Il progetto che vede il contributo delle Università di Reggio e Catania interessa anche altri due siti: il porto del capoluogo etneo e l’Area marina protetta del Plemmirio. Le strumentazioni installate sono capaci di captare il crepitio dei gamberetti ma anche il rumore di grandi navi a chilometri di distanza
L’Ateneo reggino conferma la sua vocazione alla ricerca: riconoscimenti internazionali per studiosi delle aree Stem ed economiche. Il rettore Zimbalatti: «Un segno tangibile della qualità e della crescita del nostro sistema scientifico»
Importante rapporto tra l’ateneo reggino e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar in Senegal con la presentazione del Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Finanziamento triennale per la nascita del primo vero campus della città, con investimenti destinati all’acquisizione e alla ristrutturazione di immobili utili al progetto. L’istituzione reggina si avvia a diventare così un polo di formazione e accoglienza per studenti italiani e internazionali
Il generale dei carabinieri ha dissertato su alcuni interventi al centro della sentenza di condanna del 2014 da parte Corte di giustizia dell'Unione Europea nel dipartimento di Agraria di cui è stato uno dei primi laureati
La firma dell’atto formalizza il titolo dell’Ateneo rispetto a strutture già in uso a scopo didattico e di ricerca e che adesso potranno essere inserite in una progettualità più strutturata. Inizia una interlocuzione che porterà a ulteriori sviluppi
VIDEO | Il programma di mobilità studentesca sul territorio nazionale, sperimentato per la prima volta in riva allo Stretto nel 2023, oggi è divenuto una buona prassi per tutti gli atenei d’Italia
VIDEO | Dall’impianto pilota dell’ateneo di Reggio Calabria alla nuova sfida green al porto di Vibo Valentia. Il progetto guidato dal prof. Felice Arena, dimostra come la forza del mare possa diventare una risorsa energetica sostenibile
VIDEO | Alla Mediterranea la presentazione del libro del fratello del genio della moda e del Made in Italy nel mondo. Spazio anche alla fondazione e ai progetti illustrati dalla vicepresidente Francesca De Stefano. Intanto il rettore Zimbalatti annuncia: «Abbiamo ricevuto un primo rifiuto ma riproveremo. Vorremmo conferire una laurea Honoris causa alla memoria»
Presentato il progetto che trasformerà la Mediterranea in un polo strategico per formazione, accoglienza e ricerca. Presente anche la senatrice Anna Maria Bernini: «Felici di sostenere questa realtà, le università calabresi terreno fertile per fare altissima tecnologia e innovazione»
Per il docente di Politica Economica dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria la guerra economica potrebbe colpire soprattutto il settore agroalimentare: «Trump forse ha trascurato le reazioni interne alla sua politica aggressiva»
In corso gli incontri propedeutici per avviare il corso di laurea in riva allo Stretto. Al Gom l’incontro con l’eurodeputata Giusi Princi, i vertici aziendali, il rettore dell’Università Mediterranea ed direttore generale del Dipartimento Salute e welfare della Regione
Aperte le iscrizioni: il corso, organizzato in partenariato con carabinieri e Regione, si terrà nel Dipartimento di Agraria ed è destinato ai laureati magistrali. Previste borse di studio
I tre giovani provenienti da Sudan e Sud Sudan: «Siamo qui per studiare.Torneremo in Sudan e Sud Sudan per dare un futuro ai nostri popoli».L’ateneo reggino ha aderito al progetto Unicore, University Corridors for Refugees, per garantire il diritto allo studio a chi fugge da guerre e persecuzioni
Il Ministero dell'Università ha pubblicato le graduatorie del Fis: selezionati i progetti degli atenei di Reggio e Rende. Il finanziamento fa parte di uno stanziamento nazionale di 338 milioni di euro
VIDEO | L’università Mediterranea guarda al nuovo anno, rilanciando tra l’altro la proposta di istituire il polo di Medicina. Ecco l’intervista rilasciata all’interno del nuovo format de ilReggino.it dal titolo “A tu per tu”
Prestigioso riconoscimento per il fisico, che ottiene i finanziamenti nella categoria dedicata ai giovani studiosi eccellenti. Premiati anche Antonino Malacrinò dell’università Mediterranea di Reggio Calabria e Orazio Attanasio, economista di fama internazionale e professore presso la Yale University, che ha scelto il campus rendese per sviluppare il suo progetto
L’intervento, in occasione della recente inaugurazione dell’anno accademico, si inserisce nell’ambito del dibattito sul presente e sul futuro dell’università Dante Alighieri che ha richiamato l’attenzione sulla proposta di fusione dello scorso anno
VIDEO | Il rettore Zimbalatti: «Un ateneo sempre più animato e un trend di iscrizioni molto incoraggiante». Intanto arrivano autorevoli conferme del rilievo internazionale della ricerca nel settore dell’Ingegneria. Ingenti risorse presto messe a bando dalla Regione per l’innovazione tecnologica
Al noto divulgatore scientifico e giornalista, figlio dell'indimenticabile Piero, verrà anche conferita la Laurea magistrale Honoris Causa in Scienze forestali e ambientali
VIDEO | L'iniziativa, volta alla riqualificazione ecologica del territorio, unisce istituzioni e comunità nella lotta al cambiamento climatico, riqualificando un'area arsa dalle fiamme nell'estate 2023
Il magnifico rettore Giuseppe Zimbalatti apre l’evento sottolineando il contributo dell’ateneo al territorio e alla cittadinanza. Lectio magistralis di Petre Roman sui cambiamenti climatici
La soddisfazione del rettore Zimbalatti: «L’ateneo continuerà il suo impegno nei confronti della cooperazione internazionale e si adopererà ulteriormente»