logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Sanità Calabria, due leg...

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Il focus dei magistrati solleva dubbi su risorse per 88 milioni di euro legate alle norme approvate nel 2022. Il caso dei fondi destinati ai Lea e usati per garantire altri capitoli di bilancio. Ecco tutti gli atti segnalati

Pablo Petrasso
8 luglio 202406:15
1 of 4
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Le Regioni azzardano troppo sulla copertura finanziaria delle leggi e, spesso, gli euro disponibili vengono spalmati su più provvedimenti, in contrasto con le previsioni normative. Un disordine su cui la Corte dei conti ha pubblicato un focus nei giorni scorsi e che coinvolge anche la Calabria.

Il principio cardine è quello stabilito nel 2009: ogni legge che comporti oneri a carico della pubblica amministrazione deve contenere «la previsione dell’onere stesso e l’indicazione della copertura finanziaria riferita ai relativi bilanci annuali e pluriennali». Formula burocratica che indirizza la gestione ottimale delle casse pubbliche. Altro è la realtà, in cui il caos e la creatività contabile spesso prendono il sopravvento.

È quello che, sul Sole 24 Ore, il docente dell’Unical Ettore Jorio ha definito «effetto moltiplicazione dei pani» grazie al quale un euro di disponibilità «viene spesso moltiplicato per “n” volte», cioè utilizzato per la copertura finanziaria di più leggi.

Le leggi calabresi con «irregolarità nella copertura»

Accade anche in Calabria e due casi sono finiti tra le segnalazioni della magistratura contabile nel capitolo riservato alla copertura delle spese sanitarie. Si tratta di casi «in cui, pur sussistendo formalmente la copertura, essa è stata garantita con risorse destinate ad altre finalità».

Riguardo alle leggi approvate a Palazzo Campanella, la Regione che – ricorda la Corte dei conti – è «sottoposta a un piano di rientro e a una legislazione speciale di risanamento, ha coperto gli oneri della legislazione di spesa con gli stanziamenti relativi al fondo sanitario indistinto predisposto dallo Stato a garanzia dei livelli essenziali di assistenza (Lea), per finalità diverse».

Si tratta, in questo caso, «di un’irregolarità della copertura, in quanto operata con risorse normativamente destinate a finanziare altra tipologia di spesa e riservate al servizio sanitario per garantire i Lea», sui quali peraltro la Calabria presenta, non da oggi, gravi carenze.

La questione, sottolineano i giudici, è stata già affrontata anche dalla Corte costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità di una legge della Regione Puglia in relazione all’illegittimo finanziamento di prestazioni non rientranti tra i Lea.

Calabria, dubbi sulle coperture per 88 milioni di euro

Nel capitolo dedicato alla Calabria e riferito alla Relazione annuale della sezione regionale della Corte sulle copertura finanziarie adottate nelle leggi regionali approvate nel 2022, la magistratura contabile evidenzia il totale degli oneri sui quali sono stati sollevati dubbi: circa 88 milioni di euro distribuiti nei settori più disparati.

Si va dalle «carenze informative» sulla legge per le «strutture residenziale per minori e giovani adulti sottoposti a procedimento penale ovvero in esecuzione di pena» alle misure «in materia di trasporto e di circolazione di veicoli storici». In questo caso mancherebbe la «rappresentazione degli elementi posti alla base degli oneri individuati dalla legge e in parte oneri a carico di società in house».

Segnalata anche la «copertura con fondi speciali» dell’istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità e la promozione di iniziative in memoria del presidente Jole Santelli, oltre che gli interventi a favore dei pazienti oncologici affetti da alopecia.

Per la truppa più nutrita di provvedimenti invece i dubbi riguardano la «copertura con risorse già stanziate in bilancio». Sono 12 leggi in tutto tra le quali troviamo, tra le altre, la «modalità di erogazione di medicinali cannabinoidi per finalità terapeutiche», l’istituzione del Parco marino regionale Secca di Amendolara e l’istituzione della Riserva naturale Foce del fiume Mesima, assieme alle «disposizioni straordinarie per assicurare i Livelli essenziali di assistenza nel sistema sanitario regionale». 

Le leggi calabresi finite nel focus della Corte dei conti

Relazione tecnica: carenze informative

Legge regionale 2 marzo 2022, n. 5, Integrazioni all’articolo 11 della legge regionale 19 marzo 2004, n. 11 (Piano regionale della salute 2004-2006). Legge regionale 6 maggio 2022, n. 12, Modifiche alle leggi regionali 1/2022, 32/2021, 9/1996, 6/2022, 15/2007, 36/1986 e 31/2002. Legge regionale 6 maggio 2022, n. 13, Strutture residenziali per minori e giovani adulti sottoposti a procedimento penale ovvero in esecuzione di pena.

Mancata rappresentazione degli elementi posti alla base della quantificazione degli oneri individuati dalla legge e in parte oneri a carico di società in house

Legge regionale 7 luglio 2022, n. 21, Interventi normativi sulle leggi regionali n.32/2021, n. 11/2004, n. 42/2017, n. 13/1979, n. 7/1996, n. 8/1996, n. 36/1986 e misure in materia di personale, nonché in materia di trasporto e di circolazione veicoli storici.

Copertura con fondi speciali

Legge regionale 4 agosto 2022, n. 29, Istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità. Legge regionale 23 novembre 2022, n. 38, Promozione di iniziative in memoria del Presidente Jole Santelli. Legge regionale 1° dicembre 2022, n. 42, Riordino del sistema dei controlli interni e istituzione dell'Organismo regionale per i controlli di legalità. Legge regionale 16 dicembre 2022, n. 45, Interventi a favore di pazienti oncologici affetti da alopecia.

Copertura con risorse già stanziate in bilancio

Legge regionale 1° marzo 2022, n. 1, Interventi di manutenzione normativa sulle leggi regionali 9/1996, 30/2015, 8/2003, 7/1996, 1/2006, 32/2021 e 6/2021. Legge regionale 2 marzo 2022, n. 6, Valorizzazione e gestione del patrimonio dell’Azienda regionale per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese. Legge regionale 20 aprile 2022, n. 10, Organizzazione dei servizi pubblici locali dell’ambiente. Legge regionale 6 maggio 2022, n. 11, Modifiche alla legge regionale 25 giugno 2019, n. 29 (Storicizzazione risorse del precariato storico). Legge regionale 7 giugno 2022, n. 16, Interventi normativi sulle leggi regionali n. 11/2011, n. 8/2002, n. 38/2012, n. 10/2022, n. 15/2007 e misure di rafforzamento del servizio sanitario regionale. Legge regionale 4 agosto 2022, n. 28, Modifica all’articolo 65 della legge regionale 12 giugno 2009, n. 19 (Collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2009). Legge regionale 21 ottobre 2022, n. 33, Modalità di erogazione di medicinali cannabinoidi per finalità terapeutiche. Legge regionale 21 ottobre 2022, n. 36, Modifiche alla l.r. 12 ottobre 2016, n. 30, Disposizioni sulla partecipazione della Regione Calabria alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione Europea e sulla programmazione nazionale per le politiche di sviluppo e coesione. Legge Regionale 21 ottobre 2022, n. 37, Disposizioni straordinarie per assicurare i livelli essenziali di assistenza nel sistema sanitario regionale. Legge regionale 16 dicembre 2022, n. 46, Istituzione del Parco marino regionale Secca di Amendolara. Legge regionale 16 dicembre 2022, n. 47, Istituzione della Riserva naturale Foce del fiume Mesima. Legge regionale 23 dicembre 2022, n. 55, Sostituzione dell’articolo 3 della legge regionale 22 settembre 1998, n. 10 (Legge finanziaria).
1 of 4
Tag
sanita calabria · Corte dei Conti · catanzaro · consiglio regionale calabria

