Dopo Kosovo, Albania, Cina e Senegal la presidente forzista, nonostante non abbia competenze specifiche in politica estera, è volata a Malta con il suo staff. Ma chi sta pagando questi viaggi quando il bilancio è a dir poco preoccupante e mancano i soldi per scuole e strade cosentine?
I due consiglieri dem hanno presentato una richiesta di accesso agli atti relativa a due progetti dell'Ente. Si tratta di un project financing ventennale e l’acquisto di un edificio destinato a liceo sportivo a Lorica: «Serve trasparenza»
Così la presidente dopo la diffusione di un documento che porta la firma di 200 primi cittadini. «Sto ricevendo molte telefonate di amministratori che prendono le distanze». Il segretario Nesci: «L’associazione non rappresenta un terreno di scontro politico tra fazioni»
Dalle amministrazioni locali arriva un netto no al percorso di stabilizzazione dei Tis: «Non abbiamo la forza economica per sostenerla e non lo faremo. L’accordo tra sindacati e Regione Calabria va cestinato, si apra il dialogo con il Governo per ottenere le risorse necessarie»
Chiusa la piattaforma regionale dedicata alla manifestazione d’interesse per l’assunzione dei Tis, per la presidente dell’Associazione nazionale comuni sarà indispensabile «sollecitare tutte le garanzie necessarie per gli enti che versano in condizioni economico-finanziarie fragili»
L’ex presidente parla del project financing da oltre 80 milioni per la gestione dei riscaldamenti delle scuole, della ciclovia di San Giovanni in Fiore e di incarichi «dati a iosa». Intorno a lui tanti vecchi volti della politica cosentina che dopo le amministrative puntano alla costruzione di un blocco riformista
L’ex presidente, tirato in ballo dalla forzista, annuncia una conferenza stampa e dice che il debito certificato all’atto dell’insediamento di Succurro era di soli 30 milioni: «In questi anni è triplicato a causa di una gestione malsana delle risorse pubbliche»
L’allarme della Cgil che denuncia già ritardi nei pagamenti dei lavoratori. Il consigliere provinciale del Pd Capalbo: «Già dall’anno scorso avevamo lanciato l’allarme nel disinteresse di tutti, anche del mio partito». Domani il Consiglio
Istituite 15 commissioni tematiche e scelti alcuni delegati: «Rafforziamo i Comuni come istituzioni di prossimità». Al centro della discussione anche la vicenda dei tirocinanti di inclusione sociale
Il primo cittadino e presidente della Provincia di Cosenza ha augurato un «buon lavoro, insieme per la tutela dell’ambiente e la crescita del territorio»
Durante i suoi tre anni di mandato ha viaggiato molto all’estero per avviare rapporti di cooperazione internazionale e offrire anche aiuti. Ma tra le competenze dell’ente non c’è questa. Non resta allora che aspettare i risultati
Invitata a partecipare all’Assemblea generale dell’Associazione dei Dipartimenti del Paese africano, racconterà gli interventi realizzati in materia di viabilità, edilizia scolastica e inclusione sociale
Stessa sorte per le funzioni istituzionali ricoperte da Rosaria Succurro alla Provincia di Cosenza e al comune di San Giovanni in Fiore. Per gli altri amministratori a rischio, si aspetta l’esito del ricorso alla Corte Costituzionale
VIDEO | Inaugurato il tratto tra Belsito e Grimaldi ripristinato dopo che una frana ne aveva danneggiato la carreggiata. Circa 500mila euro l’investimento
Il sindaco firma l’accordo per rafforzare la memoria storica: «Non dimentichiamo la storia di emigrazione dei nostri territori». E poi: «Rafforziamo gli scambi culturali con il West Virginia»
Il gruppo politico del Comune silano interviene in merito al drammatico decesso in ambulanza del 48enne: «La comunità silana ha bisogno di un servizio di emergenza/urgenza e pronto soccorso efficienti»
Il primo cittadino florense ha confermato attraverso un post sui social l’appuntamento con i vertici aziendali per discutere della difficile situazione sanitaria sul territorio. Il tutto mentre il Comitato Si(la) Salute Bene Comune ha richiesto un consiglio comunale aperto
Innovazione, agroecologia e formazione: la scuola punta sul futuro del territorio calabrese. Il taglio del nastro in contrada Frasso alla presenza di numerose autorità
Taglio del nastro per la struttura sportiva completamente ristrutturata dall’amministrazione provinciale. La dirigente Rosanna Rizzo: «Luogo di aggregazione e di insegnamento dei valori di cittadinanza attiva»
VIDEO | La diplomatica ha incontrato la presidente Rosaria Succurro ribadendo la volontà di collaborare al progetto di introdurre l'insegnamento della lingua arbereshe nelle scuole dei comuni albanofoni
L'annuncio della presidente della Provincia di Cosenza e di Anci Calabria quando manca ancora un anno alla scadenza del suo primo mandato. «Servono altri 5 anni per ultimare i progetti avviati»
Il deputato Stumpo interroga il ministro degli Interni Piantedosi sull'impraticabilità dell'assise. Insorge il Pd regionale, mentre Lacava e Barile incontrano la gente sull'isola pedonale
La presidente biasima la decisione dei primi cittadini dei 5 capoluoghi di non partecipare alla riunione: «Avrebbero potuto esprimere le loro idee in Consiglio, ci sono luoghi istituzionali per il confronto democratico»
VIDEO | L'irrituale assemblea convocata alla fine della due giorni a Lorica non ha i numeri per approvare il documento che proponeva una cabina di regia per seguire l'attuazione della legge Calderoli. I sindaci delle cinque città capoluogo orientati per il referendum
VIDEO | A spiccare anche la mancanza dei primi cittadini forzisti che soprattutto nei piccoli comuni calabresi non sono pochi. Il presidente della Regione Occhiuto interviene da remoto. Nella seconda giornata si parlerà di Autonomia differenziata e fusioni