Roseto Capo Spulico, Corigliano Rossano e il Parco archeologico di Sibari attirano sempre più visitatori: nascono nuove opportunità e nuove sfide. Una di queste è la ricerca di un equilibrio tra i flussi dei vacanzieri e la serenità di chi abita quei luoghi per tutto l’anno
Colpite questa mattina le aree tirreniche vibonesi e reggini. Dal primo pomeriggio aumenta l’instabilità su gran parte della regione. Previste anche grandinate
LaC News24 ha raccolto le voci degli imprenditori di alcuni stabilimenti storici di Catanzaro Lido. Il bilancio della prima parte della stagione estiva è negativo: «Finora è andata male, bisogna trovare una soluzione»
Tra wifi che «non prende» e bar che aprono alle 9 l’altopiano resta unico, ricco di boschi, laghi e fauna rara, ma frenato da strutture datate, accoglienza carente e mentalità ferma a decenni fa. Eppure il suo fascino è intatto
Il sodalizio mira a sostenere famiglie e bambini con l'obiettivo di prevenire e informare su patologie infantili, grazie anche a un comitato scientifico dedicato costituito da medici degli ospedali di Catanzaro e del Gaslini di Genova
VIDEO | Presentato nei giorni scorsi l’esito del corso di alta formazione in rigenerazione urbana organizzato dal Comune e dalla Fondazione Sos School fondata dall’architetto Mario Cucinella
A Palazzo Madama la conferenza stampa dell’edizione 2025: imprenditori, artisti e ricercatori provano a dare luce a una regione troppo spesso bistrattata. Il senatore del Pd e promotore dell’iniziativa aggiunge: «Il nostro territorio necessità di una narrazione che deve essere sostenuta del basso»
Un nuovo hub digitale per scoprire la Sibaritide tra itinerari, storie locali e inclusività, spesso ignorati dalle guide tradizionali. L'obiettivo dell’iniziativa promossa da Paola Guaragna, Antonio Basile e Cesar Manuel Cirolia è raccontare e far vivere il territorio
Immagini, volti e storie che accoglieranno i viaggiatori negli scali regionali su oltre quaranta schermi. Le produzioni diffuse rientrano nel progetto LaCalabriaVisione, format che ha già conquistato l’attenzione di migliaia di lettori e utenti sulle testate del gruppo
Appuntamento alle 13 su LaC Tv. A condurre la puntata ci saranno Francesco Occhiuzzi e Giada Carino: si collegheranno con la giornalista del nostro network, Francesca Lagatta
La denuncia di Sara Russo, consigliere comunale di minoranza. Un appello al sindaco Iacobini per un intervento urgente affinchè la sicurezza stradale non sia più un optional.
Un tempo era molto più di un semplice incaricato a consegnare posta. Era quasi un familiare che conosceva i volti e le storie di interi paesi. Un’immagine che ancora oggi evoca un senso di calore e di nostalgia
Uno degli autori del rapporto che analizza lo stato delle aree interne ne illustra le difficoltà senza dimenticarne i punti di forza: «In passato si è puntato troppo su infrastrutture turistiche e impianti di risalita, ma oggi non c’è la neve. Per vincere lo spopolamento puntiamo sull’accoglienza dei nuovi italiani»
La località del Vibonese si attesta al ventesimo posto. A premiarla il mare cristallino, le scogliere panoramiche e la suggestiva posizione a ridosso del centro storico arroccato
VIDEO | Alla presenza di amici e familiari l’intitolazione della piazza dove i due giovani reggini, vittime indirette di un femminicidio consumatosi a Brescia, si erano conosciuti e innamorati
Perché l’ho fatto? Perché avevo paura. Perché ero e sono un vigliacco. Perché ho pensato che fosse più facile scegliere ciò che era certo, anziché ciò che era vivo, forte, potente
L’ufficiale campano è stato chiamato dal Ministero dei Trasporti a dirigere la Motorizzazione di Caserta. Il Comune capoluogo calabrese dovrà sceglierne un altro oppure scorrere la graduatoria
Falle nei controlli e abitudini digitali rischiose permettono ai truffatori di creare un secondo Spid a insaputa delle vittime. Ecco com’è possibile e alcune buone pratiche per evitare di cadere nell’inganno della rete
Una nuova etichetta per marchiare il patrimonio agroalimentare e artigianale del borgo, partendo dal tipico capretto alla civitese. Una svolta per tutelare i sapori autentici e valorizzare l'identità gastronomica del territorio
VIDEO | La tavola rotonda è stata organizzata da Aiorep, Accademia Internazionale di Oftalmologia Rigenerativa estetica e plasma, in collaborazione con Terme Luigiane e Terme Sibarite
Mega appalto per le pulizie all'Asp di Cosenza. Salta l'apertura delle offerte economiche prevista per giovedì. Il giorno dopo però rivisto ulteriormente al rialzo il punteggio delle offerte tecniche per il patron della Lazio
L’evento, promosso dalla Lega Navale per onorare le vittime innocenti di mafia, ha costituito un momento toccante per coloro i quali è ancora vivido il ricordo di quanto accaduto. L’assessore ed ex sindaco della città Giovanni Calabrese: «Quella violenza è stata estirpata, i miei figli oggi possono vivere liberamente»
L’eurodeputato della Lega evidenzia l’importanza della struttura per fini militari: «Garantirà lo spostamento di equipaggiamenti e mezzi. Sarà una fortuna per la Sicilia e la Calabria»
L’amministrazione comunale ha celebrato il Capo dello Stato con il Premio "Scanderbeg", rafforzando i legami storici e culturali con gli arbëreshë. La visita, omaggiando figure come Papas Bellusci, ha riaffermato l'eredità comune e il ponte tra popoli