Il personale Sorical già al lavoro per ripristinare la funzionalità dell’impianto all’interno del quale sono stati riscontrati segni di effrazione nell’area accesso locali tecnici. L’amministratore unico Calabretta: «Azione inaccettabile»
Gli appalti quest’anno saranno gestiti da Sorical che a breve erediterà dai Comuni la gestione delle 580 piattaforme depurative calabresi. Nel 2023 quasi 5mila le segnalazioni giunte dalle squadre di Calabria Verde, dimezzate nel 2024. Il caso di Zungri, un intero abitato scaricava reflui in un torrente che sfocia nel mare di Briatico
L’amministratore unico della Sorical fa il punto del livello di riempimento degli invasi calabresi rassicurando: «Condizioni migliori rispetto lo scorso anno». In corso interventi di ingegnerizzazioni delle reti, siglato anche un accordo con la Regione che prevede 50 milioni di investimenti
VIDEO | Quartieri senz’acqua e scuole chiuse fino a domani per consentire i lavori. Negli ultimi mesi alcuni cedimenti avevano lasciato il capoluogo senza approvvigionamento idrico per giorni. Calabretta: «Confidiamo di risolvere finalmente il problema. Per Lido nuova infrastruttura da 9 milioni di euro»
Al taglio del nastro anche il prefetto di Catanzaro De Rosa e il sindaco Mascaro. Il primo cittadino uscente: «Nella gestione dell’idrico e della depurazione siamo sempre stati considerati un’isola felice ma si può fare di più»
Lo stop per via dei lavori d’installazione di una nuova valvola a fuso. In città si potranno registrare riduzioni e interruzioni del servizio idrico sino alla mattinata del 9 aprile
Incontro puntato sul futuro della gestione delle risorse e sull’efficientamento energetico degli impianti. Sorical e Regione promuovono una riflessione sulle best practice
La battaglia del sindaco di Corigliano Rossano contro le società in house della Regione. «Sui rifiuti approvati incrementi del 13% nel 2025, 20% nel 2026, 26% nel 2027»
In un’informativa della Guardia di finanza le reazioni in Regione dopo le notizie giornalistiche sull’assorbimento di alcuni lavoratori nella società. Lo scambio di opinioni tra il manager e Incarnato e il netto No di Oliverio alle internalizzazioni in una telefonata «tremenda»
Il tribunale di Catanzaro ha dichiarando legittimo il decreto ingiuntivo presentato dalla società idrica. L’ente locale anche le spese legali e di giudizio
I testi verranno esaminati mercoledì in Prima commissione. La società idrica potrà assumere tutti i lavoratori del comparto, anche provenienti da ditte private. Agli aeroporti calabresi destinati altri 35 milioni di euro
Il maltempo ha creato danni alle infrastrutture idriche. Portate ridotte nel Catanzarese e potabilizzazione ko nell’area jonica delle province di Crotone e Cosenza
L’amministrazione comunale ricorrerà per «interruzione di pubblico servizio» a causa della «mancata riparazione per oltre 12 ore del guasto di una condotta che serve oltre 20mila persone e strutture strategiche»
Il cedimento delle tubazioni vetuste metteva in pericolo l’approvvigionamento in tutto il paese. Sarà a Sorical a gestire il fondo. Si lavora adesso alla progettazione che prevede un nuovo tracciato per la conduttura
L’amministratore unico della società che gestisce il servizio idrico integrato ha ripercorso la trasformazione aziendale ed aperto le porte al futuro: «In ogni casa ci sarà un contatore ed un’App gestirà il rapporto coi cittadini»
La Società Risorse Idriche Calabresi ha intrapreso iniziative significative per migliorare la fornitura d’acqua in Calabria implementando diverse tecnologie avanzate
Al centro delle rivendicazioni le posizioni dei lavoratori edili e metalmeccanici del servizio di gestione della rete idrica calabrese: «Convocare subito un tavolo sindacale altrimenti scenderemo in piazza»
Sorical ha informato che una volta individuato il punto d’intervento sono iniziati i lavori di riparazione. Nel frattempo sospesa la fornitura idrica nel centri approvvigionati dall’acquedotto interessato
L’amministratore di Sorical, ospite di LaC Tv, ha puntato il dito contro «superficialità e lassismo» a causa dei quali la legge per la riorganizzazione del servizio nella nostra regione è arrivata solo nel 2022
L’ex consigliere regionale e primo cittadino del centro cosentino sollecita le istituzioni: «Ultime opere vecchie di sessant’anni. Invece di guardare al cielo bisogna agire per mitigare gli effetti del cambiamento climatico»
Appuntamento questo pomeriggio alle ore 17.15 con una nuova puntata del format condotto da Massimo Tigani Sava dalla postazione televisiva dell’Aeroporto internazionale di Lamezia Terme
La nuova infrastruttura consentirà di garantire l'erogazione nei quartieri a sud del capoluogo anche nei periodi di maggior afflusso e di presenze turistiche
VIDEO | Sarebbero due gli impianti presi di mira, preoccupazione è stata espressa dall'amministratore unico Calabretta. Intanto in diverse zone della provincia continua a mancare l'acqua