Tutti gli articoli di Cronaca

’Ndrangheta

Processo Gotha, chiesta la condanna dell’ex senatore di Forza Italia Antonio Caridi: «Mafioso o concorrente esterno»

In appello la Dda di Reggio Calabria chiede di riformare la sentenza che ha assolto il politico in primo grado. Invocata la conferma dei verdetti per l’ex parlamentare Romeo (25 anni), l’ex assessore regionale Sarra (13 anni) e don Pino Strangio (9 anni e 4 mesi)
Processo Gotha, chiesta la condanna dell’ex senatore di Forza Italia Antonio Caridi: «Mafioso o concorrente esterno»\n
Collaboratore di giustizia

’Ndrangheta, un nuovo pentito fa tremare i clan padroni del narcotraffico: gli affari tra Piemonte, Calabria e Sudamerica

Enrico Castagnotto è uno degli imputati dell’operazione Samba che ha acceso i fari sul ruolo delle locali torinesi nello smercio di cocaina. Le sue parole alimentano le inchieste delle Dda del Nord 
Pablo Petrasso
’Ndrangheta, un nuovo pentito fa tremare i clan padroni del narcotraffico: gli affari tra Piemonte, Calabria e Sudamerica\n
Il corteo

A Gioia Tauro una fiaccolata per ricordare il piccolo Nicodemo: «Una luce che non si spegnerà mai»

La città ha sfilato questa sera sotto la pioggia battente assieme alla famiglia del piccolo di 8 anni morto un mese fa in ospedale dopo essere stato travolto da un muro mentre giocava con i suoi fratelli
Giuseppe Mancini
A Gioia Tauro una fiaccolata per ricordare il piccolo Nicodemo: «Una luce che non si spegnerà mai»\n
‘Ndrangheta

Mandamento Jonico: assoluzioni e condanne rideterminate nell’appello-bis

La sentenza emessa dai giudici di piazza Castello nei confronti di 7 imputati  
Ilario Balì
Mandamento Jonico: assoluzioni e condanne rideterminate nell’appello-bis\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

A Dentro la Notizia il grido di libertà di Alessia

19 novembre 2025
Ore 17:41
A Dentro la Notizia il grido di libertà di Alessia
Cronaca

Lotta allo spaccio, Capomolla ne parla all'Unical

19 novembre 2025
Ore 17:45
Lotta allo spaccio, Capomolla ne parla all'Unical
Società

Un viaggio intorno al pomodoro per sostenere la ricerca

19 novembre 2025
Ore 17:55
Un viaggio intorno al pomodoro per sostenere la ricerca
Sport

Serie B, il Catanzaro attende il Pescara

19 novembre 2025
Ore 17:59
Serie B, il Catanzaro attende il Pescara
Società

Un viaggio intorno al pomodoro per sostenere la ricerca

19 novembre 2025
Ore 17:55
Un viaggio intorno al pomodoro per sostenere la ricerca
Sport

Serie B, il Catanzaro attende il Pescara

19 novembre 2025
Ore 17:59
Serie B, il Catanzaro attende il Pescara
Società

A Dentro la Notizia il grido di libertà di Alessia

19 novembre 2025
Ore 17:41
A Dentro la Notizia il grido di libertà di Alessia
Cronaca

Lotta allo spaccio, Capomolla ne parla all'Unical

19 novembre 2025
Ore 17:45
Lotta allo spaccio, Capomolla ne parla all'Unical
Società

Un viaggio intorno al pomodoro per sostenere la ricerca

19 novembre 2025
Ore 17:55
Un viaggio intorno al pomodoro per sostenere la ricerca
Sport

Serie B, il Catanzaro attende il Pescara

19 novembre 2025
Ore 17:59
Serie B, il Catanzaro attende il Pescara
Società

A Dentro la Notizia il grido di libertà di Alessia

19 novembre 2025
Ore 17:41
A Dentro la Notizia il grido di libertà di Alessia
Cronaca

Lotta allo spaccio, Capomolla ne parla all'Unical

19 novembre 2025
Ore 17:45
Lotta allo spaccio, Capomolla ne parla all'Unical
Udienza preliminare

Usura e minacce mafiose a Cetraro, la Dda di Catanzaro chiede il processo per due indagati

La procura distrettuale contesta prestiti usurari, estorsioni e armi a Franco Pinto e Cinzia Maritato: vittima l’imprenditore Francesco Pompeo Occhiuzzi, oggi testimone di giustizia
Antonio Alizzi
19 novembre 2025
Ore 19:56
Usura e minacce mafiose a Cetraro, la Dda di Catanzaro chiede il processo per due indagati\n
Mobilitazione civica

A Vibo il racconto dell’attivista Alessia Piperno per 43 giorni in carcere a Teheran: «In Iran ho capito che cos’è davvero la libertà»

VIDEO | In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Dentro la Notizia su LaC Tv ha dedicato una puntata al 25 novembre per raccontare l’urgenza di contrastare questo fenomeno: «Parlarne è la regola numero uno»
Redazione
19 novembre 2025
Ore 18:35
A Vibo il racconto dell’attivista Alessia Piperno per 43 giorni in carcere a Teheran: «In Iran\u00A0ho capito che cos’è davvero la libertà»\n
La decisione

Lamezia, uccise il figlio con un colpo di pistola: rinviato a giudizio Francesco Di Cello

Il processo avrà inizio il prossimo 3 febbraio. Riconosciuto un vizio di mente al momento del delitto. Alla base dell’omicidio una storia familiare drammatica fatta di pressioni e richieste di denaro

Ale. Tru.
19 novembre 2025
Ore 17:00
Lamezia, uccise il figlio con un colpo di pistola: rinviato a giudizio Francesco Di Cello
Presunta corruzione

Concorso truccato al Tfa Sostegno, nell’inchiesta di Crotone i 5mila euro per 37 risposte (su 60) del test fotografate col cellulare

Gli indagati avrebbero avuto accesso a parte del quiz a poche ore dalle preselezioni. L’incontro a Roma e il ruolo di Marzia Grillo: il posto di blocco dei carabinieri e la confessione dello “sponsor” Giovanni Fabiano
Alessia Truzzolillo
19 novembre 2025
Ore 16:24
Concorso truccato al Tfa Sostegno, nell’inchiesta di Crotone i 5mila euro per 37 risposte (su 60) del test fotografate col cellulare\n
Cronaca

Comune di Badolato, il ministero dell’Interno dovrà rendere pubblici gli atti dello scioglimento

Lo ha deciso il Tar del Lazio pronunciandosi sul ricorso promosso dall’ex sindaco Nicola Parretta. Per i giudici amministrativi è necessario garantire l’effettività del diritto di difesa
Redazione Cronaca
19 novembre 2025
Ore 15:16
Comune di Badolato, il ministero dell’Interno dovrà rendere pubblici gli atti dello scioglimento\n
Il processo

Operazione Portosalvo: lo scontro tra i clan vibonesi sullo sfondo di quattro omicidi nella deposizione di un vicequestore

Tre gli imputati che devono rispondere a vario titolo degli agguati costati la vita a Mario Franzoni, Giuseppe Pugliese Carchedi, Michele Palumbo e Davide Fortuna. Contestati pure i ferimenti dei fratelli Bellissimo e di Francesco Macrì
Giuseppe Baglivo
19 novembre 2025
Ore 14:54
Operazione Portosalvo: lo scontro tra i clan vibonesi sullo sfondo di quattro omicidi nella deposizione di un vicequestore\n
Tragedia immensa

Elia ucciso nel sonno a 8 anni, il dramma annunciato nelle parole della madre Najoua Minniti: chi era la donna originaria di Polistena

Il bambino è morto per asfissia nella casa dove viveva con la donna, ritrovata poi annegata a Torre dell’Orso. L’esposto del padre al Comune di Calimera con le parole inquietanti della 35enne: «Saluta bene Elia perché lo porto con me»
Redazione Cronaca
19 novembre 2025
Ore 14:34
Elia ucciso nel sonno a 8 anni, il dramma annunciato nelle parole della madre\u00A0Najoua Minniti: chi era la donna originaria di Polistena\n
in escandescenza

Corigliano Rossano, i carabinieri portano in Pronto Soccorso un marocchino e lui li aggredisce

Il soggetto è stato messo in stato di fermo e condotto nelle strutture competenti per gli adempimenti previsti
Matteo Lauria
19 novembre 2025
Ore 13:29
Corigliano Rossano, i carabinieri portano in Pronto Soccorso un marocchino e lui li aggredisce
Nuovo cedimento

Frana la rupe di Tropea, smottamento di lieve entità sul lungomare: «Intervenire subito su rete di protezione e pensilina»

A lanciare l’allarme e a chiedere interventi di manutenzione che non possono più essere rimandati è l’ex consigliere comunale Antonio Piserà. In itinere un progetto da 4 milioni di euro per la messa in sicurezza
Redazione
19 novembre 2025
Ore 12:53
Frana la rupe di Tropea, smottamento di lieve entità sul lungomare: «Intervenire subito su rete di protezione e pensilina»
Incidente ad Acquappesa

Auto precipita in una scarpata sulla strada delle Terme Luigiane: donna salvata e trasferita in elisoccorso

L’incidente ad Acquappesa. La conducente è cosciente e non in pericolo di vita. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri, automedica e Misericordia di Amantea
Redazione
19 novembre 2025
Ore 12:46
Auto precipita in una scarpata sulla strada delle Terme Luigiane: donna salvata e trasferita in elisoccorso
La ricostruzione

«Nessuna aggressione, solo una discussione»: la consigliera Nesci ridimensiona quanto accaduto ma ammette di aver chiesto aiuto

L’esponente di minoranza al Comune di Vibo offre la sua versione dei fatti su quanto successo ieri a margine di una riunione della commissione consiliare: «Non c’è stata alcuna violenza fisica o verbale. Solo per mio timore, poi rivelatosi infondato, ho inteso chiedere il supporto dei presenti»
Redazione
19 novembre 2025
Ore 12:03
«Nessuna aggressione, solo una discussione»: la consigliera Nesci ridimensiona quanto accaduto ma ammette di aver chiesto aiuto
La sentenza

Omicidio di Carmine Pezzulli, Domenico Cicero assolto per la quarta volta

La Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro accoglie le tesi difensive del boss cosentino, bocciando l’impianto accusatorio della Dda
Antonio Alizzi
19 novembre 2025
Ore 10:26
Omicidio di Carmine Pezzulli, Domenico Cicero assolto per la quarta volta\n
L’indagine

Fino a 5mila euro per avere in anticipo le risposte del Tfa sostegno, si allarga l’inchiesta a Crotone: un arresto e due misure interdittive – NOMI

L’accusa è di corruzione, concussione, truffa e falso ideologico. Divieto di svolgere attività d’insegnamento fino al termine dell’attività scolastica per due persone. Tutti i dettagli
Redazione Cronaca
19 novembre 2025
Ore 09:05
Fino a 5mila euro per avere in anticipo le risposte del Tfa sostegno, si allarga l’inchiesta a Crotone: un arresto e due misure interdittive –\u00A0NOMI\n
Accertamenti in corso

Vibo, momenti di tensione in Comune: la consigliera Nesci affrontata in maniera aggressiva da un uomo

