Il presidente eletto degli Usa promette dazi per tutti e pensa di cambiare nome al Golfo del Messico. E sulla Nato chiede agli alleati di spendere il 5% del Pil
La presidente del Consiglio dei ministri è partita a sorpresa e dopo il colloquio e la cena col presidente americano, in cui si sarebbe discusso anche del caso della giornalista arrestata in Iran, è tornata a Roma
Il tycoon punta a una fine veloce del conflitto. Già nel suo primo mandato il presidente degli Usa aveva sollecitato gli alleati ad aumentare le spese per la difesa
A riferirlo i principali media tra cui Cbs News. La richiesta per il 20 gennaio è partita nonostante la minaccia di dazi contro il principale avversario degli Stati Uniti
Dopo negazionisti, novax e inquisiti, arrivano Linda McMahon, più abituata a minacce da ring che a piani educativi, Mehmet Oz, il re delle diete miracolose, e Howard Lutnick, miliardario legato a conflitti d’interesse
Chi comanderà nel XXII secolo? Di fronte a questa sfida immane gli americani hanno scelto. Sta per cambiare tutto ed all'Europa non resta che svegliarsi
Il neo presidente sfida apertamente il Senato e l’establishment con una squadra di nomine che sembra fatta apposta per scatenare polemiche, puntando sul caos per consolidare il suo potere e rilanciare la sua narrativa contro il “deep state” che gli impedirebbe di governare
Agitazione nel Partito repubblicano e tra i moderati per le prime scelte del presidente eletto. Mancano 64 giorni al giuramento ma il tycoon è già davanti a un bivio
Un governo che sembra scritto da un cattivo di James Bond. La nuova squadra, tra nostalgie dell’estrema destra e tecno-miliardari, promette di trasformare l’America in un reality distopico
L’analisi dei flussi elettorali mostra che il presidente eletto ha migliorato la propria performance in tutti gli scenari. E il voto disgiunto nelle contee illustra che Harris non ha convinto proprio nessuno, neanche le minoranze
Il tycoon non è lo stesso del 2016 e le prime nomine lo confermano: ha scelto una serie di fedelissimi. Ecco chi sono: vizi e virtù degli uomini (e delle donne) che guideranno gli Stati Uniti
Il Washington Post aveva rivelato di un primo contatto tra il neo presidente americano e quello russo per parlare di de-escalaton e pace. Intanto i droni lanciano bombe su Mykolaiv e Zaporizhzhia
L’ex ambasciatrice Onu e l’ex segretario di Stato non faranno parte della squadra. Timori per le politiche sull’immigrazione dopo l’annuncio di lanciare la più grande deportazione di massa dal Paese
Intervista all’inviato che ha vissuto la notte del voto nel quartier generale del presidente eletto: «Il tycoon è senza freni: se ne fregherà di ciò che succede nel mondo»
Intervista al giornalista che ha presidiato il quartier generale della candidata sconfitta: «La vice presidente ha parlato di temi che non interessano alla middle class. Ma il vero tema è se l’America sia pronta per un presidente donna»
Il mondo cambierà profondamente. Il Novecento non può più essere riesumato per interpretare e capire l'oggi. Come europei siamo chiamati a difendere a oltranza le nostre radici culturali nel pieno rispetto di quelle degli altri
La vicepresidente uscente rompe il silenzio dopo i risultati delle urne che hanno sancito la vittoria di Donald Trump: «Quando si perde un’elezione si accetta il risultato»
Effetto immediato sui mercati dopo l’esito delle elezioni negli Stati Uniti. I titoli della Trump Media & Technology Company salgono del 25%, Tesla di Elon Musk +14%. Giù le banche italiane
Il Capo dello Stato Mattarrella nel messaggio augurale al tycoon americano richiama i solidi legami di collaborazione dell'alleanza tra Stati Uniti ed Europa. Ecco le reazioni dei leader politici italiani
Rinunciando a posizioni strumentali e ideologiche la vittoria del tycoon sarebbe stata prevedibile. Quella che giunge dall’esito del voto per le presidenziali Usa è una svolta storica