È accaduto a Rocca Imperiale, nel cosentino. L’uomo è stato trovato in possesso di sette computer portatili e otto tablet rubati nella notte scorsa nell’istituto.
È accaduto a Scalea, nel cosentino, dove una badante di nazionalità polacca è stata arrestata con l’accusa di maltrattamenti in famiglia per aver picchiato e minacciato un anziano
È il disperato appello del papà di una bimba di cinque anni, rimasta disabile, secondo i genitori, a causa di errori durante il parto all’ospedale di Corigliano. ‘Mia figlia è stata uccisa e non si vuole trovare un colpevole’
Il pm ha chiesto l’assoluzione di Francesco Sansone, accusato dell’omicidio di Roberta Lanzino perché il suo Dna non è compatibile con quello ritrovato su un campione di terriccio
L’uomo, cinquantenne con problemi psichici, avrebbe ucciso il padre nella tarda serata di ieri e sarebbe andato a dormire. Sul posto i carabinieri e gli uomini della scientifica.
Rinviati a giudizio gli ex vertici dell’ospedale Annunziata di Cosenza nell’ambito del processo sul sangue infetto che causò la morte di Cesare Ruffolo
L’uomo, appartenente alla cosca di ‘ndrangheta denominata ‘Locale di Corigliano’, si era suicidato in carcere nel 2010. Era recluso in regime di 41 bis
'Le emergenze in Calabria sono così tante – a partire dal Viadotto Italia che spezza l’A3 – che una frana può essere sottovalutata o, peggio, dimenticata'
Dopo le polemiche suscitate dalla dichiarazione del sindaco di Corigliano di non voler più dare assistenza ai migranti, il Comune ha partecipato alle operazioni di assistenza dei 110 migranti giunti al porto
Gli imprenditori agricoli, attraverso false dichiarazioni di possesso di terreni, consentivano ai falsi braccianti di percepire illegalmente le indennità di disoccupazione e di malattia
In vista dello sbarco di migranti previsto per la giornata di domani a Corigliano, il sindaco Giuseppe Geraci ha dichiarato: ‘faccio appello al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio’
Lo scorso anno la Guardia di Finanza di Cosenza ha scoperto 202 responsabili di reati fiscali e 45 evasori totali, individuato 329 posizioni lavorative irregolari di cui 274 in nero.
‘Il Tar non ha lasciato non ha lasciato spazi a interpretazioni, il rimpasto di giunta è nullo’. Lo ha dichiarato la consigliera regionale di parità Maria Stella Ciarletta