Crisi idrica in agricoltura: l’acqua c’è ma finisce in mare
Il presidente del Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese torna a denunciare la cattiva gestione della risorsa idrica in Calabria: mentre il comparto agricolo e intere comunità soffrono per le continue emergenze, oltre 200 milioni di metri cubi d’acqua pubblica finiscono ogni anno in mare.
Attimi di paura ma nessuna grave conseguenza per la tromba marina registrata ieri a Tropea, nel Vibonese. Il vortice ha preso forma in acqua per poi avvicinarsi rapidamente verso la spiaggia spazzando via ombrelloni, sdraie e teli mare. L’episodi ripreso con i telefonini dai bagnanti (video di Tania Ruffa pubblicato su Facebook) mentre cercavano riparo.