logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
L’appello

Calabria senz’acqua, Gualtieri all’Arrical: «Non regalate la depurazione ai privati, pensate alla gente»

«Privatizzare i profitti e socializzare i costi è un tradimento politico»: l’ex commissario straordinario mette in guardia l’Autorità. L’acqua deve restare un bene pubblico per agricoltura, famiglie e giovani della regione
Calabria senz’acqua, Gualtieri all’Arrical: «Non regalate la depurazione ai privati, pensate alla gente»\n
Nuovo Orizzonte

Cantiere Calabria, tra Ponte sullo Stretto, strade e ferrovie in gioco decine di miliardi di euro e il futuro della regione

Webuild, Anas e RFI guidano la stagione delle grandi opere: 150 miliardi in vent’anni nel Mezzogiorno, 8.000 imprese e oltre 100mila occupati. Una possibile trasformazione storica e opportunità di sviluppo senza precedenti
Redazione Economia
Cantiere Calabria, tra Ponte sullo Stretto, strade e ferrovie in gioco decine di miliardi di euro e il futuro della regione\n
Emergenza urbana

Vibo, degrado senza fine nella zona industriale: una terra di nessuno tra immondizia e burocrazia

VIDEO | Lo stallo tra Corap e Arsai condanna l’area dei mercati generali all’abbandono: senza gestione né controlli, il cuore produttivo della città si è trasformato in una discarica a cielo aperto
Tonino Raco
Vibo, degrado senza fine nella zona industriale: una terra di nessuno tra immondizia e burocrazia\n
Avviso pubblico

Rifiuti, dalla Regione Calabria 11 milioni di euro ai Comuni per progetti destinati alla riduzione

L’assessore Calabrese: «Un investimento importante, interamente a fondo perduto, di sostegno alla realizzazione di interventi strategici e strutturali per migliorare la qualità ambientale del territorio»
Redazione Ambiente
Rifiuti, dalla Regione Calabria 11 milioni di euro ai Comuni per progetti destinati alla riduzione\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia

21 agosto 2025
Ore 12:28
Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia
Società

Dopo il caso botulino il riscatto del cibo da strada

21 agosto 2025
Ore 12:30
Dopo il caso botulino il riscatto del cibo da strada
Cultura

Letteratura, natura e arte: torna Hyle book festival

21 agosto 2025
Ore 12:32
Letteratura, natura e arte: torna Hyle book festival
Sanità

Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto

21 agosto 2025
Ore 12:38
Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto
Cultura

Letteratura, natura e arte: torna Hyle book festival

21 agosto 2025
Ore 12:32
Letteratura, natura e arte: torna Hyle book festival
Sanità

Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto

21 agosto 2025
Ore 12:38
Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto
Società

Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia

21 agosto 2025
Ore 12:28
Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia
Società

Dopo il caso botulino il riscatto del cibo da strada

21 agosto 2025
Ore 12:30
Dopo il caso botulino il riscatto del cibo da strada
Cultura

Letteratura, natura e arte: torna Hyle book festival

21 agosto 2025
Ore 12:32
Letteratura, natura e arte: torna Hyle book festival
Sanità

Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto

21 agosto 2025
Ore 12:38
Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto
Società

Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia

21 agosto 2025
Ore 12:28
Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia
Società

Dopo il caso botulino il riscatto del cibo da strada

21 agosto 2025
Ore 12:30
Dopo il caso botulino il riscatto del cibo da strada
Giornata storica

Crotone, al via la bonifica del Sin dopo 25 anni: partiti i primi camion carichi di rifiuti

FOTO | Avviato lo spostamento delle prime 2mila tonnellate di scarti industriali a pochi metri dal mare. Il commissario Errigo: «Data storica, priorità alla salute dei cittadini». Confermato anche l’intervento sull’area archeologica avvelenata
Procolo Guida
18 agosto 2025
Ore 11:11
Crotone, al via la bonifica del Sin dopo 25 anni: partiti i primi camion carichi di rifiuti\n
Eventi estremi

Crisi climatica e temporali sempre più violenti: perché aumentano i fulmini e come proteggersi

Tre persone colpite in un solo mese, da Auronzo di Cadore a Piombino. Gli esperti del Cnr spiegano perché i fulmini estivi sono più frequenti e pericolosi e quali comportamenti adottare per ridurre i rischi
Luca Arnaù
17 agosto 2025
Ore 06:57
Crisi climatica e temporali sempre più violenti: perché aumentano i fulmini e come proteggersi\n
Luogo speciale

Aquila reale e Nitticora nidificano per la prima volta nella Sila Grande: l’eccezionale scoperta

Trovati i nidi e documentato l’involo di giovani esemplari grazie all’impegno del Glc Lipu Sila e di Altura con la collaborazione della Società ornitologica italiana
Redazione
15 agosto 2025
Ore 17:00
Aquila reale e\u00A0Nitticora nidificano per la prima volta nella Sila Grande: l’eccezionale scoperta
Mare sempre più caldo

La carica dei pesci alieni nel Mediterraneo: dal tordo con le basette alle noci di mare, un’invasione senza precedenti

Il mare nostrum si scalda e accoglie sempre più specie tropicali: dal pesce scorpione al granchio blu, un’ondata che cambia ecosistemi e pesca
Luca Arnaù
15 agosto 2025
Ore 10:55
La carica dei pesci alieni nel Mediterraneo: dal tordo con le basette alle noci di mare, un’invasione senza precedenti\n
La polemica

Sin di Crotone, Calabrese replica a Baldino e Barbuto: «Chiacchiere senza senso, da Occhiuto fatti concreti»

L’assessore all’Ambiente risponde alle due esponenti del M5s sulla vicenda della bonifica: «L’iniziativa di Conte non ha prodotto nulla, solo questo governo regionale è stato netto fin dal primo momento»
Redazione Ambiente
14 agosto 2025
Ore 17:23
Sin di Crotone, Calabrese replica a Baldino e Barbuto: «Chiacchiere senza senso, da Occhiuto fatti concreti»\n
Bonifica e polemiche

Sin di Crotone, Baldino e Barbuto (M5s): «Occhiuto mistifica la realtà, lui ha aperto la strada ai rifiuti»

La deputata e la coordinatrice provinciale accusano il presidente dimissionario di «ipocrisia»: «Fu il governo Conte a imporre a Eni l’obbligo di smaltire fuori regione, prescrizione messa in discussione dalla sua Giunta»
Redazione Ambiente
14 agosto 2025
Ore 15:33
Sin di Crotone, Baldino e Barbuto (M5s): «Occhiuto mistifica la realtà, lui ha aperto la strada ai rifiuti»\n
L’annuncio

Eni Rewind, Occhiuto: «Tar ci dà ragione, a Crotone nessun rifiuto speciale. Vinta battaglia di civiltà»

Il presidente della Regione sottolinea: «La tutela dei territori e dei cittadini è la stella polare che ci ha guidato in questa difficile battaglia di civiltà»

Redazione
13 agosto 2025
Ore 17:52
Eni Rewind, Occhiuto: «Tar ci dà ragione, a Crotone nessun rifiuto speciale. Vinta battaglia di civiltà»
Primi carichi

Dopo 25 anni d’attesa al via la bonifica del Sin di Crotone: le prime 2mila tonnellate di rifiuti pronte a lasciare la Calabria

I materiali pericolosi saranno caricati su 100 automezzi pesanti e trasferiti in impianti e discariche in varie regioni. Il commissario Errigo: «Data storica»
Redazione
13 agosto 2025
Ore 07:07
Dopo 25 anni d’attesa al via la bonifica del Sin di Crotone: le prime 2mila tonnellate di rifiuti pronte\u00A0a lasciare la Calabria\n
Appello politico

Italia Viva: «Subito il rilancio della Sila»

Filomena Greco: «Basta immobilismo, servono governance unica e investimenti su Camigliatello e Lorica»
Redazione
12 agosto 2025
Ore 11:56
Italia Viva: «Subito il rilancio della Sila»\n
Una notte da incubo

Altro che stelle cadenti, nel Vibonese la notte di San Lorenzo lascia sulle spiagge distese infinite di rifiuti

In totale gli operatori ecologici hanno raccolto 9 tonnellate di spazzatura tra Vibo Marina e Bivona. Sradicato anche un palo del campo da Volley con l'intento di utilizzarlo per i falò
Cristina Iannuzzi
11 agosto 2025
Ore 18:31
Altro che stelle cadenti, nel Vibonese la notte di San Lorenzo\u00A0lascia sulle spiagge distese infinite di rifiuti\n
Il report

Goletta dei Laghi fa tappa in Calabria, i cinque invasi silani sono puliti «ma serve renderli balneabili»

Valori microbiologici entro i limiti nei cinque punti monitorati nei laghi Arvo, Cecita, Ampollino, del Passante e l’Ariamacina. L’appello della presidente di Legambiente Anna Parretta: «La vocazione della Sila è chiara: turismo attivo e sostenibile, per questo è urgente avviare il percorso»
Redazione Cronaca
6 agosto 2025
Ore 09:45
Goletta dei Laghi fa tappa in Calabria, i cinque invasi silani sono puliti «ma serve renderli balneabili»\n
Tutto fermo

Sicurezza e bonifica del Sin a Crotone, Oliverio: «In stan by la convenzione per incrementare personale Arpacal. S’intervenga»

L’ex governatore sollecita l’interessamento di Occhiuto e denuncia: «L'Agenzia regionale di Crotone viene mantenuta in una condizione di assoluta inadeguatezza di organico»
Redazione
4 agosto 2025
Ore 17:59
Sicurezza e bonifica del Sin a Crotone, Oliverio: «In stan by la convenzione per incrementare personale Arpacal. S’intervenga»\n
Futuro energetico

Rigassificatore di Gioia Tauro, Legambiente: «Occhiuto vuole riportare la Calabria nel passato»

L’associazione commenta le parole del presidente in occasione della visita del ministro Urso: «Non capiamo questa ostinazione nel sottolineare una disponibilità che qui porterebbe solo danni economici»
Redazione Ambiente
4 agosto 2025
Ore 17:04
Rigassificatore di Gioia Tauro, Legambiente: «Occhiuto vuole riportare la Calabria nel passato»\n
Amici delle tartarughe

Bum Bum e Blade, a Scilla arrivano i Tarta Dogs: terranno al sicuro i nidi di Caretta Caretta

Evento sulla Marina Grande del borgo reggino: Legambiente porta in Calabria un’iniziativa unica che nasce per tutelare la biodiversità
Redazione
3 agosto 2025
Ore 17:04
Bum Bum e Blade, a Scilla arrivano i Tarta Dogs: terranno al sicuro\u00A0i nidi di Caretta Caretta\n
Inquinamento ambientale

Fuscaldo, la procura di Paola sequestra il depuratore

Liquami in mare e impianto inefficiente: due indagati per inquinamento ambientale.

Redazione
3 agosto 2025
Ore 06:30
Fuscaldo, la procura di Paola sequestra il depuratore
Primo step

Dall’emergenza cinghiali alla crisi climatica: avviato l’iter per il nuovo Piano faunistico - venatorio regionale

Incontro alla Cittadella alla presenza dei rappresentanti delle associazioni professionali, di categoria, ambientaliste e venatorie. L’assessore Gallo: «Opportunità per costruire una strategia moderna, sostenibile e condivisa di gestione della fauna in Calabria»
Redazione
31 luglio 2025
Ore 08:15
Dall’emergenza cinghiali alla crisi climatica: avviato l’iter per il nuovo Piano faunistico - venatorio regionale\n
L’appello

Acqua, il tempo è scaduto: senza una svolta concreta la Calabria rischia di perdere la transizione idrica

La riforma è bloccata, i fondi europei a rischio, Sorical ancora non operativa: la nostra regione ha tutto, ma resta immobile. E la relazione dell’Arera lo certifica. Gualtieri: «Non si chiedono miracoli, ma risultati. E in fretta».
Redazione
29 luglio 2025
Ore 04:47
Acqua, il tempo è scaduto: senza una svolta concreta\u00A0la Calabria rischia di perdere la transizione idrica\n
L’interrogazione

Mare inquinato nel golfo di Sant’Eufemia, Lo Schiavo a Occhiuto: «Chiudere il canalone B nell’area industriale di Lamezia»

Secondo il capogruppo del Misto in Consiglio regionale deriva da lì l’«emergenza ambientale» nel tratto di costa tra Vibonese e Catanzarese. L’interrogazione al governatore: «Servono interventi urgenti»
Redazione
28 luglio 2025
Ore 17:06
Mare inquinato nel golfo di Sant’Eufemia, Lo Schiavo a Occhiuto: «Chiudere il canalone B nell’area industriale di Lamezia»
Estate rovente

Picchi di 35 gradi sulle montagne calabresi, la riflessione: «Viviamo un cambiamento che pesa come un macigno»

I cambiamenti climatici mettono in allarme le comunità montane. La lettera di Giuseppe Spadafora: «Quelli che contano e comandano il mondo non si muovono. Si fanno solo la guerra. E poi solo chiacchiere, mentre il mondo brucia e le nostre montagne stanno morendo»
Redazione
27 luglio 2025
Ore 05:51
Picchi di 35 gradi sulle montagne calabresi, la riflessione: «Viviamo un cambiamento che pesa come un macigno»\n
La Calabria brucia

Incendi danneggiano il bosco Lamparo nel Parco della Sila, il gruppo locale Lipu: «Uno scempio»

Il sito di San Giovanni in Fiore è noto per la ricca biodiversità. Il sodalizio invita le Province e la Regione a costituirsi parte civile qualora i responsabili dei roghi dovessero essere individuati
Redazione
27 luglio 2025
Ore 04:53
Incendi danneggiano il bosco Lamparo nel Parco della Sila, il gruppo locale Lipu: «Uno scempio»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali