La ricorrenza rappresenta un'occasione di grande devozione e partecipazione popolare. I festeggiamenti culmineranno l'8 settembre con la processione via terra e mare e l'emozionante "Fuitina"
Attesa per la secolare processione delle ore 18 caratterizzata dalla presenza del corteo degli spinati e dagli ex-voto. La festa sarà allietata dalle figure dei Giganti, bande musicali, concerto serale e fuochi pirotecnici.
In piazza Duomo sei le creazioni artistiche raffiguranti la Madonna, a poco più di un mese dalla consacrazione ufficiale della città al Cuore Immacolato di Maria. Le opere sono state realizzate nel giorno in cui hanno preso il via i festeggiamenti in onore di Sant'Ippolito che termineranno il 13 agosto
In virtù della devozione radicata del popolo gioiese verso la Madonna, la decisione era stata presa con voto unanime in Consiglio comunale. Il percorso di fede è culminato ieri sera con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Giuseppe Alberti della diocesi Oppido-Palmi insieme ai parroci locali.
La nostra è una terra dove il divino si manifesta in ogni respiro: qui la fede non è solo religione, ma un modo di essere, un legame profondo tra l’uomo, la terra e il trascendente
Nella parrocchia a lui dedicata, celebrato il Santo di Reggio Calabria, patrono della città metropolitana, sempre vicino agli ultimi e agli emarginati. Don Giovanni Tillieci: «Si collabori insieme per l'unione»
Presente nella cittadina tirrenica dal 1600, proveniente da Napoli, è venerata dal 1800 dagli scaleoti che pregarono la statua per essere liberati dal colera
VIDEO | Disseminate in tutta la regione, sono tante e particolari strutture davanti alle quali un tempo ci si riuniva spesso per pregare. L'esperto: «Lo scopo era di sacralizzare il luogo in cui venivano costruite, ma erano usate anche come segnaletica»
L'effigie di Maria ha costeggiato tutto il litorale, accompagnata da numerose imbarcazioni e dal saluto dei tanti fedeli presenti su spiaggia e lungomare
VIDEO| La Vara, partita dalla basilica dell’Eremo, ha raggiunto la Cattedrale dove vi rimarrà fino al 27 novembre. Un momento molto atteso per la città dello Stretto che torna alle sue tradizioni dopo 2 anni di stop causa Covid
L'intervista a un giovane ragazzo calabrese che dopo essersi diplomato ha deciso di comunicare ai familiari la sua scelta: «È da alcuni anni che sento una fiamma dentro di me. Ardeva lentamente, ma continuamente. E cresceva, cresceva. Ora è un fuoco…»
VIDEO |L'emergenza sanitaria in corso ha reso necessario lo stop alle celebrazioni religiose anche nelle chiese calabresi. Le parole di speranza del presidente della Conferenza episcopale calabra
VIDEO| Ha 40 anni, è parroco della parrocchia Santa Maria Assunta di Simeri Crichi, nel Catanzarese, ed è nato con una paresi spastica alle gambe. Il giovane sacerdote è da sempre in prima linea per testimoniare la bellezza della vita
VIDEO| Un libro che racconta la storia di Silvia, bellissima bambina di Soverato scomparsa a causa di un sarcoma. I suoi genitori hanno deciso di offrire la loro testimonianza e lanciare un messaggio di speranza e di fede
VIDEO | Terminano oggi a Torre di Ruggiero, nelle Preserre, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, appuntamento che ogni anno richiama tantissimi fedeli che in alcuni casi raggiungono questo luogo sacro a piedi
A portare avanti quello che è un vero e proprio sogno sono le monache agostiniane dell'Eremo di Lecceto, arrivate a Rossano nel 2009 e da allora a lavoro per realizzare la struttura di fede
Nella puntata di mercoledì della trasmissione curata dal fotoreporter Saverio Caracciolo tutta l’intensità emotiva e spirituale di un appuntamento che ha richiamato a Paravati migliaia di fedeli
La processione degli abeti illuminati, una tradizione che si rinnova ogni anno in occasione della Pasqua. I giovani del luogo costruiscono artigianalmente i lumini