logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Il “nero” del turismo e ...

Il “nero” del turismo e il riciclaggio della ’ndrangheta, le ipotesi sul boom del gioco online in Calabria: ecco tutti i numeri

I dati mostruosi nei piccoli comuni e il caso limite di Stefanaconi, dove il business vale più del bilancio comunale. L'azzardo virtuale prolifera nei luoghi delle vacanze: Ricadi, Tropea e il Tirreno cosentino. Investire nel settore conviene (anche) a chi vuole rimettere in circolo denaro sporco: vi spieghiamo perché 

Pablo Petrasso
11 ottobre 202406:14
1 of 3
gallery image

Il “nero” del turismo e il riciclaggio della ’ndrangheta, le ipotesi sul boom del gioco online in Calabria: ecco tutti i numeri

Il “nero” del turismo e il riciclaggio della ’ndrangheta, le ipotesi sul boom del gioco online in Calabria: ecco tutti i numeri
gallery image

Il “nero” del turismo e il riciclaggio della ’ndrangheta, le ipotesi sul boom del gioco online in Calabria: ecco tutti i numeri

Il “nero” del turismo e il riciclaggio della ’ndrangheta, le ipotesi sul boom del gioco online in Calabria: ecco tutti i numeri
gallery image

Il “nero” del turismo e il riciclaggio della ’ndrangheta, le ipotesi sul boom del gioco online in Calabria: ecco tutti i numeri

Il “nero” del turismo e il riciclaggio della ’ndrangheta, le ipotesi sul boom del gioco online in Calabria: ecco tutti i numeri

Numeri mostruosi e anomalie concentrate soprattutto nel Vibonese. Il report di Federconsumatori sul gioco d’azzardo online fotografa la situazione ed evidenzia ombre su un business che prolifera nelle aree a più alta infiltrazione criminale e si lega – è una delle ipotesi – al “nero” del turismo. La Calabria mostra di appartenere a entrambi gli ambiti. Con alcuni centri che spiccano per dati che sembrano impossibili. 

A Stefanaconi, ad esempio, si spendono più di 14 milioni di euro all’anno per il gioco d’azzardo online mentre il bilancio del Comune chiude intorno ai 9 milioni. Un dato allucinante che forse rende ancora meglio l’idea rispetto all’altro, pauroso, della raccolta pro capite d’azzardo da remoto: nel 2023 sono stati 9mila euro contro i 4mila dell’anno precedente.

I numeri del rapporto Federconsumatori sono il punto di partenza per un’analisi che non può fermarsi alla ludopatia. La diffusione dell’azzardo online nei piccoli comuni italiani (tra 2mila e 10mila abitanti) ha aspetti paurosi e apre a domande inquietanti sul legame tra questo fenomeno e il riciclaggio di denaro sporco.

Numeri mostruosi: il business muove 35 milioni a Praia, a Ricadi sono 22,8

Altri dati monstre: a Praia a Mare (raccolta pro capite: 7.500 euro) il mercato dell’azzardo online muove più di 35 milioni di euro. Il business a Ricadi vale 22,8 milioni (6.200 euro per abitante); San Lorenzo del Vallo (6.100 euro pro capite) quasi 14 milioni; a San Luca 13,5 milioni; a Lungro (dove si spendono 5.800 euro pro capite) più di 9, per fermarci ai centri in cui la quota pro capite di “investimento” sul gioco online è più elevata.

