La società è riconducibile a un imprenditore considerato legato alla cosca Libri, arrestato nell’ottobre 2023 nell’ambito dell’operazione “Atto quarto” e condannato in primo grado a 10 anni e 8 mesi di carcere
Tra i destinatari delle misure cautelari Nicola Abbruzzese, ritenuto elemento di vertice dell’ominima cosca di Cassano, e Pasquale Forastefano, legato a un gruppo criminale del territorio
L'ipotesi degli inquirenti è che nella città siciliana vi possa essere stata la base logistica in cui fu pianificato il delitto dopo l'accordo tra boss siciliani e calabresi
I funerali saranno celebrati venerdì 9 maggio a Vibo Valentia, città natale di lui. Il sindaco del comune catanzarese: «Perdiamo un amico e punto di riferimento, da oggi nulla è più come prima»
Ecco perché è stata annullata la misura cautelare nei confronti del consigliere comunale di Catanzaro. Secondo i giudici era «esercizio di una lecita attività politica sul territorio»
Il sessantenne è stato stroncato da un problema cardiaco improvviso che non gli ha lasciato scampo. Punto di riferimento anche per le sue battaglie a sostegno della sanità, oggi lascia la città un po’ più sola
Martina Piserà sarebbe giunta allo Jazzolino in preda a forti dolori addominali. Un malore l’avrebbe stroncata dopo la notizia della morte del feto: inutili i tentativi rianimarla durati quasi un'ora. Disposta l’autopsia
Nei prossimi giorni l’autopsia della vittima. Domani l’interrogatorio di garanzia nei confronti di Francesco Di Cello, reo confesso del delitto. L’uomo ha reso un lungo interrogatorio agli inquirenti ma restano ancora particolari importanti da chiarire
Alcuni residenti della zona hanno riferito di aver visto spranghe e bastoni. Forse all'origine della lite sfociata in omicidio delle rivalità calcistiche. Indagano i carabinieri
L’uomo si è allontanato dalla struttura sita nella frazione Collia nel tardo pomeriggio, da allora si sono perse le sue tracce. Al lavoro i vigili del fuoco, con unità cinofile ed elicotteri. Presenti anche Soccorso alpino della Guardia di finanza e carabinieri
Diverse le irregolarità emerse durante i controlli disposti dal questore di Crotone. L’attività, nel territorio di Isola Capo Rizzuto, era stata sotto la lente degli agenti anche pochi mesi fa
Il racket negli anni Settanta e Ottanta usava metodi plateali: esplosivo per spaventare gli imprenditori e messaggi espliciti. Il rapporto dei Bartolomeo-Notargiacomo con i Corleonesi: fu un siciliano a istruirli sull’uso del tritolo
VIDEO | Venne chiuso nel 1997 e i detenuti trasferiti nella nuova struttura di località Cocari. Siamo andati ad esplorarlo con le nostre telecamere: liste della spesa e poster ancora ai muri, ma anche segni di qualche presenza più recente. Ecco cosa abbiamo trovato
Si tratta di Pasquale Condello, Giuseppe De Stefano e Domenico Condello. Secondo le accuse i tre «fanno parte della struttura organizzativa 'visibile' dell'associazione di tipo mafioso»
I fari della Procura di Catania su Baby Gang e sul presunto collegamento telefonico con Niko Pandetta, nipote del boss mafioso Turi Cappello. Intanto nella sua cella è stato effettivamente ritrovato un cellulare
Il sindacato Sappe: «È necessario schermare gli istituti penitenziari per evitare che i cellulari introdotti e detenuti illegalmente possano funzionare»
Nell’ambito dei controlli portati avanti dalla Polizia è stato anche emesso un provvedimento cautelare della sospensione delle attività imprenditoriali. Le verifiche hanno riguardato un cantiere in cui si lavora per la ristrutturazione di una scuola
La ludopatia, i problemi psichiatrici di Bruno Di Cello e un comportamento violento avrebbero generato continue liti. Dieci anni di vessazioni culminate con un colpo di pistola fatale da parte del padre
Eseguito il fermo del 64enne che avrebbe sparato al figlio alla Marinella. Le immagini dell’uomo mentre lascia il Commissariato per essere trasferito in carcere a Catanzaro