Gli esponenti della minoranza denunciano le politiche del governo Netanyahu e invocano un embargo europeo sulle armi: «Non possiamo più restare indifferenti»
L’attacco è avvenuto nel sud della Striscia nelle vicinanze di un sito di distribuzioni aiuti. L’esercito di Netanyahu: «Abbiamo sparato su dei sospetti»
Colpito un centro umanitario del sud di Gaza. Il governo della Striscia: «Queste aree stanno diventando trappole mortali di massa, non punti di soccorso. Uso doloso degli aiuti come strumento di guerra»
Chieste garanzie per un cessate il fuoco permanente, un pieno ritiro israeliano e un rilascio degli ostaggi in cinque fasi. Israele: «Continuano ad essere arroccati nel rifiuto»
Sulla scorta di analoghe iniziative approvate in Puglia ed Emilia Romagna, il capogruppo del Misto invoca una ferma condanna sulle azioni militari promosse da Netanyahu nella Striscia da parte del governo regionale
Quanto sta accadendo nella Striscia è stato al centro di un incontro voluto dall'amministrazione comunale. La rappresentante del popolo palestinese: «Noi assetati di pace, ma Israele non la vuole». Il giornalista Bassam Saleh: «Le istituzioni italiane prendano posizione»
I ministri Tajani e Crosetto lanciano un appello congiunto per fermare l’offensiva israeliana: «La guerra ha varcato ogni soglia di umanità. Questa strategia rafforza Hamas»
Lo riferisce la Cnn secondo fonti dell'intelligence americana. Se fosse confermato, sarebbe una rottura con Donald Trump che sta tentando di raggiungere un accordo con Teheran
Il 21enne, cittadino americano, è il primo militare dell’Idf rapito il 7 ottobre 2023 a tornare a casa. Decisivo il ruolo dei negoziati con gli Stati Uniti. Netanyahu ringrazia Trump: «Impegno cruciale per la liberazione»
Il mondo osserva e nell’indifferenza si consuma un crimine storico. E allora c’è chi rompe il silenzio usando l’unico strumento che oggi ancora unisce le voci, le immagini, le emozioni: la rete
Mentre il numero di morti supera quota 52mila, Netanyahu con il sostegno di Trump pensa a un’operazione massiccia. Dall’Italia le critiche di Schlein e la presa di posizione di Liliana Segre: «Provo repulsione per il premier israeliano»
Un capo di governo ha il dovere di prendere posizione, soprattutto quando in gioco ci sono i diritti fondamentali, la pace e la dignità umana: scegliere di non parlare non significa neutralità ma complicità
Durante la permanenza del presidente americano sarà offerta ad Hamas una “finestra” per un accordo su ostaggi e tregua. Poi l’operazione militare che prevede «la conquista della Striscia»
La deflagrazione ha colpito il porto di Shahid Rajaee, nel sud del Paese, distruggendo un edificio amministrativo. Numerose auto sono state completamente distrutte. Israele: «Non siamo coinvolti»
La decisione, attribuita alle tensioni dopo le critiche di Bergoglio sulla guerra a Gaza, ha provocato sconcerto tra gli ambasciatori. L’ex inviato in Vaticano Schutz: «Un errore che ci isola ancora di più»
L’attacco nella notte mentre medici e feriti cercavano di fuggire. Hamas accusa Israele di “crimine orribile”. L’ospedale era l’unico ancora operativo a pieno regime. Appello alla comunità internazionale
La tregua tra Israele e Hamas si è chiusa ieri dopo due mesi e sono ripartiti i bombardamenti. Almeno 400 persone sono state uccise, tra loro secondo l'Unicef 130 bambini
L'ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu: «Azione forte contro l’’organizzazione terroristica. Fa seguito al ripetuto rifiuto di Hamas di rilasciare i nostri ostaggi»
Il “piano Witkoff”, che prevede un cessate il fuoco temporaneo durante il periodo del Ramadan e della Pasqua ebraica, è stato accettato dal governo israeliano ma non da Hamas