Sono schegge di un fenomeno vasto e immerso nell’opacità (anche) perché i soldi dell’azzardo servono eccome. Federconsumatori non lo nasconde: «In questi anni è stato una “risorsa” in caso di terremoti e alluvioni; rischia di diventarlo anche a fronte di finanziarie che tagliano i trasferimenti agli enti locali. Tutto questo nonostante i gravi problemi di legalità che ci sono, innegabilmente, attorno al gioco legale, a partire dal riciclaggio di capitali sporchi». Sono tante le anomalie disseminate nel Paese, con qualche conferma per il Sud e sospetti exploit nel Nord Est. Il primo paradosso è in Veneto. La provincia di Padova è quella in cui si spende meno: 960 euro, lontanissimi dagli oltre 3.200 di Messina, Palermo e Siracusa. Eppure è proprio in provincia di Padova il comune dove si è giocato di più online nel 2023. Ad Anguillara Veneta nel 2022 si registrava un dato di poco superiore a quello provinciale, 1.231 euro. Nel 2023 sono spuntati all’improvviso 40 milioni di euro che hanno portato il piccolo comune all’incredibile media pro capite di 13.073 euro per ogni abitante tra 18 e 74 anni, quasi 14 volte la media provinciale. Ogni abitante di Anguillara ha così investito nell’azzardo online quasi 1.100 euro mensili. Un dato “impossibile” a meno che non si vogliano ipotizzare effetti diversi da un’epidemia di ludopatia.

Succede anche a Calliano, provincia di Trento, 2.038 abitanti, che passa dai 1.196 euro del 2022 ai 12.749 euro del 2023, 12 volte la media provinciale. Chiude il podio Moniga del Garda con 11.402 euro, ma anche i numeri dell’anno precedente erano vistosi, con 6.783 euro.

Il gioco online nelle regioni a più alta concentrazione mafiosa

Al netto delle stranezze al Nord, il nero nella mappa della diffusione dell’azzardo è concentrato nelle regioni meridionali «a maggiore concentrazione della malavita organizzata». Nell’elenco dei comuni che fanno registrare almeno il doppio della media nazionale sono dieci i Comuni palermitani, nove quelli di Messina e Lecce, otto di Cosenza, sette di Napoli, sei di Salerno e cinque di Vibo Valentia. Il legame tra mafie e azzardo non è una novità. Era già stampato in neretto nel Libro Nero 2024: «In Italia una quota consistente dell’azzardo legale online è da far risalire, con evidenza, all’utilizzo di questo canale, da parte delle mafie, come modalità di riciclaggio di denaro di provenienza illecita. Con prudenza ne stimiamo l’entità in 16-18 miliardi, il 20-22% delle giocate complessive online».

Il motivo principale è la “convenienza” del gioco online: «Ogni 100 euro giocati ne tornano al giocatore mediamente 94, contro i circa 70-75% dei giochi fisici», per questo «ha probabilmente assorbito una parte del riciclaggio esercitato nel passato attraverso AWP e VLT (cioè le videolottery, ndr)».

Le località turistiche regine dell’azzardo online: l’ipotesi di Federconsumatori

C’è un altro aspetto che spicca nella raccolta dati di Federconsumatori. Che si chiede: esiste un intreccio tra azzardo online e turismo? Di sicuro nella costruzione del rapporto è emersa «una anomala presenza di piccole città a economia turistica». Vistoso il dato di Capri, «che nel 2022 era già ai primissimi posti, con 7.913 euro pro capite, che salgono a 9.503 nel 2023». E poi altre città di mare e alcuni paesi che si affacciano sul Lago di Garda e sul Lago di Como. Nel report si avanza un’ipotesi: «L’ipotesi che si può avanzare è che una parte del ricavato dell’economia turistica, in particolare la vasta area di irregolarità di questo settore, venga riciclata nell’azzardo online».

E in Calabria cosa accade? L’ipotesi di questo “filone turistico” trova qualche conferma tra i nomi dei piccoli centri più esposti: Praia a Mare, Ricadi, Belvedere Marittimo, San Lucido, Diamante, Tropea, Cetraro sono comuni in cui il turismo è il motore trainante dell’economia. Anche qui ci “salti nella spesa pro capite tra il 2022 e il 2023 anche se meno vistosi che nei comuni settentrionali. Praia a Mare passa da 4mila a 7.500 euro; Belvedere da 3mila a 5.100 euro; Ricadi da 5.700 a 6.200; Diamante da 3.600 a 4.300 euro; Cetraro da 3.700 a 4.200. Per Tropea e San Lucido si sono registrate leggere diminuzioni.  

Il fenomeno è vasto, la Calabria è una delle regioni segnate in nero sulla mappa e i numeri sono spaventosi: nei piccoli comuni le cifre complessive del gioco d’azzardo si avvicinano e in certi casi superano il bilancio dell’intera macchina comunale. Qualcosa non va e la legislazione non pare essere indirizzata verso un contenimento del fenomeno.

