Sigilli ad immobili, autovetture e conti correnti intestati ad un’impresa operante nel settore del commercio al dettaglio di mobili. L’operazione condotta dalle fiamme gialle
Il professionista, titolare di due studi medici, avrebbe omesso di dichiarare al fisco compensi per oltre 150mila euro. Denunciato all’Agenzia delle entrate
La commovente testimonianza dell’imprenditore Pino Turano che racconta l’impatto devastante sulla sua vita e sulla sua azienda di una verifica fiscale rivelatasi poi immotivata
La società di gestione di un noto residence turistico, secondo le indagini della Guardia di finanza, avrebbe adoperato false fatture. Denunciati gli amministratori
Destinatario del provvedimento l’amministratore di una società attiva nel commercio di pezzi di ricambio e riparazione dei veicoli. Sigilli a conti correnti e quote societarie
Sessanta conti corrente e ben diciassette immobili sono stati ricondotti all’uomo. E’ stato altresì segnalato all’ordine professionale per aver omesso di versare, alla cassa forense, contributi per oltre duecentomila euro
L’impresa in questione, in particolare, pur presentando la prescritta dichiarazione dei redditi e dell’Iva, aveva omesso di indicare i ricavi conseguiti, i quali sono stati ricostruiti dai finanzieri attraverso l’analisi della documentazione
Coinvolta una società operante nel settore del commercio all'ingrosso di prodotti petroliferi che avrebbe commercializzato anche gasolio agricolo rivendendolo illegalmente come gasolio per autotrazione
I finanzieri hanno permesso di evidenziare, con riferimento agli anni d’imposta dal 2012 al 2015, numerosi casi di evasione dell’Imposta municipale sugli immobili (Imu), tributo che influenza in modo sempre più significativo i bilanci degli enti locali
Smascherata una ditta individuale che formalmente risultava avere ad oggetto coltivazioni agricole, mentre, di fatto, era dedita alla commercializzazione in frode di prodotti energetici. Sequestrati conti correnti e 44 automezzi
Le indagini hanno permesso di accertare un imponibile nascosto al fisco di circa 7,7 milioni di euro e un’evasione di Iva e Irpef stimata in oltre 4milioni di euro
L’evasione fiscale milionaria scoperta dalla Guardia di finanza di Cosenza che ha proceduto al sequestro preventivo dei beni nei confronti del responsabile dello studio