Domani la cerimonia al Quirinale. La soddisfazione della scuola reggina di Alfredo Caccamo: «Ulteriore significativa attestazione della mission del nostro Liceo»
L’Ateneo reggino conferma la sua vocazione alla ricerca: riconoscimenti internazionali per studiosi delle aree Stem ed economiche. Il rettore Zimbalatti: «Un segno tangibile della qualità e della crescita del nostro sistema scientifico»
Terrà un briefing in Prefettura durante il quale si valuteranno eventuali interventi a livello centrale. L’arrivo nel capoluogo di Regione è stato sollecitato dal sottosegretario Ferro
Nella loggia della storica struttura un incontro tra culture e giovani europei con musica, storia e amicizia grazie all’Istituto Vespucci-Murmura e al Collegio Antonio Fontán della capitale spagnola
Il guardiano dell’Eremo, padre Pietro Ammendola, racconta l’attesa della processione settembrina e ripercorre la secolare storia che lega l’ordine dei Cappuccini al culto reggino della Madonna della Consolazione
I laboratori hanno coinvolto quattordici pazienti delle Strutture residenziali psichiatriche, Rems e post Rems di Girifalco, accompagnati dagli operatori e guidati da Mario Villamiel dell’Associazione Terranima
Taglio del nastro dei locali in vista della ripresa delle lezioni. L’edificio è stato interessato da lavori di ristrutturazione e di efficientamento sismico ed energetico
Gran successo (con tanto di passerella elettorale) per la Cena Straordinaria, organizzata da Acli Città del Vento. Mille commensali e due guest star, i giornalisti Repice (RaiSport) e Mizzoni (Amazon Prime). Il ricavato ai bambini ricoverati alla Dulbecco
Il segretario regionale Giuseppe Lavia chiede politiche attive, formazione per le grandi opere e investimenti su infrastrutture, acqua, legalità e università: «No all’ideologia del no, sì a una crescita che coniughi lavoro e ambiente»
La deputata cosentina e coordinatrice regionale del Movimento Cinque Stelle, dopo gli attacchi alla missione umanitaria pronta a salpare per Gaza, ai nostri microfoni attacca il premier israeliano
In totale i candidati sono stati 1.400. Il rettore Giovanni Cuda: «Siamo estremamente orgogliosi di questi numeri, sono una conferma della qualità della nostra offerta formativa»
Il deputato ha annunciato al question time della Camera la richiesta al ministro di potenziare le forze di polizia e destinare alla sorveglianza una quota del contingente militare»
Il primo cittadino di Soverato ospite questa mattina del format LaC Buongiorno in Calabria ha ricordato la strage cunsumatasi venticinque anni fa: «Non basta una sentenza per ridare dignità alle famiglie e a una comunità»
Il sottosegretario Morelli: «Abbiamo rispettato i tempi tecnici legati alle valutazioni del Mef, non resta che attendere per dare il via ai cantieri dell’opera del secolo»
La kermesse, ideata da Pasquale Guaglianone e giunta alla dodicesima edizione, ha conferito riconoscimenti a tre personalità che si sono distinte nei loro rispettivi campi di competenza. Tra loro, anche il direttore della testata giornalistica LaC News24
Seconda stagione del remio ideato da Salvatore Magarò. Riconoscimento per il Procuratore Vincenzo Capomolla, per il presidente della Fondazione Trame Nuccio Iovene, per Loredana Giannicola, dirigente Usp di Cosenza, e per l’imprenditore Pippo Callipo
Lo storico locale di via Condotti vincolato dal ministero come bene culturale dal 1953 rischia di chiudere per sempre. L’associazione di salvaguardia dei beni culturali: «L’esecuzione significherebbe lo smembramento e la distruzione irreversibile di un simbolo identitario della Capitale»
Il camping nel greto del torrente, la manutenzione assente e il ricordo di chi ha perso i propri cari. La testimonianza in una puntata di LaC Dossier: «In obitorio l’ho riconosciuta dalla caviglia»
VIDEO | L’attivista partirà il prossimo 24 settembre: «Anche le amministrazioni diano un segnale. Il Comune reggino completi l’iter, fermo da anni, di conferimento della cittadinanza onoraria leader curdo Ocalan». Il centro sociale Angelina Cartella di Gallico lo ha salutato con una conferenza stampa
Il centro vibonese da anni ospita la kermesse divenuta ormai un appuntamento fisso, preso d’assalto dagli appassionati del settore. Nella serata finale anche l’applaudito spettacolo del cabarettista Gennaro Calabrese
Dopo 45 anni torna in Calabria il congresso dell’Associazione Italiana di Elettrotecnica. Tavole rotonde su risorse idriche e comunità energetiche, con l’Università della Calabria protagonista
Il rappresentante del governo con delega al Cipess conferma le tempistiche annunciate da Salvini per l’avvio dei cantieri: «Concluse entro i termini le verifiche di finanza pubblica»