Tre mesi di violenze psicologiche ai danni di una coppia di coniugi, i quali hanno sporto denuncia ai militari della Stazione cittadina dipendenti dalla compagnia di Gioia Tauro
Una quantità considerevole di fango e detriti si è riversata sul manto stradale. Diverse auto in transito in quel momento ma fortunatamente nessun ferito
Durante la successiva perquisizione domiciliare ad opera dei militari della gdf e delle unità cinofile, rinvenuta altra droga. I soldi erano nascosti in pacchetti di sigarette
Domenica 10 settembre, conferenza stampa insieme al cantante e sindaci, per discutere la storia delle Due Sicilie. Seguirà il concerto nell’ ambito dei festeggiamenti di Maria Santissima “Mamma Nostra”
Nei giorni scorsi si è tenuto anche un tavolo tecnico in Questura con i rappresentanti delle Forze di Polizia, della Curia Arcivescovile e della Città Metropolitana per pianificare puntuali dispositivi di sicurezza
Il movente è da ricercare nella relazione extraconiugale della donna con Domenico Cacciola, anch’egli scomparso e mai più ritrovato. Fondamentale la testimonianza di un vigile urbano
I carabinieri hanno perquisito l’abitazione di un uomo di quarantaquattro anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti in materia di stupefacenti
“Falcomatà ridacci l'acqua o sei un uomo morto!”: questo il messaggio scritto su un biglietto rinvenuto all’esterno di una finestra di palazzo San Giorgio
Il presidente del pontificio consiglio della cultura è stato insignito presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Mediterranea” dello stretto
Il 23enne è accusato di danneggiamento aggravato, tentato omicidio e porto-detenzione illegale di armi comuni da sparo. I fatti a Feroleto della Chiesa
Le parole del sindaco a seguito dell’intimidazione subìta: “Il mio augurio è che la comunità, in virtù dell’azione portata avanti dall’Amministrazione comunale che rappresento, colga una importante occasione di rinascita civile, sociale e culturale”
Il capitano di fregata, scomparso nel 1995, collaborando con la Procura di Reggio Calabria, ha condotto complesse investigazioni ambientali nel settore dei traffici illeciti operati da navi mercantili
Il Centro Nazionale Dipendenze e Doping sta conducendo uno studio per acquisire conoscenze sulla dimensione del gioco d’azzardo in Italia e stimare l’impatto di questo fenomeno sulla salute pubblica
Il commento del procuratore di Reggio Calabria in una intervista a tv2000. «La 'ndrangheta per essere battuta necessita di esponenti delle istituzioni che adottino anche un codice etico che riporti alla rinuncia a tutti i rapporti esterni che non siano quelli strettamente istituzionali»