logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Migranti, fermati 15 pre...

Audio

Cronaca
Migranti, fermati 15 presunti scafisti per 3 sbarchi di oltre 1000 profughi nei porti di Reggio e Roccella
Contestata per la prima volta la violazione della normativa introdotta dal cosiddetto Decreto Cutro assunto dal governo dopo il naufragio di Steccato. L’attività investigativa è stata coordinata dalla procura di Locri e condotta dalla polizia (ASCOLTAL'AUDIO)
Inchiesta Monastero

«Troppo silenzio sulla ’ndrangheta, qui a Reggio prende decisioni a livello globale»: l’allarme del procuratore Lombardo

Il magistrato chiede più attenzione per il lavoro investigativo svolto nell’area dello Stretto: «Questa non è una città come le altre: l’influenza della cosca Labate si estende su un territorio in cui vivono 54mila persone»
Claudio Labate
«Troppo silenzio sulla ’ndrangheta, qui a Reggio prende decisioni a livello globale»: l’allarme del procuratore Lombardo\n
«Troppo silenzio sulla ’ndrangheta, qui a Reggio prende decisioni a livello globale»: l’allarme del procuratore Lombardo\n
L’operazione

Arresti a Reggio, la cosca Labate controllava il territorio attraverso le estorsioni e l’imposizione di prodotti – NOMI

In tre sono finiti in carcere, uno ai domiciliari. Secondo gli inquirenti esercitavano «pressioni sugli operatori economici» sottoponendoli a «sistematiche azioni vessatorie»
Redazione Cronaca
Arresti a Reggio, la cosca Labate controllava il territorio attraverso le estorsioni e l’imposizione di prodotti –\u00A0NOMI\n
Arresti a Reggio, la cosca Labate controllava il territorio attraverso le estorsioni e l’imposizione di prodotti –\u00A0NOMI\n
Gli arresti

Violento pestaggio in un locale di Serra San Bruno la sera dell’Epifania, in sette finiscono in carcere

Il gruppo è ritenuto responsabile dell’aggressione a tre dipendenti, colpiti con ripetuti calci e pugni. Le accuse sono di estorsione, lesioni, minaccia e danneggiamento aggravati
Redazione Cronaca
Violento pestaggio in un locale di Serra San Bruno la sera dell’Epifania, in sette finiscono in carcere\n
Violento pestaggio in un locale di Serra San Bruno la sera dell’Epifania, in sette finiscono in carcere\n
Polemiche sul processo

La Rete 26 febbraio contro il dietrofront della Regione su Cutro: «Sarebbe grottesco se non fosse tragico»

Duro il commento dell’organizzazione nata all’indomani della strage di migranti: «Invece di ammettere di essere stati presi per le orecchie da qualche ministro preferiscono passare per ignoranti»
Redazione Cronaca
La Rete 26 febbraio contro il dietrofront della Regione su Cutro:\u00A0«Sarebbe grottesco se non fosse tragico»\n
La Rete 26 febbraio contro il dietrofront della Regione su Cutro:\u00A0«Sarebbe grottesco se non fosse tragico»\n
L’insediamento

Badolato, dopo lo scioglimento si insedia la commissione: per 18 mesi guiderà l’amministrazione comunale

Nominati i componenti dal prefetto di Catanzaro. Il Consiglio comunale era stato sciolto per dimissioni dei consiglieri. A gennaio l’inchiesta con l’arresto del sindaco ed esponenti della giunta
Redazione Cronaca
Badolato, dopo lo scioglimento si insedia la commissione: per 18 mesi guiderà l’amministrazione comunale\n
Badolato, dopo lo scioglimento si insedia la commissione: per 18 mesi guiderà l’amministrazione comunale\n
La decisione

Processo Katarion, la sentenza di primo grado. Tutte le condanne e le assoluzioni – NOMI

L’inchiesta della Dda sulla criminalità che opera sul Tirreno cosentino e la presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico tra Diamante, Scalea, Cetraro e Buonvicino
Antonio Alizzi
Processo Katarion, la sentenza di primo grado. Tutte le condanne e le assoluzioni\u00A0– NOMI\n
Processo Katarion, la sentenza di primo grado. Tutte le condanne e le assoluzioni\u00A0– NOMI\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla

13 maggio 2025
Ore 18:45
Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla
Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla
Cultura

Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte

13 maggio 2025
Ore 18:45
Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte
Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte
Politica

A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa

13 maggio 2025
Ore 18:45
A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa
A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa
Economia e Lavoro

Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»

13 maggio 2025
Ore 18:45
Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»
Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»
Politica

