È stato effettuato su un paziente con aneurisma dell’aorta toraco-addominale. Il direttore del dipartimento Chirurgia Generale del Gom: «Evitato così l’operazione che avrebbe comportato un importante trauma chirurgico»
Il dispositivo di ultima generazione è in grado anche di interrompere le aritmie veloci. L’operazione è stata possibile grazie al lavoro portato avanti dai reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia
Si tratta di tavoli permanenti di confronto clinico ai quali partecipano oncologi, chirurghi, radiologi, anatomopatologi, urologi, gastroenterologi, radioterapisti per discutere e definire per ogni paziente il miglior percorso diagnostico-terapeutico e riabilitativo
Complessivamente previsti dieci posti letto a cui si affiancano ambulatori attrezzati e palestra. La direttrice dell'Asp Di Furia: «Così si consente lo spostamento di pazienti che occupano spazi in altri reparti e in altri nosocomi»
L’Unità operativa è dotata di dieci posti letto a cui si affiancano ambulatori attrezzati con annessa palestra. L’Azienda ospedaliera: «Altro importante tassello nella direzione di implementazione delle offerte sanitarie»
Durante il viaggio verso il pronto soccorso altissimo il rischio di un arresto cardiaco. L’infermiere ha gestito il paziente in collegamento con il medico di centrale. Adesso è fuori pericolo, dopo l’intervento chirurgico a Catanzaro
Il piccolo stava giocando con una fionda quando una pietra l’ha colpito in pieno viso. Un complesso intervento chirurgico nell’Oculistica del San Giovanni di Dio ha permesso che la sua vista non rimanesse irrimediabilmente compromessa
Le parole di ringraziamento di un paziente ricoverato che ha potuto toccare con mano «l’eccezionale cura e le attenzioni ricevute». Un elogio particolare al primario per la «sapienza e la sensibilità»
Con 15 nuove assunzioni e una riorganizzazione dei reparti, il nuovo assetto valorizza le competenze delle esperte in ostetricia. Il Commissario Straordinario Calamai: «Garantiamo un percorso nascita più sicuro e spostiamo il personale infermieristico dove c’è più bisogno»
La Surface Guided Radiation Therapy (SGRT) con Breath-Hold (ovvero respiro trattenuto) è una metodologia di imaging dinamico che utilizza sistemi di telecamere ottiche per monitorare in tempo reale la superficie esterna del paziente
Dopo i complessi interventi chirurgici e la lunga degenza, i piccoli possono tornare a casa con le loro famiglie. Entrambi presentavano un’interruzione anomala dell’intestino, incompatibile con la vita
Il paziente di 76 anni affetto da due distinte neoformazioni è stato operato dai dottori Michele Di Dio e Vincenzo Zaccone (Urologia), Franca Melfi e Ilenia Cavaliere (Chiurgia Toracica)
Soddisfazione espressa dal commissario straordinario Calamai: «La riattivazione del servizio è frutto di una forte volontà di migliorare la qualità dell’assistenza territoriale»
Una comunità scientifica nata dal Sud e diventata centro di confronto, aggiornamento e prevenzione. Il professor Montemurro: «Invertiamo i flussi: se in questi 25 anni siamo riusciti a portare l’Italia a Scilla per parlare di medicina e innovazione»
Valutazioni cliniche, spirometrie e materiale educazionale ai bambini a partire dai 6 anni di età. L’evento ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza riguardo a una patologia che colpisce un bambino su dieci
Due i pazienti su cui al momento è stato eseguito l’intervento, che prevede un minore rischio infezioni e anche un impatto psicologico positivo legato all’assenza di cicatrice. L’Asp di Reggio: «Nuova stagione per il presidio che si allinea sempre più agli standard nazionali»
Insediato un tavolo programmatico permanente nell'interesse dei cittadini. Affrontate problematiche e garantiti servizi, nuove strutture e interventi nel nosocomio di Polistena e in quello gioiese dove sono previsti 10 posti letto, tac e mammografia in ausilio del Pronto soccorso
L’azienda ospedaliera-universitaria Dulbecco sottolinea: «Particolare rilevanza viene data all’odontoiatria sociale, un servizio innovativo e unico in Calabria, pensato per garantire cure accessibili anche ai più fragili»
La donna era stata ricoverata per una grave complicanza ormonale sopraggiunta in gravidanza: «Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia ho trovato personale altamente qualificato e molta sensibilità»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
L'intervento è stato eseguito nell'Unità operativa di Cardiologia Utic su un paziente già operato al cuore in età pediatrica. È stato dimesso e sta bene
Il noto attore che dà vita alla maschera di Giangurgolo parla della sua esperienza all’ospedale Molinette e lamenta lentezze e intoppi di un sistema che potrebbe migliorare i livelli di assistenza in Calabria e soprattutto la salute degli ammalati
VIDEO | Il direttore dell’Azienda ospedaliera De Salazar: «Servirà anche ad abbattere le liste d’attesa». La nuova strumentazione acquistata grazie ai fondi Pnrr