La ricorrenza rappresenta un'occasione di grande devozione e partecipazione popolare. I festeggiamenti culmineranno l'8 settembre con la processione via terra e mare e l'emozionante "Fuitina"
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Un momento di aggregazione, spiritualità e identità per Gioia Tauro. Nel quartiere Marina, hanno il via le celebrazioni annuali in onore di Maria Santissima di Portosalvo. La preparazione spirituale, che culminerà nei festeggiamenti dell'8 settembre, è cominciata ieri sera con la Novena e la tradizionale fiaccolata di preghiera. La Madonna di Portosalvo è la patrona dei marinai e di tutta la gente di mare, che a lei ricorrono per ottenere protezione e abbondanza. La comunità è molto legata alla “Madre celeste”. Gioia Tauro è stata, recentemente, anche consacrata al Cuore Immacolato di Maria, diventando ufficialmente “Città Mariana”.
La festa
L’evento rappresenta un’occasione di grande devozione religiosa e partecipazione popolare. Molti giovani vi prendono parte attivamente, tramandando la venerazione e la tradizione da generazioni. L’8 settembre è il giorno principale dei festeggiamenti, con la Santa Messa solenne nella Chiesa di Maria Santissima di Portosalvo guidata da Don Gianni Gentile e la processione religiosa che vede centinaia di infaticabili “Portatori della Vara”, con la divisa da marinaio, trasportare a spalla la statua della Madonna per le vie del quartiere Marina e poi in mare su un peschereccio, accompagnata da altre barche dei pescatori locali. La processione a mare è un momento molto sentito, che si conclude con la "fuitina", l’emozionante corsa dei portatori, che al grido di “Evviva Maria” riportano la statua in chiesa. Le celebrazioni, ogni anno, hanno un grande seguito di fedeli e turisti.
Il programma degli eventi civili
Il Comitato Civile Maria SS. di Portosalvo e il Comune di Gioia Tauro presentano alla cittadinanza il ricco programma di eventi che si svolgeranno presso Piazza del Marinaio nel quartiere Marina.
- Lunedì 1 settembre, ore 19:30, concerto Mariano "Maria d'amare" del coro polifonico della piana APS "Giovanni Paolo II", Parrocchia Maria santissima di Portosalvo. A cura del Comitato.
- Giovedì 2 settembre, ore 21:30, concerto " Magnificat anima mea Dominum, cantiamo la gioia con Maria", dei “Piccoli fratelli e sorelle dell'Immacolata” di Pellegrina di Bagnara. A cura dell'amministrazione comunale.
- Mercoledì 3 settembre, ore 19:30, esposizione auto storiche a cura del club C.A.M.E.G.T. di Gioia Tauro. Ore 21:00, Commedia Brillante "E jeu chi dissi!" dell'associazione Teatrale "I Baroncini" di Rizziconi. Arrusti e mangia. A cura del Comitato.
- Giovedì 4 settembre, ore 22:00, spettacolo "883 Tribute" di Max Power. A cura del Comitato.
- Venerdì 5 settembre, ore 22:00, spettacolo "Menefotto" di Rocco Barbaro. A cura dell'amministrazione comunale con la partecipazione di Castaldo gioielli.
- Sabato 6 settembre, ore 22:00, commedia comica "Cicciu u pacciu" della "Bottega del Sorriso" di Cittanova. A Cura del Comitato.
- Domenica 7 settembre, ore 22:00, spettacolo musicale "Bella d'Estati Tour 2025” di Stefano Priolo e Nino De Francesco. A cura dell'amministrazione comunale.
- Lunedì 8 settembre, ore 22:00, spettacolo musicale Tour 2025, “Le orme dei Pooh”. A cura del Comitato. Gli eventi si concludono con uno straordinario spettacolo pirotecnico.