logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Andrea Barzagli a Cosenz...
gallery image

Andrea Barzagli a Cosenza: a lui il 3RLegends Award
gallery image

Andrea Barzagli a Cosenza: a lui il 3RLegends Award
gallery image

Andrea Barzagli a Cosenza: a lui il 3RLegends Award
gallery image

Andrea Barzagli a Cosenza: a lui il 3RLegends Award
gallery image

Andrea Barzagli a Cosenza: a lui il 3RLegends Award
gallery image

Andrea Barzagli a Cosenza: a lui il 3RLegends Award
gallery image

Andrea Barzagli a Cosenza: a lui il 3RLegends Award
gallery image

Andrea Barzagli a Cosenza: a lui il 3RLegends Award
gallery image

Andrea Barzagli a Cosenza: a lui il 3RLegends Award
gallery image

Andrea Barzagli a Cosenza: a lui il 3RLegends Award
Andrea Barzagli a Cosenza: a lui il 3RLegends Award
Spopolamento

Altro che addio: la rinascita possibile di tre borghi calabresi. L’esempio di Bova, Pentedattilo e Sant’Agata del Bianco

Contro la resa annunciata dal Governo, ci sono sindaci e cittadini che costruiscono il futuro pezzo dopo pezzo, senza attendere nessuno. Tre piccoli comuni del Reggino provano ad affrontare l’abbandono con politiche di restanza attiva e rigenerazione
Altro che addio: la rinascita possibile di tre borghi calabresi. L’esempio di Bova, Pentedattilo e Sant’Agata del Bianco\n
Università

Riforma di Medicina, a Catanzaro 1.450 richieste di iscrizione per il semestre filtro

Fino a questo pomeriggio era possibile presentare le domande online. Resta stabile il numero di posti disponibili al corso di laurea dell’Umg (433). Le lezioni saranno erogate in duplice modalità: in presenza e in forma telematica
Luana Costa
Riforma di Medicina, a Catanzaro 1.450 richieste di iscrizione per il semestre filtro\n
Sguardo al futuro

Salini (Webuild): «Tutto il mondo guarda al Ponte sullo Stretto, sarà un punto di svolta per l’Italia»

L’amministratore delegato del colosso che costruirà la grande opera: «Siamo vicini alle ultime fasi procedurali per l'approvazione del progetto, il passaggio del Cipess è previsto nei prossimi giorni»
Redazione Attualità
Salini (Webuild):\u00A0«Tutto il mondo guarda al Ponte sullo Stretto, sarà un punto di svolta per l’Italia»
il premio

Villapiana riceve le "Spighe Verdi": un riconoscimento nazionale per lo sviluppo rurale sostenibile

Un'onorificenza che premia l'eccellenza nella valorizzazione del paesaggio e nella promozione di pratiche agricole responsabili. Joseph Guida e Angelo Scardini hanno ritirato la Bandiera a Roma, simbolo di un impegno costante per un'agricoltura rispettosa dell'ambiente e in linea con le sfide dell'Agenda 2030
Franco Sangiovanni
Villapiana riceve le \"Spighe Verdi\": un\u00A0riconoscimento nazionale per lo sviluppo rurale sostenibile\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Incendi nel Vibonese, oltre duecento da inizio mese

25 luglio 2025
Ore 20:09
Incendi nel Vibonese, oltre duecento da inizio mese
Sport

Cosenza, prime uscite in casa rossoblu

25 luglio 2025
Ore 20:11
Cosenza, prime uscite in casa rossoblu
Economia e Lavoro

Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria

25 luglio 2025
Ore 11:45
Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria
Sanità

Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione

25 luglio 2025
Ore 11:47
Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione
Economia e Lavoro

Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria

25 luglio 2025
Ore 11:45
Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria
Sanità

Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione

25 luglio 2025
Ore 11:47
Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione
Cronaca

Incendi nel Vibonese, oltre duecento da inizio mese

25 luglio 2025
Ore 20:09
Incendi nel Vibonese, oltre duecento da inizio mese
Sport