L’episodio non sarebbe da inquadrare nell’attività politica della donna, che sarebbe stata spintonata e aggredita verbalmente da una persona che segue abitualmente le sedute dell’Assemblea
Redazione
19 novembre 2025
Ore 08:33
Vibo, momenti di tensione in Comune: la consigliera Nesci affrontata in maniera aggressiva da un uomo
Le ricerche

Cani smarriti nei boschi della Sila: doppio lieto fine grazie a carabinieri e polizia provinciale

Dopo giorni di paura tra pioggia, freddo e boschi, i proprietari hanno potuto riabbracciare i propri animali domestico grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, attive sul territorio anche in orari difficili
Redazione cronaca
19 novembre 2025
Ore 07:10
Cani smarriti nei boschi della Sila:\u00A0doppio lieto fine grazie a carabinieri e polizia provinciale\n
Doppia tragedia

Bimbo di otto anni ucciso a Calimera, il corpo della madre recuperato in mare: la donna era calabrese

Il piccolo presenterebbe alcune ferite sul corpo. Per gli inquirenti si profila un drammatico caso di omicidio-suicidio. A dare l’allarme era stato il padre del bambino
Redazione Cronaca
19 novembre 2025
Ore 07:07
Bimbo di otto anni ucciso a Calimera, il corpo della madre recuperato in mare: la donna era calabrese\n
Le reazioni

Ponte, Ciucci (Stretto di Messina): «Auspico che i procedimenti della Corte dei Conti siano esaminati insieme»

L’amministratore delegato della società concessionaria Ciucci vuole un esame congiunto, mentre il sottosegretario Morelli afferma: «Se i lavori non dovessero partire entro la prossima primavera significherebbe che qualcuno gioca contro il Ponte»
Redazione Cronaca
18 novembre 2025
Ore 21:03
Ponte, Ciucci (Stretto di Messina): «Auspico che i procedimenti della Corte dei\u00A0Conti siano esaminati insieme»\n
Il caso

Taurianova, la Straface incontra Sabina Radu, quarantenne malata di Sla: «Attiveremo tutti i servizi socio-assistenziali previsti»

L’assessore regionale all’Inclusione sociale, Sussidiarietà e Welfare ha assicurato l’avvio di un Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) e la conseguente attivazione del servizio ADI di terzo livello
Redazione Cronaca
18 novembre 2025
Ore 17:34
Taurianova, la\u00A0Straface incontra Sabina Radu, quarantenne malata di Sla: «Attiveremo tutti i servizi socio-assistenziali previsti»\n
Nel Cosentino

Scontro frontale sulla SS283, strada chiusa a San Marco Argentano

Un incidente tra due auto ha imposto la chiusura del tratto in direzione Guardia Piemontese e deviazioni provvisorie

Redazione
18 novembre 2025
Ore 16:53
Scontro frontale sulla SS283, strada chiusa a San Marco Argentano
La sentenza

Lamezia, estorsioni per agevolare la cosca Giampà: tutti assolti “perché il fatto non sussiste”

L’accusa aveva chiesto una condanna a 9 anni e 4 mesi per tutti gli imputati
Redazione Cronaca
18 novembre 2025
Ore 15:59
Lamezia, estorsioni\u00A0per agevolare la cosca Giampà: tutti assolti\u00A0“perché\u00A0il fatto non sussiste”\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Fino a 5mila euro per avere in anticipo le risposte del Tfa sostegno, si allarga l’inchiesta a Crotone: un arresto e due misure interdittive – NOMI

2

Concorso truccato al Tfa Sostegno: i dettagli dell’inchiesta di Crotone e la mazzetta da 5mila euro

3

Malato oncologico dalla Piana di Gioia Tauro a Reggio Calabria per curarsi

4

Regionali Calabria, ricorsi per Bruno Bossio, Iemma, Comito e De Nisi

5

Bimbo di otto anni ucciso a Calimera, il corpo della madre (di Polistena) recuperato in mare

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali