Sul mancato confronto di Catanzaro, Pasquale Tridico rimanda all’appuntamento di Perfidia il 26 settembre su LaC Tv, sui sondaggi dice: «I calabresi sono stanchi dei numeri e della politica parlata» e sul presunto impegno della Lega sotto il profilo infrastrutturale, con i fondi destinati al Ponte sullo Stretto, all’alta velocità, alla Statale 106 ribadisce: «Salvini dovrebbe spiegarci quali sono i veri interessi che la Lega rappresenta in Calabria. Cito solo il dato dell’emigrazione sanitaria che porta ogni anno 350 milioni di euro nelle casse delle regioni del nord».

Sul palco a Cosenza

Tra le diverse tappe del suo tour elettorale, nella giornata di ieri 18 settembre c’era anche Cosenza dove il candidato presidente del fronte progressista ha preso la parola sul palco di una manifestazione del Partito Democratico alla quale è tra gli altri intervenuto anche Marco Sarracino, deputato Pd e delegato alla coesione territoriale. «Tutti sapevano della visita di Conte in Calabria – spiega Tridico a margine del comizio - Avevo una fitta agenda di appuntamenti già programmati. Per questo sono stato impossibilitato a partecipare a Catanzaro al confronto promosso da La Tazzina della Legalità. Ma non c’è problema – ricorda - Abbiamo un bel confronto, immagino già fissato, il 26 di settembre su La C Tv». Tridico si riferisce evidentemente all’attesa puntata di Perfidia, programma condotto da Antonella Grippo in onda ogni venerdì.

Parliamo di programmi

«Poi – aggiunge - ci sono dei confronti sui canali nazionali. A Roberto Occhiuto vorrei suggerire di leggere tutte le parti del mio programma per continuare ad attingervi. Ora ha scoperto le aree interne lanciando la boutade dei 100mila euro e rilanciando la figura di Corrado Alvaro dopo che noi abbiamo promosso una iniziativa a San Luca, città natale dello scrittore».

Sul mancato inserimento nel dibattito politico del contrasto alla criminalità organizzata rilancia: «Nel nostro programma c'è un capitolo intero su legalità e lotta alla ‘ndrangheta. Vogliamo partire dalla cultura da contrapporre alle organizzazioni malavitose, ma soprattutto dalla cooperazione con le forze dell'ordine e le procure. Costruiremo in tal senso una task force. così come in altre regioni sottoscriveremo anche in Calabria il patto per la legalità». Parlando delle energie investite in Calabria dalla Lega di Salvini, in termini di impegni per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, dell’alta velocità ferroviaria, della Statale 106, Tridico ribatte: «La Lega dovrebbe dirci quali interessi rappresenta. I sondaggi? I calabresi dei sondaggi non ne possono più. Vogliono i fatti. E i fatti li vedranno, finalmente, dopo il 6 ottobre».

Pasquale Tridico rimanda per il confronto con Roberto Occhiuto all'atteso appuntamento di Perfidia del prossimo 26 settembre, alla Lega chiede quali sono i veri interessi che rappresenta e sul programma ribadisce la centralità del tema della sanità ma anche del contrasto alla criminalità organizzata.