VIDEO | All’iniziativa dedicata alla corretta esposizione solare hanno partecipato medici specialisti e professori dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e de La Sapienza di Roma
VIDEO | A Soverato una serata di sensibilizzazione sulla malattia rara, ancora non riconosciuta dal Servizio sanitario nazionale, attraverso l’esperienza della giovane attivista
Due decessi a Cosenza e Cagliari, diverse le persone ricoverate. Spesso legato a conserve fatte in casa, può provocare paralisi e insufficienza respiratoria. Ecco sintomi e cura
L’evento, in programma l'11 febbraio, è promosso dall’associazione Sipem sos Calabria con il patrocinio dell’Ordine psicologi Calabria e del Comune di Lamezia. Si punta a focalizzare l'attenzione sui professionisti chiamati a gestire i traumi a seguito di eventi calamitosi
Un incontro pubblico ha reso noto il traguardo raggiunto tramite la raccolta fondi del progetto Nole, promosso dell’associazione “Angela Serra”. Il presidente Federico: «Lo abbiamo già fatto a Modena. Se ci autorizzano a fare i lavori cominciamo»
VIDEO | Previste attività laboratoriali ma anche formative e informative per caregiver. La presidente Scigliano: «Una prima risposta alla carenza di servizi sul territorio»
Confermato il trend di crescita già mostrato nel 2021 e recuperati i livelli pre-Covid. Nelle dichiarazioni di volontà le opposizioni superano il 40% nelle regioni meridionali
Sopra la media nazionale l'occupazione dei posti letto in area medica (16,3%) e in terapia intensiva (3,2%). Ecco tutti i dati del monitoraggio della Fondazione Gimbe
VIDEO | Nella cerimonia di accoglienza voluta dagli amministratori non è mancato il richiamo al deficit di apparecchiature con cui i professionisti dovranno fare i conti
La donna sollecita il governatore affinché ai malati vengano garantite diagnosi precoci, cure e trattamenti adeguati grazie ai fondi destinati anche alla Calabria: «Attendiamo risposte»
Le due europarlamentari grilline in una nota congiunta: «Non possiamo lasciare che le case farmaceutiche investano solo nei medicinali più remunerativi e abbandonino quelli essenziali per la cura dei malati»
Il farmacista conferma le difficoltà di approvvigionamento ma critica l'uso inappropriato che spesso si fa dei medicinali: «No alla corsa ai flaconi. Acquistare solo dietro consiglio del medico»
L'imperversare del Covid aveva interrotto gli screening, oggi tornati ai livelli precedenti. In due anni in Italia si sono contati oltre 14mila casi in più. Quelli più diffusi i carcinomi della mammella e del colon-retto. Ecco i dati del ministero della Salute