Celebrazioni impossibili nel Santuario a causa dei lavori di messa in sicurezza e il vescovo Oliva ha deciso di affidare l’effige alla parrocchia perché tutti possano raggiungerla e venerarla: «Rimarrà lì tutto il tempo necessario»
Lo spostamento delle celebrazioni nelle parrocchie di San Luca e Locri aveva creato non pochi malumori. Da qui la decisione della Curia di rinviare tutto, anche la visita del cardinale Zuppi
La decisione del Consiglio di amministrazione del santuario: «Non ci sono le condizioni». Lo spostamento era stato ipotizzato per via delle precarie condizioni delle strade e dei lavori di riqualificazione dell’edificio
Con la strage del 15 agosto 2007 il mondo scoprì la ferocia della 'ndrangheta. Dall’Aspromonte arrivò nel cuore dell'Europa, in Germania, la guerra quasi ventennale tra i Nirta-Strangio e i Pelle-Vottari
La decisione di Diocesi e commissari del Comune a causa delle strade per il santuario «pericolose e non transitabili». In 150 si sono presentati stamattina in Municipio, annunciato un presidio a oltranza. Alla messa nello stadio prevista la presenza del cardinale Zuppi
L'ex presidente dell'istituto culturale: «Abbiamo portato la voce di un'altra Calabria nel Mondo. E ci hanno spenti». Il racconto di uno scioglimento che lascia dietro di sé silenzi, contraddizioni e domande ancora senza risposta
Il commissario straordinario “aspetta” la pronuncia del tribunale amministrativo che presto deciderà se accogliere o rigettare l’istanza di sospensiva del provvedimento della prefettura. Intanto, con cautela, condivide la sua visione per il futuro
Un reading nel cuore dell’Aspromonte, per manifestare vicinanza e trasmettere fiducia alla comunità: «Un contributo a ricucire lo strappo con lo Stato generato dall’ennesimo commissariamento del Comune»
L’incontro conclusivo del programma Pcto che ha coinvolto oltre 200 studenti si è tenuto alla Scuola Secondaria di Primo Grado di San Luca. L’iniziativa realizzata con il supporto dei Missionari Comboniani
L’Eurodeputata, intervenendo durante un incontro dedicato a Pasquino Crupi a Bova Marina, ha contestato pubblicamente la rappresentazione negativa della Calabria e ha chiesto che la Fondazione «torni a essere simbolo di riscatto e presidio culturale per la comunità»
L’iniziativa pacifica promossa dal comitato “15 Aprile”. Il pronipote dello scrittore: «Vedere questa porta chiusa fa uno strano effetto, vi abbiamo portato tante scuole e associazioni». Presente anche Mimmo Lucano: «In Calabria si inseguono soluzioni giustizialiste che non risolvono i problemi»
Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri su proposta di Matteo Piantedosi. L’amministrazione dell’ente sarà affidata ad una commissione prefettizia per 18 mesi
VIDEO | Scarse attività, bilanci in rosso e legami familiari scomodi tra i motivi della decisione della Prefettura di Reggio Calabria. L’autrice vibonese: «Si spegne l’ultimo faro acceso nella notte di San Luca»
La relazione stilata dopo la missione di giugno 2024 descrive una situazione quasi disperata e contiene accuse gravi: «Appena tornano i sindaci torna anche l’illegalità». Le proposte: prolungare ancora i tempi degli scioglimenti e scendere in campo alle amministrative
Gli organi competenti assegneranno la vittoria a tavolino al club rossoblù che guarda all’immediato futuro, al derby e poi a due gare casalinghe consecutive contro Soriano e Ardore
Il membro del Bureau Politique dell'Internazionale Democristiana e del Ppe parla di «crudele e insensata misura cautelare», oggi rimpiazzata dall’obbligo di dimora
Il gip di Locri ha disposto l’obbligo di dimora accogliendo l’istanza dell’avvocato. Era stato arrestato nell’ambito dell’inchiesta che ha coinvolto anche un ex assessore e 4 dirigenti della locale squadra di calcio
Rilasciate anche a pregiudicati e morosi ma dopo una segnalazione dei carabinieri al Comune furono annullate. E Cosmo arrestato ieri con l’ex sindaco Bartolo si ritrovò con la macchina incendiata
VIDEO-NOMI | L’ex primo cittadino è stato arrestato e posto ai domiciliari insieme a un suo assessore, obbligo di dimora per quattro dirigenti della squadra di calcio cittadina. Le indagini partite nel settembre del 2022 da alcuni controlli sui commercianti presenti vicino al Santuario mariano
Il match è in programma domenica 22 dicembre, alle ore 14.30, allo stadio “Guido D’Ippolito”. Ad affrontarsi saranno la prima della classe del campionato di Eccellenza, contro la penultima in classifica
Sempre più concreta l’ipotesi che siano del 42enne di cui si sono perse le tracce alcune settimane fa. Nuove analisi in un centro specializzato a Messina
Gli antichi legami della famiglia del 42enne con l’epoca dei sequestri di persona e la tensione crescente in paese allarmano gli investigatori mentre appaiono avvisi che «dispensano dalle visite»