Cosenza, prime uscite in casa rossoblu

25 luglio 2025
Ore 20:11
Cosenza, prime uscite in casa rossoblu
Economia e Lavoro

Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria

25 luglio 2025
Ore 11:45
Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria
Sanità

Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione

25 luglio 2025
Ore 11:47
Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione
Cronaca

Incendi nel Vibonese, oltre duecento da inizio mese

25 luglio 2025
Ore 20:09
Incendi nel Vibonese, oltre duecento da inizio mese
Sport

Cosenza, prime uscite in casa rossoblu

25 luglio 2025
Ore 20:11
Cosenza, prime uscite in casa rossoblu
L’evento

Vinitaly Sibari, il potere dei Marcatori Identitari: lo spot “Dove tutto è cominciato” emoziona e conquista

Annalisa Insardà presta voce e volto al filmato prodotto da Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying per Arsac, presentato durante l’evento: «Vogliamo cambiare la narrazione di una Calabria straordinaria, restituendole la sua grandezza», il messaggio del progetto sui Mid, già virale sui social
REdazione Attualità
25 luglio 2025
Ore 16:56
Vinitaly Sibari, il potere dei Marcatori Identitari: lo spot “Dove tutto è cominciato” emoziona e conquista\n
Cambio di guardia

Messina, s’insedia il generale Domizi: è il nuovo comandante interregionale dei carabinieri Culqualber

Il generale Domizi prende il posto del collega Truglio. Al passaggio di consegne presenti il comandante generale dell'arma Luongo, autorità civili, militari e religiose di Sicilia e Calabria
Redazione
25 luglio 2025
Ore 14:50
Messina, s’insedia il generale Domizi: è il nuovo comandante interregionale dei carabinieri\u00A0Culqualber\n
Editoria

Cairo vira a sinistra: così l’editore prepara il colpaccio con Ranucci a La7 e rivoluziona il “Corriere”

Il giornalista in trattativa per un trasloco clamoroso da “Report” a La7, mentre in via Solferino si ragiona su penne più spigolose e su una nuova direzione. L’impero di Cairo si riposiziona, fiutando l’aria che cambia e scommettendo su un pubblico stanco del politicamente corretto
Luca Arnaù
25 luglio 2025
Ore 14:05
Cairo vira a sinistra: così l’editore prepara il colpaccio con Ranucci a La7 e rivoluziona il “Corriere”\n
Mondo Mediaset

Pier Silvio Berlusconi appalta Canale 5 a Maria De Filippi e per tre giorni sarà Temptation Island Show

Il “reality delle corna” conquista la prima serata per il gran finale del docu-reality più seguito dell’estate: tra lacrime, tentazioni e colpi di scena, lo show si conferma l’arma segreta dell’intrattenimento estivo del Biscione
Luca Arnaù
25 luglio 2025
Ore 11:56
Pier Silvio Berlusconi appalta Canale 5 a Maria De Filippi e per tre giorni sarà Temptation Island Show\n
Oltre i confini

Soverato sigla un accordo di cooperazione internazionale con la città ucraina Yaremche

L’intesa è stata firmata tra i sindaci Daniele Vacca e Andrii Mironyak e punta a creare ponti di pace e occasioni di crescita per entrambe le realtà
R. G.
24 luglio 2025
Ore 21:00
Soverato sigla un accordo di cooperazione internazionale con la città ucraina Yaremche
L’evento

Si alza il sipario su Iconic Film Festival: a San Nicola Arcella cinema e grandi ospiti sotto le stelle

Tra gli ospiti della prima giornata anche Emanuele Propizio, attore protagonista di “Una fottuta bugia”, il film diretto da Gianluca Ansanelli che sarà proiettato all’Area Belvedere. Un “dramedy” che racconta il tema della malattia con semplicità e delicatezza senza mai perdere profondità
Francesca Lagatta
24 luglio 2025
Ore 19:00
Si alza il sipario su Iconic Film Festival: a San Nicola Arcella cinema e grandi ospiti sotto le stelle\n
Buongiorno Calabria

Mimmo Cavallaro, il cantautore della Calabria più autentica ospite di LaC Tv nella suite aeroportuale di Lamezia

L’artista, tra i maggiori esponenti della musica popolare in Italia, ha preso parte a Buongiorno in Calabria, il format in onda ogni giorno dalla postazione allestita nella hall arrivi dell’aeroporto internazionale su iniziativa del gruppo Diemmecom in collaborazione con Sacal 
Francesco Graziano
24 luglio 2025
Ore 17:59
Mimmo Cavallaro, il cantautore della Calabria più autentica ospite di LaC Tv nella suite aeroportuale di Lamezia\n
L’inaugurazione

Gioia Tauro, inaugurati i nuovi alloggi della Capitaneria di porto. Migliorata la qualità della vita del personale

Si tratta di due palazzine e un edificio centrale per attività collettive ad alto risparmio energetico. Il comandante Rendina: «Valorizzato il nostro potenziale». Il sindaco Scarcella: «Presidio di legalità e sicurezza». Il presidente Adps Agostinelli: «Ennesimo successo»
Giuseppe Mancini
24 luglio 2025
Ore 12:42
Gioia Tauro, inaugurati i nuovi alloggi della Capitaneria di porto. Migliorata la qualità della vita del personale\n
I provvedimenti della giunta

Dalla Regione 1,9 milioni per sostenere chi assiste i familiari con disabilità

Il contributo massimo previsto è di 1.200 euro annui per ciascun caregiver. Previste anche risorse per gli Ats al fine di potenziare la qualità e l’efficacia delle prestazioni sociali sul territorio
Redazione
24 luglio 2025
Ore 11:40
Dalla Regione 1,9 milioni per sostenere chi assiste i familiari con disabilità\n
Musica e diritti

Giovanni Segreti Bruno vince il Premio Amnesty con “Notre Drame”

Il cantautore cosentino trionfa al festival “Voci per la Libertà” aggiudicandosi il Premio Amnesty Emergenti e la targa MEI con il brano “Notre Drame”
Redazione
24 luglio 2025
Ore 09:26
Giovanni Segreti Bruno vince il Premio Amnesty con “Notre Drame”
La pellicola

La Calabria emoziona Giffoni55 con la storia di una giornalista emigrata: applausi per “Un nuovo volto per Polsi”

Il docufilm, promosso con il sostegno della Calabria Film Commission, racconta il ritorno alle radici attraverso la riscoperta del Santuario di Polsi. L’assessore alla Cultura Caterina Capponi: «In questo cortometraggio ho intravisto una nuova narrazione della nostra terra»
Redazione Attualità
24 luglio 2025
Ore 08:29
La Calabria emoziona Giffoni55 con la storia di una giornalista emigrata: applausi per\u00A0“Un nuovo volto per Polsi”\n
Appello dei residenti

Tropea, nella capitale del turismo scoppia il caso della malamovida: «Feste e schiamazzi, centro storico da incubo»

I residenti si dicono esasperati da musica ad alto volume e caos senza limiti di orario. Nasce un comitato che chiede alla Commissione straordinaria di trovare soluzioni per rendere il borgo più vivibile per tutti
Annarita Castellani
24 luglio 2025
Ore 05:07
Tropea, nella capitale del turismo scoppia il caso della malamovida: «Feste e schiamazzi, centro storico da incubo»\n
Il progetto

Camigliatello, la Colonia abbandonata pronta a rinascere: 4 milioni per il recupero

La Colonia di Camigliatello, abbandonata da anni, sarà recuperata grazie a un finanziamento di 4 milioni di euro. Il progetto prevede la creazione di un centro culturale al servizio della Sila.
Alessia Principe
24 luglio 2025
Ore 04:30
Camigliatello, la Colonia abbandonata pronta a rinascere: 4 milioni per il recupero
L’omaggio e il dibattito

Curinga intitola la villa comunale a Giacomo Matteotti, Bombardieri (Uil): «Grande esempio di libertà»

Il piccolo comune del Catanzarese ricorda il deputato ucciso dal fascismo in una serata all’insegna dell’impegno civile e della riflessione storica. Presente anche l’ex ministro Martelli, che ha presentato il suo ultimo libro. Il segretario dell’Unione italiana del lavoro: «Questa terra non si arrende, merita rispetto e investimenti»
Redazione Attualità
23 luglio 2025
Ore 17:35
Curinga intitola la villa comunale a Giacomo Matteotti, Bombardieri (Uil):\u00A0«Grande esempio di libertà»\n
Il bilancio

Mai così tanti italiani all’estero: l’Istat fotografa il Paese che parte. Argentina e Germania le mete preferite

Nel 2024 superata quota 6,3 milioni di residenti fuori dall’Italia, con un balzo di 243mila espatri in più in un solo anno. Londra prima città “italiana” all’estero, boom di cittadinanze jure sanguinis in Sud America. Rimpatri in forte calo
Massimo Tigani Sava
23 luglio 2025
Ore 16:31
Mai così tanti italiani all’estero: l’Istat fotografa il Paese che parte. Argentina e Germania le mete preferite\n
I funerali

A Crotone l’ultimo saluto a monsignor Cantafora: «Ha seminato speranza»

Le esequie del vescovo emerito celebrate alla presenza di numerosi fedeli e sacerdoti. Monsignor Parisi: «Aveva il cuore grande e ha amato profondamente la gente e la sua Chiesa»
Redazione
23 luglio 2025
Ore 13:51
A Crotone l’ultimo saluto a monsignor Cantafora: «Ha seminato speranza»\n
La cerimonia

Statua Giacomo Mancini, i dettagli della cerimonia di ricollocazione

Dopo lo sfratto dall’isola pedonale, l’opera il prossimo 25 luglio sarà sistemata sullo scalone monumentale di palazzo de Matera

Redazione
23 luglio 2025
Ore 07:51
Statua Giacomo Mancini, i dettagli della cerimonia di ricollocazione
la novità

Kaulonia Tarantella Festival, Morgan è il direttore artistico dell’edizione 2025

La rassegna di musica popolare andrà in scena dal 21 al 24 agosto. L’eclettico cantante milanese sarà affiancato da Mimmo Cavallaro. Riccio: «Io guardo curriculum e competenze». La minoranza propone una Fondazione
Ilario Balì
23 luglio 2025
Ore 05:05
Kaulonia Tarantella Festival, Morgan è il direttore artistico dell’edizione 2025\n
La storia

Unical, si laurea a vent’anni in Ingegneria informatica e realizza un codice che rivoluziona la gestione delle cartelle cliniche

Laura Azzinnaro ha svolto il tirocinio presso il reparto di Emodinamica dell’ospedale Annunziata di Cosenza: «Grazie al mio metodo sperimentale, è possibile estrarre soltanto i dati necessari per il consulto e i medici avranno più tempo da dedicare alle attività di ricerca»

Emilia Canonaco
23 luglio 2025
Ore 04:30
Unical, si laurea a vent’anni in Ingegneria informatica\u00A0e realizza un codice che rivoluziona la gestione delle\u00A0cartelle cliniche
Vuoto incolmabile

Francesco premiato per la struggente lettera al papà scomparso: «Pensavo saresti stato sempre con me, ora cerco il tuo profumo»

A Crotone il 12enne ha ricevuto un prestigioso riconoscimento dalla Fondazione D’Ettoris per il suo componimento dal titolo “Se potessi tornare indietro nel tempo”. Un testo profondo in cui traspare tutto l’amore per il padre Nino
Francesco Graziano
22 luglio 2025
Ore 19:19
Francesco premiato\u00A0per la struggente lettera al papà scomparso: «Pensavo saresti stato sempre con me, ora cerco il tuo profumo»
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali