VIDEO | All’iniziativa dedicata alla corretta esposizione solare hanno partecipato medici specialisti e professori dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e de La Sapienza di Roma
VIDEO | A Soverato una serata di sensibilizzazione sulla malattia rara, ancora non riconosciuta dal Servizio sanitario nazionale, attraverso l’esperienza della giovane attivista
Due decessi a Cosenza e Cagliari, diverse le persone ricoverate. Spesso legato a conserve fatte in casa, può provocare paralisi e insufficienza respiratoria. Ecco sintomi e cura
VIDEO | Porte aperte al presidio Mater Domini su iniziativa della Scuola di specializzazione in medicina fisica e riabilitativa diretta da Antonio Ammendolia
Lo studio è stato condotto dalla University College London e Centro medico di Goettingen (Germania). L'Italia ha contribuito con Università di Bologna e Istituto delle Scienze neurologiche
VIDEO | Si tratta di un centro per la cura personalizzata del cancro alla mammella, che annovera la presenza di personale sanitario esperto, tra cui senologi, medici oncologi e oss . L'impegno dell'associazione di Santa Maria del Cedro per realizzarlo
VIDEO | Terza edizione dell'evento organizzato dal Gatjc Fertility center. Tra i temi affrontati crioconservazione e natalità in un momento storico in cui, secondo i dati Istat, si registra un calo delle nascite dell'1,7%
VIDEO | Il professore di Nefrologia all'Università di Catanzaro Davide Bolignano parla di scarsa consapevolezza intorno a patologie la cui incidenza è destinata ad aumentare: «Spesso i pazienti arrivano da noi quando il problema è già in stato avanzato»
VIDEO| La docente di psicologia generale dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, Liana Palermo, spiega in cosa consiste l'attività di ricerca del gruppo da lei coordinato
La ricerca è partita nel lontano 2004: dopo vent'anni l'innovativo medicinale approda all'ultimo step di verifica. Se i risultati saranno positivi potrà essere commercializzato
Giornate di formazione e aggiornamento dedicate all'imaging diagnostico. L'appuntamento è promosso dalla Scuola Siumb, Società italiana di ultrasonologia in medicina e biologia
VIDEO | A Reggio il direttore unità operativa complessa del Gom e presidente Coordinamento nazionale primari fa il punto su luci e ombre, in occasione del convegno promosso per festeggiare i dieci anni di attività al Gom di Abio, associazione per il Bambino in ospedale. Riflettori accesi sull'assenza in Calabria di un reparto di Neuropsichiatria infantile
VIDEO | Sullo schermo i principali temi legati alla pandemia: dal lockdown, passando per i protocolli medici errati, fino ad arrivare all’imposizione del green pass e ai danneggiati da vaccino
VIDEO | La novità resa nota durante una conferenza stampa. All'evento moderato dal giornalista Pippo Gallelli, ha preso parte anche la direttrice del distretto sanitario del Tirreno, Angela Riccetti. Il progetto prevede la realizzazione di nuove aree e l'incremento dei servizi
VIDEO | Il direttore della Uoc di Oncologia del nosocomio paolano, Gianfranco Filippelli, ha spiegato: «Terapie sempre più efficaci. Dobbiamo però implementare la chirurgia oncologica per ridurre la fuga dei pazienti»
Una disavventura che ha aggravato le condizioni di Luciano Parlato di Santa Domenica Talao, già affetto da diverse patologie. Si è rivolto al suo Comune per avere la fisioterapia a casa ma non c'è stato nulla da fare
VIDEO | Dal laboratorio di biologia delle cellule staminali dell'Università di Catanzaro, la ricercatrice Elvira Immacolata Parrotta spiega qual è l'attività di ricerca da lei coordinata sullo studio delle malattie neurodegenerative
VIDEO| Nella consueta rubrica Tg Salute in onda ogni martedì all'interno del Tg di LaCNews24, grazie ad una convenzione con il Dipartimento di Scienze Mediche e chirurgiche del policlinico universitario catanzarese, spazio al professore associato di medicina fisica e riabilitativa Alessandro de Sire
Un appuntamento che nasce per rinforzare l'importanza di un gesto semplice ma essenziale per la prevenzione delle infezioni trasmissibili, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura. Ecco il programma
Le società scientifiche di igienisti e infettivologi riferiscono i numeri dell'ondata di coronavirus nell'anno passato che ha portato a «10mila decessi e 82mila ricoveri». Proposte azioni a difesa dei più fragili in vista della campagna 2024-2025