«Non a caso – spiega Federconsumatori – questo è un settore dove mancano serie politiche europee, e dove la lobby dell’azzardo in Italia è molto ascoltata, nel Governo e nel Parlamento, non solo nella maggioranza. Non è mai stato così debole il fronte di chi crede nel contenimento dell’azzardo, non è mai stato così forte il rischio di un imbarbarimento ulteriore non solo del nostro Paese, ma anche dei nostri paesi, grandi e piccoli». Clicca su continua per leggere i numeri sull'azzardo online in Calabria. 

La raccolta pro capite dell’azzardo da remoto nei comuni tra 2mila e 10mila abitanti nel 2023 (e nel 2022)

Stefanaconi 9.052 (4.091)
Praia a Mare 7.527 (4.093)
Ricadi 6.236 (5.719)
San Lorenzo del Vallo 6.092 (5.566)
San Luca 5.872 (5.039)
Lungro 5.828 (3.519)
Belvedere Marittimo 5.116 (3.054)
San Lucido 4.659 (4.860)
Soriano Calabro 4.613 (3.523)
Mileto 4.432 (4.537)
Sant’Onofrio 4.411 (3.306)
Diamante 4.377 (3.670)
Torano Castello 4.238 (2.786)
Tropea 4.218 (4.583)
Cetraro 4.217 (3.722)
Delianuova 4.210 (2.516)
Rocca di Neto 4.154 (3.841)
Rizziconi 4.134 (2.433)
Curinga 4.021 (3.494)
Botricello 3.974 (3.173)

La raccolta dell’azzardo da remoto nei piccoli comuni

Stefanaconi 14,9 milioni
Praia a Mare 35,7 milioni
Ricadi 22,7 milioni
San Lorenzo del Vallo 13,9 milioni
San Luca 13,5 milioni
Lungro 9,1 milioni
Belvedere Marittimo 33,9 milioni
San Lucido 24,1 milioni
Soriano Calabro 7,7 milioni
Mileto 20,4 milioni
Sant’Onofrio 8,8 milioni
Diamante 16,1 milioni
Torano Castello 13,4 milioni
Tropea 18,2 milioni
Cetraro 28,6 milioni
Delianuova 8,9 milioni
Rocca di Neto 15,6 milioni
Rizziconi 23,6 milioni
Curinga 19,2 milioni
Botricello 14,3 milioni

1 of 3
Tag
vibo valentia · cosenza · reggio calabria · riciclaggio

Tutti gli articoli di Cronaca

Il provvedimento

’Ndrangheta, confisca da 2 milioni di euro per il commercialista di fiducia della cosca Iamonte

Il professionista di Melito Porto Salvo è stato condannato in via definitiva nel 2015 per associazione mafiosa: per anni ha fornito supporto al clan per sviare i controlli della Procura e gestire i conti di società intestate a prestanomi. Sigilli a sette immobili
’Ndrangheta, confisca da 2 milioni di euro per il commercialista di fiducia della cosca Iamonte\n
La tragedia

Operaio morto a Praia, indagate sette persone. Disposta l’autopsia sul corpo del 33enne

Nel mirino della Procura di Paola il datore di lavoro, due medici, un’anestesista e tre tra infermieri e Oss. Antonio Maio è deceduto 5 giorni fa dopo un malore in un cantiere
Redazione Cronaca
Operaio morto a Praia, indagate sette persone. Disposta l’autopsia sul corpo del 33enne\n
L’indagine

Medico scomparso a Nocera, gli occhiali trovati a più di due chilometri dal luogo in cui è stata abbandonata l’auto

A riconoscere la montatura delle lenti è stata la moglie del dottore. I due cellulari ritrovati in due luoghi diversi. Il figlio: «Perché durante il suo servizio è uscito repentinamente alle 5 del mattino? E dove si dirigeva? Qualcuno lo ha chiamato?»
Alessia Truzzolillo
Medico scomparso a Nocera, gli occhiali trovati a più di due chilometri dal luogo in cui è stata abbandonata l’auto\n
L’indagine

Arresti all’azienda ospedaliera Dulbecco di Catanzaro, rimessi in libertà due medici

Erano rimasti coinvolti nell'inchiesta sulla presunta gestione illecita di visite di pazienti in regime intramoenia allargato
Redazione Cronaca
Arresti all’azienda ospedaliera Dulbecco di Catanzaro, rimessi in libertà due medici\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo

31 luglio 2025
Ore 12:28
Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo
Economia e Lavoro

Scuola immissioni in ruolo docenti nel caos

31 luglio 2025
Ore 12:26
Scuola immissioni in ruolo docenti nel caos
Società

Magna Graecia outdoor presenta I sentieri del mito

31 luglio 2025
Ore 12:37
Magna Graecia outdoor presenta I sentieri del mito
Cronaca

Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»

31 luglio 2025
Ore 12:43
Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»
Società

Magna Graecia outdoor presenta I sentieri del mito

31 luglio 2025
Ore 12:37
Magna Graecia outdoor presenta I sentieri del mito
Cronaca

Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»

31 luglio 2025
Ore 12:43
Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»
Società

Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo

31 luglio 2025
Ore 12:28
Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo
Economia e Lavoro

Scuola immissioni in ruolo docenti nel caos

31 luglio 2025
Ore 12:26
Scuola immissioni in ruolo docenti nel caos
Società

Magna Graecia outdoor presenta I sentieri del mito

31 luglio 2025
Ore 12:37
Magna Graecia outdoor presenta I sentieri del mito
Cronaca

Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»

31 luglio 2025
Ore 12:43
Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»
Società

Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo

31 luglio 2025
Ore 12:28
Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo
Economia e Lavoro

Scuola immissioni in ruolo docenti nel caos

31 luglio 2025
Ore 12:26
Scuola immissioni in ruolo docenti nel caos
Contrasto all’illegalità

Videosorveglianza, 58 comuni della provincia di Cosenza partecipano al bando del ministero dell’Interno

I progetti presentati sono stati esaminati nel corso della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica svoltasi presso la Prefettura di Cosenza
redazione
31 luglio 2025
Ore 12:49
Videosorveglianza, 58 comuni della provincia di Cosenza partecipano al bando del ministero dell’Interno\n
Caos a cena

Arrivano i carabinieri, camerieri in fuga da un ristorante nella Locride: erano tutti senza contratto 

Momento di panico durante un controllo per contrastare il lavoro nero in un locale di Bianco. Tutti sono stati identificati: il proprietario è stato denunciato, per lui una multa da 22mila euro 
Redazione Cronaca
31 luglio 2025
Ore 12:35
Arrivano i carabinieri,\u00A0camerieri in fuga da un ristorante nella Locride: erano tutti senza contratto\u00A0\n
Violenza in corsia

Corigliano Rossano, pretende visite non urgenti in pronto soccorso: 46enne tenta di aggredire i sanitari

L’uomo, originario di Terravecchia, ha alzato la voce e si è scagliato contro il personale. Fermato dalla guardia giurata e condotto nella stanza della polizia provinciale, dove è stato identificato
Matteo Lauria
31 luglio 2025
Ore 11:12
Corigliano Rossano, pretende visite non urgenti in pronto soccorso: 46enne tenta di aggredire i sanitari\n
NEOFASCISMO

Cosenza, perquisizione in casa di un minorenne: frequentava contesti suprematisti e di estrema destra

Le indagini hanno fatto emergere un progressivo innalzamento del coinvolgimento di minorenni in contesti di devianza e criminalità minorile in ambiti di eversione e terrorismo interno ed internazionale
redazione
31 luglio 2025
Ore 10:28
Cosenza, perquisizione in casa di un minorenne: frequentava contesti suprematisti e di estrema destra
Il blitz

Armi, droga e una bomba a mano, 9 misure cautelari a Cosenza

L’operazione odierna segue quella del 10 luglio e fa riferimento anche alla tentata rapina aggravata all’ufficio postale di Marano Marchesato a metà giugno
Redazione
31 luglio 2025
Ore 08:50
Armi,\u00A0droga e\u00A0una bomba a mano, 9 misure cautelari a Cosenza
Comunicazioni interrotte

Crotone, black out della rete telefonica e internet all’ospedale San Giovanni di Dio

Il guasto è stato prontamente segnalato al gestore di rete. Nel frattempo l’Asp rassicura: le attività assistenziali e sanitarie sono regolarmente garantite
Redazione Cronaca
30 luglio 2025
Ore 17:38
Crotone, black out della rete telefonica e internet all’ospedale San Giovanni di Dio\n
Indagini in corso

Intimidazioni a San Giovanni in Fiore, nel mirino la presidente dell’associazione Donne e diritti

A Stefania Fratto sono stati imbrattati i muri della sua abitazione e, per ben due volte, svitati i bulloni delle ruote dell'auto. Il presidente Occhiuto: «Gesti inaccettabili di inciviltà e degrado»
Redazione Cronaca
30 luglio 2025
Ore 16:56
Intimidazioni a San Giovanni in Fiore, nel mirino la presidente dell’associazione Donne e diritti\n
Intervento riuscito

Saracena, sette scout dispersi sul Pollino salvati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco | VIDEO

Recuperati in sicurezza a Piano Novacco: decisivo l’intervento aereo del Drago VF68 da Lamezia Terme
Redazione
30 luglio 2025
Ore 16:38
Saracena, sette scout dispersi sul Pollino salvati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco | VIDEO\n
Indagini in corso

Villa San Giovanni, incendiato escavatore impegnato in lavori lungo il torrente Santa Trada

Sulla vicenda sono in corso accertamenti. Cgil e la Fillea Cgil di Reggio Calabria: «Gesto vile e criminale che ferisce l’intera comunità»
Redazione Cronaca
30 luglio 2025
Ore 15:53
Villa San Giovanni, incendiato escavatore impegnato in lavori lungo il torrente Santa Trada\n
Verifiche in corso

Nuove indagini sull’Aterp di Catanzaro, blitz della Finanza su delega della Corte dei Conti: acquisiti documenti

La magistratura contabile starebbe cercando riscontri sul danno erariale causato dalla mancata riscossione degli affitti
Ale. Tru.
30 luglio 2025
Ore 14:40
Nuove indagini sull’Aterp di Catanzaro, blitz della Finanza su delega della Corte dei Conti: acquisiti documenti\n
Lutto accademico

È morto il filosofo Giorgio Lo Feudo

Unical in lutto per la scomparsa del docente di Filosofia del linguaggio: «Voce lucida e appassionata»
Redazione
30 luglio 2025
Ore 13:53
È morto il filosofo Giorgio Lo Feudo\n
Il caso

Movida vietata agli under 14 a Praia, sui social proliferano le testimonianze sull’emergenza sicurezza

Un imprenditore denuncia di essere stato aggredito verbalmente da un gruppo di ragazzini di dieci o undici anni, dopo averlo bonariamente rimproverati. Un altro solleva la questione delle case sovraffollate: «Sono costretti a girare di notte perché di giorno dormono gli adulti»
Francesca Lagatta
30 luglio 2025
Ore 13:32
Movida vietata agli under 14 a Praia, sui social proliferano le testimonianze sull’emergenza sicurezza\n
Il caso

Carlotta morta per una dissecazione aortica, eseguita questa mattina l’autopsia sul corpo

La Procura indaga per omicidio colposo per comprendere se vi siano responsabilità mediche. Gli esami sui campioni  saranno analizzati nei prossimi giorni. Secondo la denuncia dei genitori vi sarebbero stati ritardi nell’intervento di soccorso
Luana Costa
30 luglio 2025
Ore 12:21
Carlotta morta per una dissecazione aortica, eseguita questa mattina l’autopsia sul corpo\n
Le ricerche

Medico scomparso a Nocera Terinese, trovati gli occhiali da vista di Blaganò

La conferma della moglie dopo la scoperta della squadra di ricerca. Dal 24 luglio non si hanno notizie del dottore dopo un turno in guardia medica. Le operazioni sono coordinate dal posto di comando avanzato dei Vigili del Fuoco con la partecipazione di personale specializzato
Redazione Cronaca
30 luglio 2025
Ore 12:02
Medico scomparso a Nocera Terinese, trovati\u00A0gli occhiali da vista\u00A0di Blaganò\n
Dolore infinito

La morte di Carlotta a 12 anni, dalla gioia per la festa di Amaroni alla tragedia: «Incredibile ritardo nei soccorsi»

L’avvocato della famiglia La Croce rievoca il dramma arrivato proprio il giorno in cui genitori e piccola erano arrivati in Calabria dalla Svizzera: «L’intera comunità è in lutto, non puntiamo il dito contro nessuno ma questo è un chiaro caso di malasanità»
Luana Costa
30 luglio 2025
Ore 11:54
La morte di Carlotta a 12 anni, dalla gioia per la festa di Amaroni alla tragedia: «Incredibile ritardo nei soccorsi»\n
Il colpo

Corigliano Rossano, furto chirurgico nell’abitazione di un avvocato: via cassaforte e chiavi dell’auto

I ladri si sono introdotti in casa, nel centro storico di Rossano, portando via monili in oro per un bottino da circa 10mila euro. Nessuna telecamera di videosorveglianza
Matteo Lauria
30 luglio 2025
Ore 11:31
Corigliano Rossano, furto chirurgico nell’abitazione di\u00A0un avvocato: via cassaforte e chiavi dell’auto\n
Il colpo gobbo

Furto a Rossano: ladri entrano nella casa dell’avvocata Sapia, portano via cassaforte e gioielli

Ladri in azione nel centro storico di Rossano: rubati monili in oro, chiavi dell’auto e una cassaforte dall’abitazione
Matteo Lauria
30 luglio 2025
Ore 11:23
Furto a Rossano: ladri entrano nella casa dell’avvocata Sapia, portano via cassaforte e gioielli
Intervista esclusiva

Borrelli, primo giorno da procuratore di Reggio Calabria: «’Ndrangheta fenomeno globale, non si ferma ai confini»

Dopo l’esperienza a Catanzaro e nei distretti di Napoli e Salerno, il magistrato torna in Calabria («qui ho già vissuto una bella esperienza professionale») e lancia subito l’appello a tenere alta la tensione «perché le mafie si trasformano»
Elisa Barresi
30 luglio 2025
Ore 11:00
Borrelli, primo giorno\u00A0da procuratore di Reggio Calabria:\u00A0«’Ndrangheta fenomeno globale, non si ferma ai confini»\n
Sistema criminale cosentino

La confederazione di 'ndrangheta sotto il comando di Patitucci: una sola bacinella, più clan federati

Ricostruito il presunto patto unitario tra “zingari”, Italiani e altri gruppi: gerarchie, summit e rendicontazione illecita con al vertice il boss condannato all’ergastolo per il duplice omicidio Lenti-Gigliotti
Antonio Alizzi
30 luglio 2025
Ore 10:30
La confederazione di 'ndrangheta sotto il comando di Patitucci: una sola bacinella, più clan federati\n
L’appello

Medico scomparso a Nocera, un nuovo appello del figlio: «Controllate il telefono cellulare di mio padre»

Antonio Blaganò, scomparso nella notte tra il 23 e 24 luglio dopo un turno di guardia medica. I familiari chiedono anche che non venga ridotto l’organico impiegato per le ricerche dell’uomo
Alessia Truzzolillo
30 luglio 2025
Ore 10:23
Medico scomparso a Nocera, un nuovo appello del figlio: «Controllate il telefono cellulare di mio padre»
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Tragedia ad Amaroni, Carlotta muore a 12 anni: aperta un’inchiesta sui ritardi nei soccorsi

2

La morte di Carlotta a 12 anni, dalla gioia per la festa di Amaroni alla tragedia: «Incredibile ritardo nei soccorsi»

3

Medico scomparso a Nocera Terinese, trovati gli occhiali da vista di Blaganò

4

Primark a Rende: a settembre il primo negozio della catena irlandese in Calabria

5

Carlotta morta per una dissecazione aortica, eseguita questa mattina l’autopsia

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali