
I due spariti nel nulla da alcuni giorni sono stati ripresi dalle telecamere di sorveglianza di un locale in provincia di Venezia nei pressi del quale sono state trovate macchie di sangue sull’asfalto
I due spariti nel nulla da alcuni giorni sono stati ripresi dalle telecamere di sorveglianza di un locale in provincia di Venezia nei pressi del quale sono state trovate macchie di sangue sull’asfalto
VIDEO | Cori e sfottò tra le due tifoserie al Penzo nell'anticipo della tredicesima giornata tra gli arancioneroverdi e i giallorossi, in attesa della sfida del 26 novembre prossimo al Ceravolo
Terza sconfitta consecutiva per la compagine calabrese che deve arrendersi agli uomini allenati da Vanoli. Un primo tempo infuocato in cui vengono segnati i tre gol
Si è avvicinato giovanissimo al fashion design e dopo gli studi ha messo su una prima sartoria in casa. Il suo abito finito sul red carpet della Mostra internazionale del cinema e il legame con la Calabria: «Per ora investo qui, le possibilità ci sono ma a volte siamo noi a non vederle»
Il provvedimento è stato emesso dalla Fiamme gialle nei confronti della 67enne e di altre quattro persone, intestatarie di immobili e terreni a lei riconducibili
Notizie pubblicate dalla stampa locale nel 2021 avevano allertato i giudici che avevano acquisito i documenti sulla situazione dell'opera. L'assessore veneziano alla Mobilità conferma le preoccupazioni degli anni scorsi, intanto dimesso il primo dei 15 feriti nell'incidente
Ferito anche il nonno del piccolo Gabriele. I due erano stati trasportati in codice rosso, in gravissime condizioni, all'ospedale Santa Maria degli Angeli del capoluogo friulano
Il riconoscimento del Sic, sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato nazionale critici cinematografici italiani
La tragedia a Portogruaro: l'ipotesi è che il piccolo sia stato investito da un'auto dopo essersi allontanato da casa senza essere visto dai genitori. Sulla vicenda indaga la Procura di Pordenone
Il regista greco reduce dal Leone d'oro per "Poor Things" ama raccontare mondi distopici per raccontare la società di oggi. Ecco alcune pellicole consigliate per conoscere meglio l'autore
Il docufilm finanziato da Regione e Calabria Film Commission è stato presentato mercoledì sera al Festival del Cinema. «Un grande orgoglio ma anche un grande senso di responsabilità, i Bronzi fanno parte del dna di noi reggini»
Anteprima mondiale del documentario finanziato dalla Regione e dalla Calabria Film Commission per celebrare i cinquant'anni dal ritrovamento dei misteriosi guerrieri. I registi Mollo e Cataleta: «È la nostra lettera d’amore ai calabresi»
Si tratta di un evento che vuole valorizzare il talento delle donne nell’arte e nel cinema. Tra i premiati anche Jane Campion, Ilaria Capua, Kaouther Ben Hania e Noemi
A un anno dal termine delle riprese l’opera girata a quattro mani da Fabio Mollo e Alessandra Cataleta sarà proiettata mercoledì 6 settembre al Lido per le Giornate degli autori
Peppe Spadafora: «Portiamo in alto il nome e la storia dell’artigianato orafo calabrese, che Giovambattista Spadafora ha per primo indissolubilmente legato al mondo dell’arte, della cultura, del cinema»