logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Dazi Usa

  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Tutti i magistrati che a...

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione

Sono tutti togati di esperienza che conoscono bene il fenomeno mafioso. Spicca la presenza di Rosa Volpe e Luca Tescaroli. Ecco chi sono i candidati per la procura del capoluogo di regione

Antonio Alizzi
17 novembre 202314:15
1 of 10
gallery image

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione
gallery image

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione
gallery image

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione
gallery image

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione
gallery image

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione
gallery image

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione
gallery image

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione
gallery image

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione
gallery image

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione
gallery image

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione

Tutti i magistrati che ambiscono a sostituire Gratteri a Catanzaro. Ma uno rischia l’esclusione

Parte la corsa al successore di Nicola Gratteri alla guida della procura di Catanzaro, dopo il passaggio del magistrato di Gerace alla Dda di Napoli. L’elenco comprende nove magistrati, alcuni dei quali già in servizio nel Distretto giudiziario di Catanzaro. Ecco i profili dei candidati alla carica di procuratore capo di Catanzaro.

Salvatore Curcio

Partiamo quindi dal procuratore capo di Lamezia Terme, Salvatore Curcio, di area moderata, che in passato ha ricoperto le funzioni dì sostituto procuratore generale di Catanzaro e di pm antimafia, in uno dei periodi più delicati per la procura di Catanzaro. 

Alberto Liguori

Nella lista c’è anche il magistrato Alberto Liguori, originario di San Demetrio Corone, già presidente del tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, nonché componente togato del Consiglio Superiore della Magistratura. Oggi occupa ancora l’incarico di procuratore capo di Terni, dopo il recente annullamento della delibera di non conferma stabilita nei mesi scorsi dal Csm, al quale aveva dato ragione solo il Tar del Lazio. Questo provvedimento sarà trattato nel merito dal massimo organo della giustizia amministrativa nelle prossime settimane. Liguori, secondo quanto risulta al nostro network, avrebbe presentato domanda anche per la procura di Cosenza.

Gerardo Dominijanni

C’è anche Gerardo Dominijanni, attuale Procuratore generale di Reggio Calabria, già sostituto alla Procura di Catanzaro, tra i candidati che ambiscono a continuare il lavoro investigativo tracciato da Nicola Gratteri. Dominijanni è stato nominato dal Csm nel settembre del 2021 e le norme, in relazione agli incarichi di Palazzo dei Marescialli, prevedono che ogni candidato debba rimanere per almeno quattro anni nella sede in cui ha presentato precedentemente domanda. In tal senso, la quinta commissione, nel valutare i requisiti di ogni magistrato che ha presentato domanda per la procura di Catanzaro, assumerà le decisioni del caso. L’esclusione pertanto è molto probabile.

Rosa Volpe

Scorrendo l’elenco troviamo il procuratore aggiunto di Napoli Rosa Volpe, oggi numero due della procura partenopea coordinata da Gratteri. Lo scorso mese di settembre, il Plenum del Csm, aveva espressamente votato a maggioranza per il togato reggino, ma dietro di lui si era posizionato proprio Rosa Volpe, sostenuta all’epoca soprattutto da AreaDg. Il periodo in cui ha svolto il ruolo di procuratore facente funzioni della procura più grande d’Italia, giocherà un ruolo chiave nella comparazione dei titoli. Che sia arrivata la volta buona che una donna guidi per la prima volta un ufficio inquirente di primo grado in Calabria? Staremo a vedere.

Vincenzo Capomolla

Si passa poi a Vincenzo Capomolla, oggi procuratore facente funzioni di Catanzaro. Magistrato di esperienza, ha preso le redini di Gratteri, coordinando quindi i tanti giovani magistrati che ogni giorno lavorano per combattere tutte le tipologie di reato, da quelli competenti della. Procura ordinaria fino a quelli di natura distrettuale. Capomolla sarebbe il segno della continuità, visto che conosce a menadito il funzionamento della procura che ha contribuito a far crescere sotto tutti i punti di vista. Capomolla già in passato aveva presentato domanda per altre procure distrettuali, ma il Csm aveva preferito altri candidati.

