logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Sanità Calabria, due leg...

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Il focus dei magistrati solleva dubbi su risorse per 88 milioni di euro legate alle norme approvate nel 2022. Il caso dei fondi destinati ai Lea e usati per garantire altri capitoli di bilancio. Ecco tutti gli atti segnalati

Pablo Petrasso
8 luglio 202406:15
1 of 4
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Le Regioni azzardano troppo sulla copertura finanziaria delle leggi e, spesso, gli euro disponibili vengono spalmati su più provvedimenti, in contrasto con le previsioni normative. Un disordine su cui la Corte dei conti ha pubblicato un focus nei giorni scorsi e che coinvolge anche la Calabria.

Il principio cardine è quello stabilito nel 2009: ogni legge che comporti oneri a carico della pubblica amministrazione deve contenere «la previsione dell’onere stesso e l’indicazione della copertura finanziaria riferita ai relativi bilanci annuali e pluriennali». Formula burocratica che indirizza la gestione ottimale delle casse pubbliche. Altro è la realtà, in cui il caos e la creatività contabile spesso prendono il sopravvento.

È quello che, sul Sole 24 Ore, il docente dell’Unical Ettore Jorio ha definito «effetto moltiplicazione dei pani» grazie al quale un euro di disponibilità «viene spesso moltiplicato per “n” volte», cioè utilizzato per la copertura finanziaria di più leggi.

Le leggi calabresi con «irregolarità nella copertura»

Accade anche in Calabria e due casi sono finiti tra le segnalazioni della magistratura contabile nel capitolo riservato alla copertura delle spese sanitarie. Si tratta di casi «in cui, pur sussistendo formalmente la copertura, essa è stata garantita con risorse destinate ad altre finalità».

Riguardo alle leggi approvate a Palazzo Campanella, la Regione che – ricorda la Corte dei conti – è «sottoposta a un piano di rientro e a una legislazione speciale di risanamento, ha coperto gli oneri della legislazione di spesa con gli stanziamenti relativi al fondo sanitario indistinto predisposto dallo Stato a garanzia dei livelli essenziali di assistenza (Lea), per finalità diverse».

Si tratta, in questo caso, «di un’irregolarità della copertura, in quanto operata con risorse normativamente destinate a finanziare altra tipologia di spesa e riservate al servizio sanitario per garantire i Lea», sui quali peraltro la Calabria presenta, non da oggi, gravi carenze.

La questione, sottolineano i giudici, è stata già affrontata anche dalla Corte costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità di una legge della Regione Puglia in relazione all’illegittimo finanziamento di prestazioni non rientranti tra i Lea.

Calabria, dubbi sulle coperture per 88 milioni di euro

Nel capitolo dedicato alla Calabria e riferito alla Relazione annuale della sezione regionale della Corte sulle copertura finanziarie adottate nelle leggi regionali approvate nel 2022, la magistratura contabile evidenzia il totale degli oneri sui quali sono stati sollevati dubbi: circa 88 milioni di euro distribuiti nei settori più disparati.

Si va dalle «carenze informative» sulla legge per le «strutture residenziale per minori e giovani adulti sottoposti a procedimento penale ovvero in esecuzione di pena» alle misure «in materia di trasporto e di circolazione di veicoli storici». In questo caso mancherebbe la «rappresentazione degli elementi posti alla base degli oneri individuati dalla legge e in parte oneri a carico di società in house».

Segnalata anche la «copertura con fondi speciali» dell’istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità e la promozione di iniziative in memoria del presidente Jole Santelli, oltre che gli interventi a favore dei pazienti oncologici affetti da alopecia.

Per la truppa più nutrita di provvedimenti invece i dubbi riguardano la «copertura con risorse già stanziate in bilancio». Sono 12 leggi in tutto tra le quali troviamo, tra le altre, la «modalità di erogazione di medicinali cannabinoidi per finalità terapeutiche», l’istituzione del Parco marino regionale Secca di Amendolara e l’istituzione della Riserva naturale Foce del fiume Mesima, assieme alle «disposizioni straordinarie per assicurare i Livelli essenziali di assistenza nel sistema sanitario regionale». 

Le leggi calabresi finite nel focus della Corte dei conti

Relazione tecnica: carenze informative

Legge regionale 2 marzo 2022, n. 5, Integrazioni all’articolo 11 della legge regionale 19 marzo 2004, n. 11 (Piano regionale della salute 2004-2006). Legge regionale 6 maggio 2022, n. 12, Modifiche alle leggi regionali 1/2022, 32/2021, 9/1996, 6/2022, 15/2007, 36/1986 e 31/2002. Legge regionale 6 maggio 2022, n. 13, Strutture residenziali per minori e giovani adulti sottoposti a procedimento penale ovvero in esecuzione di pena.

