Durissima nota dei dem: «La Calabria continua a essere la maglia nera d’Italia, prigioniera di una gestione commissariale inefficace, opaca e distante dai cittadini
Il ministro Giorgetti parla di «emergenza nazionale», ma il dramma era noto da anni: il Sud perde milioni di abitanti, il Nord non trattiene più i giovani e il sistema rischia il collasso. È allarme, ma dalla Cittadella non arriva alcun segnale
Gli allori conquistati da Lorena Loria, Alessandro Perri e Roberto Tornello a Vrsac e le buone prove degli altri compagni di team sono un buon viatico Grand Prix Final
Presentati in cittadella i dati del primo “Instant Tourism” realizzato dal Dipartimento Turismo. Occhiuto: «Dato regionale in controtendenza rispetto a quello nazionale»
Dal 7 all’11 luglio l’iniziativa ideata dal docente del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche Fabio Piluso, ospitata all’ateneo di Arcavacata. Attesti tra gli altri Emerick De Narda, Aga Barberini e Manuela Donghia
I dem: «Con la stagione estiva ormai alle porte servono atti concreti e non il tam tam dei soliti slogan della propaganda». La risposta dell’assessore regionale all’Agricoltura e alla forestazione: «Con l’operazione “tolleranza zero” il 77% di ettari di bosco andati in fumo in meno»
Le presenze rimangono comunque inferiori ai livelli prepandemici. L’unica provincia ad aver recuperato quasi del tutto è quella di Vibo Valentia, dove si concentra un terzo dei flussi regionali
Al primo turno nel comune catanzarese alle 12 si era recato alle urne il 13,58% dei votanti. Più alto il dato nazionale relativo alla consultazione popolare: 7,41%
A Dentro la Notizia Giuseppe Passarino svela come la dieta tradizionale calabrese garantisse benessere e vita lunga. Ora però la regione ha perso il primato: troppe calorie e poca parsimonia a tavola
La deputata del M5S critica il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, in visita a Reggio nei giorni scorsi. «Si vanta di meriti non suoi e continua a sottrarre risorse al sud»
Il Rapporto 2024 sui servizi pubblici conferma: Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna guidano la semplificazione burocratica. Il Sud resta indietro. Non è solo questione di fondi, ma di visione
Il voto amministrativo 2025 si chiude nel silenzio, ma dietro l’apparente normalità delle urne si cela una crisi profonda. Senza personale e strategie, i piccoli centri rischiano di diventare gusci vuoti. E con loro, si sgretola la tenuta democratica del Paese
Il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle racconta un’altra realtà rispetto alle 46mila assunzioni previste quest'estate. «I ragazzi fuggono, il lavoro è nero e precario. Il quadro conferma il fallimento delle politiche regionali per l’autoimpiego e l’imprenditoria».
In media in Italia il 50% non fa i controlli per mammella e cervice, il 66% per il colon. Così, spiegano dalla Fondazione, in un anno non sono stati individuati in tempo oltre 50mila tumori
Il riconoscimento delle Bandiere blu segna un passaggio simbolico: la nostra regione si sta scrollando di dosso secoli di stereotipi, tornando a essere ciò che fu per viaggiatori, poeti e intellettuali di ogni tempo
A Montecitorio il recordman di assenze è Cannizzaro (Fi) e quattro sono a secco di proposte di legge: non ne hanno presentata nemmeno una. A Palazzo Madama invece è Scarpinato (M5s) il meno presente. Per Orsomarso un solo PdL presentato come primo firmatario
VIDEO | Percorsi di eccellenza al corso di studi in ingegneria gestionale coordinato dalla docente Giusy Ambrogio. Gli studenti ospiti di diverse multinazionali ma anche di realtà imprenditoriali calabresi
Alla Cittadella regionale di Catanzaro la presentazione del progetto nato in sinergia tra l’assessore Calabrese e diversi partner. Il BAM! Calabria Edition si svolgerà dal 19 al 23 maggio
Le scelte di chi lascia il caos per la semplicità, come la famiglia che vive con 400 euro al mese o Ginevra che ha lasciato Milano per vivere in un piccolo borgo, mostrano che è possibile riscoprire la libertà vivendo con semplicità. Ma serve anche l’attenzione delle istituzioni
I fari della Procura di Catania su Baby Gang e sul presunto collegamento telefonico con Niko Pandetta, nipote del boss mafioso Turi Cappello. Intanto nella sua cella è stato effettivamente ritrovato un cellulare
L'esperienza e le scelte di vita di Francesco, Maria e del piccolo Antonio raccontate in un video realizzato dallo youtuber Natalino Stasi: «La cosa più importante? La semplicità»
La deputata del M5S ha proposto un passaggio nella risoluzione del partito al Dfp e questa mattina è intervenuta in aula criticando le scelte: «Avete deciso di non colmare il gap nord-sud»
Dopo il bel tempo che ha contrassegnato le festività pasquali una perturbazione atlantica porterà un peggioramento sulla nostra regione. Da venerdì atteso un miglioramento