Il governatore torna al timone con dossier aperti sui conti e sulla creazione di grandi aziende ospedaliere provinciali per migliorare l’efficienza delle strutture. Il precedente preoccupante di Catanzaro
Il caso del 64enne di Scalea rimbalzato di ospedale in ospedale per poi finire a Potenza riaccende le critiche sul sistema sanitario. L’appello: «Non si può più governare voltando le spalle a questi drammi»
Francesco Quintieri si è sentito male domenica scorsa e, per 48 ore, è stato costretto a un tour de force tra le strutture regionali prima di finire in Basilicata. Un viaggio della speranza tra esami a pagamento e dimissioni misteriose
Il progetto è tornato di recente in auge su iniziativa del rieletto presidente della Regione. L’ex consigliere regionale, firmatario del testo: «Era troppo rivoluzionaria anche per il centrodestra e c’erano malumori nei territori interessati, oggi ci sono le condizioni politiche». Ospedali hub e spoke sotto un’unica azienda
Lavoratori e familiari dei pazienti del Don Mottola sono scesi ancora una volta in strada per denunciare la mancata copertura finanziaria da parte delle Regione. Durissimo il direttore sanitario Capomolla: «Ci sono dirigenti che guadagnano 245mila euro all’anno e intanto la gente muore»
Grazie a un nuova sonda diagnostica ottenuti risultati inediti sulla diagnosi precoce dei tumori della pelle. Il prestigioso riconoscimento al congresso internazionale di radiologia celebra il lavoro dell’equipe di guidata da Francesco Loria
Il blocco si è reso necessario a causa alcuni pazienti affetti da parassitosi cutanea. La riapertura è prevista per il 29 settembre dopo la bonifica degli ambienti
Dopo le interlocuzioni tra il Nursind e l’Asp di Cosenza è stato rimosso lo striscione apposto negli spazi esterni del presidio. Il dirigente del sindacato Capalbo: «Continueremo a vigilare sulle questioni ancora aperte»
Riaccreditate quello dello scorso anno a cui si aggiungono Anatomia patologica, Chirurgia toracica, Ginecologia e Ostetricia, Otorinolaringoiatria, Medicina interna
La testimonianza di un anestesista interpellato da una ditta incaricata di coprire i posti vacanti negli ospedali di Tropea e Serra San Bruno: «Contattato solo per riempire una casella vuota, colleghi pagati 100 euro all’ora per dormire in reparto»
Intitolato al compianto emerito primario Giuseppe Poeta, entrerà in funzione dal primo ottobre. Una prima sperimentazione che potrebbe essere replicata anche nel plesso Morelli
La donna ha 72 anni e non riesce a mangiare in maniera autonoma. Sua figlia costretta a ridurre l’alimentazione dopo l’attesa del nuovo piano terapeutico: «Non siamo ancora venuti a capo della procedura e non so quando potrò avere gli alimenti. È sconfortante»
Si tratta di un progetto regionale avviato come pilota nell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Si parte con la prevenzione del carcinoma del colon retto e poi si procederà con il collo dell’utero
Sedici anni di piano di rientro, milioni di euro tolti ai servizi e un sistema che scarica i costi sulle famiglie. Piscitelli aveva sottoscritto con la Conferenza dei sindaci un documento che certificava la graduale sottrazione di risorse al Vibonese, poi è stato mandato via
Alla mobilitazione era presente anche il sindaco di Dasà Raffaele Scaturchio che insieme a una delegazione di genitori è stato ricevuto dal direttore sanitario
La settima edizione si svolgerà il 26 e il 27 ottobre con sei sessioni di lavoro su temi cruciali tra cui: diagnosi prenatale, nutrizione neonatale, patologie respiratorie prevenzione delle infezioni e nuove prospettive dell’intelligenza artificiale applicata alla gravidanza
Due sentenze del Tar bocciano le procedure semplificate che la Regione Lombardia ha adottato per assumere professionisti non comunitari negli ospedali: «Personale potenzialmente non qualificato»
Da Mesoraca dove si è già in fase di consegna a Verzino dove sono appena iniziati i lavori preliminari. Il commissario straordinario Calamai: «Una rete di prossimità capace di rispondere ai bisogni delle comunità locali»
Da un mese paralizzata l’attività al terzo piano della Cittadella, i sub commissari non possono adottare decreti a meno di un intervento diretto del Governo. Un caso simile nel 2014, quando l’ex governatore Scopelliti rimise il mandato
La candidata al Consiglio regionale in merito al bando andato deserto: «L’Azienda sanitaria non può rimanere inerte. È necessario avviare con urgenza una contrattazione sindacale»
Il sindacato guidato da Nino Accorinti denuncia nomine universitarie senza concorso, utilizzo improprio di fondi europei e penalizzazione dei medici ospedalieri
Un solo incarico su 42 posti vacanti. Il sindacalista commenta la scarsa adesione all’assegnazione delle zone carenti in provincia: «Il vero problema è l’Accordo integrativo regionale fermo al 1997 e mai aggiornato»
Manifestazione in Cittadella indetta dal Si Cobas Calabria. Una delegazione è stata ricevuta al terzo piano. «Azienda Zero sta acquisendo tutti gli elenchi da ospedali e Asp»