Giuseppe Lombardo

Ed ecco, Giuseppe Lombardo, procuratore aggiunto di Reggio Calabria, titolare dell’importante inchiesta antimafia ‘Ndrangheta stragista, dove sono stati condannati sia in primo che in secondo grado Rocco Filippone e Giuseppe Graviano, storico boss di Cosa Nostra, tra i mafiosi più vicini ai defunti Matteo Messina Denaro, a Bernardo Provenzano e Totò Riina. Di Lombardo si conosce il suo lungo impegno nel contrasto del fenomeno mafioso, essendo pm antimafia da tanti anni. Potrebbe fare quindi lo stesso percorso intrapreso nel 2016 da Gratteri, visto che prima di diventare procuratore capo di Catanzaro, era procuratore aggiunto di Reggio Calabria.

Domenico Fiordalisi

L’altro magistrato cosentino che ha presentato domanda per la Dda di Catanzaro è Domenico Fiordalisi, già aspirante procuratore capo di Paola e aspirante presidente del tribunale di Cosenza. Nel curriculum di Fiordalisi, oltre a un passaggio lavorativo in procura a Cosenza, ci sono due incarichi direttivi, mentre oggi è consigliere in Corte di Cassazione, avendo redatto, tra le altre cose, la sentenza di conferma del “carcere duro” per l’anarchico Alfredo Cospito. Fiordalisi dunque spera in un ritorno nella sua terra d’origine.

Luca Tescaroli

Infine, chiudiamo con Luca Tescaroli, procuratore aggiunto di Firenze, e Antonio D’Amato, procuratore aggiunto di Santa Maria Capua Vetere. Nel primo caso si tratta di un magistrato che indaga ancora oggi sulle stragi commesse da Cosa Nostra nella città toscana, nel 1993 e 1994. Di recente è stato confermato nelle funzioni del ruolo che occupa attualmente, con il voto contrario però di Felice Giuffrè, Isabella Bertolini e Rosanna Natoli, eletti in quota Fratelli d’Italia, e di Claudia Eccher, avvocata penalista e legale di Matteo Salvini, in quota Lega. Tescaroli, inoltre, si è interessato anche alla chiusura del programma “Non è l’Arena” su La7, condotto da Massimo Giletti, del quale hanno acquisito le chat con il giornalista cosentino Paolo Orofino, firma del Quotidiano del Sud, in relazione alle vicende che hanno interessato anche Salvatore Baiardo.

Antonio D'Amato

L’altro candidato è Antonio D’Amato che da alcuni mesi lavora a stretto contatto con il procura capo Pierpaolo Bruni, magistrato alla guida della procura di Santa Maria Capua Vetere, ma originario com’è noto di Crotone. Pochi giorni fa entrambi i magistrati hanno illustrato in conferenza stampa le ragioni che hanno portato al maxi sequestro di beni di uno dei boss dei Casalesi, il killer Giuseppe Setola, “pentitosi di essersi pentito”, al quale sono stati sottratti diversi beni di valore. Antonio D’Amato fino a qualche mese fa era il presidente della quinta commissione del Csm, la stessa che ora dovrà valutare anche la sua candidatura per la procura di Catanzaro. Parliamo anche in questo caso di un magistrato di esperienza.

1 of 10
Tag
procura catanzaro · nicola gratteri · catanzaro

Tutti gli articoli di Cronaca

L’inchiesta

Catanzaro, ondata di arresti tra medici e infermieri della Dulbecco: si facevano pagare in contanti dai pazienti visitati in ospedale

La Guardia di Finanza ha dato esecuzione a 13 misure cautelari personali e 9 reali nei confronti di 14 indagati. Le accuse legate principalmente all’attività di intramoenia che sarebbe stata svolta in maniera truffaldina, spesso in cliniche private e con personale del nosocomio
Catanzaro, ondata di arresti tra medici e infermieri della Dulbecco: si facevano pagare in contanti dai pazienti visitati in ospedale\n
La requisitoria

Stupro di gruppo a Seminara, chiesti 4 anni per tre minorenni: la sentenza attesa per giovedì

Il processo a Reggio Calabria entra nel vivo. Gli imputati, accusati di aver partecipato alle violenze su due ragazze tra il 2022 e il 2023, hanno scelto il rito abbreviato
Elisa Barresi
Stupro di gruppo a Seminara, chiesti 4 anni per tre minorenni: la sentenza attesa per giovedì\n
Voglia di rinascita

Centinaia di ulivi distrutti nella cooperativa confiscata alla ‘ndrangheta, don Pino De Masi: «Continueremo a resistere, siamo più forti della mafia»

