Impatto tra due auto, disagi alla viabilità. Sul posto 118 e i vigili del fuoco di Catanzaro che in mattinata erano intervenuti per un altro sinistro, a Tiriolo
L'uomo era già indagato per atti persecutori ai danni di alcuni suoi parenti e sottoposto al divieto di dimora nel comune di residenza e di avvicinamento alle persone offese
Tra i paesi che brillano di storia e artigianato sulla costa ionica calabrese, Squillace (in provincia di Catanzaro) si distingue per l’eleganza delle sue ceramiche. Qui dove l’estate è una stagione intramontabile, i ricordi vengono modellati e cotti lentamente, fino a diventare solidi, incancellabili, come i manufatti nei forni. Ed è proprio qui che continua il nostro viaggio nella memoria
VIDEO | Tra acque limpide e spiagge sabbiose, le telecamere di LaC sono andate nella frazione marina del comune del Catanzarese per raccogliere la voce dei bagnanti: «È una perla»
Dopo le edizioni assegnate a Vibo Valentia (2021) e Taurianova (2024) altri due centri calabresi puntano al titolo. A settembre i finalisti, a metà ottobre la proposta della giuria. Alla città vincitrice andranno 500mila euro
Il procedimento nato dalla denuncia di un noto imprenditore. La soddisfazione del collegio difensivo: «Il professionista ha subito un danno irreparabile, fisico e reputazionale. Chi l’ha calunniato ne risponderà davanti alla giustizia»
Edificato dai Normanni nella seconda metà dell'XI secolo sopra un'antica necropoli, l'imponente edificio è passato negli anni sotto il controllo di diverse famiglie subendo varie modifiche alla struttura. Inizia il viaggio di LaC tra i manieri calabresi
La prontezza dell’uomo ha evitato il peggio. Sul posto i vigili del fuoco che hanno estinto il rogo innescatosi mentre il mezzo era in transito sulla Sp 162, chiusa al traffico per favorire le operazioni
La contrarietà della Cittadella al progetto “Enotria”. «Significativa interferenza sugli animali a rischio estinzione». Valanga di osservazioni dalle amministrazioni comunali, privati cittadini e associazioni da tutta la Calabria
Al di là dei suggestivi racconti, i visitatori rimangono stupiti dalla bellezza singolare della struttura costruita ai piedi della rupe su cui sorge il borgo
VIDEO | Previsto l'abbattimento di ulivi e possibili interferenze con siti di rilievo. Il Ministero dovrà fissare una nuova scadenza per le integrazioni richieste alla società
VIDEO | Nel corso del sit-in contro il primo dei progetti di torri eoliche nelle acque ioniche, la vicesindaca di Catanzaro, Iemma scandisce: «La Calabria non è una terra di conquista»
VIDEO | L'assessore allo Sviluppo economico Rosario Varì: «Valutare significa anche tenere conto dei possibili benefici che questa energia pulita può fornire all'intero territorio calabrese»
VIDEO | Villeggianti soddisfatti sullo Jonio catanzarese ma l'impressione degli imprenditori è che i numeri siano in diminuzione: «Servono voli di andata e ritorno settimanali, come si fa nelle grandi località turistiche»
L'evento nell'ambito della quinta rassegna letteraria e teatrale “Alla Corte dei Borgia”, con il giudice che in passato si è occupato anche di 'ndrangheta e ha all'attivo anche quattro romanzi e nove raccolte di poesie
La Guardia costiera ha accertato che l'impianto seppur non funzionante riceveva ancora acque sporche che venivano poi scaricate senza subire alcun processo depurativo
VIDEO | Il ritrovamento non molto distante dall'antica Scolacium, rinvenuta anche una sepoltura. Nell'area sono stati avviati scavi che rientrano nel progetto Vivarium, che sostiene la causa di beatificazione di Cassiodoro
Coinvolto nell'inchiesta della Procura di Catanzaro, per la Corte d'appello il fatto non costituisce reato. La soddisfazione dei legali: «Accogliamo con sollievo questa decisione che rende giustizia a un uomo perbene»
Il procedimento andava avanti da oltre quattro anni. I lavori prevedevano l'installazione di quattro turbine a cavallo dei due paesi del Catanzarese ma la Soprintendenza lo ha bocciato
La chiesa venne costruita nel 1724. Un anno prima una donna raccontò che proprio in quel luogo era stata liberata dagli spiriti maligni grazie all'intercessione della madre di Gesù rappresentata su un vecchio muro
Il duplice omicidio in cui persero la vita Giuseppe Bruno e Caterina Raimondi fu commesso il 18 marzo 2013. Le indagini hanno portato al fermo di un sospettato già recluso per reati di ‘ndrangheta
Il conducente dell'auto è stato trasportato per le cure del caso in ospedale. Sul luogo dell'impatto i vigili del fuoco, il personale sanitario del 118 e i carabinieri
Giornalista e docente, aveva 87 anni. Nella sua lunga carriera è stato sindaco di Squillace dal 1970 al 1975 e successivamente dal 2004 al 2014 dopo aver conquistato lo scranno in Consiglio regionale. Occhiuto: «Uomo di raffinata cultura»