Crisi idrica in agricoltura: l’acqua c’è ma finisce in mare
Il presidente del Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese torna a denunciare la cattiva gestione della risorsa idrica in Calabria: mentre il comparto agricolo e intere comunità soffrono per le continue emergenze, oltre 200 milioni di metri cubi d’acqua pubblica finiscono ogni anno in mare.
Ottobre è iniziato con un momento emozionante di tutela ambientale nelle acque antistanti la costa di Vibo Valentia, dove la Guardia di Finanza ha rilasciato l’esemplare di tartaruga marina Caretta-caretta, soprannominata Ariel, dopo un periodo di cure a causa di gravi ferite