Mancata rappresentazione degli elementi posti alla base della quantificazione degli oneri individuati dalla legge e in parte oneri a carico di società in house

Legge regionale 7 luglio 2022, n. 21, Interventi normativi sulle leggi regionali n.32/2021, n. 11/2004, n. 42/2017, n. 13/1979, n. 7/1996, n. 8/1996, n. 36/1986 e misure in materia di personale, nonché in materia di trasporto e di circolazione veicoli storici.

Copertura con fondi speciali

Legge regionale 4 agosto 2022, n. 29, Istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità. Legge regionale 23 novembre 2022, n. 38, Promozione di iniziative in memoria del Presidente Jole Santelli. Legge regionale 1° dicembre 2022, n. 42, Riordino del sistema dei controlli interni e istituzione dell'Organismo regionale per i controlli di legalità. Legge regionale 16 dicembre 2022, n. 45, Interventi a favore di pazienti oncologici affetti da alopecia.

Copertura con risorse già stanziate in bilancio

Legge regionale 1° marzo 2022, n. 1, Interventi di manutenzione normativa sulle leggi regionali 9/1996, 30/2015, 8/2003, 7/1996, 1/2006, 32/2021 e 6/2021. Legge regionale 2 marzo 2022, n. 6, Valorizzazione e gestione del patrimonio dell’Azienda regionale per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese. Legge regionale 20 aprile 2022, n. 10, Organizzazione dei servizi pubblici locali dell’ambiente. Legge regionale 6 maggio 2022, n. 11, Modifiche alla legge regionale 25 giugno 2019, n. 29 (Storicizzazione risorse del precariato storico). Legge regionale 7 giugno 2022, n. 16, Interventi normativi sulle leggi regionali n. 11/2011, n. 8/2002, n. 38/2012, n. 10/2022, n. 15/2007 e misure di rafforzamento del servizio sanitario regionale. Legge regionale 4 agosto 2022, n. 28, Modifica all’articolo 65 della legge regionale 12 giugno 2009, n. 19 (Collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2009). Legge regionale 21 ottobre 2022, n. 33, Modalità di erogazione di medicinali cannabinoidi per finalità terapeutiche. Legge regionale 21 ottobre 2022, n. 36, Modifiche alla l.r. 12 ottobre 2016, n. 30, Disposizioni sulla partecipazione della Regione Calabria alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione Europea e sulla programmazione nazionale per le politiche di sviluppo e coesione. Legge Regionale 21 ottobre 2022, n. 37, Disposizioni straordinarie per assicurare i livelli essenziali di assistenza nel sistema sanitario regionale. Legge regionale 16 dicembre 2022, n. 46, Istituzione del Parco marino regionale Secca di Amendolara. Legge regionale 16 dicembre 2022, n. 47, Istituzione della Riserva naturale Foce del fiume Mesima. Legge regionale 23 dicembre 2022, n. 55, Sostituzione dell’articolo 3 della legge regionale 22 settembre 1998, n. 10 (Legge finanziaria).
1 of 4
Tag
sanita calabria · Corte dei Conti · catanzaro · consiglio regionale calabria

Tutti gli articoli di Cronaca

Controlli a tappeto

Acqua non potabile a Isola Capo Rizzuto, scatta l’indagine: richiesti documenti a enti e agenzie regionali

I carabinieri raccolgono atti da Comune, Sorical, Arpacal, Arrical e Asp per ricostruire ruoli e responsabilità nella gestione del servizio idrico dopo le ordinanze emanate e le crescenti segnalazioni dei cittadini
Acqua non potabile a Isola Capo Rizzuto, scatta l’indagine: richiesti\u00A0documenti a\u00A0enti e agenzie regionali\n
’Ndrangheta

Latitanti in casa tra familiari, pedinamenti e telefoni nascosti: così la cosca di Cirò sfuggiva alle sentenze

Le indagini coordinate dalla Dda di Catanzaro hanno individuato appoggi, spostamenti, cellulari segreti e rifugi che hanno permesso ai tre esponenti del clan di sottrarsi alla pena. La telefonata per avvisare Carmine Siena: «Casa mia è piena di sbirri»
Alessia Truzzolillo
Latitanti in casa tra familiari, pedinamenti e telefoni nascosti: così la cosca di Cirò sfuggiva alle sentenze\n
L’inchiesta

Cellulari in carcere per gestire le attività mafiose, perquisizioni in tutta Italia. Nel mirino le cosche calabresi

Controlli anche nel penitenziario di Rossano. Tra gli indagati persone ritenute legate ai clan Morabito di Africo, Grande Aracri di Cutro, Molè di Gioia Tauro, Gallico Frisina di Palmi
Redazione Cronaca
Cellulari in carcere per gestire le attività mafiose, perquisizioni in tutta Italia. Nel mirino le cosche calabresi\n
Attentato

Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno

Dipendenti intossicati, un impiegato spegne le fiamme e salva il Comune. Il sindaco Scarcella: «Sfrontatezza inaudita, servono misure di sicurezza»
Elisa Barresi
Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore

27 novembre 2025
Ore 12:10
Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore
Società

Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale

27 novembre 2025
Ore 13:42
Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale
Economia e Lavoro

Amc Catanzaro, proclamato lo stato di agitazione

27 novembre 2025
Ore 13:43
Amc Catanzaro, proclamato lo stato di agitazione
Il fatto

Coltellata a Schiavonea, trentenne ferito in strada dopo una lite tra stranieri

Tensione nel pomeriggio in via Salerno: un alterco è degenerato e un uomo è finito in ospedale
27 novembre 2025
Ore 14:40
Coltellata a Schiavonea, trentenne ferito in strada dopo una lite tra stranieri\n
Economia e Lavoro

Amc Catanzaro, proclamato lo stato di agitazione

27 novembre 2025
Ore 13:43
Amc Catanzaro, proclamato lo stato di agitazione
Il fatto

Coltellata a Schiavonea, trentenne ferito in strada dopo una lite tra stranieri

Tensione nel pomeriggio in via Salerno: un alterco è degenerato e un uomo è finito in ospedale
27 novembre 2025
Ore 14:40
Coltellata a Schiavonea, trentenne ferito in strada dopo una lite tra stranieri\n
Cronaca

Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore

27 novembre 2025
Ore 12:10
Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore
Società

Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale

27 novembre 2025
Ore 13:42
Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale
Economia e Lavoro

Amc Catanzaro, proclamato lo stato di agitazione

27 novembre 2025
Ore 13:43
Amc Catanzaro, proclamato lo stato di agitazione
Il fatto

Coltellata a Schiavonea, trentenne ferito in strada dopo una lite tra stranieri

Tensione nel pomeriggio in via Salerno: un alterco è degenerato e un uomo è finito in ospedale
27 novembre 2025
Ore 14:40
Coltellata a Schiavonea, trentenne ferito in strada dopo una lite tra stranieri\n
Cronaca

Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore

27 novembre 2025
Ore 12:10
Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore
Società

Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale

27 novembre 2025
Ore 13:42
Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale
L’inchiesta

Neonati scomparsi in Calabria, l’appello di Agata: «Cerco mia sorella da 50 anni, voglio trovarla e abbracciarla» 

La storia riapre il caso dei presunti furti di bambini: gemelle nate a Crotone, documenti discordanti, denunce ai carabinieri e una ricerca che dura da mezzo secolo. L’intervista della donna a Rai1
Redazione Cronaca
27 novembre 2025
Ore 14:37
Neonati scomparsi in Calabria, l’appello di Agata: «Cerco mia sorella da 50 anni, voglio trovarla e abbracciarla»\u00A0\n
Le indagini

Il rettore Cuzzocrea a caccia di scontrini per gonfiare i rimborsi, i pm: «All’università di Messina atmosfera di paura»

Le indagini della Guardia di finanza ricostruiscono il sistema. Anche i ricercatori smentiscono il prof: «Faceva acquisti a nome nostro ma non lo sapevamo». La testimonianza di un commerciante cinese: «Mi chiedeva di raccogliere le ricevute da terra per consegnarle a lui»
Pablo Petrasso
27 novembre 2025
Ore 13:05
Il rettore Cuzzocrea a caccia di scontrini per gonfiare i rimborsi, i pm: «All’università di Messina atmosfera di paura»\n\n\n
Il provvedimento

Arbitro di Locri picchiato in campo, Daspo di 5 anni all’aggressore

Mano pensante della Questura. I fatti avvenuti domenica scorsa durante una partita di Seconda Categoria
Ilario Balì
27 novembre 2025
Ore 12:17
Arbitro di Locri picchiato in campo, Daspo di 5 anni all’aggressore\n
La decisione

