I tecnici sollevano problemi di pericolosità idraulica per i terreni di Vaglio Lise. E non ritengono che il finanziamento da 349 milioni sia vincolato alla costruzione della struttura nel capoluogo di provincia
Emerge dal Documento di fattibilità delle alternative progettuali, approvato con decreto del presidente della Regione Calabria: «Presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività e per l’ambiente»
Oltre 180mila contatti tv per una diretta pensata come servizio pubblico. Più di due milioni le persone raggiunte sui social. Il direttore Laratta: «Il ritrovamento della neonata un momento straordinario che ha unito la Calabria e il Paese. Grazie a chi ci ha seguito»
Sono medici, chimici, ingegneri, economisti: dopo aver accumulato anni di esperienza e successi all’estero hanno deciso di tonare a casa e «restituire qualcosa» alla loro terra
Nel tradizionale discorso, il Capo dello Stato ha anche parlato dei conflitti in Medio Oriente e Ucraina: «Mai come adesso la pace grida la sua urgenza»
Il 30enne ha cambiato completamente vita dopo il primo impatto con il mondo della scuola: «Non avevo più il modo di conciliare la sfera privata con quella lavorativa»
Le imbarcazioni, impegnate in una battuta di pesca, furono travolte dalla furia del mare. Un solo uomo riuscì a sopravvivere. Alla cerimonia presenti le autorità civili e religiose
Da Reggio Calabria a Corigliano Rossano, musica e piazze per tutti i gusti. Ospiti di Pier Paolo Cambareri le giornaliste Alessia Principe ed Elisa Barresi
Classe 1998, Angela Scola è la più giovane fra i nostri intervistati. Studia criminalità e investigazione nella Capitale e vorrebbe tornare in Calabria: «È brutto perdersi i momenti più importanti»
Dieci in tutto il Sud Italia quelle riqualificate grazie ai circa 50 milioni di euro finanziati dal Pnrr: gli interventi hanno interessato sia gli spazi interni sia quelli esterni
Il presidente regionale di Terranostra-Campagna Amica Vincenzo Abbruzzese: «I risultati a livello di presenze confermano il trend di crescita già registrato a primavera e la scorsa estate»
Il rapper avrebbe svelato il nome della band con cui si dovrebbe esibire nella serata delle cover violando ancora una volta le regole. L'ennesima fedezzata rischia di trasformarsi in un caso mediatico
Si chiama La dolce quiete ed è stato fondato da due ragazzi di Rende, Federica e Francesco Munno. Un’iniziativa che ha raccolto il plauso di molti, ecco come funziona e a chi è rivolto
Per la terza puntata della rubrica abbiamo intervistato la marketing specialist che da Rende si è trasferita a Roma: «Ho provato a rientrare in Calabria, ma...»
VIDEO | È stato scritto da monsignor Filippo Ramondino: «È stato qui per diversi decenni, è il padre di questa comunità». Gli anni difficili della guerra e l’impegno per fare del paese una famiglia
Nell'ambito di un progetto in partnership con il Network LaC, gli studenti della scuola vestiranno i panni di giornalisti, operatori di ripresa e tecnici. L'appuntamento è alle ore 17
VIDEO | Lo ha ideato Silverio Miraglia, componete del direttivo e studente Unical in carrozzina. Il giovane, non nuovo a queste iniziative, vuole abbattere pregiudizi e stereotipi sulla disabilità e rendersi autonomo anche in tema di viaggi e trasporti. Il progetto approderà nelle scuole del territorio
Rocco Vitaliano, 20 anni, ha una passione per la moda che ha coniugato recuperando un’arte appresa dalle vecchie tessitrici. Oggi ha fondato un atelier: «Resto in Calabria perché è una tradizione che appartiene alla mia terra»
Le prove generali iniziate oggi si ripeteranno tutti i giorni alle 14 fino al 31 dicembre. Via allo spettacolo dopo il messaggio di Mattarella. Prevista un’area riservata per disabili: ecco come accreditarsi
VIDEO | L’associazione Paspartu, che riunisce le varie comunità dell’ex Unione sovietica ormai residenti in riva allo Stretto, ha promosso l’iniziativa vicino la stele eretta nella villa comunale Umberto I. Lanciato un messaggio di unione e pace dal console onorario della Bielorussia per Calabria e Sicilia, Francesco Milasi