VIDEO | L’operazione nasce da un’inchiesta della Procura sui sistemi di rilevazione automatica delle targhe da cui scaturivano sanzioni a pioggia per contestazioni ingiustificate
L’obiettivo è verificare la dinamica del crollo ed accertare eventuali responsabilità. Nella stessa area erano in corso lavori di scavo per la realizzazione delle fondamenta di un altro edificio
L’uomo è stato trasferito nel carcere di Arghillà mentre la moglie è stata denunciata. Le operazioni portate avanti dai carabinieri della Stazione Rione Modena
L'uomo era già indagato per atti persecutori ai danni di alcuni suoi parenti e sottoposto al divieto di dimora nel comune di residenza e di avvicinamento alle persone offese
Le indagini vanno avanti da due anni dopo le segnalazioni di alcuni automobilisti. Il software inizialmente usato per monitorare il traffico controllava i veicoli senza assicurazione o revisione. In corso approfondimenti sui bilanci delle amministrazioni per verificare eventuali distrazioni di somme
L’ambasciatore americano presso l'alleanza atlantica Matthew Whitaker si è detto contrario alla «contabilità creativa» degli alleati Ue sull’obiettivo del 5% per la difesa. Il Ministero precisa che verranno usate risorse statali
L’imbarcazione è parte del progetto regionale che da tre anni ripulisce le coste raccogliendo tonnellate di rifiuti. Solidarietà al personale e fiducia nelle indagini.
Parla Marisa Zaffina, la madre del 17enne che ha dato l’allarme. ha allontanato dalla piazza l’operaio che stava scavando, ha portato i figli al sicuro e ha impedito che il genitore entrasse in casa. «Attimi di terrore»
Dall’1 giugno al 31 agosto 2025 l’equipe di strada della cooperativa Zarapoti ha operato 756 ore effettuando oltre 800 test alcolimetrici. Dodici gli interventi in situazioni critiche. In arrivo un simulatore di guida in stato di ebbrezza per sensibilizzare sui rischi della guida dopo aver bevuto
Il Csm si prepara a eleggere il nuovo Primo Presidente della Suprema Corte: il reggino è favorito su Mogini. Ma tra divisioni interne e pressing del Quirinale sul voto si intrecciano le sfide istituzionali sullo stato di diritto
Il presidente dell’associazione Ferrovie in Calabria Roberto Galati rassicura: «Nessuna interruzione a tempo indeterminato del servizio. Dopo gli interventi tecnici, il convoglio tornerà in autunno, sempre più centrale per il turismo ferroviario calabrese»
Tragedia sfiorata a Sambiase: la prontezza di un ragazzo mette in salvo la famiglia prima del crollo. I residenti: «Ha tremato tutta la casa». Indagini in corso sui lavori di demolizione accanto all’edificio. Folla di curiosi intorno al palazzo sventrato: dentro ancora mobili, foto e pezzi della vita delle famiglie che lo abitavano
Il sindacato esprime vicinanza a Caterina Perri e ai suoi figli rimarcando l’atteggiamento dell’Asp di Cosenza: «Una condotta grave, opaca e in palese contrasto con i principi di legalità e trasparenza»
VIDEO E FOTO | Grande spavento in via Galluppi. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri, la Polizia locale, polizia di Stato e il 118. Continuano le verifiche dei soccorritori
L'uomo era già stato arrestato nei giorni scorsi per avere violato il divieto di avvicinamento già emesso nei suoi confronti dopo che era stato sorpreso mentre si trovava in casa della vittima
Dai candidati alla carica di governatore Occhiuto a Tridico, passando per il commissario regionale della Lega, Mancuso, sono diversi i messaggi di vicinanza all’indirizzo del vice direttore de IlReggino.it: «La nostra terra ha bisogno di voci libere»
Il personale del locale lo ha bloccato e consegnato ai carabinieri: si attendono gli accertamenti su dispositivi e schede per chiarire la portata dei sospetti.
La struttura era stata allestita in un tratto di spiaggia libera senza alcuna autorizzazione. I controlli portati avanti dalla Sezione operativa navale della Guardia di finanza di Corigliano Rossano
Macabro avvertimento alla giornalista del network LaC. Da tutto il gruppo la solidarietà a una collega che non è e non sarà sola. Nessuno di noi abbasserà la guardia
Lo ha stabilito la Cassazione. Il sindaco Stasi: «Non è solo una vicenda legale e nemmeno economica: è anche il simbolo di una città che riprende spazi e li restituisce alla comunità»