Il presidente della commissione consiliare contro la ‘ndrangheta ha chiesto alla direttrice generale dell’Aou catanzarese di ricevere gli atti relativi alle verifiche e ha assicurato la sua vicinanza
Somministrato per la prima volta, unico centro in Calabria. Confermate le aspettative incoraggianti dello studio internazionale “Vision”, che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza del 40% e una riduzione del 60%.
VIDEO | Il primario Corrado Mammì racconta l’impegno, le innovazioni e le battaglie portate avanti dal suo reparto. Focus sull’importante progetto di ricerca in collaborazione con l’associazione “Il sorriso di Natale e Chiara”
La coppia chiede di accedere al Fondo per le autosufficienze, ma da mesi attende una risposta che non arriva. La deputata del Movimento 5 stelle Baldino presenta un’interrogazione parlamentare
Sergio Carrozza, in cura fuori regione per un tumore, si batte per il diritto della consorte di ricevere i fondi del Fna. «Mia moglie disabile dimenticata dallo Stato»
Serrate Catanzaro Lido e Maida, nei giorni scorsi Girifalco. Si fa la conta delle Pet inattive perché provviste del solo autista. Sconforto tra gli operatori che non vengono pagati per gli straordinari svolti
L’obiettivo è quello di trasformare i presìdi di Acri, San Giovanni in Fiore, Soveria Mannelli e Serra San Bruno in strutture pienamente operative sul modello degli ospedali di rete spoke
A darne notizia è il consigliere regionale Antonello Talerico, il quale spiega che sarà possibile effettuare circa 150 esami al mese. Si punta così a ridurre liste d’attesa e “viaggi della speranza” verso strutture fuori regione
VIDEO | Il docente Umg ha illustrato dati secondo cui le malattie dell’apparato digerente rappresentano la seconda causa di ricovero. E ha invitato la Regione a rafforzare le campagne di screening sul tumore del colon retto e ad attivare un centro trapianti di fegato
Al patron della Lazio, e senatore di Forza Italia, dovrebbe essere assegnata oggi anche la gara economica dall'Asp di Cosenza. Procedure controverse, e "chiacchierate", che potrebbero finire in una interrogazione parlamentare
Organizzato dal professor Luduvico Abenavoli, l’evento vuol offrire una occasione di aggiornamento scientifico, confronto operativo e condivisione di buone pratiche per rafforzare l’assistenza gastroenterologica in Calabria
Ancora caos barelle nelle degenze del presidio ospedaliero Pugliese Ciaccio. Il personale sanitario stremato da condizioni di lavoro stressante, i malati in attesa in postazioni di fortuna prive di privacy e sicurezza
La manifestazione è indetta per giovedì 26 giugno alle ore 10. Interverranno anche gli attivisti di Oppido Mamertina e di Gioia Tauro, a difesa della sanità pubblica e del diritto alla salute. I cittadini sono invitati a partecipare: «Uniti per il territorio»
Il XIII rapporto Crea Sanità fotografa un'Italia a due velocità, con la nostra regione ancora sul fondo della classifica. Tuttavia, il divario si riduce grazie ai progressi di molte regioni del Mezzogiorno e del Centro
Il consigliere regionale M5s parla di «emblema di un sistema al collasso» e chiede alla sindaca Succurro e al presidente Occhiuto di prendere immediati provvedimenti
VIDEO | L’Asp sta procedendo alla convocazione per la copertura delle postazioni nel prossimo trimestre. La graduatoria conta circa 180 adesioni, ma per garantire tutti i turni ne servirebbero 236. Tra le proposte i giovani medici reclutati per i mesi estivi
La struttura commissariale ha proposto che la copertura finanziaria del nuovo nosocomio del capoluogo avvenga interamente con fondi dell’ente, richiesto risorse aggiuntive per il polo sanitario bruzio e inserito quello pitagorico
Si chiede di rafforzare ulteriormente il nosocomio per decongestionare quello di Polistena. Il già consigliere regionale e componente della commissione sanità: «Ogni anno, invece di migliorare, peggiora»
Dopo un repentino peggioramento, i figli della donna hanno deciso di farla rientrare nel suo Paese d’origine, la Polonia. Qui l’amara sorpresa: la donna presenterebbe la rottura di alcune vertebre, di cui nessuno, in Italia, si sarebbe reso conto
Ecco quanto spendono i cittadini: «Non è una fuga dal pubblico, ma una scelta obbligata o personale». Il 54% è per cure escluse dai Livelli essenziali di assistenza
VIDEO | Il 74enne di Brescia da tempo trascorre le sue ferie estive a Monasterace, quest’anno non si può sottoporre al trattamento salvavita all’ospedale di Soverato per carenza di personale e deve rivolgersi al più distante Centro di Squillace: «Tanti amici dalla Lombardia vorrebbero venire qui, ma li freniamo vista la situazione»