Sole, acqua e vento: l'86% di energia in Calabria è rinnovabile
La Calabria può vantare una ampia produzione di energia da fonti rinnovabili. Nel corso degli anni è decisamente aumentata la presenza di impianti eolici, soprattutto nella provincia di Catanzaro e Crotone, oltre al fotovoltaico. L'energia viene prodotta anche dalle centrali idroelettriche e complessivamente si riesce a coprire l'86% di fabbisogno interno.
Attimi di paura ma nessuna grave conseguenza per la tromba marina registrata ieri a Tropea, nel Vibonese. Il vortice ha preso forma in acqua per poi avvicinarsi rapidamente verso la spiaggia spazzando via ombrelloni, sdraie e teli mare. L’episodi ripreso con i telefonini dai bagnanti (video di Tania Ruffa pubblicato su Facebook) mentre cercavano riparo.