Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Politica
Nasce la Riserva naturale del Vergari. Dal Consiglio ok anche al Registro degli informatori scientifici
VIDEO | L’assemblea legislativa approva tutti i punti all’ordine del giorno. Convergenza sulla disciplina della coltivazione delle piante officinali (ASCOLTA L'AUDIO)
Cinquestelle verso una riunione chiave per preparare la linea: possibili intese con i dem in Veneto e Marche. Ipotesi Fico in Campania, incognite in Toscana. E Renzi manda un messaggio: «Senza Italia Viva si perde»
Il Movimento ripensa se stesso: la novità apre la strada a Roberto Fico per la presidenza della Campania e per molti parlamentari calabresi uno spiraglio per prolungare la carriera politica
L’assessore regionale all’Ambiente risponde alle parlamentari cinquestelle Orrico, Giuliano e Baldino: «Noi governiamo e risolviamo problemi, da parte loro solo ricostruzioni strumentali»
Il partito continua a perdere pezzi importanti nel post-sconfitta elettorale: l'ex assessore segue il vicesindaco, accusando il partito di interessi personali e voto «a destra»
Durissime accuse dalla mozione di Pino Le Fosse che minaccia di rivolgersi alla magistratura: «Assemblea convocata senza comunicazione ufficiale agli iscritti e spoglio delle schede a porte chiuse». Nel mirino finisce il consigliere regionale Bevacqua
L’ultimo custode di una sinistra intesa come gesto estetico oltre che etico, come dissenso più che governo. Lo si può rimproverare di molto, ma non di aver mai barato
Il presidente della Commissione consiliare anti ndrangheta: «Questi episodi sono una ferita aperta nella dignità del territorio, serve risposta corale»
Il partito si unisce per la conferma del segretario mentre nei territori gli scontri sono all'ordine del giorno. Il consigliere regionale Mammoliti ha un’idea: chiede di modificare lo statuto e aprire il voto a cinque ne abbia voglia, proprio com’è successo per l’elezione di Elly Schlein
VIDEO | Il sindaco di Rende, a margine del primo Consiglio comunale, commenta l’inchiesta che vede coinvolto il presidente della Regione: «Gli ho scritto, spero ne esca subito. Il problema in casi simili è la lungaggine»
In una sala presa d’assalto da 400 persone (tra cui anche Doris Lo Moro) il sindaco legge l’articolo 3 della Costituzione: «Cominciamo da qui. Il Socialismo è far fare passi in avanti a chi è rimasto indietro»
La proposta della Giunta ottiene l’ok dell’aula a discapito di quella presentata dalla dem Bruni, che assieme al suo partito vota contro e parla di «occasione mancata». Ecco gli altri provvedimenti approvati
La deputata del Movimento Cinque Stelle intervenuta in aula ha citato istituti diagnostici i cui titolari sarebbero vicini al presidente della Regione Calabria
Il governatore ha risposto alla convocazione dell’opposizione in Aula: «Per me l’indagine si basa soltanto su normali rapporti tra soci. La Procura ha scelto di sentirmi, penso che vogliano accertare la verità in tempi brevi». Toni soft dai banchi della minoranza: «Il garantismo è un principio di civiltà»
Parlando di un «fallimento collettivo» che ha favorito la destra, Mungo accusa il partito di lotte intestine, disinteresse e personalismi. Invocato un radicale rinnovamento e un fronte unito del centrosinistra per offrire un'alternativa credibile
Tra le tappe la Prefettura, la Provincia di Catanzaro e la Cittadella. Il governatore: «Fondamentale rafforzare questo ponte culturale ed economico non solo con l’Albania ma anche con tutti quei cittadini calabresi che mantengono vivo il legame con le loro origini arbëreshë»
Il finanziamento, come annuncia l’assessore regionale, dà il via operativo al progetto Teatro nei capoluoghi: «Gli amministratori avevano espresso l’esigenza di realizzare interventi migliorativi»
Tridico, nel suo intervento in aula, parla di tradimento dello spirito originario del Piano che deve servire a ridurre le differenze tra cittadini. Mimmo Lucano è d’accordo. Nesci (FdI) e Princi (Fi) hanno votato a favore mentre per il commissario Raffaele Fitto far slittare la scadenza è molto difficile
Durissima nota dei dem: «La Calabria continua a essere la maglia nera d’Italia, prigioniera di una gestione commissariale inefficace, opaca e distante dai cittadini
Continua il lavoro del commissario liquidatore Fabrizio D’Agostino. Tramonta definitivamente il sogno del centro di ricerca internazionale nato nell’area industriale di Lamezia nel 2007
L’attacco della deputata cinquestelle durante la discussione in Aula sulla proposta di legge del Movimento sul finanziamento del Sistema sanitario nazionale: «Non è dignitoso attendere 10 giorni in Pronto soccorso o morire in attesa di un’ambulanza. I soldati servono, ma in corsia e non per la guerra»
Il presidente sui social, nell’intervista a Rete4 e nella conferenza stampa ha già detto tutto quello che sapeva: obiettivamente poco. Lui stesso dice che gli sono state notificate solo due paginette per la proroga indagini. Il dibattito rischia di avvitarsi
Il sindaco di Cosenza interviene alla 34ª edizione dell’evento internazionale puntando su infrastrutture, logistica e coesione territoriale come leve per il rilancio della Calabria e del Mezzogiorno: «Alcuni nostri collegamenti stradali obsoleti, dobbiamo rendere la nostra terra luogo di sosta»