Termovalorizzatore mai costruito in Calabria, assolti dirigente regionale e avvocato dello Stato per il danno erariale da 35 milioni

La sentenza della Corte dei conti: ci fu negligenza ma la Procura non prova che un comportamento diverso avrebbe determinato la vittoria della Regione nel giudizio in Corte d’Appello a Roma
Luana Costa
27 novembre 2025
Ore 11:48
Termovalorizzatore mai costruito in Calabria,\u00A0assolti dirigente regionale e avvocato dello Stato\u00A0per il danno erariale da 35 milioni\n
Il provvedimento

Daspo di 5 anni al giocatore del Francica che ha assalito l’arbitro: ricostruita tutta la sequenza dell’aggressione

La Questura di Vibo ha emanato il provvedimento sulla base di un puntuale accertamento dei fatti. Nelle scorse ore il calciatore ha definito inqualificabile il suo gesto chiedendo perdono al direttore di gara
Redazione
27 novembre 2025
Ore 10:47
Daspo di 5 anni al giocatore del Francica che ha assalito l’arbitro: ricostruita tutta la sequenza dell’aggressione\n
la sentenza

Omicidio del tabaccaio Ielo, due ergastoli ma cade la pista mafiosa: «Non fu un delitto di ’ndrangheta»

La Corte d’Assise d’Appello ridisegna il quadro del 2017: confermate le condanne più pesanti, assoluzioni parziali e un movente che riporta il caso al terreno della concorrenza commerciale
Elisa Barresi
27 novembre 2025
Ore 09:46
Omicidio del tabaccaio Ielo, due ergastoli ma cade la pista mafiosa: «Non fu un delitto di ’ndrangheta»\n
Tragedia sulla strada

Muore in un incidente Franco Aieta, 68 anni di Firmo: il furgone precipita dalla carreggiata

L’uomo ha perso il controllo del mezzo aziendale lungo l’autostrada A4, nel tratto tra Lonato e Desenzano. Inutili i soccorsi: è deceduto sul colpo
Redazione
27 novembre 2025
Ore 09:23
Muore in un incidente Franco Aieta, 68 anni di Firmo: il furgone precipita dalla carreggiata
VASTA OPERAZIONE

Cosenza, false fatture per 88 milioni e bancarotta fraudolenta: nei guai 43 persone

Scoperto un sistema da oltre 88 milioni di euro tra false fatture, indebite compensazioni e bancarotte fraudolente. Coinvolte 43 persone e 26 società
Redazione
27 novembre 2025
Ore 09:00
Cosenza, false fatture per 88 milioni e bancarotta fraudolenta: nei guai 43 persone
il blitz

Controlli nei penitenziari, sequestri e verifiche nel carcere di Rossano

Operazione nazionale, telefoni e sim irregolari individuati nelle celle. Accertamenti anche a Ciminata Greco
Matteo Lauria
27 novembre 2025
Ore 06:38
Controlli nei penitenziari, sequestri e verifiche nel carcere di Rossano
La lettera

Arbitro aggredito in campo, il giocatore del Francica chiede perdono: «Provo vergogna, accetto le conseguenze»

Tonino Ventrice si rivolge innanzitutto al direttore di gara con una lettera aperta: «Il mio è stato un gesto inqualificabile, rifletterò. Spero un giorno di poterle chiedere scusa di persona»
Redazione Cronaca
27 novembre 2025
Ore 06:33
Arbitro aggredito in campo, il giocatore del Francica chiede perdono: «Provo vergogna, accetto le conseguenze»\n
Otto anni dopo

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

Michele Laurenzano ricorda l’arresto del gennaio 2018: «La sentenza della Cassazione restituisce serenità alla mia famiglia. Ho sofferto ma non ho mai smesso di credere nella giustizia»
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 19:49
«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione\n
L’appello

Caso Shalabayeva, associazioni e familiari delle vittime di mafia in sostegno di Cortese: «Condannato un eroe»

Parole dure dopo la condanna dell’ex capo della Squadra mobile di Roma: «A lui si deve la cattura dei più pericolosi latitanti. Una carriera infangata senza una ragione, questa giustizia ci confonde e ci fa paura»
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 19:14
Caso Shalabayeva, associazioni e familiari delle\u00A0vittime di mafia in sostegno di Cortese: «Condannato un eroe»\n
Giudizio contabile

Corte dei Conti, respinta l’azione sul progetto “Opera” di Tresoldi a Reggio Calabria

La Sezione calabrese rigetta integralmente la richiesta della Procura: nessun danno erariale, privati fuori dal giudizio e assoluzione per i dirigenti comunali
Antonio Alizzi
26 novembre 2025
Ore 15:42
Corte dei Conti, respinta l’azione sul progetto “Opera” di Tresoldi a Reggio Calabria\n
Passa al 41 bis

‘Ndrangheta, il ministero della Giustizia dispone il carcere duro per uno dei vertici del clan dei Piscopisani

Condannato in via definitiva nel processo Rimpiazzo, sotto processo in Assise a Catanzaro per alcuni fatti di sangue, Michele Fiorillo era già emerso nell’operazione “Crimine” per i solidi legami con i più blasonati clan della jonica reggina
Giuseppe Baglivo
26 novembre 2025
Ore 15:37
‘Ndrangheta, il ministero della Giustizia dispone il carcere duro per uno dei vertici del clan dei Piscopisani\n
I nodi della giustizia

Ingiuste detenzioni, nel 2025 record di risarcimenti a Reggio Calabria (5,5 milioni) e Catanzaro (4,3 milioni)

Il deputato di Forza Italia Enrico Costa pubblica su X i numeri degli indennizzi liquidati nei primi 10 mesi del 2025. Le due Corti d’appello calabresi presentano le cifre più elevate: «Come fa il Csm a dare una valutazione positiva al 99% dei magistrati»
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 14:59
Ingiuste detenzioni, nel 2025 record di risarcimenti a Reggio Calabria (5,5 milioni) e Catanzaro (4,3 milioni)\n
Ultimo atto

Processo Stige, annullata l’assoluzione del boss Silvio Farao. Ecco la sentenza contro la ‘ndrangheta cirotana

Gli ermellini hanno anche respinto i ricorsi della procura generale contro i sindaci Parrilla e Laurenzano. Disposto un nuovo processo d’appello per sei imputati
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 14:40
Processo Stige, annullata l’assoluzione del boss Silvio Farao. Ecco la sentenza contro la ‘ndrangheta cirotana\n
L’annuncio

Botulino, l’ospedale di Cosenza custodirà il siero salvavita per tutta la Calabria e il Mezzogiorno

L’Annunziata sarà il nuovo deposito della tossina antibotulinica per il Sud, garantendo disponibilità immediata in caso di emergenze. La scelta arriva dopo la gestione efficace dei casi dell’estate scorsa a Diamante con circa 30 pazienti coinvolti
Salvatore Bruno
26 novembre 2025
Ore 14:37
Botulino, l’ospedale di Cosenza custodirà il siero salvavita per tutta la Calabria e il Mezzogiorno
Pene esecutive

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne per condanne definitive dopo 15 anni dai fatti

I carabinieri hanno dato esecuzione ai provvedimenti di carcerazione nei confronti di tre imputati per i quali è stata riconosciuta la penale responsabilità
Giuseppe Baglivo
26 novembre 2025
Ore 13:52
Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne per condanne definitive dopo 15 anni dai fatti\n
Il video

Ritrovato l’anziano disperso nei boschi del Catanzarese: «Sono caduto diverse volte ma non ho mollato il cestino con i funghi»

In un video registrato al momento del recupero è apparso affaticato ma in buone condizioni. Alle forze dell’ordine ha dichiarato: «Non l’ho fatto apposta»
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 12:18
Ritrovato\u00A0l’anziano disperso nei boschi del Catanzarese: «Sono caduto\u00A0diverse volte ma non ho mollato\u00A0il cestino con i funghi»\n
L’evento

‘Ndrangheta più schermata nelle imprese all’estero, a Vibo si discute di lotta al crimine con esperti da tutto il mondo

Presentati alla Scuola di Polizia i risultati di un progetto internazionale del Servizio centrale operativo (Sco). Presenti anche i procuratori di Catanzaro, Vibo e Reggio Calabria
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 11:58
‘Ndrangheta più schermata nelle imprese all’estero,\u00A0a Vibo si discute di lotta al crimine con esperti da tutto il mondo\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

2

’Ndrangheta, 28 arresti a Milano per traffico di cocaina: i nomi

3

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne dopo 15 anni dai fatti

4

'Ndrangheta, arrestati i fiancheggiatori dei due latitanti di Cirò

5

Consiglio regionale Calabria, Tridico si dimette e resta all'Europarlamento

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali