Reti territoriali, nuove tecnologie ma anche iniziative per contrastare la migrazione sanitaria al centro della due che ha coinvolto 500 professionisti. Il professor Luzza: «Patologie ad alto impatto sociale ed economico, spesso sottovalutate»
In vista del 29 giugno, le due donne raccontano le difficoltà quotidiane e chiedono maggiore attenzione alle istituzioni sanitarie: «Avremmo bisogno anche di supporto psicologico»
Secondo l’American Cancer Society, quasi la metà dei decessi per cancro dipende da cause evitabili. Senza interventi, i casi annui saliranno a 33 milioni entro il 2050
VIDEO | Dalla gestione dei pazienti alle novità terapeutiche, tanti gli aspetti affrontati nel corso dei lavori all’università di Catanzaro, sotto la direzione degli specialisti Sciacqua e Rosano
VIDEO | Il responsabile nazionale per le tematiche scientifiche di Simeup sui vaccini agli studenti: «Con pazienti e famiglia serve chiarezza, ma i genitori non possono sostituirsi ai medici». L’esperto è però contrario all’obbligo vaccinale
Benché sia stata effettuata la segnalazione da giorni, al momento le macchine risultano ancora in disuso. Fino alla risoluzione del problema gli esami diagnostici potranno essere effettuati soltanto all'ospedale di Cetraro
Per la Sicilia si dovrebbero confermare le disposizioni per le zone a rischio moderato. Attese in giornata le decisioni ed eventuali ordinanze del ministro Speranza
L’agenzia europea del farmaco: «La priorità ora dovrebbe essere la vaccinazione di tutti gli individui che ancora non hanno completato il ciclo raccomandato». Si valutano dosi supplementari per persone fragili
Il rappresentante del Governo giunge in riva allo stretto al termine della due giorni in Calabria e ribadisce che il commissariamento della sanità è giunto al capolinea
Il sindaco di Terranova da Sibari incalza Longo e La Regina: «Vogliamo risposte. A che punto sono i concorsi destinati alle assunzioni nella nostra sanità?»
Il servizio è partito nel luglio scorso grazie alla sinergia tra le istituzioni locali e l'Asp di Cosenza ma sarà interrotto a settembre. Il consigliere comunale Limongi: «La Calabria ha bisogno di buona sanità»
Le parole di Migliore, presidente della Federazione Italiana delle Aziende sanitarie ed ospedaliere: «Settimane decisive per la riapertura in sicurezza degli istituti scolastici»
VIDEO | Il delegato alla sanità ha indetto una riunione per conoscere il numero dei posti letto effettivamente attivi e quelli attivabili nel breve periodo. Gli indicatori appaiono in progressivo peggioramento ma ancora sotto controllo
VIDEO | La struttura presta un servizio prezioso ed essenziale a pazienti affetti da malattie incurabili e progressive. Grazie anche all'accreditamento proseguirà le sue attività
La provincia più "avanti" risulta essere Vibo Valentia, ultima Reggio. L'allarme della Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere: «Il 90% dei ricoverati in terapia intensiva non è vaccinato» (ASCOLTA L'AUDIO)
La restante parte su disposizione del management sarà temporaneamente allontanata dai reparti, in attesa di valutare le motivazioni alla base del rifiuto (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il primario dell'unità di Terapia Intensiva al policlinico universitario di Catanzaro Federico Longhini: «Vaccinarsi è l'unico modo per evitare ospedalizzazioni e ancora morti a settembre e ottobre»
Sono già in distribuzione grazie ai furgoni Sda di Poste italiane: ne beneficeranno i territori di Lamezia Terme, Vibo Valentia, Melito Porto Salvo e Crotone
La convenzione è scaduta e non ci sarà alcuna proroga. Si temono ripercussioni sulla campagna di immunizzazione mentre è partita la caccia al personale: la Regione ha disposto l'impiego degli infermieri scolastici fino al 7 settembre