La soddisfazione della presidente della terza commissione per il decreto firmato da Occhiuto: «Una misura per quanti si trovano in condizioni di vulnerabilità socio-economica, che vivono nelle periferie»
Sono pronti a sfidare la fame, la sabbia e soprattutto la dignità nell’Isola dei famosi. Due carriere alla deriva, due egocentrismi incontenibili, un solo reality: la politica italiana ha toccato l’acqua. E il fondo
La deputata ed il consigliere regionale: «Gli altri distretti calabresi superano le 100 unità quello ionico è fermo a 67. Il territorio ha bisogno di presenza vera dello Stato, non di etichette»
L’ex parlamentare pronta allo strappo punzecchia i dem e confessa che tra Irto e Falcomatà preferisce (esteticamente) il secondo. Al centro dell’ultima puntata anche i dubbi di Francesca Pascale sulla leadership di Antonio Tajani e la possibilità che Roberto Occhiuto lo sostituisca. «È più bravo come politico che come amministratore», concordano gli ospiti
L’incontro si svolgerà a Palazzo de Nobili e rappresenterà l’occasione per una riflessione sul futuro della Calabria: «C’è l’esigenza di affrontare in profondità la nuova questione meridionale»
Arrivano reazioni indignate per le dichiarazioni della portavoce del ministero degli Esteri di Mosca. Occhiuto: «Attacco incomprensibile». Bevacqua: «Noi vicini al Presidente». Orsomarso: «Inaccettabile». Fiorita: «A Mattarella il Nobel per la Pace»
VIDEO | La Corte Costituzionale ha smontato la riforma ma occorre lavorare per allineare gli standard sanitari delle Regioni. Oggi un confronto a palazzo Campanella su impulso di ex parlamentari ed ex consiglieri regionali
Una informativa dell’Aisi rivelata da Domani parla di un consulente campano con giri soprattutto calabresi che ha più volte avvicinato il capo di Gabinetto della premier Meloni per convincere l’esecutivo. Occhiuto punta tantissimo sull’infrastruttura e anche Noi Moderati ha presentato una interpellanza parlamentare sul mancato avvio dell’opera
Per l’ex Ministro l’amministrazione regionale sta facendo bene sulle infrastrutture, ma sulla sanità, nonostante i progressi, deve fare molto di più. In un video su “X” denuncia le condizioni in cui si trova il castello di Lamezia Terme: «Uno spreco assurdo»
Previste alcune audizioni in prefettura ed il sopralluogo nell’area interessata. Il presidente: «Ascolteremo i soggetti coinvolti nel processo di riparazione del danno ambientale»
Il presidente del Consiglio regionale invita l’opposizione a compattarsi e a votare contro. Sulle indiscrezioni che riguardano la sua possibile candidatura alle amministrative glissa: «Svolgo un doppio ruolo importante, devo dar conto agli elettori»
Bocciata la norma che escludeva l’incandidabilità per gli ex sindaci “colpevoli” di aver mandato in dissesto i propri Comuni. Ritirata invece quella sulla proroga della carica per i rettori universitari. Stessa sorte per il testo che prevedeva l’uscita dal commissariamento in sanità
Battaglia sul bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno tra il sindaco e il consigliere Rosario Piccioni che smorza i toni trionfalistici del primo cittadino sul giudizio della magistratura contabile: «Evidenziate molte criticità che mettono a rischio il Comune»
I consiglieri di minoranza: «Il governo Occhiuto ha avviato solo il 23,5% dei progetti di competenza regionale, Calabria tra le ultime in Italia in termini di avanzamento». E auspicano che il punto non finisca nel dimenticatoio come l’Alta velocità
La posizione strategica del Mezzogiorno nel Mediterraneo e radici culturali profonde sono una leva da utilizzare al meglio in una congiuntura internazionale favorevole
L’europarlamentare calabrese entra nel direttivo: «L’obiettivo è valorizzare il sud Italia come fulcro di opportunità accademiche, culturali e sociali, oltre che economiche»
Soddisfatto l’europarlamentare pentastellato che attacca Forza Italia: «Ci auguriamo abbia recepito la lezione. Noi continueremo a marcare stretto il governo e la sua maggioranza e a contestare puntualmente forzature del genere, ingiustificabili e inammissibili»
Appuntamento venerdì 14 febbraio, il giorno dopo invece si vota per decidere chi guiderà il partito fra lui o Giulia Pastorella. Il segretario regionale De Nisi: «Iniziativa aperta e costruttiva»
L’esponete politico calabrese: «Per questa mia militanza ho subito, al pari di molti amici di partito, persino stucchevoli, maligne e insensate, persecuzioni paragiudiziarie ma non sono venuto mai meno alle mie convinzioni»
Il consigliere del Pd chiede la convocazione di un’assise aperta dedicata allo stato di avanzamento dei progetti e delle opere finanziabili. «Il presidente venga a riferirne i motivi come intende recuperare il gap che si è prodotto»
I Cinque Stelle mettono nel mirino il paradosso della spesa: più rapida per i Comuni, bloccata per la Cittadella. E lanciano l’allarme sui cantieri della sanità: «Mancheranno ospedali e case di comunità»