Nell’aula bunker è stata pronunciata la sentenza del processo in rito abbreviato che ha smantellato una rete criminale transnazionale legata alle cosche Nirta-Strangio e Morabito. I giudici hanno accolto le richieste della Procura antimafia reggina, infliggendo pene pesanti a 81 imputati
La zona era stata adibita a adibita a deposito di un consistente quantitativo di rifiuti speciali, tra cui pneumatici, materiale ferroso, elettrodomestici e due carcasse di autoveicoli
In manette la coppia di Acquappesa: la Dda di Catanzaro contesta le aggravanti mafiose sull’attività usuraria ai danni del titolare della ditta individuale operante nel settore dello spettacolo e dell’intrattenimento
Al teatro comunale l’incontro promosso dall’associazione Elsa Catanzaro e Fidapa Soverato alla presenza dei genitori dell’adolescente: «Fa male ma Dodò guida i nostri passi»
Dall'inchiesta è emerso l'inserimento di Giovanni Nesci, insieme al fratello e al cugino, nel narcotraffico dei Mammoliti di San Luca con la scomparsa di stupefacente per un valore di 3 milioni e mezzo di euro. Il furto di 110 chili di cocaina dietro l’omicidio Catapano commesso dal giovane di Sorianello a Roma
Cgil e Usb hanno lanciato la mobilitazione nazionale dopo l’intervento di Israele contro la spedizione diretta a Gaza. Anche portuali e tassisti incroceranno le braccia
Operazione della Guardia di Finanza tra Catanzaro e Cosenza: in carcere marito e moglie di Acquappesa già detenuti per oltre trent’anni di pressioni su un imprenditore locale
Giuseppe Gaetani temeva per l’incolumità del vecchio padrino e a gennaio del 2018 lo aveva messo in guardia dal rischio attentati, cadranno entrambi a un anno e mezzo di distanza l’uno dall’altro
VIDEO | Il ministro nella tournée elettorale in Calabria in vista della tornata del 5 e 6 ottobre prossimi, ha parlato della questione palestinese, auspicando la pace, ma anche attaccato la Global Sumud
Luci, torce, lampade illumineranno gli ingressi di 225 ospedali in tutta Italia, domani 2 ottobre. Ecco le adesioni in Calabria e dove sono previste le iniziative
Il piccolo è deceduto all’ospedale Annunziata di Cosenza dove era stato trasferito dopo il primo soccorso prestato allo Jazzolino di Vibo. Comunità affranta nella frazione dove il bimbo risiedeva con i genitori
Approda in aula l’inchiesta del pm Giuseppe Cozzolino, prossimo ai saluti, sul traffico di stupefacenti nella città dei bruzi durante il periodo del Covid-19
L’ordinanza racconta i rapporti della vittima con il boss ucciso nel 2018 e la cosca di Doria, ricostruendo anni di incontri e conversazioni intercettate
Intercettazioni shock: gli uomini del clan discutono di mitra e pistole come fossero strumenti quotidiani. Parallelamente, l’inchiesta ricostruisce un capillare sistema di estorsioni e intestazioni fittizie che lega l’economia locale alla dipendenza mafiosa
Le attività portate avanti dai carabinieri. I militari hanno scoperto l’esistenza di un allaccio abusivo alla rete pubblica realizzato mediante bypass per evitare il regolare funzionamento del contatore
La Direzione centrale per i servizi antidroga conferma la supremazia dei clan calabresi nel traffico mondiale. Gioia Tauro resta hub strategico dei clan, che puntano ai cartelli internazionali per bypassare gli intermediari e abbattere i costi della droga
Sentenza di secondo grado a Bologna per l’operazione “Due Torri connection” scattata nel 2011. Al centro dell’inchiesta il tentativo di far arrivare 1.500 chili di cocaina dall’Ecuador e l’importazione di mille chili di marijuana dall’Albania
Il procedimento con rito abbreviato, arrivato davanti alla Suprema Corte, vedeva al centro un tentativo di ricostituzione di una 'locale' a Rho, nel Milanese. Ieri l'udienza in Cassazione e la decisione di un nuovo processo d'appello
Il 2 dicembre del 2020 il falegname potrebbe aver pagato con la vita la sua vicinanza al defunto boss Leonardo Portoraro, sospetti indirizzati anche verso una relazione sentimentale “pericolosa”
La vicenda approderà in Aula il 9 ottobre, ma il voto della Giunta anticipa l’esito finale. Il relatore Gianassi (Pd) chiedeva di accogliere la richiesta del Tribunale dei ministri, che ipotizza omissione di atti d’ufficio, favoreggiamento e peculato