logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Sanità Calabria, due leg...

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Il focus dei magistrati solleva dubbi su risorse per 88 milioni di euro legate alle norme approvate nel 2022. Il caso dei fondi destinati ai Lea e usati per garantire altri capitoli di bilancio. Ecco tutti gli atti segnalati

Pablo Petrasso
8 luglio 202406:15
1 of 4
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Le Regioni azzardano troppo sulla copertura finanziaria delle leggi e, spesso, gli euro disponibili vengono spalmati su più provvedimenti, in contrasto con le previsioni normative. Un disordine su cui la Corte dei conti ha pubblicato un focus nei giorni scorsi e che coinvolge anche la Calabria.

Il principio cardine è quello stabilito nel 2009: ogni legge che comporti oneri a carico della pubblica amministrazione deve contenere «la previsione dell’onere stesso e l’indicazione della copertura finanziaria riferita ai relativi bilanci annuali e pluriennali». Formula burocratica che indirizza la gestione ottimale delle casse pubbliche. Altro è la realtà, in cui il caos e la creatività contabile spesso prendono il sopravvento.

È quello che, sul Sole 24 Ore, il docente dell’Unical Ettore Jorio ha definito «effetto moltiplicazione dei pani» grazie al quale un euro di disponibilità «viene spesso moltiplicato per “n” volte», cioè utilizzato per la copertura finanziaria di più leggi.

Le leggi calabresi con «irregolarità nella copertura»

Accade anche in Calabria e due casi sono finiti tra le segnalazioni della magistratura contabile nel capitolo riservato alla copertura delle spese sanitarie. Si tratta di casi «in cui, pur sussistendo formalmente la copertura, essa è stata garantita con risorse destinate ad altre finalità».

Riguardo alle leggi approvate a Palazzo Campanella, la Regione che – ricorda la Corte dei conti – è «sottoposta a un piano di rientro e a una legislazione speciale di risanamento, ha coperto gli oneri della legislazione di spesa con gli stanziamenti relativi al fondo sanitario indistinto predisposto dallo Stato a garanzia dei livelli essenziali di assistenza (Lea), per finalità diverse».

Si tratta, in questo caso, «di un’irregolarità della copertura, in quanto operata con risorse normativamente destinate a finanziare altra tipologia di spesa e riservate al servizio sanitario per garantire i Lea», sui quali peraltro la Calabria presenta, non da oggi, gravi carenze.

La questione, sottolineano i giudici, è stata già affrontata anche dalla Corte costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità di una legge della Regione Puglia in relazione all’illegittimo finanziamento di prestazioni non rientranti tra i Lea.

Calabria, dubbi sulle coperture per 88 milioni di euro

Nel capitolo dedicato alla Calabria e riferito alla Relazione annuale della sezione regionale della Corte sulle copertura finanziarie adottate nelle leggi regionali approvate nel 2022, la magistratura contabile evidenzia il totale degli oneri sui quali sono stati sollevati dubbi: circa 88 milioni di euro distribuiti nei settori più disparati.

Si va dalle «carenze informative» sulla legge per le «strutture residenziale per minori e giovani adulti sottoposti a procedimento penale ovvero in esecuzione di pena» alle misure «in materia di trasporto e di circolazione di veicoli storici». In questo caso mancherebbe la «rappresentazione degli elementi posti alla base degli oneri individuati dalla legge e in parte oneri a carico di società in house».

Segnalata anche la «copertura con fondi speciali» dell’istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità e la promozione di iniziative in memoria del presidente Jole Santelli, oltre che gli interventi a favore dei pazienti oncologici affetti da alopecia.

Per la truppa più nutrita di provvedimenti invece i dubbi riguardano la «copertura con risorse già stanziate in bilancio». Sono 12 leggi in tutto tra le quali troviamo, tra le altre, la «modalità di erogazione di medicinali cannabinoidi per finalità terapeutiche», l’istituzione del Parco marino regionale Secca di Amendolara e l’istituzione della Riserva naturale Foce del fiume Mesima, assieme alle «disposizioni straordinarie per assicurare i Livelli essenziali di assistenza nel sistema sanitario regionale». 