Quello dei giorni scorsi è solo l’ultimo dei dei danneggiamenti subiti. Il referente di Libera: «Credo che sia un segnale di paura, non di coraggio. Non ci fermeremo. Abbiamo vinto la paura, sconfiggeremo anche loro»
Giuseppe Mancini
Centinaia di ulivi distrutti nella cooperativa confiscata alla ‘ndrangheta, don Pino De Masi:\u00A0«Continueremo a resistere, siamo più forti della mafia»\n
Le indagini

Castrovillari, frode fiscale nel business degli pneumatici: sequestri per 16 milioni di euro, 15 società coinvolte

L’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per complessivi 109 mln consentiva sostanzialmente, di “schermare” le attività dell’azienda capofila
Redazione Cronaca
Castrovillari, frode fiscale nel business degli pneumatici: sequestri per\u00A016 milioni di euro, 15 società coinvolte\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni

15 luglio 2025
Ore 13:03
Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni
Società

Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella

15 luglio 2025
Ore 13:04
Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella
Società

Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat

15 luglio 2025
Ore 13:06
Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat
Sport

Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

15 luglio 2025
Ore 13:01
Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
Società

Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat

15 luglio 2025
Ore 13:06
Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat
Sport

Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

15 luglio 2025
Ore 13:01
Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
Cronaca

Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni

15 luglio 2025
Ore 13:03
Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni
Società

Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella

15 luglio 2025
Ore 13:04
Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella
Società

Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat

15 luglio 2025
Ore 13:06
Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat
Sport

Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

15 luglio 2025
Ore 13:01
Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
Cronaca

Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni

15 luglio 2025
Ore 13:03
Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni
Società

Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella

15 luglio 2025
Ore 13:04
Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella
Scattano i sigilli

’Ndrangheta, sequestrata tabaccheria a Palmi: era usata per riciclare i soldi provenienti dal narcotraffico 

L’attività era intestata fittiziamente a un prestanome ma gestita dai familiari di due detenuti condannati per traffico internazionale di droga. Il sequestro della Gdf punta a colpire il sistema di gestione dei proventi illeciti delle cosche Piromalli, Molè, Crea, Alvaro e Gallico
Redazione Cronaca
16 luglio 2025
Ore 06:42
’Ndrangheta, sequestrata tabaccheria a Palmi: era\u00A0usata per riciclare i soldi provenienti\u00A0dal narcotraffico\u00A0\n
Lotta allo spaccio

Rosarno, 30 kg di cocaina nascosti all’interno di una statua in giardino: arrestato 42enne

Proseguendo con le perquisizioni è stato rinvenuto anche diverso materiale per il confezionamento e per la conservazione della sostanza stupefacente e la somma di 25.050 euro in contanti
Redazione Cronaca
16 luglio 2025
Ore 05:18
Rosarno, 30 kg di cocaina nascosti all’interno di\u00A0una statua in giardino: arrestato 42enne\n
La decisione

Neonata rapita a Cosenza, Rosa Vespa lascia il carcere di Castrovillari

Concessi gli arresti domiciliari per la donna che il 21 gennaio scorso portò via la piccola Sofia dalla clinica Sacro Cuore, facendo credere ai suoi parenti di aver partorito un bambino
Antonio Alizzi
15 luglio 2025
Ore 21:01
Neonata rapita a Cosenza, Rosa Vespa lascia il carcere di Castrovillari
La sentenza

Truffa all’Asp di Reggio e al servizio sanitario regionale, imputati assolti in appello

Ribaltata la sentenza di primo grado che aveva visto tra i condannati anche l’ex consigliere regionale Pietro Crinò
15 luglio 2025
Ore 18:34
Truffa all’Asp di Reggio e al servizio sanitario regionale, imputati assolti in appello
Terremoto alla Dulbecco

Anche un cardiologo e un gastroenterologo nell’inchiesta di Catanzaro: pazienti dirottati verso gli studi privati

Non è finito solo il reparto di Oculistica nel terremoto giudiziario che ha travolto l’azienda Dulbecco, portando stamattina a 13 misure cautelari. Ecco come i due medici avrebbero incassato in nero senza versare all’azienda quanto dovuto per le visite intramoenia
Luana Costa
15 luglio 2025
Ore 17:30
Anche un cardiologo e un gastroenterologo nell’inchiesta di Catanzaro: pazienti dirottati verso gli studi privati
Intervento in corso

Perdita di gpl da un’autocisterna sulla statale 106 a Catanzaro: strada chiusa e vigili del fuoco sul posto