A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa

13 maggio 2025
Ore 18:45
A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa
A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa
Economia e Lavoro

Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»

13 maggio 2025
Ore 18:45
Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»
Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»
Cronaca

Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla

13 maggio 2025
Ore 18:45
Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla
Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla
Cultura

Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte

13 maggio 2025
Ore 18:45
Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte
Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte
Politica

A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa

13 maggio 2025
Ore 18:45
A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa
A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa
Economia e Lavoro

Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»

13 maggio 2025
Ore 18:45
Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»
Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»
Cronaca

Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla

13 maggio 2025
Ore 18:45
Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla
Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla
Cultura

Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte

13 maggio 2025
Ore 18:45
Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte
Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte
Dopo l’alluvione

Lavori terminati, a giugno riprendono le udienze nell’aula bunker di Lamezia Terme

La Corte d’Appello di Catanzaro ha stabilito che il processo Rinascita si dividerà tra la bunker e Catanzaro. Attesa per gli altri processi
Alessia Truzzolillo
13 maggio 2025
Ore 19:05
Lavori terminati, a giugno riprendono le udienze nell’aula bunker di Lamezia Terme\n
Lavori terminati, a giugno riprendono le udienze nell’aula bunker di Lamezia Terme\n
Il gesto eroico

Bergamo, carabiniere calabrese salva una donna pronta a lanciarsi da un cavalcavia: «Non ho fatto nulla di speciale»

Il giovane militare Lorenzo Fascì, originario di Reggio Calabria, racconta: «Il papà della mia ragazza ha iniziato a parlare e io sono riuscita ad affiancarla e abbracciarla»
Redazione Cronaca
13 maggio 2025
Ore 18:46
Bergamo, carabiniere calabrese salva una donna pronta a lanciarsi da un cavalcavia: «Non ho fatto nulla di speciale»\n
Bergamo, carabiniere calabrese salva una donna pronta a lanciarsi da un cavalcavia: «Non ho fatto nulla di speciale»\n
La decisione

Poliziotto aggredito a Crotone dai familiari del pizzaiolo ucciso: imputati patteggiano la pena

Il pestaggio maturato nell’ambito della morte di Francesco Chimirri, ucciso da un colpo di arma da fuoco esplodo dalla pistola d’ordinanza dell’agente
Redazione Cronaca
13 maggio 2025
Ore 18:26
Poliziotto aggredito a Crotone dai familiari del pizzaiolo ucciso: imputati patteggiano la pena\n
Poliziotto aggredito a Crotone dai familiari del pizzaiolo ucciso: imputati patteggiano la pena\n
Narcotraffico

Recovery si celebrerà a Cosenza, i maxi processi tornano nelle aule di tribunale

Il procedimento in cui sono imputati le persone mandate direttamente a giudizio è stato riunito con il filone principale. Ma la sede del rinvio non è l’aula bunker di Castrovillari
Antonio Alizzi
13 maggio 2025
Ore 17:42
Recovery si celebrerà a Cosenza, i maxi processi tornano nelle aule di tribunale\n
Recovery si celebrerà a Cosenza, i maxi processi tornano nelle aule di tribunale\n
L’interrogatorio

‘Ndrangheta, Marco Abruzzese nega un’estorsione a un imprenditore che si era aggiudicato un appalto a Cassano

L'indagato si è avvalso della facoltà di non rispondere ma ha chiarito alcuni fatti legati a una contestazione della Dda di Catanzaro rendendo dichiarazioni spontanee
Antonio Alizzi
13 maggio 2025
Ore 17:13
‘Ndrangheta, Marco Abruzzese nega\u00A0un’estorsione a un imprenditore che si era aggiudicato un appalto a Cassano\n
‘Ndrangheta, Marco Abruzzese nega\u00A0un’estorsione a un imprenditore che si era aggiudicato un appalto a Cassano\n
A Diamante

Schiaffi, pugni e minacce di morte alla moglie: arrestato 38enne nel Cosentino

A notare l’aggressione, avvenuta in auto alla presenza della figlia minore, un passante che ha allertato i carabinieri
Redazione Cronaca
13 maggio 2025
Ore 15:58
Schiaffi, pugni e minacce di morte alla moglie: arrestato 38enne nel Cosentino\n
Schiaffi, pugni e minacce di morte alla moglie: arrestato 38enne nel Cosentino\n
La sentenza di secondo grado

‘Ndrangheta e politica a Castrolibero, per i pentiti arriva la prescrizione

La Corte d’Appello di Catanzaro ha sostanzialmente chiuso il processo abbreviato nato da un’indagine della Dda sui presunti rapporti illeciti tra le varie amministrazioni comunali e il clan degli “zingari”
Antonio Alizzi
13 maggio 2025
Ore 15:00
‘Ndrangheta e politica a Castrolibero, per i pentiti arriva la prescrizione\n
‘Ndrangheta e politica a Castrolibero, per i pentiti arriva la prescrizione\n
Violenza inaudita

Reggio Calabria, si avvicinano per chiedergli una sigaretta e poi lo accoltellano: grave un 45enne 

L’uomo passeggiava sul lungomare con il proprio cane quando gli si sono avvicinate quattro persone: la situazione è degenerata e la vittima è stata raggiunta da 9 pugnalate. Ora è ricoverato al Gom: non è in pericolo di vita
Elisa Barresi
13 maggio 2025
Ore 10:49
Reggio Calabria, si avvicinano per chiedergli una sigaretta e poi lo accoltellano: grave un 45enne\u00A0\n
Reggio Calabria, si avvicinano per chiedergli una sigaretta e poi lo accoltellano: grave un 45enne\u00A0\n
L’operazione

Trovata una bomba della Seconda guerra mondiale nel cantiere del campus universitario di Catanzaro

I carabinieri hanno bonificato l’area e trasportato l’ordigno in una cava dove poi è stato fatto esplodere. I consigli dei militari in caso di rinvenimento di oggetti sospetti
Redazione Cronaca
13 maggio 2025
Ore 09:56
Trovata una bomba della Seconda guerra mondiale nel cantiere del campus universitario di Catanzaro\n
Trovata una bomba della Seconda guerra mondiale nel cantiere del campus universitario di Catanzaro\n
Il problema

Valle del Crati sempre più habitat per i cinghiali: «Una vera emergenza, i contadini sono in ginocchio»

La situazione è sempre più delicata nei territori vallivi del Cosentino. Confragricoltura lancia un ulteriore appello: «La Regione acceleri per l’abbattimento degli ungulati»
Massimo Maneggio
13 maggio 2025
Ore 08:16
Valle del Crati\u00A0sempre più habitat\u00A0per i cinghiali: «Una vera emergenza, i contadini sono in ginocchio»\n
Valle del Crati\u00A0sempre più habitat\u00A0per i cinghiali: «Una vera emergenza, i contadini sono in ginocchio»\n
Violenza urbana

Violenta rissa a Corigliano Rossano finisce a coltellate, tre feriti: uno è grave

L’episodio è avvenuto nella prima serata di ieri nella zona centrale dello Scalo di Rossano tra un gruppo di cittadini stranieri. Immediato l’intervento di un’ambulanza del 118 e di una pattuglia dei carabinieri
Matteo Lauria
13 maggio 2025
Ore 06:24
Violenta rissa a Corigliano Rossano finisce a coltellate, tre feriti: uno è grave\n
Violenta rissa a Corigliano Rossano finisce a coltellate, tre feriti: uno è grave\n
Controllo del territorio

Sorpresi a prelevare materiale inerte dal fiume Nicà tra Crucoli e Terravecchia, tre arresti nel Cosentino

I militari sono interventi in una zona al confine tra le province di Crotone e Cosenza dopo aver notato la presenza di mezzi meccanici. Le persone fermate sono accusate di furto aggravato in flagranza ai danni dello Stato e giudicate per direttissima
Redazione Cronaca
13 maggio 2025
Ore 05:55
Sorpresi a prelevare materiale inerte dal fiume Nicà tra Crucoli e Terravecchia, tre arresti nel Cosentino\n
Sorpresi a prelevare materiale inerte dal fiume Nicà tra Crucoli e Terravecchia, tre arresti nel Cosentino\n
Il bltiz

‘Ndrangheta a Reggio Calabria, colpo alla cosca Labate: quattro misure cautelari

Le persone coinvolte indagate, a vario titolo, di associazione mafiosa. L’inchiesta coordinata dalla Dda della città dello Stretto
Redazione Cronaca
13 maggio 2025
Ore 05:52
‘Ndrangheta a Reggio Calabria, colpo alla cosca Labate:\u00A0quattro misure cautelari\n
‘Ndrangheta a Reggio Calabria, colpo alla cosca Labate:\u00A0quattro misure cautelari\n
Violenza tra giovanissimi

Ragazza colpita da calci e pugni all'uscita di scuola nell’Alto Tirreno cosentino, indagano i carabinieri

La giovane già in passato sarebbe stata vittima di episodi di bullismo da parte della stessa persona. Oggi dopo l'ennesimo atto di scherno la situazione sarebbe degenerata, davanti a numerosi testimoni
Francesca Lagatta
12 maggio 2025
Ore 20:02
Ragazza colpita da calci e pugni all'uscita di scuola nell’Alto Tirreno cosentino,\u00A0indagano i carabinieri
Ragazza colpita da calci e pugni all'uscita di scuola nell’Alto Tirreno cosentino,\u00A0indagano i carabinieri
Dietro front

Strage di Cutro, la Regione ritirerà la richiesta di costituirsi parte civile al processo sui mancati soccorsi: «Rispetto per le forze dell’ordine»

Confermata invece la costituzione nel procedimento contro gli scafisti. Dalla Cittadella spiegano che la delibera approvata era stata presentata erroneamente dagli uffici
Redazione Cronaca
12 maggio 2025
Ore 19:11
Strage di\u00A0Cutro, la Regione ritirerà la richiesta di costituirsi\u00A0parte civile al processo sui mancati soccorsi: «Rispetto per le forze dell’ordine»
Strage di\u00A0Cutro, la Regione ritirerà la richiesta di costituirsi\u00A0parte civile al processo sui mancati soccorsi: «Rispetto per le forze dell’ordine»
Controlli del territorio

Scaduti o conservati male, sequestrate oltre quattro tonnellate di prodotti alimentari in una ditta dolciaria vibonese

Emerse violazioni sia sotto il profilo igienico-sanitario che ambientale. Irregolarità sarebbero state rilevate anche in merito all’etichettatura di circa 300 confezioni. Sigilli a sei forni. Sospesa una linea di produzione
Redazione Cronaca
12 maggio 2025
Ore 17:52
Scaduti o conservati male, sequestrate oltre quattro tonnellate di prodotti alimentari in una ditta dolciaria vibonese
Scaduti o conservati male, sequestrate oltre quattro tonnellate di prodotti alimentari in una ditta dolciaria vibonese
Denunce e proposte

Nessuna riforma per combattere la corruzione. Gratteri: «L’appello di papa Francesco è rimasto inascoltato»

Secondo il procuratore calabrese di Napoli, oggi si usa un doppio binario: «Mano di velluto per i reati che riguardano la pubblica amministrazione e pugno di ferro per i reati di strada». La disinformazione sulle intercettazioni e la proposta: «Trasformare le ville sequestrate ai boss in Rems»
Alessia Truzzolillo
12 maggio 2025
Ore 16:37
Nessuna riforma per combattere la corruzione. Gratteri: «L’appello di papa Francesco è rimasto inascoltato»
Nessuna riforma per combattere la corruzione. Gratteri: «L’appello di papa Francesco è rimasto inascoltato»
L’intervista

La riforma della giustizia e una magistratura al servizio dei cittadini: parla il pm della Procura di Palmi Adriana Di Vaio

L'importanza del dialogo e le implicazioni delle recenti riforme sulla separazione delle carriere e sulle intercettazioni, evidenziando i potenziali rischi per le libertà costituzionali. Ecco l’intervista
Elisa Barresi
12 maggio 2025
Ore 16:00
La riforma della giustizia\u00A0e una magistratura al servizio dei cittadini: parla il pm della Procura di Palmi\u00A0Adriana Di Vaio\n
La riforma della giustizia\u00A0e una magistratura al servizio dei cittadini: parla il pm della Procura di Palmi\u00A0Adriana Di Vaio\n
La decisione

Prosciolti i quattro imputati per la morte del direttore degli impianti di Lorica Alessandro Marcelli

Il gup di Cosenza ha emesso sentenza di non luogo a procedere escludendo la loro responsabilità nel tragico incidente costato la vita al dirigente di Ferrovie della Calabria il 23 gennaio 2022
Redazione Cronaca
12 maggio 2025
Ore 15:57
Prosciolti i quattro\u00A0imputati per la morte del direttore degli impianti di Lorica Alessandro Marcelli\n
Prosciolti i quattro\u00A0imputati per la morte del direttore degli impianti di Lorica Alessandro Marcelli\n
L’interrogatorio

’Ndrangheta a San Siro, il presunto killer di Boiocchi resta in silenzio davanti al gip

Daniel D’Alessandro, l’uomo che svelò a Beretta il piano di Bellocco per ucciderlo, è rientrato in Italia dopo l’arresto in Bulgaria e sceglie di non parlare. La difesa: «Segue l’evoluzione del procedimento»
Redazione Cronaca
12 maggio 2025
Ore 14:12
’Ndrangheta a San Siro, il presunto killer di Boiocchi resta in silenzio davanti al gip\n
’Ndrangheta a San Siro, il presunto killer di Boiocchi resta in silenzio davanti al gip\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali