembre 2025
Ore 22:24
Mandamento Jonico: assoluzioni e condanne rideterminate nell’appello-bis\n
’Ndrangheta

Processo Gotha, chiesta la condanna dell’ex senatore di Forza Italia Antonio Caridi: «Mafioso o concorrente esterno»

In appello la Dda di Reggio Calabria chiede di riformare la sentenza che ha assolto il politico in primo grado. Invocata la conferma dei verdetti per l’ex parlamentare Romeo (25 anni), l’ex assessore regionale Sarra (13 anni) e don Pino Strangio (9 anni e 4 mesi)
Redazione Cronaca
19 novembre 2025
Ore 20:08
Processo Gotha, chiesta la condanna dell’ex senatore di Forza Italia Antonio Caridi: «Mafioso o concorrente esterno»\n
Udienza preliminare

Usura e minacce mafiose a Cetraro, la Dda di Catanzaro chiede il processo per due indagati

La procura distrettuale contesta prestiti usurari, estorsioni e armi a Franco Pinto e Cinzia Maritato: vittima l’imprenditore Francesco Pompeo Occhiuzzi, oggi testimone di giustizia
Antonio Alizzi
19 novembre 2025
Ore 19:56
Usura e minacce mafiose a Cetraro, la Dda di Catanzaro chiede il processo per due indagati\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Concorso truccato al Tfa Sostegno: i dettagli dell’inchiesta di Crotone e la mazzetta da 5mila euro

2

Fino a 5mila euro per avere in anticipo le risposte del Tfa sostegno, si allarga l’inchiesta a Crotone: un arresto e due misure interdittive – NOMI

3

Casa e azienda agricola abbattute per far spazio alla nuova 106, arriva il decreto di esproprio: «Spostate il tracciato di pochi metri»

4

Renato Cortese, il super poliziotto calabrese che catturò Provenzano tra i condannati a 5 anni del caso Shalabayeva

5

’Ndrangheta, un nuovo pentito fa tremare i clan di Piemonte e Calabria

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali