Il presidente e il suo entourage minimizzano ma dai documenti emergono dubbi: le fatture per la Land Rover distrutta nell’incidente del gennaio 2024 e per la nuova Audi vengono saldate dal dipartimento Economia nonostante il contributo previsto dalla legge per coprire le spese dei vertici politici. Possibile che i calabresi paghino due volte?
Il presidente continua a dire di aver chiarito tutti con i magistrati di Catanzaro durante l’interrogatorio, ma la pervicacia con cui l’accusa chiede il sequestro dei cellulari di Ferraro lascia intendere altro. Forse per questo il forzista continua a parlare di «sciacalli e odiatori» anziché di programmi
Il presidente dell’Assemblea di Palazzo Campanella Mancuso parla di «determinazione e senso di responsabilità» e aggiunge: «Auspico che la nuova fase possa svilupparsi nell’esclusivo interesse dei calabresi»
Ecco le nuove carte del Riesame. Secondo i giudici nel decreto di sequestro non viene configurato adeguatamente il pactum sceleris della corruzione tra Ferraro, Posteraro e Occhiuto. Le contestazioni della Procura sulla Maserati Ghibli
Uno dei nodi del lavoro investigativo riguarda la ricostruzione dei rapporti che hanno garantito al manager Posteraro 500mila euro in consulenze negli ultimi anni. I fatti dal blitz di metà giugno della Finanza alle dimissioni del governatore tra “premonizioni” e venti di bufera (giudiziaria)
Il post accompagnato da una foto in cui mostra il documento: «Adesso sceglieranno i calabresi se il nostro lavoro dovrà proseguire o meno. Voglio bene a quelli che hanno creduto in me»
Il sondaggio di LaC News24 mescola le carte in tavola: pesa il momento cruciale per la regione e la difficoltà nelle spese dei fondi in scadenza e della realizzazione delle tante opere pubbliche in corso
Per i dem l’amministrazione di centrodestra «ha costruito una colossale operazione di marketing». Accuse su gestione della sanità, ritardi per Pnrr e fondi europei e Film Commission
Nuovo fronte polemico: il Pd chiede al Governo di revocare l’incarico anche se il presidente potrebbe rimanere nel ruolo. Questione di opportunità ma c’è soprattutto il rischio per i calabresi che comunque vada a finire le attività subiranno inevitabili rallentamenti
Il sindaco di Corigliano Rossano è convinto che la cancellazione del tracciato centrale (passante per Tarsia) a beneficio di quello tirrenico sia stato un «bluff» per cancellare l’infrastruttura: «Scelta tecnica di Rfi avallata dal governatore»
L’europarlamentare mette nel mirino le contraddizioni del governatore: «Parlava di rivoluzione in corso ma poi ammette che i progetti sono fermi. La verità è che non gli interessa nulla dei cittadini ai quali non ha dato risposte in questi anni»
Le dichiarazioni del vicepremier e del governatore agli Stati generali di Fi rimettono al centro della crisi gli avvisi di garanzia recapitati dalla magistratura. E preoccupano qualche aspirante consigliere: vale la pena candidarsi con la nuova legislatura appesa agli sviluppi giudiziari?
I dem criticano la strategia del presidente: «Si dimette per puro tornaconto elettorale, usando le istituzioni come un trampolino per la propria carriera»
Approfondimenti su alcune strutture convenzionate che hanno visto crescere in maniera esponenziale il proprio budget negli ultimi quattro anni. Il caso Daffinà: lo stretto collaboratore di Occhiuto non ha un ruolo nella Sanità ma si muove quasi come un dirigente del dipartimento
Il presidente ha sfruttato i social media per trasformare una situazione di crisi in un’opportunità per rilanciare la sua immagine e consolidare il suo ruolo di leader
Con il prompt giusto, l’Ai ha analizzato sondaggi, algoritmi, dati sui precedenti, post, preferenze e persino reel, individuando il candidato ideale per sfidare il governatore uscente
Il presidente dimissionario interviene nel primo panel a Reggio e ripropone la propria versione sulle dimissioni: «Mi hanno dato per finito, ma ho scelto di ridare la parola agli elettori. Non volevo che la strumentalizzazione dell’inchiesta condizionasse il risultato elettorale»
Dietro l’addio anticipato del presidente della Regione non c’è il “complotto” di piccoli avversari, ma il logoramento interno e l’isolamento. Una mossa calcolata per tentare la ricandidatura, lasciando però il territorio e la sua gente in stallo nel momento più critico
La deputata dura sulla mossa del Governatore: «Ci saremmo aspettati il passo indietro dopo la posizione sull’Autonomia differenziata, il fallimento sulla Sanità o sul ponte sullo Stretto, invece pensa alla sua sopravvivenza politica»
Il Governatore uscente spiega che entro martedì formalizzerà le dimissioni annunciate nel video che ha sconvolto politicamente la Cittadella. «Chi sarà il mio avversario? Non lo sa nemmeno il centrosinistra»
L’annuncio delle dimissioni domina la prima giornata degli Stati generali di Forza Italia, con il presidente che mette all’angolo l’intera classe burocratica regionale e annuncia: «Giudicherò quelli che continueranno a lavorare con me»
Il governatore parla davanti alla “sua” platea e torna sui motivi che lo hanno spinto a rimettersi (per ricandidarsi): «Non potevo farmi logorare e non l’ho fatto per delegittimare la magistratura che in questi anni ci ha aiutato»
Da un video social all’altro: il cerchio si chiude con la ricandidatura del governatore. In mezzo l’intervista Retequattro, la conferenza stampa in Cittadella e l’interrogatorio di 5 ore in Procura. Tutte le tappe di una vicenda da campagna elettorale permanente