logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Food>I dieci migliori panetto...
FOOD

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale

Dal tradizionale mandorlato a quelli con le farciture più stravaganti, dalla 'nduja alle clementine, dalla liquirizia alla birra. Ecco la nostra selezione delle versioni da non perdere del dolce natalizio per eccellenza

Wlady Nigro - CalabriaFoodPorn
16 dicembre 202315:55
1 of 10
gallery image

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale
gallery image

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale
gallery image

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale
gallery image

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale
gallery image

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale
gallery image

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale
gallery image

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale
gallery image

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale
gallery image

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale
gallery image

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale

I dieci migliori panettoni artigianali made in Calabria da assaggiare assolutamente a Natale

Pasticceria Marron Glacès di Catanzaro Lido e Birra Gladium 

La pasticceria Marron Glacés è un punto di riferimento per i golosi di Catanzaro Lido, titolata per i diversi premi nazionali vinti negli anni, ha deciso di collaborare con il birrificio artigianale Gladium di Catanzaro, nel realizzare il panettone alla birra, con canditi artigianali e quel retrogusto profumato di birra. Un impasto incredibile per un panettone soffice e buono per davvero.

Nella confezione troverete anche un vasetto di cioccolata bianca alla Birra Gladium.

Pasticceria San Francesco a Spezzano della Sila

Valentino e Damiano Rizzo, ormai conosciutissimi nel palcoscenico nazionale della pasticceria, soprattutto quando si parla di panettoni. Infatti dal 2019 i premi che hanno incoronato i loro panettoni, sono infiniti, dal “Miglior Panettone d’Italia” fino ad un secondo posto di “Panettoni Senza Confini” di Costa Crociere. 

Il mio consiglio: da provare, oltre al classico mandorlato, è quello ricotta e pera. I fratelli Rizzo sanno quello che fanno.

Marco Macrì di Caulonia

Conosciuto per lo “Ndujattone” che creò qualche anno fa, tra scetticismo e sorrisi. Non il primo sul palcoscenico dei panettoni con la nduja, ma è l’unico che è riuscito ad equilibrare il dolce e salato, unico alle note piccanti della nduja.

Ma Marco Macrì ha valorizzato il suo brand con una serie di panettoni dolci di successo e proprio qualche giorno fa è arrivato il successo alla “Fiera Nazionale del Panettone e Pandoro Artigianale d’Italia” a Roma.

Il panettone classico tradizionale di Macrì si classifica al primo posto e raggiunge un altro primo posto come miglior packaging. Insomma una grandissima soddisfazione per la Calabria intera.

La Mia Pasticceria di Fabio Trimboli a Siderno 

Un vero genio quando si tratta di pasticceria e creazioni in laboratorio. Figlio d’arte, Papà Raffaele ha cresciuto Fabio e suo fratello a impasti e lievito madre.

Ne pensa una e ne realizza cento, conosciuto in tutta la provincia per i suoi torroni, panettoni e colombe artigianali, diciamo che gli piace sperimentare e creare sempre qualcosa di nuovo. 

Il mio consiglio: il panettone dell’Elite, che racchiude gli agrumi del sud Italia.

San Bernardo Ricevimenti a San Giovanni in Fiore 

La giovane pastry chef, Denisia Congi, ogni anno ci regala un’emozione.  La chef è in continua ispirazione, alla ricerca di innovazione senza tralasciare la tradizione, per migliorare e offrire il massimo della qualità dalle materie prime. 

La novità del 2023 è il Panettone mpigliato, appunto ispirato alla sua San Giovanni in Fiore, ovvero il panettone classico italiano che incontra la pitta mpigliata, il dolce tipico della Sila cosentina. Un prodotto da provare a Natale.

Scutellà – Antica Pasticceria Artigianale dal 1930 a Delianuova 

Di Rocco Scutellà, uno dei grandi maestri pasticceri della Calabria.  Conosciuto su scala nazionale per i suoi torroni, ovviamente anche il panettone artigianale fa parlare di sè. 

Moltissimi i premi ricevuti a livello nazionale, l’ultimo nel 2021 con il “Panettone Senza Confini” di Costa Crocere, premiato dal maestro Iginio Massari.  In poche parole, quando si parla di Scutellà si deve stendere un tappeto rosso. 

Il mio consiglio: da provare il panettone tradizionale oppure il panettone caffè e caramello mou.

Casa Mastroianni di Lamezia Terme 

Il maestro Francesco Mastroianni è una icona della pasticceria e gelateria in Calabria, grandi successi che arrivano già dagli anni 90, fino a diventare primo maestro gelatiere italiano e poi secondo in tutto il mondo. 

La sua attività si espande anche oltre la Calabria, ma Francesco Mastroianni rimane umile e ogni anno crea, in laboratorio, prodotti e lievitati d’eccellenza. 

Questa estate per il Festival del Peperoncino a Diamante (CS) ha creato il panettone al peperoncino, un mix di piccantezza e dolcezza. Ma nel 2023 sotto l’albero di Natale, dovete far trovare il panettone al cioccolato e lampone, primo classificato al concorso “Panettone Senza Confini 2023”. Spettacolare!

Campana Pizza In Teglia di Corigliano Rossano

Daniele Campana, il pluripremiato pizzaiolo calabrese, un artista della pizza in teglia, pizzaiolo tre rotelle del Gambero Rosso, terzo in Italia tra i 50 Top Pizza, Cappello delle Guide de L’Espresso, dopo due anni di esperimenti e accorgimenti, quest’anno ha ufficialmente dato alla luce “U Sibbaresi”, un panettone che parla di Calabria, di territorio, di agricoltura e contadini. 

Lievito madre tramandato dalla nonna, pasta di clementine della piana di Sibari, l’origano della Sila Greca accompagnati da una boccettina di Olio evo varietà la Grossa di Cassano dell’azienda Agricola Doria per un bouquet aromatico ricco degli odori tipici del territorio. 

E poi c’è l’altra versione, U Sibbaresi goloso nato dalla ricetta classica con aggiunta di cioccolato Vietnam 73 dal carattere deciso, l’Amber cioccolato più mordibo e gocce di fondente che conferiscono al panettone una nota croccante, e poi ancora l’anice nero della Sila per un tuffo nei ricordi.

Vincenzo Pennestrì – Sottozero di Reggio Calabria

Vincenzo Pennestrì non ha bisogno di presentazioni, è il volto della pasticceria e gelateria di Reggio Calabria, una mente sempre creativa, che non ama definirsi “arrivato”. 

Quest’anno i panettoni di Vincenzo Pennestrì sono un inno al gusto, alla dolcezza e amarezza di Calabria, come il panettone liquirizia e bergamotto. 

Oppure il panettone esotico con mango candito, cremino di passion fruit e pomata di burro al mojito. Insomma avrete l’imbarazzo della scelta.

Pasticceria Artigianale Pignataro di Salvatore Pignataro a Santa Maria del Cedro 

Pasticceria storica dove Salvatore Pignataro e la moglie Graziella Errico, da anni deliziano l’intera costa tirrenica con i loro dolci, la pasticceria e ovviamente i grandi lievitati. 

Nel 2021 partecipano al “The Best Panettone of the World” ovvero il miglior panettone al mondo aggiudicandosi una medaglia d’argento.  I loro panettoni sono richiestissimi non solo dagli abitanti della zona, ma arrivano prenotazioni da tutta Europa. 

Amore, passione e sacrificio mandano avanti lo spirito di questi professionisti, in aggiunta alla ricerca continua della materia prima e della qualità, senza di questa non si va da nessuna parte. 

Il mio consiglio: mi sembra proprio il caso di assaggiare il panettone al cedro della Riviera, ricoperto di cioccolato bianco. 

 

1 of 10
Tag
natale calabria · dolci calabria

Tutti gli articoli di Food

FOOD

Food

Daniele Campana: «La pizza è cultura e territorio, l’alternativa al junk food per i giovani»

Premiato dal Gambero Rosso, il maestro di Corigliano Rossano spiega come la pizza possa diventare linguaggio culturale, educare al cibo di qualità e proporre alternative sane e territoriali
Matteo Lauria
Daniele Campana: «La pizza è cultura e territorio, l’alternativa al junk food per i giovani»\n

FOOD

Viaggio nella Calabria a Km0: matrimonio culinario tra la ‘nduja di Spilinga e soppressata di Lago

L’abbraccio tra due territori e due eccellenze gastronomiche durante la quinta edizione del progetto Taste Experience Calabria
Redazione
Viaggio nella Calabria a Km0: matrimonio culinario tra la\u00A0‘nduja di Spilinga e soppressata di Lago

Reggio Calabria capitale mondiale del gelato artigianale: arriva la quarta edizione di “Scirubetta”

Dopo il successo dello scorso anno con oltre 100mila presenze, si punta a fare ancora meglio: appuntamento sul lungomare dal 13 al 16 settembre. Attesi maestri gelatieri da Giappone, Usa, Belgio, Tunisia, Ungheria, Polonia e Francia

Redazione
Reggio Calabria capitale mondiale del gelato artigianale: arriva la quarta edizione di “Scirubetta”

Dal web alla piazza: Francesco “T’appatumi” Messina premiato come miglior food blogger calabrese del 2025

Il vibonese originario di San Costantino Calabro è stato incoronato al Cortale Colours Fest, tra cucina della nonna, show cooking e quasi 80mila follower: «La prova che passione e ostinazione ti portano a risultati inimmaginabili»
S.M.
Dal web alla piazza: Francesco “T’appatumi” Messina premiato come miglior food blogger calabrese del 2025\n

"Saperi e sapori di Calabria" attesa a Palmi per la XVI Sagra della Struncatura che si terrà domenica 10 agosto

L'evento, organizzato dall'associazione culturale Fogghi di luna, con il patrocinio del Comune, si svolgerà dalle ore 19:30 in Piazza Soccorso. Un’occasione per gustare una pietanza tipica del territorio legata alle tradizioni
Giuseppe Mancini
\"Saperi e sapori di Calabria\"\nattesa a Palmi per la XVI Sagra della Struncatura che si terrà domenica 10 agosto\n

Gambero Rosso sceglie Lapprodo per quattro puntate del suo show “Com’è profondo il mare”

Tra sapori, tradizione e valorizzazione del territorio, la produzione Sky condotta dallo chef stellato Gianfranco Pascucci approda a Vibo Marina per raccontare 
Redazione eventi
Gambero Rosso sceglie Lapprodo per quattro puntate del suo show “Com’è profondo il mare”\n

Iginio Massari a Reggio Calabria racconta l’amore per il Bergamotto: «Dalla pasticceria alla scienza, è oro di Calabria»

Arrivato in riva allo Stretto Maestro per il Campionato del Bergamotto il Maestro promuove il frutto simbolo di Reggio come ingrediente naturale, innovativo e identitario, facendolo entrare nei grandi laboratori dell’alta pasticceria
Silvio Cacciatore
Iginio Massari a Reggio Calabria racconta l’amore per il Bergamotto: «Dalla pasticceria alla scienza, è oro di Calabria»\n

Top pizza in viaggio in Italia, la Calabria c’è: le delizie in teglia di Daniele Campana al terzo posto 

Quattro i locali della nostra regione presenti nella classifica dei 50, tutti in provincia di Cosenza. La cerimonia di premiazione la prossima settimana a Milano
Redazione
Top pizza in viaggio in Italia, la Calabria c’è: le delizie in teglia di Daniele Campana al terzo posto\u00A0\n

Al via Borgo diVino a Gioia Tauro: viaggio tra vini calabresi e cucina locale nel centro storico

Tre serate, fino al 6 luglio, in cui tra le viuzze acciottolate del Piano delle Fosse si snoderanno 20 case vinicole calabresi, 8 stand che serviranno cibo tradizionale e spettacoli dal vivo. Il sindaco Scarcella: «Momento importante per la promozione della cultura enogastronomica del territorio»
Giuseppe Mancini
Al via Borgo diVino a Gioia Tauro: viaggio tra vini calabresi e cucina locale nel centro storico

A Gioia Tauro la Sagra del pesce di Calabria: stand gastronomici, musica e spettacoli per onorare i pescatori e il mare

Appuntamento sul lungomare il 27,28 e 29 giugno. Dedicato alle tradizioni culinarie marinare calabresi, l'evento è stato organizzato da due pescherie storiche della città. L'assessore allo spettacolo Totò Parrello: «Momento di aggregazione all'insegna del buon cibo»
Giuseppe Mancini
A Gioia Tauro la Sagra del pesce di Calabria: stand gastronomici, musica e spettacoli per onorare i pescatori e il mare\n
1
2
3

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali