Lamezia, il pontile fantasma costato 200 miliardi di lire
Vi proponiamo la prima parte del nostro reportage nell’area industriale di Lamezia Terme, una delle più grandi ma anche degradate e soggette ad inquinamento ambientale. Partiamo dal suo simbolo: il pontile dell’industria Sir costruito negli anni Settanta e che da simbolo di rinascita industriale del Sud Italia è diventato, al contrario, il plastico esempio di incompiuta e di abbandono.
Attimi di paura ma nessuna grave conseguenza per la tromba marina registrata ieri a Tropea, nel Vibonese. Il vortice ha preso forma in acqua per poi avvicinarsi rapidamente verso la spiaggia spazzando via ombrelloni, sdraie e teli mare. L’episodi ripreso con i telefonini dai bagnanti (video di Tania Ruffa pubblicato su Facebook) mentre cercavano riparo.