Una squadra del distaccamento di Sellia Marina è al lavoro dalla tarda mattina di oggi per la messa in sicurezza dell’area e il recupero del gas. Traffico interdetto fino al termine delle operazioni
Redazione Cronaca
15 luglio 2025
Ore 16:09
Perdita di gpl da un’autocisterna sulla statale 106 a Catanzaro: strada chiusa e vigili del fuoco sul posto
Controlli a tappeto

Catanzaro: fucili rubati, pistole con matricola abrasa e munizioni occultati in un sottoscala. Blitz della polizia a Viale Isonzo

La Squadra Volante è intervenuta durante la notte scorsa con diverse perquisizioni nella zona sud della città capoluogo di regione. Rinvenuti anche 350 grammi di sostanze da taglio
Redazione Cronaca
15 luglio 2025
Ore 16:05
Catanzaro: fucili rubati, pistole con matricola abrasa e munizioni occultati\u00A0in un sottoscala. Blitz della polizia a Viale Isonzo\n
L’inchiesta

La “cresta” sull’intramoenia, medici e infermieri arrestati: le accuse nell’inchiesta che scuote l’Azienda ospedaliera di Catanzaro

I controlli di finanza e militari del Nas si sono concentrati sul reparto di oculistica della Dulbecco. Interventi abusivi (fatti in studi privati), incassi in nero e un sistema sanitario “parallelo” per saltare le liste d’attesa
Luana Costa
15 luglio 2025
Ore 15:32
La “cresta” sull’intramoenia, medici e infermieri arrestati: le accuse nell’inchiesta che scuote l’Azienda ospedaliera di Catanzaro\n
L’impatto

Tragico incidente sull’A1 nel Fiorentino, scontro tra un’auto e un camion: 3 morti e una bimba tra i 2 feriti

A seguito dell'impatto in galleria il tratto autostradale verso Bologna, tra Firenzuola e Badia, è stato chiuso. Segnalate lunghe code. Sul posto intervenuti i vigili del fuoco e la polizia stradale
Redazione Cronaca
15 luglio 2025
Ore 14:00
Tragico incidente sull’A1 nel Fiorentino, scontro tra un’auto e un camion: 3\u00A0morti e una bimba tra i 2\u00A0feriti\n
Giro di vite

Controlli straordinari dei carabinieri nella Piana di Gioia Tauro: 13 denunce

I militari durante il weekend hanno intensificato la loro presenza nei centri urbani e lungo le principali vie di comunicazione dell’intera zona
Redazione Cronaca
15 luglio 2025
Ore 07:57
Controlli straordinari dei carabinieri nella Piana di Gioia Tauro: 13 denunce\n
L’impatto

Incidente a Lamezia Terme, scontro tra due auto a la Marinella: un ferito

Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco per la messa in sicurezza dell’area e gli agenti della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza per gli adempimenti di competenza
Redazione Cronaca
14 luglio 2025
Ore 20:54
Incidente a Lamezia Terme, scontro tra due auto a la Marinella: un ferito\n
Le inchieste

Maxi operazioni “Arangea Bis” e “Oikos”: la ‘ndrangheta al centro del traffico globale di droga – NOMI

Coordinate dalla Dda di Reggio Calabria, le due inchieste hanno svelato l’estensione logistica e relazionale dei clan: cocaina, hashish e marijuana smistati su scala internazionale, armi da guerra e contatti con Sudamerica, Albania e Marocco
Elisa Barresi
14 luglio 2025
Ore 18:05
Maxi operazioni “Arangea Bis” e “Oikos”: la ‘ndrangheta al centro del traffico globale di droga –\u00A0NOMI\n
In carcere

Usura nel Cosentino, arrestato 50enne: le verifiche avviate dopo la denuncia di un imprenditore

In manette un uomo originario di Terranova da Sibari. Le indagini hanno consentito di monitorare la consegna di una tranche di denaro dalle mani della vittima a quelle del presunto usuraio
Redazione
14 luglio 2025
Ore 15:29
Usura nel Cosentino, arrestato 50enne: le verifiche avviate dopo la denuncia di un imprenditore\n
Altro rogo

Nuovo incendio in un terreno confiscato alla ‘ndrangheta, a Oppido le fiamme distruggono oltre 800 ulivi

La cooperativa Valle del Marro subisce un altro duro colpo dopo il rogo che a Gioia Tauro ha cancellato oltre 5 ettari di grano pronto per la mietitura. Libera: «Strategia intimidatoria sistematica, ma noi ci siamo»
Redazione Cronaca
14 luglio 2025
Ore 14:33
Nuovo incendio in un terreno confiscato alla ‘ndrangheta, a Oppido le fiamme distruggono oltre 800 ulivi
La sentenza

Dopo 10 anni la Cassazione chiude la vicenda Fincalabra: Mannarino assolto “perché il fatto non sussiste”

La decisione giunge dopo che il Tribunale di Catanzaro lo aveva già assolto in primo grado. L’ex presidente: «Ringrazio chi ha creduto sempre nella mia innocenza e nella bontà della mia azione»
Redazione Cronaca
14 luglio 2025
Ore 13:41
Dopo 10 anni la Cassazione chiude la vicenda Fincalabra: Mannarino assolto “perché il fatto non sussiste”\n
L’inchiesta

Arresti a Reggio, Lombardo: «Calabria e ‘Ndrangheta centrali nelle rotte del traffico di droga. Preoccupante la presenza di Fentanyl»

Il procuratore in conferenza stampa ha illustrato i dettagli dell’operazione Arangea Bis-Oikos frutto della convergenza di due filoni di indagini che ha portato a oltre 50 arresti
Anna Foti
14 luglio 2025
Ore 13:14
Arresti a Reggio, Lombardo: «Calabria e ‘Ndrangheta centrali nelle rotte del traffico di droga. Preoccupante la presenza di Fentanyl»\n
Inchiesta Arangea bis

Maxi operazione a Reggio Calabria, sequestrati 117 chili di cocaina e quasi mezzo milione di euro in contanti

Due i gruppi criminali smantellati dal blitz di questa mattina coordinato dalla Dda: 54 persone arrestate e 28 denunciate che però operavano in un’unica rete dedita al narcotraffico e allo spaccio
Redazione Cronaca
14 luglio 2025
Ore 10:20
Maxi operazione a Reggio Calabria, sequestrati 117 chili di cocaina e quasi mezzo milione di euro in contanti\n
L’intervista

Economia e lotta ai clan, il procuratore Guarascio: «Nel Crotonese decine di imprese infiltrate dalla ‘ndrangheta»

Nella lunga chiacchierata con LaC News24, il magistrato racconta l’isolamento del territorio: «Perché se ne parlasse, i Grande Aracri hanno dovuto conquistare Bologna». Ma i problemi sono anche altri: «Quando faccio i turni mi rendo conto che non ho pm»
Alessia Truzzolillo
14 luglio 2025
Ore 07:36
Economia e lotta ai clan, il procuratore Guarascio: «Nel Crotonese decine di imprese infiltrate dalla ‘ndrangheta»\n
L’operazione

Duro colpo al gioco illegale: a Reggio Calabria e Vibo Valentia denunce e sanzioni per oltre 3,8 milioni di euro

I controlli dei finanzieri hanno coinvolto 51 esercizi commerciali dislocati nelle province reggina e vibonese, nel corso dei quali sono stati complessivamente sottoposti a sequestro 76 apparecchi di gioco e denunciate quattro persone 
Redazione Cronaca
14 luglio 2025
Ore 07:04
Duro colpo al gioco illegale: a Reggio Calabria e Vibo Valentia denunce e sanzioni per oltre 3,8 milioni di euro\n
Operazione Arangea bis

Maxi blitz contro droga, estorsioni e riciclaggio a Reggio Calabria: 54 misure cautelari

Dall'alba di questa mattina 250 investigatori tra carabinieri, poliziotti e finanzieri stanno operando su coordinamento della Direzione distrettuale antimafia
Redazione Cronaca
14 luglio 2025
Ore 05:21
Maxi blitz\u00A0contro droga, estorsioni\u00A0e riciclaggio a Reggio Calabria: 54 misure cautelari\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Catanzaro, ondata di arresti tra medici e infermieri della Dulbecco: si facevano pagare in contanti dai pazienti visitati in ospedale – NOMI

2

Anche un cardiologo e un gastroenterologo nell’inchiesta di Catanzaro: pazienti dirottati verso gli studi privati

3

I migliori ospedali italiani non sono in Calabria, 12 sono al Nord e solo 2 al Sud: ecco le strutture che attirano più pazienti

4

Maxi operazione a Reggio Calabria, sequestrati 117 chili di cocaina e quasi mezzo milione di euro in contanti

5

Maxi blitz contro droga, estorsioni e riciclaggio a Reggio Calabria: 54 misure cautelari

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali