Mare inquinato, monitoraggio Goletta verde ecco i punti inquinati
Cattiva depurazione e scarichi abusivi sono alla base dell’inquinamento di alcuni tratti costieri in Calabria. Lo ribadisce Legambiente, che a Crotone ha presentato il monitoraggio del mare calabrese eseguito da Goletta Verde. Problemi purtroppo noti anche ad Arpacal, che compie sforzi enormi per assicurare analisi e prelievi puntuali nonostante le carenze di risorse umane e finanziarie.
Attimi di paura ma nessuna grave conseguenza per la tromba marina registrata ieri a Tropea, nel Vibonese. Il vortice ha preso forma in acqua per poi avvicinarsi rapidamente verso la spiaggia spazzando via ombrelloni, sdraie e teli mare. L’episodi ripreso con i telefonini dai bagnanti (video di Tania Ruffa pubblicato su Facebook) mentre cercavano riparo.