Le leggi calabresi finite nel focus della Corte dei conti

Relazione tecnica: carenze informative

Legge regionale 2 marzo 2022, n. 5, Integrazioni all’articolo 11 della legge regionale 19 marzo 2004, n. 11 (Piano regionale della salute 2004-2006). Legge regionale 6 maggio 2022, n. 12, Modifiche alle leggi regionali 1/2022, 32/2021, 9/1996, 6/2022, 15/2007, 36/1986 e 31/2002. Legge regionale 6 maggio 2022, n. 13, Strutture residenziali per minori e giovani adulti sottoposti a procedimento penale ovvero in esecuzione di pena.

Mancata rappresentazione degli elementi posti alla base della quantificazione degli oneri individuati dalla legge e in parte oneri a carico di società in house

Legge regionale 7 luglio 2022, n. 21, Interventi normativi sulle leggi regionali n.32/2021, n. 11/2004, n. 42/2017, n. 13/1979, n. 7/1996, n. 8/1996, n. 36/1986 e misure in materia di personale, nonché in materia di trasporto e di circolazione veicoli storici.

Copertura con fondi speciali

Legge regionale 4 agosto 2022, n. 29, Istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità. Legge regionale 23 novembre 2022, n. 38, Promozione di iniziative in memoria del Presidente Jole Santelli. Legge regionale 1° dicembre 2022, n. 42, Riordino del sistema dei controlli interni e istituzione dell'Organismo regionale per i controlli di legalità. Legge regionale 16 dicembre 2022, n. 45, Interventi a favore di pazienti oncologici affetti da alopecia.

Copertura con risorse già stanziate in bilancio

Legge regionale 1° marzo 2022, n. 1, Interventi di manutenzione normativa sulle leggi regionali 9/1996, 30/2015, 8/2003, 7/1996, 1/2006, 32/2021 e 6/2021. Legge regionale 2 marzo 2022, n. 6, Valorizzazione e gestione del patrimonio dell’Azienda regionale per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese. Legge regionale 20 aprile 2022, n. 10, Organizzazione dei servizi pubblici locali dell’ambiente. Legge regionale 6 maggio 2022, n. 11, Modifiche alla legge regionale 25 giugno 2019, n. 29 (Storicizzazione risorse del precariato storico). Legge regionale 7 giugno 2022, n. 16, Interventi normativi sulle leggi regionali n. 11/2011, n. 8/2002, n. 38/2012, n. 10/2022, n. 15/2007 e misure di rafforzamento del servizio sanitario regionale. Legge regionale 4 agosto 2022, n. 28, Modifica all’articolo 65 della legge regionale 12 giugno 2009, n. 19 (Collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2009). Legge regionale 21 ottobre 2022, n. 33, Modalità di erogazione di medicinali cannabinoidi per finalità terapeutiche. Legge regionale 21 ottobre 2022, n. 36, Modifiche alla l.r. 12 ottobre 2016, n. 30, Disposizioni sulla partecipazione della Regione Calabria alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione Europea e sulla programmazione nazionale per le politiche di sviluppo e coesione. Legge Regionale 21 ottobre 2022, n. 37, Disposizioni straordinarie per assicurare i livelli essenziali di assistenza nel sistema sanitario regionale. Legge regionale 16 dicembre 2022, n. 46, Istituzione del Parco marino regionale Secca di Amendolara. Legge regionale 16 dicembre 2022, n. 47, Istituzione della Riserva naturale Foce del fiume Mesima. Legge regionale 23 dicembre 2022, n. 55, Sostituzione dell’articolo 3 della legge regionale 22 settembre 1998, n. 10 (Legge finanziaria).
1 of 4
Tag
sanita calabria · Corte dei Conti · catanzaro · consiglio regionale calabria

Tutti gli articoli di Cronaca

La sentenza

Lamezia, estorsioni per agevolare la cosca Giampà: tutti assolti “perché il fatto non sussiste”

L’accusa aveva chiesto una condanna a 9 anni e 4 mesi per tutti gli imputati
Lamezia, estorsioni\u00A0per agevolare la cosca Giampà: tutti assolti\u00A0“perché\u00A0il fatto non sussiste”\n
Il caso

Taurianova, la Straface incontra Sabina Radu, quarantenne malata di Sla: «Attiveremo tutti i servizi socio-assistenziali previsti»

L’assessore regionale all’Inclusione sociale, Sussidiarietà e Welfare ha assicurato l’avvio di un Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) e la conseguente attivazione del servizio ADI di terzo livello
Redazione Cronaca
Taurianova, la\u00A0Straface incontra Sabina Radu, quarantenne malata di Sla: «Attiveremo tutti i servizi socio-assistenziali previsti»\n
Presidio sociale

Crotone, immobile confiscato alla ‘ndrangheta destinato a fini sociali

Il fabbricato sottratto alla criminalità organizzata e trasferito al patrimonio del Comune sarà affidato al progetto “Trame di Rinascita – Ago e filo nel Tempo”
Redazione Cronaca
Crotone, immobile confiscato alla ‘ndrangheta destinato a fini sociali\n
Le reazioni

Ponte, Ciucci (Stretto di Messina): «Auspico che i procedimenti della Corte dei Conti siano esaminati insieme»

L’amministratore delegato della società concessionaria Ciucci vuole un esame congiunto, mentre il sottosegretario Morelli afferma: «Se i lavori non dovessero partire entro la prossima primavera significherebbe che qualcuno gioca contro il Ponte»
Redazione Cronaca
Ponte, Ciucci (Stretto di Messina): «Auspico che i procedimenti della Corte dei\u00A0Conti siano esaminati insieme»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
Nel Cosentino

Scontro frontale sulla SS283, strada chiusa a San Marco Argentano

Un incidente tra due auto ha imposto la chiusura del tratto in direzione Guardia Piemontese e deviazioni provvisorie

Redazione
18 novembre 2025
Ore 16:53
Scontro frontale sulla SS283, strada chiusa a San Marco Argentano
Dal Carroccio

Cosenza, Furgiuele denuncia l’occupazione dello stabile Aterp in via Savoia

Il deputato leghista presenta un atto ispettivo: «Situazione intollerabile, si proceda allo sgombero»
Redazione
18 novembre 2025
Ore 15:28
Cosenza, Furgiuele denuncia l’occupazione dello stabile Aterp in via Savoia\n
La sentenza

Omicidio di Antonio Maiorano, in appello 30 anni a Cascardo e 20 anni a Pagano

Il 21 luglio 2004 i sicari scambiarono l’operaio di Paola per Giuliano Serpa, boss dell’omonimo clan all’epoca impegnato in una faida sanguinosa con il gruppo Martello
Antonio Alizzi
18 novembre 2025
Ore 14:19
Omicidio di Antonio Maiorano, in appello 30 anni a Cascardo e 20 anni a Pagano\n
Archeologia

Reperti provenienti da scavi clandestini ritrovati a Venezia e Torino: saranno esposti al Museo di Vibo Valentia

VIDEO | Sono stati recuperati in un antico palazzo, in una casa e in un antiquario. I carabinieri li hanno consegnati ai Musei reali del capoluogo piemontese e alla Soprintendenza veneziana e raggiungeranno presto la Calabria
Redazione
18 novembre 2025
Ore 13:45
Reperti provenienti da scavi clandestini ritrovati a Venezia e Torino: saranno esposti al Museo di Vibo Valentia
L’incidente

Jonio-Tirreno, scoppia pneumatico di un camion: nessun ferito ma traffico in tilt

L’incidente avvenuto nei pressi dello svincolo di Cinquefrondi. Disagi per gli automobilisti
Ilario Balì
18 novembre 2025
Ore 10:34
Jonio-Tirreno, scoppia pneumatico di un camion: nessun ferito ma traffico in tilt\n
In carcere

Perseguita e pretende denaro da una donna, arrestato 73enne nel Crotonese

Nonostante il provvedimento di ammonimento emesso dal questore, l’anziano avrebbe continuano a molestare e minacciare la vittima e i suoi familiari
Redazione Cronaca
18 novembre 2025
Ore 09:44
Perseguita e pretende denaro da una donna, arrestato 73enne nel Crotonese\n
Controlli antidroga

Reggio, arrestato 54enne trovato in possesso di un’ingente quantità di sostanze stupefacenti

L'uomo, già noto alle Forze dell'Ordine, nascondeva cocaina, hashish e marijuana pronte per lo spaccio, oltre a bilancini di precisione
Redazione
18 novembre 2025
Ore 06:26
Reggio,\u00A0arrestato 54enne trovato in possesso di un’ingente quantità di sostanze stupefacenti\n
Indagini in corso

Rapimento della neonata Sofia, da definire il destino processuale di Moses Omogo

Le verifiche peritali sulla donna e gli ultimi nodi da sciogliere sul marito: ecco la direttrice investivativa dell’ufficio di procura di Cosenza
Antonio Alizzi
18 novembre 2025
Ore 05:30
Rapimento della neonata Sofia, da definire il destino processuale di Moses Omogo\n
La sentenza

Operazione Boreas, l’avvocato Meles e Chiarello assolti: il gup traccia il nuovo percorso del processo antimafia

Decisione con motivazione contestuale per i due imputati. Tre posizioni stralciate, dieci abbreviati ammessi e rinvio a giudizio per gli altri
Redazione
17 novembre 2025
Ore 19:54
Operazione Boreas, l’avvocato Meles e Chiarello assolti: il gup traccia il nuovo percorso del processo antimafia\n
Il mistero

Trovata senza vita a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause della morte di Beatrice Celia

Il decesso risale al 17 marzo 2024. I genitori non credono al suicidio. Le analisi dei medici legali avranno inizio il 9 dicembre
Alessia Truzzolillo
17 novembre 2025
Ore 17:04
Trovata senza vita a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause della morte di Beatrice Celia\n
Il caso

Lamezia, l’assessore condannato rimette la delega sulla Polizia Municipale (e presto anche quella ai Rapporti con il Consiglio)

Tranquillo Paradiso ha lasciato una delle sue mansioni nelle mani del primo cittadino che a breve potrebbe ricevere anche la seconda. Il politico di recente ha avuto una pena a tre anni per reati tributari
Alessia Truzzolillo
17 novembre 2025
Ore 16:29
Lamezia, l’assessore condannato rimette la delega sulla Polizia Municipale (e presto anche quella ai Rapporti con il Consiglio)\n
Palazzo Bachelet

Csm, altro valzer di nomine per i magistrati calabresi: Falvo in lizza per la Dda di Potenza

Tanti togati pronti a cambiare incarico. Il catanzarese Dolce concorre per il ruolo di procuratore aggiunto di Torino, dove troverebbe Bombardieri. Novelli tra Latina e Napoli. Ruberto “fuori ruolo”. Lotta a due per l’avvocatura generale di Catanzaro
Antonio Alizzi
17 novembre 2025
Ore 16:02
Csm, altro valzer di nomine per i magistrati calabresi: Falvo in lizza per la Dda di Potenza\n
La decisione

Ponte, nuovo stop della Corte dei conti: bocciato atto aggiuntivo alla convenzione tra Ministero e Stretto di Messina Spa

I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità e la conseguente registrazione del documento. Meno di un mese fa il no anche alla delibera Cipess che aveva approvato il progetto definitivo dell'opera
17 novembre 2025
Ore 15:00
Ponte, nuovo stop della Corte dei conti: bocciato atto aggiuntivo alla convenzione tra Ministero e Stretto di Messina Spa
La sentenza

Dipendenti sfruttati nei supermercati del Catanzarese, condannato a sette anni l’imprenditore Paoletti

Il gup ha comminato cinque condanne e deciso per un’assoluzione. Sono 42 le parti civili da risarcire. Tra le accuse, retribuzioni inadeguate e restituzione in contanti di parte dello stipendio
Alessia Truzzolillo
17 novembre 2025
Ore 14:01
Dipendenti sfruttati nei supermercati del Catanzarese, condannato a sette anni l’imprenditore Paoletti\n
Cronaca

Autobomba di Limbadi, aperto il nuovo processo di secondo grado per Rosaria Mancuso

La Cassazione ha ordinato ai giudici della Corte d’Assise d’Appello di motivare meglio il concorso nel delitto da parte dell’imputata che certamente sapeva quanto stava ideando il genero contro la famiglia Vinci
Giuseppe Baglivo
17 novembre 2025
Ore 13:19
Autobomba di Limbadi, aperto il nuovo processo di secondo grado per Rosaria Mancuso\n
Il processo

Lamezia, avrebbe trattenuto soldi dell’assicurazione spettanti a una vedova e alle figlie: giudizio immediato per un avvocato

Il processo avrà inizio il prossimo 26 maggio. Secondo l’accusa, il legale si sarebbe impossessato di 57.500 euro, risarcendo solo in parte le proprie assistite
Alessia Truzzolillo
17 novembre 2025
Ore 12:24
Lamezia, avrebbe trattenuto soldi dell’assicurazione spettanti a una vedova e alle figlie: giudizio immediato per un avvocato
La requisitoria

Operazione Habanero contro i clan delle Preserre vibonesi, il pm chiede 16 condanne nel processo in abbreviato

Richiesto l’ergastolo per l’imputato Francesco Capomolla accusato di aver preso parte alla Strage di Ariola del 2003 nell’ambito dello scontro tra le cosche Maiolo e Gallace
Giuseppe Baglivo
17 novembre 2025
Ore 11:58
Operazione Habanero contro i clan delle Preserre vibonesi, il pm chiede 16 condanne nel processo in abbreviato\n
Drammatico incidente

Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave

A perdere la vita l’uomo alla guida del mezzo e un operaio. Stavano andando a raccogliere olive in un fondo agricolo. Sul posto soccorsi aerei e di terra
Antonio Clausi
17 novembre 2025
Ore 11:22
Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave\n
Il caso

Rosarno, rubata un’auto alla stazione: la denuncia del proprietario

La vittima è Fausto Certomà, consigliere comunale di Roccella Jonica. «La mia macchina era la mia casa»
Ilario Balì
17 novembre 2025
Ore 09:32
Rosarno, rubata un’auto alla stazione: la denuncia del proprietario\n
I funerali

A Praia a Mare l’ultimo saluto a Ilaria Battaglia, la giovane investita da un Frecciarossa

Lo scorso 13 novembre, la 32enne è stata travolta da un treno in transito sui binari nei pressi della stazione della cittadina altotirrenica. Le esequie si terranno nella chiesa San Paolo Apostolo alle 11
Francesca Lagatta
17 novembre 2025
Ore 09:14
A Praia a Mare l’ultimo saluto a Ilaria Battaglia, la giovane investita da un Frecciarossa
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave

2

Morte Beatrice Celia a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause

3

Malato oncologico dalla Piana di Gioia Tauro a Reggio Calabria per curarsi

4

Lamezia, avrebbe trattenuto soldi dell’assicurazione spettanti a una vedova e alle figlie: giudizio immediato per un avvocato

5

Il centrodestra in Calabria torna al passato e moltiplica le poltrone: oltre ai nuovi assessori ecco anche due sottosegretari

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali